GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

metodo montessori

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

metodo montessori

Messaggio da silva » 28 nov 2007, 13:16

Ciao a tutte! ieri sono andata a vedere una scuola per l'infanzia per il mio bimbo di cui mi avevano parlato benissimo! applica il metodo montessori che sulla carta mi era piaciuto molto...soprattutto per il mio piccolo che è un bimbo molto pratico e non troppo casinista! devo dire però che l'ambiente mi ha creato dei dubbi! I bimbi sono molto seguito ma il posto mi ha dato un'impressione di austerità forse eccessiva...ho intervistato delle mamme all'uscita e alcune mi hanno parlato benissimo dicendo che i bimbi non si annoiano mai e sono pieni di attività...altre mi hanno detto che sono comunque rigidi e quindi avevano avuto qualche difficoltà.
Qualcuna di voi conosce il metodo o bimbi che hanno frequentato questo tipo di scuole??? grazieeee
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: metodo montessori

Messaggio da Aletta » 28 nov 2007, 14:36

Io sono stata alle Montessori solo nella scuola materna e ne ho un ricordo buonissimo. Non ricordo affatto eccessiva rigidità, anzi le maestre erano molto accoglienti. Si facevano molte attività pratiche improntate sull'impegno reciproco e la solidarietà (servire a tavola, preparare i pasti agli altri, occuparsi dei vestiti altrui) e dal punto di vista didattico per quello che ricordo si usavano strumenti diversi da quelli delle scuole comuni (tipo tavolette di legno pallottolieri e abecedari particolari)
Più recentemente mia sorella ci ha mandato i suoi figli anche alle elementari, la femmina ora ha finito e, nonostante il metodo Montessori sia diverso dal tradizionale, non ha avuto alcun problema ad adeguarsi (dopo un po') alla didattica "normale".
Nelle case dei bambini non danno compiti ma i bambini devono fare i passaggi, cioè fare una serie di lavori (di studio) in un tempo sì delimitato ma non scandito precisamente, questo per dare ad ogni bambino il tempo a lui necessario per apprendere. Certo che poi quando è arrivata in prima media si faceva il lunedì i compiti del giovedì invece di quelli del giorno dopo... :ahah e l'uso del diario le era sconosciuto... :ahah Però ora va benissimo.
Il maschio fa la prima elementare quindi ancora non so, fatto sta che quando vado a prenderlo a scuola non trovo un ambiente rigido e i bimbi mi sembrano contenti. Poi non so, credo ogni scuola applichi il metodo più o meno pedissequamente e in modo rigido.
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: metodo montessori

Messaggio da Sofia74 » 28 nov 2007, 14:43

ma in che cosa consiste sto metodo?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: metodo montessori

Messaggio da Aletta » 28 nov 2007, 15:03

E' un po' lungo da spiegare e non credo di essere in grado... :emozionee
Cito:
C’è un presupposto indispensabile per realizzare una scuola autenticamente montessoriana, ed è quello della massima fiducia nell’interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.

Se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti-guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, a portare a termine le attività iniziate, a sperimentare le proprie forze, a misurarle e controllarle.

A questo principio l’adulto deve ispirare la sua azione e in particolare i due suoi compiti fondamentali:

saper costruire un ambiente suscitatore degli interessi che via via si manifestano e maturano nel bambino;
evitare, con interventi inopportuni, un ruolo di disturbo allo svolgimento del lavoro, pratico e psichico, a cui ciascun bambino va dedicandosi


Questo nella pratica si realizza con scuole organizzate a misura di bambino dove ognuno può utilizzare qualsiasi cosa e dove tutto è funzionale all'apprendimento, le attività sono rivolte allo sviluppo dell'autonomia ma anche dell'interesse e della cura verso gli altri. Le maestre danno ampio spazio alle individualità e alle esperienze pratiche (usano tanti strumenti e fanno cose che in altre scuole non accadono: tipo se piove galosce impermeabile e tutti fuori a "sentire" la pioggia, mia sorella quando piove non passa davanti a scuola se no le piglia un colpo... :ahaha ). La didattica cmq segue i dettami ministeriali ma è un po' personalizzata.

Cmq c'è un sito sulla montessori e sulle scuole molto approfondito, questo per il metodo in teoria. In pratica a me è piaciuto andarci e ai miei nipoti pure! :sorrisoo
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: metodo montessori

Messaggio da silva » 28 nov 2007, 15:12

Grazie Aletta...diciamo che il mio pensiero è che non sia adatto a tutti i bambini! e io infatti in questi giorni sto cercando di "scrutare" il mio per capire come si troverebbe!

E' un metodo che privilegia l'esperienza in prima persona e lo sviluppo della propria individualità! ogni bambino sceglie le attività che privilegia e ci si applica imparando "da solo". Sono molto sviluppate le attività pratiche quali: costruire, fare lavoretti in appositi laboratori, apparecchiare, tenere in ordine, accudire le proprie piantine...e poi con la concentrazione e moltissimi stimoli sviluppano in maniera propria la fase di conoscenza e apprendimento! Però il metodo privilegia appunto un approccio logico e metodologico quindi anche la capacità di concentrazione del bambino...Se un bimbo è molto interattivo, con scarsa concentrazione e un pò "fisico" secondo me non è adattissimo! Se invece (come il mio) ama anche la sperimentazione e non ama la confusione potrebbe essere perfetto...non lo so questo è quello che mi sembra di avere capito...ma non ne sono certa!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: metodo montessori

Messaggio da Ralle » 28 nov 2007, 15:33

Beh parecchie cose del metodo Montessori sono utilizzate anche nelle scuole tradizionali, certo non l'approccio, che è il lato che comunque mi entusiasma!
Mi spiace tantissimo non avere una scuola che applichi in toto questo metodo perchè ci manderei volentieri Sofia, effettivamente lei è proprio una bimba con capacità di concentrazione e curiosità e che ama sperimentare su se stessa.....
Al nido pur non essendo MONTESSORIANO quest'anno è basato sull'esperienza, infatti quando piove li portano fuori e lei ha imparato benissimo a tuffarsi in tutte le pozzanghere!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: metodo montessori

Messaggio da Aletta » 28 nov 2007, 18:17

Silva, non è che sia adatto ai bambini sperimentatori e non ai "fisici", anzi a dire il vero di confusione ce n'è abbastanza. Nel senso che nella scuola che conosco io i banchi sono disposti in gruppi e non tradizionalmente le porte delle classi sono aperte e talvolta ci sono "intrusioni" da parte di bambini di età diverse. I miei nipoti sono diversi come il giorno e la notte, è stato valido per tutti e due pur essendo il maschietto un vivacissimo indisciplinato...
Cmq ti conviene andare e parlare con delle maestre su come il metodo viene applicato (ce ne sono di puriste e di meno "convinte") e su quanto sarebbe giusto per tuo figlio
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: metodo montessori

Messaggio da Dollymamma » 28 nov 2007, 23:55

Io ho frequentato la casa dei bambini 37 anni fa e ho continuato con la scuola elementare.
Quando lo scorso anno Valentina ha iniziato l'asilo, l'ho mandata qui in paese. Mi sembrava assurdo mettere in macchina per 12 Km una bimba per andare a scuola avendo l'asilo dietro casa.
E' stata un'esperienza molto negativa, ho visto la bambina trasformarsi, diventare rude, aggressiva, sgarbata, esprimersi a calci e pugni era diventata per lei cosa ordinaria. Non sapevo più come prenderla, aveva tirato fuori il lato peggiore di se.
Quest'anno l'abbiamo iscritta alla Montessori. La bimba si sveglia alle 6, alle 7,30 è a scuola, si è inserita benissimo ed è tornata ad essere una bella persona. E' serena, propositiva, pacata.
Cosa ha di bello la scuola Montessori?La semplicità del metodo, il rispetto dei tempi della persona. Le attività vengono proposte dall'insegnante, è poi il bambino in autonomia a decidere cosa fare. L'insegnante non è una figura dal quale il bimbo dipende, ma il riferimeno nel momento di necessità. Di fatto le insegnanti osservano i bambini mentre lavorano e intervengono solo se è il bambino a chiedere aiuto. I materiali sono concepiti affinchè il bimbo possa autocorreggersi, trova da solo la soluzione.
Io ti parlo ovviamente della scuola che ho vissuto e nella quale mando la bambina, quoto Aletta quando ti consiglia di parlare con le maestre del metodo e su come viene applicato nella scuola che stai considerando per il tuo bimbo :incrocini :incrocini
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: metodo montessori

Messaggio da TULIPANO » 30 nov 2007, 16:34

Ciao cara io sono molto favorevole al metodo montessori, il cui presupposto indispensabile è quello della massima fiducia nell'interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.
Se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti-guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, a portare a termine le attività iniziate, a sperimentare le proprie forze, a misurarle e controllarle.
Per la Montessori, il bambino è come una spugna che, messo in un contesto adeguato, è in grado di assorbire ogni informazione naturalmente.
:sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: metodo montessori

Messaggio da silva » 3 dic 2007, 10:11

Grazie ragazze...parlerò con delle insegranti come mi avete consigliato...e poi vedrò! comunque sono d'accordo. Il metodo mi piace e mi sembra un approccio molto stimolante per i bimbi...vi farò sapere!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: metodo montessori

Messaggio da mame1975 » 3 dic 2007, 11:15

Ciao Silvia,
anche io mi sono informata su scuole col metodo Montessori e anche Steineriane.
Qui vicino a noi non ce ne sono................ sigh
La + vicino è a 18km da casa, raggiungibile solo in macchina :buuu
Per noi è presto xchè la ciccia non andrà all'asilo e prob. nemmeno alla materna :fischia
Ma x le elementari mi sto già informando..... :fischia
Hai fatto il paragone con la Steineriana?
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
desca
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1761
Iscritto il: 23 ott 2005, 16:20

Re: metodo montessori

Messaggio da desca » 3 dic 2007, 11:27

Ciao ragazze, sto leggendo il post con molto interesse, anche se purtroppo mi sa che neanche Luca potrà andare nè alla Montessori nè in una steineriana... per problemi logistici :buuu . Però se utilizzassi a casa i materiali che utilizzano loro sarebbe una cattiva idea??? So che sarebbe comunque un approccio diverso, a livello educativo e come esperienza diretta, però mi piacerebbe almeno potergli dare quelli.
Ho messo un post sull'argomento in bebè full optional, per avere qualche informazione pratica su come sono fatti e dove si possono trovare, ma finora nessuna risposta... Voi che ne dite?
febbrarina '09 - ometto 16.11.2005 (3.900 Kg x 51 cm.) - cucciola 03.02.2009 (4.160 Kg x 52 cm.)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: metodo montessori

Messaggio da mame1975 » 3 dic 2007, 14:07

DESCA, x la steineriana io un pò ti posso aiutare.
Anzitutto ti puoi fare un'idea dei giochi da proporre leggendo i vari libri che trovi in biblioteca sull'educazione steineriana del primo settennio.
A casa noi abbiamo giochi di legno, evitiamo la tv, proponiamo giochi insieme alla ciccia che siano il + spontanei possibile. Il problema xò è che la mia ha 14 mesi mentre leggo che il tuo Luca è già grandino.....
Puoi trovare info sui giocattoli steineriani sul sito ipiccolissimi.com.
Sono molto cari economicamente e infatti noi solitamente ce li facciamo regalare oppure, ancor meglio, li confezioniamo noi :ok
Ci sono anche dei libri su come fare i giochi in casa, sempre della casa Antroposofica che pubblica svariati libri sull'argomento.
Per quanto riguarda invece l'alimentazione o le cure, noi ci siamo rivolti ad un omeopata antroposofica di Varese; vedo che sei di Busto, se vuoi ti passo il nominativo in MP.
A noi sembra molto valida e ci ha dato spunti di interesse e riflessione anche sull'educazione e sui giochi da proporre :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
piccolina78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:07

Re: metodo montessori

Messaggio da piccolina78 » 3 dic 2007, 15:03

Ciao silvia,
io sono un'insegnante specializzata nel metodo montessori e profondamente innamorata delle idee di questa grande donna anche se non posso applicarle nel mio lavoro quotidiano in quanto insegno in una scuola materna comune (la casa dei bambini più vicina si trova ahimè a 40 KM :buuu )
Certo è che se fosse stata più vicina, non solo avrei avuto molte probabilità di lavorarci (perchè siamo solo in due nella mia provincia ad avere il titolo) ma ci avrei iscritto anche il mio topolino senza alcun dubbio, e ti posso assicurare che il mio Jacopo tutto è fuorchè calmo e tranquillo!!!! :prrrr
Come ti hanno detto le altre, è un metodo valido per ogni tipo di carattere dei bambini proprio perchè parte dal presupposto che nel bimbo avvenga un processo di "normalizzazione": dopo un certo periodo di inserimento in un ambiente a sua misura, osservando tutto quel materiale introvabile in giro e così affascinante per i colori, la forma, e l'uso corretto che viene mostrato dall'insegnante, il bimbo è impegnato e concentrato nelle diverse attività che è libero di scegliere, impara a rispettare i turni (perchè di ogni materiale ce n'è solo un esemplare) ma viene anche stimolato alla solidarietà e all'aiuto reciproco (apparecchiare, aiutare a sbottonare/allacciare cappottini, scarpe dei più piccoli) c'è tutto un angolo apposito per gli esercizi di "vita pratica" (spazzare per terra, travasare, lavare le bambole, piegare la tovaglia, imparare con dei telai appositi ad allacciare bottoni, stringhe, zip....) materiale dedicato al linguaggio, alla matematica, alla geografia, alla musica, il materiale sensoriale e un angolo di botanica (spesso un orto esterno e una specie di mini serra interna).
Se vuoi ulteriori informazioni puoi visitare il sito http://www.mariamontessori.it e se hai bisogno... chiedi pure!!! :bacio
Silvia "Maestrina Magica"
mamma di Jacopo dal 3 Maggio 2006..... kg 3,320 per 51 cm di amore immenso!!!

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: metodo montessori

Messaggio da silva » 3 dic 2007, 17:16

grazie do un'occhiata al sito subito!!!!!!!!!!!!!!!!!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: metodo montessori

Messaggio da vale77 » 3 dic 2007, 19:46

sul forum c'è nicoleb5 che mi pare sia specializzata nel metodo montessori.
io lo conosco vagamente e ci va la figlia di mia cugina.
quello che dice mia cugina è che il metodo è molto bello e privilegia la spontaneità dei bambini, l'unica cosa è che li abitua a un metodo che esiste solo alla scuola elementare, poi alle medie rientrano nella normale pedagogia e fanno un pò fatica...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”