GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinioni?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinioni?

Messaggio da suomi » 18 nov 2013, 22:46

Ciao a tutte! Mi piacerebbe sentire l'esperienza di chi ha figli in classi in cui utilizzano questo metodo, o il parere di golline insegnanti.
La maestra di mia figlia, unitamente ad un' altra docente hai deciso di utilizzarlo, io non lo conoscevo, incuriosita ho fatto una ricerca sul web e mi si è aperto un mondo :sorrisoo ! Personalmente mi sembra interessante, ho letto che inizialmente nasce come sistema per supportare i bimbi discalculici o con difficoltà di apprendimento e poi data la validità è stato adottato anche per gli altri bimbi, a prescindere dalla presenza di problematiche, in più scuole primarie. Apprezzo davvero un metodo che possa arrivare a tutti!!!!
Purtroppo alcune mamme, per questa ragione invece, vogliono ostacolarne l'utilizzo, e han dato il via ai soliti valzer polemici. Sostengono che si è scelto di usarlo perché nelle nostre seconde abbiamo dei bimbi con il sostegno e che i loro figli problemi non ne hanno. Li trovo argomenti davvero tristi, e per fortuna non son la sola. Se davvero in questo modo si arrivasse ad ognuno sarebbe il massimo. Alcune addirittura vogliono informarsi presso il provveditorato per sapere se il metodo è previsto per l'insegnamento! Ora, a prescindere dal fatto che io sia favorevole e comunque mi fidi della maestra, essendo suo il ruolo del docente, vorrei avere qualche opinione anche qui su Gol , che ne pensate ? Esperienze al riguardo ?
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da pallapunda » 19 nov 2013, 7:45

Le maestre delle mie figlie lo hanno usato entrambe (e lo stanno ancora usando, magari quella di quarta un po' meno, ma quella di seconda sì). Secondo me è un metodo valido e sinceramente nessuno dei genitori nelle classi delle mie figlie ha sollevato le obiezioni dei genitori della tua classe, anche se ci era stato chiaramente detto che era un metodo nato per bambini con difficoltà...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da suomi » 19 nov 2013, 8:16

Ciao Pallapunda ,
Grazie, si,purtroppo noi abbiam alcune mamme, solo 2 o 3, ma davvero agguerrite che hanno sempre da criticare le scelte della maestra, con una saccenza davvero fastidiosa. Questa volta poi le motivazioni sono proprio sterili, mi chiedo quali siano i valori che possono trasmettere ai propri figli, quando si ragiona escludendo e non includendo chi ha difficoltà.
Mi auguro che la nostra giovane ed entusiasta maestra vada per la sua strada !
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da ottyx » 20 nov 2013, 8:30

La maestra di Emma non lo usa come metodo principale, ma per spiegare alcuni argomenti e non ho trovato alcuna differenza di apprendimento rispetto ai metodi tradizionali.

Un :martello a queste mamme poco rispettose delle insegnanti, dei bimbi in difficoltà e - secondo me - anche dei propri figli. Voi col sale in zucca cercate di fare sentire il vostro sostegno alla maestra.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 9:38

Io non ho capito cosa sia questo metodo. Poi non capisco perché le maestre debbano riferire ai genitori i modi in cui intendono insegnare. L'insegnamento è libero e i genitori dovrebbero lamentarsi quando non vedono risultati eventualmente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da R2D2 » 20 nov 2013, 11:25

lalat ha scritto: Poi non capisco perché le maestre debbano riferire ai genitori i modi in cui intendono insegnare. L'insegnamento è libero e i genitori dovrebbero lamentarsi quando non vedono risultati eventualmente.
La penso anch'io così. Non capisco la continua intromissione dei genitori con i metodi degli insegnanti anche se va tutto bene. Se fossi nei genitori aspetterei a criticare il metodo Bortolato prima di qualche mese.
Questo sistema lo conosco solo attraverso gol ed i video che ho visto in rete. E' un sistema facile ed immediato, l'unica critica che mi viene da muovere verso questo sistema è che i bambini diventino troppo dipendenti dalla linea del 20 e che non riescano poi a farne a meno. Come tantissime persone sono dipendenti dalla calcolatrice.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da ottyx » 20 nov 2013, 14:13

Io non ci vedo nulla di male a spiegare il metodo di insegnamento, anzi, nè sono contro la richiesta di chiarimento da parte dei genitori. E' sull'intromettersi che sono :pistole
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da R2D2 » 20 nov 2013, 14:21

ottyx ha scritto:Io non ci vedo nulla di male a spiegare il metodo di insegnamento, anzi, nè sono contro la richiesta di chiarimento da parte dei genitori. E' sull'intromettersi che sono :pistole
Ed hai ragione
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da ELISA1978 » 20 nov 2013, 16:25

Scopro adesso che il metodo che sta usando la nostra maestra di matematica è questo. :thank_you:

Non ne avevo proprio idea, lei non ha mai parlato con noi genitori del suo metodo di insegnamento.
A me piace, lo trovo molto semplice, ma onestamente non ricordo che metodo abbiano usato con me quando ero alle elementari. :pensieroso

Comunque ora capisco come mai certe mamme lamentassero il fatto che la maestra non facesse scrivere pagine e pagine di numeri "come il fratello che è in quarta". :che_dici
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da suomi » 20 nov 2013, 19:28

R2D2 ha scritto:
ottyx ha scritto:Io non ci vedo nulla di male a spiegare il metodo di insegnamento, anzi, nè sono contro la richiesta di chiarimento da parte dei genitori. E' sull'intromettersi che sono :pistole
Ed hai ragione
Il problema che non sempre sembra chiara la differenza ad alcuni genitori. Ho già avuto modo di raccontare qui gli episodi di intromissione che purtroppo alcune mamme tentan sempre di fare, con totale mancanza di rispetto verso il ruolo della maestra. Per fortuna siam riuscite a tenerle a freno, ma la situazione è pesante, e questo episodio per me è stato il culmine! Cque questa sera la piccola si è fatta i suoi compiti di mate col nuovo metodo e speriamo che la maestra vada avanti per la sua strada serena. R2D2 loro nn han fatto la linea del 20, usano ora il metodo per il calcolo entro il 100. Ha scelto così.
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 23:29

Allora io conosco il metodo bortolato ... ed entrambi i miei figli sono molto bravi in matematica. Però la linea dei numeri mi sembra una cosa molto intuitiva ... e mi sembra anche che sia usata molto in tutte le scuole.
La trovo un'invenzione davvero geniale perché molti bambini a 6 anni ancora non hanno la coordinazione necessaria per contare con le dita ... quindi la linea dei numeri è l'uovo di colombo per non sbagliare i calcoli e per imparare a coordinarsi.
Anche i miei figli hanno usato la linea dei numeri per imparare ... poi hanno memorizzato le somme principali a memoria e nessuno dei due ha dimostrato un attaccamento alla linea dei numeri. Del resto la sua limitatezza ne fa proprio uno strumento per imparare le prime somme e le prime sottrazioni ... quando i numeri diventano più grandi ... ci si accorge che incolonnandoli diventa più facile sommare e sottrarre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 23:30

Volevo dire che non conosco il metodo bortolato
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da suomi » 21 nov 2013, 0:28

:sorrisoo Ciao Lalat , si, è un po metodo molto semplice, intuitivo, basato sull' apprendimento analogico, quello innato in noi. Spero si possa mettere il link, il sito è questo http://www.camillobortolato.it/index.asp.
A me piace molto.
Quel che ha turbato alcune mamme è il passaggio ad un sistema non tradizionale, ed il fatto che il sistema sia nato come strumento per aiutare a superare i problemi di discalculIa.
Il tutto inserito in un contesto di una insegnante molto giovane non nuova a sperimentare, creare, progettare sempre nuove idee con e per i nostri bambini e purtroppo criticata da genitori rispettosi.
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da suomi » 21 nov 2013, 0:30

:martello IRRISPETTOSI , volevo dire.
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

koalamum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da koalamum » 21 nov 2013, 8:18

Ho visto qualcosa sul metodo Bertolato quando mio figlio che ha la SdD era già grandino ed a scuola non l'hanno usato,forse con quel metodo sarebbe riuscito meglio ma non è di questo che voglio parlare,io pur essendo diplomata all'Istituto magistrale( nel giurassico) mai mi sono permessa di intervenire sulle scelta didattiche delle insegnanti dei miei figli,che avevano modi di far lezione completamente diversi,il primo solo lezioni frontali con tante cose da scrivere,il secondo più lezioni interattive con laboratori pratici(che nel suo caso erano sempre migliori poichè lo aiutavano dall'astratto al concreto).
,Sono sempre partita dal presupposto che le insegnanti sapessero come e cosa fare,forse in effetti ho anche trovato insegnanti che ognuna per il loro modo di essere davano sempre la priorità alla crescita dei bambini.
Le mamme che vorrebbero interferire sui metodi sono forse laureate in scienze dell'educazione? se non è questo il caso io direi loro di dare fiducia alle insegnanti senza intromettersi nel loro lavoro.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2013, 8:45

suomi, io non lo conosco come metodo e devo dire che dalle spiegazioni del sito (avevo cercato incuriosita qualche giorno fa), non capisco perfettamente il funzionamento. A scuola di mio figlio non mi pare lo usino, ma mio figlio è andato a scuola che già sapeva contare e fare diverse operazioni e mi sa che lui ha imparato proprio in questo modo intuitivo…
La cosa che mi lascia davvero agghiacciata è che ci siano mamme che avversino uno strumento di apprendimento perché funziona con chi ha problemi di discalculia, sembra quasi che la stigma della problematicità possa ricadere sui loro figli solo perché apprendono in un modo che potrebbe andare bene anche a chi non si trova con il metodo tradizionale. A sto punto, potresti proporre loro di tenerseli a casa e fare loro scuola parentale, così avranno la garanzia che i loro figli non entrino in contatto con nulla che possa alterare la loro innata perfezione :che_dici … Ma io non ho parole, davvero.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da lalat » 21 nov 2013, 9:46

Ma io da ciò che ho visto un pochino, mi sembra che nelle varie classi dove sono stati i miei figli abbiano attinto a questo metodo, non ci vedo niente di strano. Forse è anche un errore da parte delle maestre stare a specificare troppo le cose. E comunque se vogliono rendere partecipi i genitori dei metodi usati ... dovrebbero essere sufficientemente autoritarie da reprimere nell'immediato qualunque tipo di intromissione ... altrimenti la colpa delle intromissioni è anche loro che sono "molle". Altra cosa ... ma che bisogno c'è di dire che è un metodo che serve per chi ha problemi? Che poi non è nemmeno vero ... Ma non bastava dire che è un metodo intuitivo, già sperimentato, utilizzabile anche con bambini in età prescolare?
Secondo me le maestre a volte se le vanno anche un po' a cercare col lanternino le polemiche.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da ELISA1978 » 21 nov 2013, 12:39

lalat ha scritto:Ma io da ciò che ho visto un pochino, mi sembra che nelle varie classi dove sono stati i miei figli abbiano attinto a questo metodo, non ci vedo niente di strano. Forse è anche un errore da parte delle maestre stare a specificare troppo le cose. E comunque se vogliono rendere partecipi i genitori dei metodi usati ... dovrebbero essere sufficientemente autoritarie da reprimere nell'immediato qualunque tipo di intromissione ... altrimenti la colpa delle intromissioni è anche loro che sono "molle". Altra cosa ... ma che bisogno c'è di dire che è un metodo che serve per chi ha problemi? Che poi non è nemmeno vero ... Ma non bastava dire che è un metodo intuitivo, già sperimentato, utilizzabile anche con bambini in età prescolare?
Secondo me le maestre a volte se le vanno anche un po' a cercare col lanternino le polemiche.


:quoto_1:
Quoto tutto questo intervento, la penso esattamente allo stesso modo...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2013, 12:55

Io invece non sono d’accordo, io preferisco una maestra che mi dica come lavora, più che una maestra ermetica sui suoi metodi. Io sono della filosofia di rispettare il lavoro delle persone cui affido mio figlio 5 ore al giorno, tuttavia, visto che appunto il figlio è mio, mi piace sapere come si muovono e perché, di modo da costruire un ponte scuola famiglia, appoggiare, magari, se è il caso. Puta caso che un giorno mio figlio mi chieda spiegazioni di una cosa che non ha capito, mi aiuta sapere su cosa si basa il sistema in adozione a scuola, piuttosto che non saperlo.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: metodo Bortolato per la matematica: esperienze ?Opinio

Messaggio da GlassOfMilk » 21 nov 2013, 13:20

Lo usano nella scuola di mia figlia. Lei è in prima e quindi proprio ha appena iniziato. A me sembra un metodo decisamente valido e lo conoscevo già xchè lo avevo visto in azione da altre parti.
La maestra ci ha spiegato brevemente come funziona semplicemente xchè la linea del 20 è da acquistare e i genitori avrebbero potuto chiedere come mai bisognava spendere dei soldi per la linea. Tutto qui. Da noi nessuno ha protestato, anzi sono rimasti entusiasti dell'iniziativa delle maestre che cmq sono davvero bravissime.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”