GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Merenda

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Merenda

Messaggio da pallapunda » 19 set 2012, 8:26

maty2006 ha scritto:
pallapunda ha scritto:Anch'io dò spesso la frutta, in genere lunedì frutta che faccio scegliere a lei (quest'anno a loro), martedì mela cotta frullata insieme ad un biscotto o anche solo con zucchero e cannella, mercoledì panino al latte con ripieno a scelta o focaccia o pizzette o biscotti (tutto comunque fatto da me), giovedì macedonia di frutta fresca o a volte sciroppata, venerdì banana quando hanno piscina o di nuovo come mercoledì.

Per l'acqua anch'io uso le bottigliette col tappo pull & push.

dovrebbero farti santa subito....io esco la mattina alle 7.45 da casa per portare la Maty a scuola che dista 8 Km poi di corsa al lavoro fino alle 19.00 non rientro a casa...e poi sono una negazione per fare i dolci.... :(
Ma figurati, santa subito no, eh! :sorrisoo
Io esco alle 7 di casa e ci ritorno verso le 18:00, alle bimbe fortunatamente ci pensa mio marito, che ha orari molto più elastici dei miei, ma a me piace tanto cucinare per cui di solito mi scateno nel week end e poi congelo tutto, ecco perchè ho sempre pronto qualcosa. Stamattina per esempio gli ho dato tre pizzette a testa, homemade ed estratte dal freezer alle 6:15, quando mi sono alzata, così all'ora dell'intervallo saranno perfettamente scongelate e fresche. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Merenda

Messaggio da kappa » 20 set 2012, 14:26

Le mie bimbe a scuola, a merenda, mangiano una kinder brioss o colazione+
Frutta e yogurt a casa!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Libellula78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2219
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:57

Re: Merenda

Messaggio da Libellula78 » 20 set 2012, 21:25

Ad una settimana dall'inizio, sono più o meno organizzata (ma sono in ferie, il delirio inizierà lunedì :x: ).
Irene predilige un paninetto al latte con cotto o arrosto di tacchino.
le metto quasi sempre un succo o tè e un kinder (una coccolina).
Abbiamo spaziato con banana e kinder, ringo e uva.
Un giorno mi ha chiesto una merendina (flauti) ma mi ha detto che non lo voleva più.
non vedo l'ora che inizino ad esserci le clementine, ne va ghiotta!
.:°*♥ღ♥*°:.ιяєиє 21иσνємвяє2006 e ∂ιєgσ 17иσνємвяє2009.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Merenda

Messaggio da helzbeth » 21 set 2012, 9:01

AAA Attenzione:

con l'abbassamento della temperatura il paninetto non si scongela più perfettamente tirandolo fuori alle 7.30 del mattino.

Ieri sera dal congelatore l'ho messo in frigo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 21 set 2012, 16:45

Alla scuola di mio figlio hanno caldamente invitato i genitori a portare merende sane e leggere, sono quindi aboliti panini, pizzette, focacce, biscotti, merendine e succhi.
Ci hanno fatto l'elenco delle cose che preferiscono: frutta, verdura, yogurt, grissini e crackers, mentre da bere hanno tutti il bicchiere per l'acqua che prendono nei bagni.
Qualcuno ha storto il naso, invece io ne sono molto contenta e trovo sia il modo corretto di far merenda.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Merenda

Messaggio da cateri » 22 set 2012, 11:57

io a entrambi dò a scelta :
- paninetto con nutella ( di solito qella equa della coop) o prosciutto o formaggio morbido
- tocchetto di grana con cracker o bibanesi
- frutta ( mela di solito, tagliata in 4)
- brioche confezionata
- pizzetta
- muffin home made
- cracker e succo

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Merenda

Messaggio da sbu » 22 set 2012, 14:16

zanchese ha scritto:Alla scuola di mio figlio hanno caldamente invitato i genitori a portare merende sane e leggere, sono quindi aboliti panini, pizzette, focacce, biscotti, merendine e succhi.
Ci hanno fatto l'elenco delle cose che preferiscono: frutta, verdura, yogurt, grissini e crackers, mentre da bere hanno tutti il bicchiere per l'acqua che prendono nei bagni.
Qualcuno ha storto il naso, invece io ne sono molto contenta e trovo sia il modo corretto di far merenda.
quoto! in vacanza sono rimasta impressionata dal fatto che buona parte dei bambini italiani fosse in sovrappesso, quindi ho abolito tortine e biscotti dalla merenda di Fabio. Glieli concedo solo una volta alla settimana, gli altri giorni il toast e se non faccio in tempo a prepararlo gli do i cracker, mentre prima andavo di Ringo o wafer con sono due alimenti osceni con quelle cremine :x:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Merenda

Messaggio da Evvie » 22 set 2012, 14:51

Io, dall'anno scorso, autoproduco le merende.
Se gli va il dolce, preparo delle brioches (impasto leggero del panbrioche, senza burro, molto soft) con gocce di cioccolato. Se è in fase "salato", preparo teglie di pizza che poi taglio a fettine (porzioni piuttosto ridotte e pizza sottile).
Li preparo nell'we e poi li congelo già preincartati nella stagnola.
La mattina, al risveglio (ore 6) li passo un cinque secondi nel fornetto caldo (non bruciano, devono solo scongelare un pochino) e poi li metto nel suo portamerenda insieme ad una bottiglietta d'acqua (o succo, più di rado) e, a volte, un cioccolatino, un dolcino o qualcosa di simile (se c'è la pizza; se c'è la brioche invece no).

Preparando le brioche me ne escono circa dieci e anche la teglia di pizza è di almeno dodici fettine quindi lavorando una domenica ci copro due settimane.

La frutta la mangia a casa così come la verdura.
Evvie

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Merenda

Messaggio da mammaely » 29 set 2012, 16:30

maty2006 ha scritto:
Libellula78 ha scritto:ecco, stavo giusto pensando ad una di quelle scatole rigide (le ho viste al disneystore, ma credo ci siano un pò ovunque)...Ah, voi date ance una bottiglietta d'acqua?
io do la boccetta di acqua perchè la signorina tu mi stufi non beve nient'altro...
scusa e dov'è il problema? l'acqua va benissimo, molto meglio di certi succhi pieni di zuccheri e immondezza, ringrazia dio che ha qsta buona abitudine
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda

Messaggio da lalat » 29 set 2012, 23:25

mafalda2005 ha scritto:Leggendovi mi domandavo: ma se mangiano un panino al salame o con la nutella, poi mangiano a pranzo?
I miei figli no. Al massimo gli do una merendina minuscola, kinder ... ed è già troppo ... certe volte nemmeno la apre e me la riportano alla sera bella schiacciata :che_dici . Banana o carote sbucciate. Quest'anno non davo niente perché credevo che dessero loro la frutta a metà mattina, .... c'era il progetto fruttometro l'anno scorso e avevano vietato di dare merende o panini .... (l'ex sindaco aveva eliminato la merenda dagli asili perché sbagliata secondo i nutrizionisti) quest'anno invece ci vuole la merenda ... niente fruttometro e io mi adeguo .... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Merenda

Messaggio da mafalda2005 » 30 set 2012, 12:41

lalat ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Leggendovi mi domandavo: ma se mangiano un panino al salame o con la nutella, poi mangiano a pranzo?
I miei figli no. Al massimo gli do una merendina minuscola, kinder ... ed è già troppo ... certe volte nemmeno la apre e me la riportano alla sera bella schiacciata :che_dici . Banana o carote sbucciate. Quest'anno non davo niente perché credevo che dessero loro la frutta a metà mattina, .... c'era il progetto fruttometro l'anno scorso e avevano vietato di dare merende o panini .... (l'ex sindaco aveva eliminato la merenda dagli asili perché sbagliata secondo i nutrizionisti) quest'anno invece ci vuole la merenda ... niente fruttometro e io mi adeguo .... :impiccata:
E' un bel progetto e lo fanno anche in una scuola fuori Milano dove va il bimbo di una mia collega (lo faranno in diverse scuole immagino). Purtroppo nella nostra no, ma noi abbiamo Milano Ristorazione che serve tutte le scuole di Milano e forse sarebbe più complicato :che_dici
Comunque la frutta a fine pasto il mio non la mangia mai e penso anche gli altri bimbi, potrebbere usarla a merenda nel pomeriggio (e invece escono alle 4 e mezza affamati, perchè la merenda non la fanno) oppure la mattina dopo...


Le carote sono una buona idea, me la segno. Per ora gli do un giorno uva e un giorno 2 pesche e l'acqua sempre. Succhi no, l'altro giorno quando c'è stato sciopero "generale" gli ho dato una bottiglietta di latte e focaccia e prosciutto, per il pranzo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Merenda

Messaggio da helzbeth » 1 ott 2012, 9:55

secondo me dovrebbero fare una cosa di questo genere: la frutta che danno a fine pasto, e che per la maggior parte delle volte viene snobbata, la dovrebbero dare alla merenda di metà mattina (naturalmente parlo per il tempo pieno), così i bambini avrebbero come merenda solo quanto fornito dalla scuola e la fame fa bone anca le verze...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Merenda

Messaggio da Cippi71 » 1 ott 2012, 10:19

helzbeth ha scritto:AAA Attenzione:

con l'abbassamento della temperatura il paninetto non si scongela più perfettamente tirandolo fuori alle 7.30 del mattino.

Ieri sera dal congelatore l'ho messo in frigo.

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
ieri e avant'ieri qua c'erano 35°C ...sabato ho fatto il bagno al mare :caldo: :bagnetto:
e oggi ...siamo sulla buona strada :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Merenda

Messaggio da ELISA1978 » 1 ott 2012, 15:15

helzbeth ha scritto:secondo me dovrebbero fare una cosa di questo genere: la frutta che danno a fine pasto, e che per la maggior parte delle volte viene snobbata, la dovrebbero dare alla merenda di metà mattina (naturalmente parlo per il tempo pieno), così i bambini avrebbero come merenda solo quanto fornito dalla scuola e la fame fa bone anca le verze...
Da noi fanno proprio così :sorrisoo
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Merenda

Messaggio da gz » 1 ott 2012, 16:11

VOI SIETE PROPRIO TUTTE BRAVE E SALUTISTE

A LEGGERVI MI SENTO INADEGUATA

NOI PER ORA MANGIAMO CRACKERS, OGNI TANTO UNA MERENDINA O UN BISCOTTO
POVO ALTRO

COME FATE CON FRUTTA YOGURT ECC SE NON POSSONO STAR IN FRIGO???
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Merenda

Messaggio da Ari » 1 ott 2012, 18:02

mia figlia la frutta la schifa da sempre, tanto che anche all'asilo non la mangiava mai.
le maestre a inizio anno ci hanno consigliato di mantenere la buona abitudine della frutta, ma per noi è impossibile.
quindi alterno: panino con il prosciutto/mortadella, pacchetto di crackers, carota (quella la mangia volentieri, sgranocchiandola come un coniglietto), merendina confezionata.
da bere sempre acqua (tanto non le piace nient'altro).

per chi chiedeva se poi a pranzo mangia... lei è molto selettiva con il cibo, quindi se ciò che viene proposto in mensa non le piace è capace di fare il dritto fino alle 4 del pomeriggio, quindi darle il panino (piccolo) a metà mattina per me è comunque una garanzia che non mi passi la giornata a digiuno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Merenda

Messaggio da rusc » 1 ott 2012, 19:00

Io dò merende abbastanza sostanziose, visto che fa colazione prima delle 7 e pranza alle 14. lasciarlo con un mandarino sarebbe una tortura porello.
Quindi: sempre succo di frutta (+ bottiglietta di acqua) con
- 2 pacchetti di crakers
- grissini
- 2 muffin fatti in casa
- pezzetto di pizza
- biscotti+ crackers
- piccola piadina con prosciutto
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: Merenda

Messaggio da babu71 » 1 ott 2012, 21:14

zanchese ha scritto:Alla scuola di mio figlio hanno caldamente invitato i genitori a portare merende sane e leggere, sono quindi aboliti panini, pizzette, focacce, biscotti, merendine e succhi.
Ci hanno fatto l'elenco delle cose che preferiscono: frutta, verdura, yogurt, grissini e crackers, mentre da bere hanno tutti il bicchiere per l'acqua che prendono nei bagni.
Qualcuno ha storto il naso, invece io ne sono molto contenta e trovo sia il modo corretto di far merenda.
anche da me è così :tafazzi: e se è vero che la salute e l'educazione alimentare prima di tutto...beh io mi ritrovo a variare tra cracker e schiacciatine...ogni tanto frutta, ma la mela diventa nera e tutta intera non la finisce...la banana ho paura si schiacci e poi finisce che di frutta mangi solo quella :argh
da me niente panini, niente biscotti, niente torte fatte in casa, non sono ben accetti nemmeno i tuc, questo in prima...da mia figlia in 5° :fischia non c'è tutto questo controllo quindi una merenda 5 cereali o un pan gocciole ogni tanto scappa :fischia
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Merenda

Messaggio da helzbeth » 1 ott 2012, 21:50

c'è il mitico PORTABANANAAAAA !!!!
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Merenda

Messaggio da R2D2 » 2 ott 2012, 7:26

ma veramente tre biscotti ed un succo di frutta sono il male per un bambino che si presume passi il resto della giornata a giocare? :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”