GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MENU' NIDO esperienze
- Vale7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 19 apr 2006, 11:17
MENU' NIDO esperienze
Mio figlio, di 16 mesi, va al nido e pranza lì....io ho tante perplessità, cioè sono un pò apprensiva sulla qualità del cibo che gli danno da mangiare e sul metodo con cui vengono cucinati i cibi.
Oltre a parlare con chi gestisce il pranzo, vorrei confrontarmi con le vostre esperienze: cosa mangiano i vs bimbi al nido? sapete se usano il dado vegetale? se fanno soffritti? vi danno garanzie sulla provenienza del cibo? Usano cibi biologici?
Raccontatemi un pò di tutto, grazie
Baci
Oltre a parlare con chi gestisce il pranzo, vorrei confrontarmi con le vostre esperienze: cosa mangiano i vs bimbi al nido? sapete se usano il dado vegetale? se fanno soffritti? vi danno garanzie sulla provenienza del cibo? Usano cibi biologici?
Raccontatemi un pò di tutto, grazie
Baci
[*] DAMIANO [*][/color] [*] MARIACHIARA [*][/color]
- lucsa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: MENU' NIDO esperienze
Con tutta sincerità non mi sono mai posta tante domande
. Mi sono solo preoccupata che la cucina fosse interna al nido e che il menù fosse vario
. Diciamo che mi fido e poi mi accorgo subito se mangia delle schifezze perchè gli si arrossa il culetto. Per adesso tutto ok!


- Cinf@
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37
Re: MENU' NIDO esperienze
Al nido del mio Federico usano alimenti biologici, hanno la cucina interna e i genitori possono fermarsi ad assaggiare il menu quando vogliono.
I menu giornalieri sono vari e nutrizionalmente validi, io sono molto soddisfatta!
I menu giornalieri sono vari e nutrizionalmente validi, io sono molto soddisfatta!

Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 6 set 2006, 8:55
Re: MENU' NIDO esperienze
Mah, guarda, anche io mi fido della "qualità della caccuzza" del mio furfante.
E poi per me l'importante è che la cucina sia interna, che il menù sia vario e che Guido mangi tutto e volentieri.
Uno dei motivi per cui l'ho mandato al nido è proprio per farlo abituare ad una cucina che non è la mia.
E poi per me l'importante è che la cucina sia interna, che il menù sia vario e che Guido mangi tutto e volentieri.
Uno dei motivi per cui l'ho mandato al nido è proprio per farlo abituare ad una cucina che non è la mia.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MENU' NIDO esperienze
Nido comunale. Ho un menù diviso in 6 settimane che si ripetono e per ogni giorno quindi so cosa mangiano (è molto pratico per me perché so cosa preparare la sera). Ci sono scritti tutti gli ingredienti, la provenienza di formaggi, salumi, etc quando previsti nel menù. Il sugo al pomodoro è bio, così come la frutta, latte, yogurt e parmigiano. All'inzio dell'anno sono state elette 2 persone tra i genitori che hanno diritto in qualsiasi momento di visitare le cucine.
Io sono tranquilla. Fabio mangia tutto trannne l'insalata cruda (ma è così per tutti i bimbi quasi) il menù è semplice:
Pastina al pomodoro, all'olio, al pesto, spezzatino di carne di vitello, frittatina al forno, purè di patate, pizza, sogliola o nasello, etc.
Io sono tranquilla. Fabio mangia tutto trannne l'insalata cruda (ma è così per tutti i bimbi quasi) il menù è semplice:
Pastina al pomodoro, all'olio, al pesto, spezzatino di carne di vitello, frittatina al forno, purè di patate, pizza, sogliola o nasello, etc.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- grimilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20
Re: MENU' NIDO esperienze
I miei figli sono sempre stati MOOOOLTO soddisfatti della cucina del nido.
Tra l'altro la cuoca è una di quelle che fa il suo lavoro con estrema passione, anzi sgrida noi mamme che spesso cuciniamo in modo un pò...approsimativo.
A questo scopo ha organizzato un mini-corso di cucina per i genitori. Lo farà a gruppi in base all'età dei bimbi. Io vado il 07/05.
Conlcusione: al nido si mangia benissimo!!!!
Tra l'altro la cuoca è una di quelle che fa il suo lavoro con estrema passione, anzi sgrida noi mamme che spesso cuciniamo in modo un pò...approsimativo.
A questo scopo ha organizzato un mini-corso di cucina per i genitori. Lo farà a gruppi in base all'età dei bimbi. Io vado il 07/05.
Conlcusione: al nido si mangia benissimo!!!!
Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie
le mie meraviglie
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: MENU' NIDO esperienze
da noi sono scritti tutti gli indgredienti.
il menu' e' vario. non fanno soffritti. danno i bastoncini findus ma solo cotti al forno, non fritti.
il cibo lo portano da fuori.
io so che ci sono delle norme che si devono rispettare nel cibo degli asili, sia nido che materna.
credo sarebbe controproducente per loro rischiare di dare schifezze.
il menu' e' vario. non fanno soffritti. danno i bastoncini findus ma solo cotti al forno, non fritti.
il cibo lo portano da fuori.
io so che ci sono delle norme che si devono rispettare nel cibo degli asili, sia nido che materna.
credo sarebbe controproducente per loro rischiare di dare schifezze.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: MENU' NIDO esperienze
Cucina interna, almeno frutta e verdura bio, il programma mensile del menù ce l'hanno consegnato così ci regoliamo la sera. I rappresentanti dei genitori possono visitare le cucine. Il mio mangiucchia poco, ma non è colpa del nido, è sempre stato così: vedo che altri bimbi si abboffano e generalmente tutti i genitori sono contenti.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: MENU' NIDO esperienze
Il "nostro" menù è biologico, esiste un calendario suddiviso in 4 settimane ed i piatti vengono riproposti a rotazione.
Ho avuto modo di assaggiare i cibi (cucina esterna del comune che fornisce diversi nidi comunali e privati) che mi è sembrata leggera e molto varia (creata ad H.O.C. da due nutrizioniste).
No soffritti, no intingoli e bocconi piccini.
Ho avuto modo di assaggiare i cibi (cucina esterna del comune che fornisce diversi nidi comunali e privati) che mi è sembrata leggera e molto varia (creata ad H.O.C. da due nutrizioniste).
No soffritti, no intingoli e bocconi piccini.

FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- Rappatata
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12760
- Iscritto il: 3 lug 2006, 8:36
Re: MENU' NIDO esperienze
Nido privato, menu imposto dalla asl. Ho un menù diviso in 4 settimane che si ripetono e per ogni giorno quindi so cosa mangiano. C'è scritto anche cosa mangiano a metà mattina e cosa nella merenda del pomeriggio. Durante l'inserimento ho avuto modo di vedere cosa mangiano, le quantità e di assaggiare il cibo. tutto di ottima qualità. Io sono tranquilla e Edo mangia sempre tutto tranne a volte la verdura.Il menu' e vario e propone pasta, riso o minestra, carne pesce e formaggio, pizza, polenta, frittate, polpette, di tutto un po'. Dimenticavo c'è un menu' estivo e uno invernale
Antonella mamma di Edoardo - 08 Maggio 2006, 3,760 per 49,4 cm di amore
- Vale7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 19 apr 2006, 11:17
Re: MENU' NIDO esperienze
grazie per le risposte!
oggi abbiamo avuto l'incontro con il responsabile della mensa e ho capito tante cose in più...tra l'altro tra di noi c'è una mamma che si occupa, come lavoro, di vendita di alimenti biologici e ne capisce parecchio....faranno dei cambiamenti di alcune marche
sul menù saranno apportate delle modifiche...speriamo bene!!
oggi abbiamo avuto l'incontro con il responsabile della mensa e ho capito tante cose in più...tra l'altro tra di noi c'è una mamma che si occupa, come lavoro, di vendita di alimenti biologici e ne capisce parecchio....faranno dei cambiamenti di alcune marche

sul menù saranno apportate delle modifiche...speriamo bene!!
[*] DAMIANO [*][/color] [*] MARIACHIARA [*][/color]
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: MENU' NIDO esperienze
Desirèe frequenta il nido comunale dall'età di 20 mesi.
Ogni nido ha la sua mensa interna.
Il nido segue un menè autunnale(da settembre a metà a fine novembre),un menu invernale(da dicembre a metà aprile) e da metà aprile il menu estivo.
I menu vengono approvati dall'Asl.
Io so sempre cosa ha mangiato perche lo scrivono su una lavagnetta(il menu)e in bacheca c'è un foglio dove è indicato se hanno mangiato tutto ,metà o nulla.
Inoltre consegnano il menu alle famiglie(anche se quest'anno mi hanno dato solo l'invernale ma c'è anche da dire che mi sono dimenticata di chiedere gli altri.
Il menu è lo stesso per i bambini da 1 a 3 mesi e ruota in 4 settimane.Per i lattanti non so come funziona precisamente.
Comunque al nido di desirée la mensa é ottima e il cibo di qualità.
Mia mamma insegna alla materna di fianco al nido e la coordinatrice va tutti i giorni a pranzo al nido.
L'unica cosa di cui mi posso lamentare è la merenda.
Le porzioni sono minime e a casa mi chiede sempre la seconda merenda
Ogni nido ha la sua mensa interna.
Il nido segue un menè autunnale(da settembre a metà a fine novembre),un menu invernale(da dicembre a metà aprile) e da metà aprile il menu estivo.
I menu vengono approvati dall'Asl.
Io so sempre cosa ha mangiato perche lo scrivono su una lavagnetta(il menu)e in bacheca c'è un foglio dove è indicato se hanno mangiato tutto ,metà o nulla.
Inoltre consegnano il menu alle famiglie(anche se quest'anno mi hanno dato solo l'invernale ma c'è anche da dire che mi sono dimenticata di chiedere gli altri.
Il menu è lo stesso per i bambini da 1 a 3 mesi e ruota in 4 settimane.Per i lattanti non so come funziona precisamente.
Comunque al nido di desirée la mensa é ottima e il cibo di qualità.
Mia mamma insegna alla materna di fianco al nido e la coordinatrice va tutti i giorni a pranzo al nido.
L'unica cosa di cui mi posso lamentare è la merenda.
Le porzioni sono minime e a casa mi chiede sempre la seconda merenda
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- desert noor
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56
Re: MENU' NIDO esperienze
nido aziendale gestione tagesmutter.
cucina interna con la tagesmutter che cucina per i bimbi cibi con alimenti concordati con il servizio dietologico dell'asl.
cucina interna con la tagesmutter che cucina per i bimbi cibi con alimenti concordati con il servizio dietologico dell'asl.
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆
- cricetina70
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1505
- Iscritto il: 3 mag 2006, 17:15
Re: MENU' NIDO esperienze
Cinf@ ha scritto:Al nido del mio Federico usano alimenti biologici, hanno la cucina interna e i genitori possono fermarsi ad assaggiare il menu quando vogliono.
I menu giornalieri sono vari e nutrizionalmente validi, io sono molto soddisfatta!


§ Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò. §
*Mamma Criceta e Cricetone Alessandro (29/10/2006)**Novembrina 2006**Mammukkissima ad honorem!
*Mamma Criceta e Cricetone Alessandro (29/10/2006)**Novembrina 2006**Mammukkissima ad honorem!
- Regi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6096
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41
Re: MENU' NIDO esperienze
Io sono tranquilla perchè il menù (senza ingredienti) lo danno in copia ai genitori. Quando facciamo le feste all'asilo ho assaggiato delle cose fatte dalla cuoca ed erano buonissime. In oltre il menù è approvato dall'asl e (per lavoro) sò che l'asl fa i controlli
quando abbiamo fatto l'iscrizione ci hanno garantito che non usano dado, sofritti etc etc

Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*
biblios® - *O.C.D.*
- Cinf@
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37
Re: MENU' NIDO esperienze
A noi hanno dato anche un opuscolo con le ricette per preparare anche a casa i piatti che fanno al nido, e devo dire che Federico li apprezza molto!
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)