GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

menu di natale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

menu di natale

Messaggio da chi069 » 10 dic 2007, 10:37

Qual'è il vostro menù x i giorni di Natale?
mi piacerebbe conoscere le vostre tradizioni :ok
peraltro so' che cambiano anche nella stessa regione :domanda
noi andremo a pranzo come quasi tutti gli anni
dai miei e il menu piu o meno sara' questo:
antipasti vari che possono essere di affettati,sott'aceti vari
salmone con burro e crostini
il panettone tagliato a strati dove per ogni strato si alternano
pesce,insalata russa,capricciosa,salmone,caviale etc,
insomma solitamente gia' con gli antipasti sono quasi sazia :hi hi hi hi

di primo ci saranno i tortellini in brodo (non mancano MAI) :ahaha

di secondi: capretto arrosto, gallina bollita ripiena,con i vari contorni
patate al forno, e insalate.

panettone rigorosamente senza canditi, pandoro,
ananas,
frutta fresca
frutta secca
gelato
e sicuramente qualcosa mi è sfuggito :domanda
generalmente questo è il menu "tipo"

tocca a voi adesso :ok :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: menu di natale

Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 10:57

la Vigilia si mangia di "magro": niente carne, solo pesce:
Tortelli d'erbetta e pesce, appunto, per secondo.
A natale invece ci sono i cappelletti (bbboooniii) e arrosti vari dopo i bolliti (serviti per fare il brodo)
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: menu di natale

Messaggio da TULIPANO » 10 dic 2007, 11:01

allora per la vigilia rigorosamente niente carne, tutto a base di pesce.... mentre per il giorno di natale: panettone salato, tortellini in brodo, bollito con salsa, cappone, purè, pandoro farcito con crema al mascarpone, torta di riso e salame al cioccolato. tutto molto dietetico direi, poi come da tradizione il pomeriggio si va al cinema a vedere il film di natale, e i miei suoceri si cuccano davide per qualche ora. :ok
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 10 dic 2007, 11:03

i cappelletti o tortellini non mancano mai vedo! :ahaha :ahaha
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: menu di natale

Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 11:04

CHE FAMEEEEE :buuu :buuu
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: menu di natale

Messaggio da babu71 » 10 dic 2007, 11:24

cappelletti anche a casa mia :hi hi hi hi affettati vari come antipasto e solitamente mousse di tonno da spalmare sulle tartine... e poi bollito, roast-beaf a volte vitello tonnato, verdure miste e pandoro (il panettone non piace a nessuno :prrrr )

ma la cosa che mi sconvolge di più è la vigilia a casa di mia suocera :fischia
lei è pugliese e nella sua famiglia c'è l'usanza di mangiare la "zuppetta" :x: lei la chiama così...praticamente è: 1 strato fette di pagnotta ammollate nel brodo, carne di pollo e tacchino sfilacciata, mozzarella, un altro strato di pane e brodo, fatto al forno...
peccato che poi lei scaldi poco il tutto e rimane un unico blocco :x:
per fortuna sa che a me non piace e c'è sempre un menu alternativo :prrrr
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: menu di natale

Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 11:26

e mo che schifio.... :x:

senza offesa eh?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: menu di natale

Messaggio da babu71 » 10 dic 2007, 11:44

floddi ha scritto:e mo che schifio.... :x:

senza offesa eh?
non mi offendo per niente :prrrr :prrrr
quello che volevo sapere se è un'usanza solo sua o se in puglia si fa....
qualcuna me lo sa dire?
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
ZIZOU
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18

Re: menu di natale

Messaggio da ZIZOU » 10 dic 2007, 11:53

io sono pugliese.... e sta cosa descritta da floddi nn la facciamo...
anche noi usiamo fare pesce la vigilia: insalata di pesce , pasta con le cozze oppure con scampi oppure ...quello che si trova , poi pesce arrosto (rigorosamente al caminetto) , poi dolci: struffuli, cartellate, torte ecc. tutte mielose ebuonissime....
invece il prazo: antipasti di vario tipo ...orecchiette e maccheroni al sugo o lasagna al forno o cannelloni , orrosto di carne oppure carne di vario genere ... insalate e patate arrosto e poi per finire i dolci che sono sempre gli stessi ma buoni...... :yeee :mangia_mai: :piatto_fumante:
insomma si fanno grandi abbuffate....
SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: menu di natale

Messaggio da Haruko » 10 dic 2007, 12:02

Da me non si usa fare la cena della vigilia, nel senso che ognuno mangia a casa sua (pesce certamente).Facciamo il pranzo di Natale ma in genere non ci sono cose fisse.In genere si fanno antipasti misti di cristini (Toscani e non) e affettati.Poi seguono i soliti tortellini in brodo ma facciamo anche un primo (di solito pasta al ragù per non scontentare nessuno).Segue arrosto girato con pollo, piccione, fegatelli di maiale, rigatina e quando ci sono, uccellini.
Dolci classici, panettone o pandoro,torrone, panforte e ricciarelli di Siena. :ok (mi fanno schifo un pò tutti questi).
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
vittoria
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 341
Iscritto il: 23 set 2005, 14:32

Re: menu di natale

Messaggio da vittoria » 10 dic 2007, 12:07

anche noi non abbiamo un menù fisso anche se i piatti forti si alternano un pò...
Io abito a Verona, mamma calabrese e marito trentino quindi si fa un mix, anche se certamente la cucina che preferisco è quella calabrese...!!!!
Vittoria, mamma di Martina nata il 23/03/06... 4 kg di morbidezza!
Immagine

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: menu di natale

Messaggio da paoladpd » 10 dic 2007, 12:09

Ciao a tutte!
BABU 71 Mio suocero è della provincia di Lecce ma di sta cosa non me ne ha mai parlato...
lui la vigilia fa la pastina con il baccalà e a me non dispiace!!!
ZIZOU Sei di Lecce anche tu ho vistoo sbaglio???
Per il mio menù di Natale mi affido ai suoceri....andiam da loro comunque da mia tradizione
veneta-abruzzese si usano i cappelletti in brodo il lesso e verdure varie pasta al forno fritti
vari e poi tutti dolci possibili e immaginabili....!!!
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: menu di natale

Messaggio da ile » 10 dic 2007, 12:42

bè da noi in piemonte gli antipasti sono di casa... quindi in genere mia suocera fa sui 12 antipasti che partano dai classici affettati, al carpaccio di carne, i peperoncini ripieni, alla lingua in salsa, le uova ripiene, il vitello tonnato, i salamini al barbera, omelette varie, zampone o cotechino e purea, i peperoni con la bagna caoda e poi altre cosine diciamo che questi sono un fisso.
Come primo in genere lasagne fatte in casa
secondo un arrosto e la pollo arrosto
panettone
macedonia con gelato

... poi in genere siamo lì anche a cena e anche il giorno dopo per smaltire tutta la roba che cucina :ahaha
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: menu di natale

Messaggio da Vampirya » 10 dic 2007, 12:44

vigilia pesce
a natale invece quest'anno tutti al ristoranteeeee perchè siamo un bel po... altrimenti solito menù cappelletti in brodo carni varie e i soliti antipatsti e per finire panettone... il 26 invece lasagne e gli avanzi del giorno prima^^
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: menu di natale

Messaggio da Chicca6 » 10 dic 2007, 12:46

Mia mamma è pugliese, ma nemmeno noi facciamo quello descritto da babu, anzi non so neanche cosa sia :domanda Però la puglia ha tradizioni culinarie molto diverse da provincia a provincia.
Per la vigilia anche noi di magro: pastina e baccalà.
A Natale antipasti vari (salmone, patè, affettati, qualche tartina, olive, ecc.), cappelletti e lasagne, spinacino e vitello tonnato, insalata, formaggi vari. Per concludere frutta, frutta secca, panettone e torrone. :urka
Alla fine non mangio per i 3 gg successivi :prrrr
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: menu di natale

Messaggio da Chicca6 » 10 dic 2007, 12:50

Dimenticavo, cappelletti, lasagna (anche la pasta), vittello tonnato e anche lo spinacino sono tutti fatti in casa (merito di mamma naturalmente :hi hi hi hi)
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 10 dic 2007, 13:23

:slurpatona: :slurpatona: :slurpatona:
quanto manca a natale? :hi hi hi hi
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: menu di natale

Messaggio da babu71 » 10 dic 2007, 13:43

Chicca6 ha scritto:Mia mamma è pugliese, ma nemmeno noi facciamo quello descritto da babu, anzi non so neanche cosa sia :domanda Però la puglia ha tradizioni culinarie molto diverse da provincia a provincia.
a questo punto credo anch'io che dipenda dalla provincia....lei è di san severo...foggia...
chissà magari qualche foggiano mi spiega il perchè di questo piatto :che_dici
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: menu di natale

Messaggio da daniela75 » 10 dic 2007, 13:46

allora, da noi si fanno tre mega pasti:
VIGILIA: antipasto misto di pesce (insalatine di salmone , gamberoni in salsa, cocktail di gamberetti, alici marinate ecc.); fettuccine fatte a mano con sugo di pesce (bianco o rosso); arrosti di pesce al forno; cavolfiore con salsa tonnata
NATALE: crostini vari; cappelletti fatti a mano in brodo; bollito; arrosto misto; fritto misto di carne; patate e insalata;
SANTO STEFANO: raccolta dei numerosi avanzi!!!
:hi hi hi hi
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: menu di natale

Messaggio da Chicca6 » 10 dic 2007, 13:52

babu71 ha scritto: a questo punto credo anch'io che dipenda dalla provincia....lei è di san severo...foggia...
chissà magari qualche foggiano mi spiega il perchè di questo piatto :che_dici
Mia mamma è salentina, della provincia di Lecce, come Zizou e il suocero di Paolapdp :ok
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”