GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
menopausa precoce?
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
menopausa precoce?
Ciao a tutte, mi piacerebbe avere una vostra opinione e qualche consiglio sulla mia situazione.
Premessa: ho 40 anni (compiuti ad agosto), una bimba di 4 anni (arrivata naturalmente dopo 2 anni e 6 mesi di ricerca e la “bruciatura” di una “piaghetta” piuttosto estesa al collo dell’utero) e un grandissimo desiderio di stringere tra le braccia un altro bambino.
Lo scorso marzo, dopo 15 mesi di ricerca il mio ginecologo mi ha prescritto degli esami ormonali in 23° giornata, il cui esito non è stato per niente confortante:
FSH 18,00 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 1,9-10
LH 16,80 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 0,5-8,3
PROLATTINA 8,8 mUI/mL valori di riferimento 1,9-25,0
PROGESTERONE 0,50 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 2,3-25,00
ESTRADIOLO 92,70 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 26-165
Caso vuole che proprio il mese in cui ho eseguito gli esami non ho avuto le mestruazioni (mai successo, ho sempre avuto un ciclo regolare di 26/27 gg.) o meglio, ho visto solo qualche macchiolina per un paio di giorni.
Il ginecologo mi ha parlato di un quadro di pre-menopausa che andava al più presto contrastato per scongiurare il rischio di una menopausa precoce; mi ha così prescritto una pillola anticoncezionale (GINODEN) per 6 mesi per dare una “scossa” ai miei ormoni e vedere successivamente se poteva essere possibile una gravidanza.
Qualche giorno fa sono stata da lui, mi ha visitato e mi ha prescritto nuovamente gli esami ormonali per controllare soprattutto il valore del TSH che ,mi ha detto, deve abassarsi ad almeno 10 mUI/mL.
Non so cosa mi aspettassi da questa visita, ma il fatto di vederlo soprattutto preoccupato sugli effetti in temini di salute, dei possibili disturbi e alterazioni provocati da una menopausa precoce e di una possibile terapia ormonale sostitutiva e non tanto sui possibili rimedi per darmi una possibilità di una nuova gravidanza, mi ha mandato in crisi.
So che a questo punto devo aspettare il prossimo mese e i risultati degli esami, ma volevo sapere se, secondo voi, con questo quadro sia comunque possibile eventualmente rivolgermi ad un centro per la sterilità ed ottenere dei risultati stimolando l’ovulazione con farmaci tipo il CLOMID.
Grazie per l’attenzione.
Premessa: ho 40 anni (compiuti ad agosto), una bimba di 4 anni (arrivata naturalmente dopo 2 anni e 6 mesi di ricerca e la “bruciatura” di una “piaghetta” piuttosto estesa al collo dell’utero) e un grandissimo desiderio di stringere tra le braccia un altro bambino.
Lo scorso marzo, dopo 15 mesi di ricerca il mio ginecologo mi ha prescritto degli esami ormonali in 23° giornata, il cui esito non è stato per niente confortante:
FSH 18,00 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 1,9-10
LH 16,80 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 0,5-8,3
PROLATTINA 8,8 mUI/mL valori di riferimento 1,9-25,0
PROGESTERONE 0,50 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 2,3-25,00
ESTRADIOLO 92,70 mUI/mL valori di riferimento fase luteale: 26-165
Caso vuole che proprio il mese in cui ho eseguito gli esami non ho avuto le mestruazioni (mai successo, ho sempre avuto un ciclo regolare di 26/27 gg.) o meglio, ho visto solo qualche macchiolina per un paio di giorni.
Il ginecologo mi ha parlato di un quadro di pre-menopausa che andava al più presto contrastato per scongiurare il rischio di una menopausa precoce; mi ha così prescritto una pillola anticoncezionale (GINODEN) per 6 mesi per dare una “scossa” ai miei ormoni e vedere successivamente se poteva essere possibile una gravidanza.
Qualche giorno fa sono stata da lui, mi ha visitato e mi ha prescritto nuovamente gli esami ormonali per controllare soprattutto il valore del TSH che ,mi ha detto, deve abassarsi ad almeno 10 mUI/mL.
Non so cosa mi aspettassi da questa visita, ma il fatto di vederlo soprattutto preoccupato sugli effetti in temini di salute, dei possibili disturbi e alterazioni provocati da una menopausa precoce e di una possibile terapia ormonale sostitutiva e non tanto sui possibili rimedi per darmi una possibilità di una nuova gravidanza, mi ha mandato in crisi.
So che a questo punto devo aspettare il prossimo mese e i risultati degli esami, ma volevo sapere se, secondo voi, con questo quadro sia comunque possibile eventualmente rivolgermi ad un centro per la sterilità ed ottenere dei risultati stimolando l’ovulazione con farmaci tipo il CLOMID.
Grazie per l’attenzione.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: menopausa precoce?
MIRTILLA MA L'FSH SI FA IN 3° GIORNATA.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
lucy75 ha scritto:MIRTILLA MA L'FSH SI FA IN 3° GIORNATA.
MIRTILLA MA L'FSH SI FA IN 3° GIORNATA.
lucy, ho visto che varie discussioni si parlava anche di più prelievi, fatti in diversi momenti del ciclo per controllarne l'andamento.
Anche i prossimi dosaggi il ginecologo mi ha detto di farli al 21° giorno.
In effetti è venuto anche a me il dubbio.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: menopausa precoce?
COMUNQUE PER VEDERE LA RISERVA OVARICA SI FA IN 3°GIORNATA, CHE IO SAPPIA,mirtilla ha scritto:lucy75 ha scritto:.
lucy, ho visto che varie discussioni si parlava anche di più prelievi, fatti in diversi momenti del ciclo per controllarne l'andamento.
Anche i prossimi dosaggi il ginecologo mi ha detto di farli al 21° giorno.
In effetti è venuto anche a me il dubbio.
INIBINA B E L'ORMONE ANTIMULLERIANO(AMH) LI HAI FATTI?
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
No, solo FSH, LH, PROLATTINA, PROGESTERONE ed ESTRADIOLO, e mi ha prescritto ancora gli stessiCOMUNQUE PER VEDERE LA RISERVA OVARICA SI FA IN 3°GIORNATA, CHE IO SAPPIA,
INIBINA B E L'ORMONE ANTIMULLERIANO(AMH) LI HAI FATTI?
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: menopausa precoce?
Io ho appena fatto questi esami e non mi pare tu li abbia fatti nei giorni giusti.
Ad ogni modo, proprio nel mese in cui mi avevano detto che "difficilmente avrei potuto concepire senza clomid" sono rimasta incinta.
Poi non è andata bene, ma è un discorso diverso
Inoltre noto che anche tu sei una mamma che ha allattato a lungo
Io per 24 mesi ho allattato in modo intenso, poi ho "smesso" di giorno e di sera.
Ma di notte e per addormentarsi ancora mio figlio ciuccetta un pò
Ho istintivamente la convinzione, ma senza conforto medico, che i risultati possano essere un pò alterati da questo fattore.
Purtroppo la mia consulente IBCLC non ha saputo darmi alcun dato medico a riguardo.
Ad ogni modo, proprio nel mese in cui mi avevano detto che "difficilmente avrei potuto concepire senza clomid" sono rimasta incinta.
Poi non è andata bene, ma è un discorso diverso
Inoltre noto che anche tu sei una mamma che ha allattato a lungo
Io per 24 mesi ho allattato in modo intenso, poi ho "smesso" di giorno e di sera.
Ma di notte e per addormentarsi ancora mio figlio ciuccetta un pò
Ho istintivamente la convinzione, ma senza conforto medico, che i risultati possano essere un pò alterati da questo fattore.
Purtroppo la mia consulente IBCLC non ha saputo darmi alcun dato medico a riguardo.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: menopausa precoce?
PER AVERE UN QUADRO COMLETO TI CONVIENE FARLI, PARLANE CON IL TUO GINE.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
grazie Lucy, magari provo a vedere se il mio medico curante me li può aggiungere nell'impegnativa.PER AVERE UN QUADRO COMLETO TI CONVIENE FARLI, PARLANE CON IL TUO GINE.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
rossomela, io però ho smesso di allattare definitivamente a maggio dell'anno scorso.Io ho appena fatto questi esami e non mi pare tu li abbia fatti nei giorni giusti.
Ad ogni modo, proprio nel mese in cui mi avevano detto che "difficilmente avrei potuto concepire senza clomid" sono rimasta incinta.
Poi non è andata bene, ma è un discorso diverso
Inoltre noto che anche tu sei una mamma che ha allattato a lungo
Io per 24 mesi ho allattato in modo intenso, poi ho "smesso" di giorno e di sera.
Ma di notte e per addormentarsi ancora mio figlio ciuccetta un pò
Ho istintivamente la convinzione, ma senza conforto medico, che i risultati possano essere un pò alterati da questo fattore.
Purtroppo la mia consulente IBCLC non ha saputo darmi alcun dato medico a riguardo.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: menopausa precoce?
MIRTILLA TANTI



LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
Grazie Lucylucy75 ha scritto:MIRTILLA TANTI![]()
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: menopausa precoce?
Secondo me dire a una donna di 40 anni che vuole un figlio ed ha probabilmente una bassa riserva ovarica (da cui l'FSH alto, anche se andrebbe rifatto al 3 PM, e il ciclo anovulatorio) di prendere 6 mesi di pillola è più o meno come consigliare a un obeso di nutrirsi solo di burro e uova... io cambierei ginecologo e a un centro infertilità ci andrei al più presto, se vuoi una chance di avere questo secondo bambino...



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: menopausa precoce?
mirtilla ha scritto:Il ginecologo mi ha parlato di un quadro di pre-menopausa che andava al più presto contrastato per scongiurare il rischio di una menopausa precoce; mi ha così prescritto una pillola anticoncezionale (GINODEN) per 6 mesi per dare una “scossa” ai miei ormoni e vedere successivamente se poteva essere possibile una gravidanza.
scusa, ma con la pillola, che "scossa" da agli ormoni?? la pillola tutt'alpiù li mette a riposo, gli ormoni .....
laura s ha scritto:Secondo me dire a una donna di 40 anni che vuole un figlio ed ha probabilmente una bassa riserva ovarica (da cui l'FSH alto, anche se andrebbe rifatto al 3 PM, e il ciclo anovulatorio) di prendere 6 mesi di pillola è più o meno come consigliare a un obeso di nutrirsi solo di burro e uova... io cambierei ginecologo e a un centro infertilità ci andrei al più presto, se vuoi una chance di avere questo secondo bambino...![]()

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: menopausa precoce?
Laura, anch’io ero rimasta molto stupita quando il ginecologo mi ha consigliato l’uso della pillola, ma mi sono fidata; lo conosco da tanti anni, è responsabile della patologia della gravidanza in una famosa clinica di Milano ed è anche endocrinologo.
Anch’io però non sono del dutto convita che l’uso della pilla possa aver avuto efficacia.
Grazie.
Anch’io però non sono del dutto convita che l’uso della pilla possa aver avuto efficacia.
Grazie.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: menopausa precoce?
Laura
una mia amica medico (non ginecologo, bensì radiologa) di 29 anni, cicli anovulatori ma credo fsh buono, ha avuto due figli proprio prendendo la pillola 6 mesi prima.
Mi ha parlato di un "effetto rebound" , ossia di una ovulazione che le avveniva come reazione alla sospensione della pillola.
Secondo te può essere o è stato un colpo di fortuna?
una mia amica medico (non ginecologo, bensì radiologa) di 29 anni, cicli anovulatori ma credo fsh buono, ha avuto due figli proprio prendendo la pillola 6 mesi prima.
Mi ha parlato di un "effetto rebound" , ossia di una ovulazione che le avveniva come reazione alla sospensione della pillola.
Secondo te può essere o è stato un colpo di fortuna?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: menopausa precoce?
Esiste esiste ma è tipico della policistosi ovarica, "sprecare" sei mesi quando il problema invece è un sospetto esaurimento ovarico è senza senso...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: menopausa precoce?
In effetti mi sa che proprio di qualcosa del genere soffrisse, mi pare che da ragazzina prendesse addirittura il Diane 

mamma felice del Gigante e di Pollicino.