GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
melatonina per risvegli notturni continui
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
melatonina per risvegli notturni continui
Parlando col pediatra del sonno di Chicco, gli ho detto che si sveglia molto frequentemente, circa ogni ora, lo lascio nel suo letto, o gli do il seno poi lo rimetto nel suo lettino a fianco al mio, ma che per riaddormentarsi ci mette tanto, e spesso è come arrabbiato, nervoso, calcia, urla.
Lui mi ha detto del nopron, che non voglio piu usare visto che ho fatto l'errore di darlo al primo figlio, cosi mi ha proposto la melatonina.
Li per li ho detto di no, che tiravo avanti cosi, tanto verso i 2 anni dormirà. Poi però notte dopo notte effettivamente io sono davvero stanca e stressata.
Allora mi chiedevo, se questa melatonina qualcuna di voi l'ha provata, se è davvero "naturale", che non prova stordimento, assuefazione ecc.... perche stavo valutando di richiamare il pediatra e dirgli che provavo a darla a Chicco.
Lui mi ha detto del nopron, che non voglio piu usare visto che ho fatto l'errore di darlo al primo figlio, cosi mi ha proposto la melatonina.
Li per li ho detto di no, che tiravo avanti cosi, tanto verso i 2 anni dormirà. Poi però notte dopo notte effettivamente io sono davvero stanca e stressata.
Allora mi chiedevo, se questa melatonina qualcuna di voi l'ha provata, se è davvero "naturale", che non prova stordimento, assuefazione ecc.... perche stavo valutando di richiamare il pediatra e dirgli che provavo a darla a Chicco.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- amu78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: melatonina per risvegli notturni continui
"La melatonina è un ormone prodotto da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi), agisce sull'ipotalamo ed ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia" [da Wikipedia].
Io la uso. Per me. Non mi da stordimento ne assuefazione
. Semplicemente mi rende il sonno più liscio, continuato...ovvio che poi se il pupo si sveglia e come stanotte mi fa fare un turno di un ora e mezza...l'effetto melatonina svanisce e subentra quello del giramento di p@lle
!
Detto questo...non l'ho provata sul pupo, anche x' Jak dorme male x colpa dei denti...ma se il pediatra ti ha detto che si può utilizzare io la tenterei.
Io la uso. Per me. Non mi da stordimento ne assuefazione


Detto questo...non l'ho provata sul pupo, anche x' Jak dorme male x colpa dei denti...ma se il pediatra ti ha detto che si può utilizzare io la tenterei.
Jak - 12 agosto 2009
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
è che il ped è abbastanza veloce su questi argomenti, nopron e via quando la "causa" è il fisiologico "sonno" fatto cosi del bimbo.
Per prima cosa abbiamo escluso che Chicco dorme male per altri motivi (ansia da separazione, dorme troppo di giorno, rituale sbagliato, luce, denti ecc...) perche praticamente dorme cosi da quando è nato.
E' gia tanto che ha imparato (e io tengo botta) ad addormentarsi da solo nel lettino, con me di fianco che lo accarezzo e gli canto la ninna nanna; il fatto è che per addormentarsi, a parte la prima volta alle 21 che ci mette 10 minuti, nei risvegli notturni ci mette anche mezzora o un'ora.
Ho provato a tenerlo a letto con me ma è addirittura piu nervoso, vuole il suo lettino
Per prima cosa abbiamo escluso che Chicco dorme male per altri motivi (ansia da separazione, dorme troppo di giorno, rituale sbagliato, luce, denti ecc...) perche praticamente dorme cosi da quando è nato.
E' gia tanto che ha imparato (e io tengo botta) ad addormentarsi da solo nel lettino, con me di fianco che lo accarezzo e gli canto la ninna nanna; il fatto è che per addormentarsi, a parte la prima volta alle 21 che ci mette 10 minuti, nei risvegli notturni ci mette anche mezzora o un'ora.
Ho provato a tenerlo a letto con me ma è addirittura piu nervoso, vuole il suo lettino
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- amu78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Ho trovato questo:
"1 Primo anno di vita
- disturbi di inizio del sonno per associazione: quando il bambino associa l’addormentamento a rituali fissi (che possono riguardare oggetti o determinate circostanze), per cui se si risveglia la notte non si riaddormenta se non in presenza delle stesse condizioni presenti all’addormentamento. Si manifesta di solito nei primi anni di vita e tende a scomparire in età prescolare;
- sindrome da eccessiva assunzione di cibo e bevande durante la notte: l’addormentamento iniziale e successivo ai risvegli notturni avviene solo in associazione con eccessiva quantità di liquidi (di solito oltre i 100-200 ml) o di alimenti; l’associazione con gli alimenti può determinare un apprendimento alimentare sbagliato, cioè si cronicizza il ritmo polifasico dei primi mesi di vita;
- coliche dei primi mesi di vita: attualmente viene ipotizzata una relazione tra l’insorgenza delle coliche e una disfunzione dei processi di maturazione del ritmo sonno/veglia. Nel periodo postcolico si può instaurare un disturbo del sonno (risvegli multipli notturni e riduzione della durata totale di sonno), in quanto questi bambini sono facilmente irritabili e sensibili ai cambiamenti dell’orario di addormentamento, per cui è importante praticare una corretta igiene del sonno;
- insonnia da allergia alle proteine del latte o da altri allergeni alimentari: la sintomatologia è simile a quella delle coliche, ma scompare con la rimozione dell’alimento e si associa ad altri sintomi (cutanei, respiratori, ecc.) secondari all’allergia. "
Leggendo qua e la...mi sembra di capire che l'utilizzo della melatonina in età pediatrica è, nel ns paese, poco usata...x' il Nopron la faceva da padrone.
Ma viene consigliata l'assunzione della melatonina nel momento in cui il bimbo soffra di comprovata insonnia.
Io, tanto per cominciare, riduco sempre più la camomilla prima della nanna (è i ns rito dell'addormentamento) e ne strolico un altro
.
Hai provato a spostare il bimbo nella sua stanzetta per vedere se per caso sono i rumori notturni che lo destano ed infastidiscono?
"1 Primo anno di vita
- disturbi di inizio del sonno per associazione: quando il bambino associa l’addormentamento a rituali fissi (che possono riguardare oggetti o determinate circostanze), per cui se si risveglia la notte non si riaddormenta se non in presenza delle stesse condizioni presenti all’addormentamento. Si manifesta di solito nei primi anni di vita e tende a scomparire in età prescolare;
- sindrome da eccessiva assunzione di cibo e bevande durante la notte: l’addormentamento iniziale e successivo ai risvegli notturni avviene solo in associazione con eccessiva quantità di liquidi (di solito oltre i 100-200 ml) o di alimenti; l’associazione con gli alimenti può determinare un apprendimento alimentare sbagliato, cioè si cronicizza il ritmo polifasico dei primi mesi di vita;
- coliche dei primi mesi di vita: attualmente viene ipotizzata una relazione tra l’insorgenza delle coliche e una disfunzione dei processi di maturazione del ritmo sonno/veglia. Nel periodo postcolico si può instaurare un disturbo del sonno (risvegli multipli notturni e riduzione della durata totale di sonno), in quanto questi bambini sono facilmente irritabili e sensibili ai cambiamenti dell’orario di addormentamento, per cui è importante praticare una corretta igiene del sonno;
- insonnia da allergia alle proteine del latte o da altri allergeni alimentari: la sintomatologia è simile a quella delle coliche, ma scompare con la rimozione dell’alimento e si associa ad altri sintomi (cutanei, respiratori, ecc.) secondari all’allergia. "
Leggendo qua e la...mi sembra di capire che l'utilizzo della melatonina in età pediatrica è, nel ns paese, poco usata...x' il Nopron la faceva da padrone.
Ma viene consigliata l'assunzione della melatonina nel momento in cui il bimbo soffra di comprovata insonnia.
Io, tanto per cominciare, riduco sempre più la camomilla prima della nanna (è i ns rito dell'addormentamento) e ne strolico un altro

Hai provato a spostare il bimbo nella sua stanzetta per vedere se per caso sono i rumori notturni che lo destano ed infastidiscono?
Jak - 12 agosto 2009
- amu78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Kyky...vorrei esserti utile ma vado a tentoni anch'io
.
Ho la notte che sono serena e porto pazienza e la notte che mi incavolo di brutto.

Ho la notte che sono serena e porto pazienza e la notte che mi incavolo di brutto.
Jak - 12 agosto 2009
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
ecco anche io ci sono notti che la prendo con filosofia, altre che invece mi sveglio incavolata nera col mondo, sono nervosa, scontrosa, ho mal di testa forte e devo prendere l'oki, e a metà pomeriggio in ufficio mi addormento.
Non sono ancora agli sgoccioli, quindi sto valutando l'idea di dare qualcosa di naturale (mai piu il nopron).
Ammetto che ho gia provato camomilla e verbena e granuli omeopatici kindival con effetto nullo
Il rituale è ben consolidato e la notte non ci sono rumori, non prende quasi piu niente di notte se non una ciucciatina di latte da me, non vuole piu neanche il latte pre nanna della sera o del pomeriggio.
Si addormenta bene e da solo la prima volta, dopo è quasi sempre una "tragedia" di pianti, urla, scalciate, si siede e si butta indietro, è nervoso, si graffia
Non sono ancora agli sgoccioli, quindi sto valutando l'idea di dare qualcosa di naturale (mai piu il nopron).
Ammetto che ho gia provato camomilla e verbena e granuli omeopatici kindival con effetto nullo

Il rituale è ben consolidato e la notte non ci sono rumori, non prende quasi piu niente di notte se non una ciucciatina di latte da me, non vuole piu neanche il latte pre nanna della sera o del pomeriggio.
Si addormenta bene e da solo la prima volta, dopo è quasi sempre una "tragedia" di pianti, urla, scalciate, si siede e si butta indietro, è nervoso, si graffia
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- amu78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Kyky...io da ieri sera tengo una specie di diario in cui annoto, cosa mangia, cosa fa, quanto camomilla beve prima di coricarsi, cosa gli do (ieri sera ho provato a mettergli l'alovex) e a che ora va a nanna (è andato a letto mezz'oretta dopo)...era il metodo suggerito dalla Pantley nel suo libro "fate la nanna senza lacrime".
Voglio vedere se la cena influisce sul suo sonno e se tardando di mezz'ora la messa a letto le cose cambiano...ci spero
!!!
.
Voglio vedere se la cena influisce sul suo sonno e se tardando di mezz'ora la messa a letto le cose cambiano...ci spero

Una mia amica, con tre figli, ha il bimbo più piccolo che fa come il tuo...di notte si siede e da schienate e testate nel lettino. Parlando con la pediatra questa le diceva che forse è il suo modo per scaricare la tensione e per ricercare l'attenzione della mammakyky ha scritto: Si addormenta bene e da solo la prima volta, dopo è quasi sempre una "tragedia" di pianti, urla, scalciate, si siede e si butta indietro, è nervoso, si graffia

Jak - 12 agosto 2009
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
credo anche io sia il suo modo di scaricarsi, infatti finita questa tragedia (che dura mezzora o un'ora) crolla di botto. Solo che piu cresce e piu ha competenze motorie, piu diventa difficile "lasciarlo fare" perche si puo far male. E non mi vuole, se lo prendo in braccio o lo cullo si butta indietro, inarca la schiena, si tranquillizza un attimo quando lo rimetto nel lettino poi riparte con le urla, che non è un vero pianto, ma proprio urla, e mezzora o piu dopo si addormenta. Solo che quando lo fa ogni ora è da delirio
ieri ho chiesto al farmacista per la melatonina e lui ha detto che non la darebbe perche si rischia che poi quando è piu grande abbia degli scompensi di questa sostanza. Mi sono fidata e aspetto il 6 ottobre che lo rivede il pediatra e vediamo a che punto siamo.
Intanto lui e suo fratello sono al nido e stamattina ho 2 ore tutte per me per fare niente

ieri ho chiesto al farmacista per la melatonina e lui ha detto che non la darebbe perche si rischia che poi quando è piu grande abbia degli scompensi di questa sostanza. Mi sono fidata e aspetto il 6 ottobre che lo rivede il pediatra e vediamo a che punto siamo.
Intanto lui e suo fratello sono al nido e stamattina ho 2 ore tutte per me per fare niente

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: melatonina per risvegli notturni continui
ciao kyky,mi ricordo di te qnd appunto davi il nopron al tuo primo bimbo...
lo davo anche io ma senza risultati e quindi smisi,ora il mio primo che ha 3 anni dorme,il problema si è xò ripresentato cn la seconda: continui risvegli notturni,perde il ciuccio,è agitata ecc...
io la melatonina l'ho provata a gabriele intorno ai 2 anni ma nn ho avuto effetti nè risultati. in erboristeria mi hanno dato anche uno sciroppe "sedibimbo" ma neanche quello aveva funzionato,ora vorrei provarlo con sofia,il nopron mi rifiuto ,ma certe notti sono davvero disperata
altre cerco di dirmi:passerà.....
lo davo anche io ma senza risultati e quindi smisi,ora il mio primo che ha 3 anni dorme,il problema si è xò ripresentato cn la seconda: continui risvegli notturni,perde il ciuccio,è agitata ecc...
io la melatonina l'ho provata a gabriele intorno ai 2 anni ma nn ho avuto effetti nè risultati. in erboristeria mi hanno dato anche uno sciroppe "sedibimbo" ma neanche quello aveva funzionato,ora vorrei provarlo con sofia,il nopron mi rifiuto ,ma certe notti sono davvero disperata

altre cerco di dirmi:passerà.....

Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Il grande ora che ha due anni e mezzo dorme tutta notte, massimo si sveglia un paio di volte per "controllare" la situazione ma si riaddormenta da solo e quasi subito.
Chicco si sveglia ancora tantissime volte, ma la sto prendendo con filosofia, anche se quando la giornata lavorativa del giorno dopo è piena di impegni, faccio davvero fatica a tirare a sera.
Poi il 6 ottobre parlo col pediatra, magari ha qualche suggerimento o mi dirà anche lui di aspettare che verso i 2 anni dorme
In farmacia mi hanno dato uno sciroppo omeopatico della boiron, quietalia si chiama o una cosa del genere, ma è come dare acqua.
pazienza, attendo fiduciosa.
Chicco si sveglia ancora tantissime volte, ma la sto prendendo con filosofia, anche se quando la giornata lavorativa del giorno dopo è piena di impegni, faccio davvero fatica a tirare a sera.
Poi il 6 ottobre parlo col pediatra, magari ha qualche suggerimento o mi dirà anche lui di aspettare che verso i 2 anni dorme

In farmacia mi hanno dato uno sciroppo omeopatico della boiron, quietalia si chiama o una cosa del genere, ma è come dare acqua.
pazienza, attendo fiduciosa.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- printemps
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Ragazze vi capisco anche io ho dato quietalia, sedibimbo, sciroppini vari alla melissa e biancospino, camomille, gocce di lavanda sul cuscino... insomma di tutto di più meno il nopron che non l'ho mai voluto provare... però non è servito a una cippa proprio niente di quello che ho dato!!! anzi a volte col quietalia hanno avuto l'effetto paradosso quindi più agitati di prima...
poi alla fine verso i due anni o giù di lì entrambi hanno cominciato a dormicchiare un po' di più e ora tra lettone, letti loro, qualche risveglio per bere, più o meno la notte passa e riposiamo abbastanza... certo non come quelle famiglie in cui li metti a letto alle nove e non li senti più fino al mattino... ma evidentemente non era cosa per noi
Coraggio che fra non molto anche i vostri tireranno qualche ora in più
poi alla fine verso i due anni o giù di lì entrambi hanno cominciato a dormicchiare un po' di più e ora tra lettone, letti loro, qualche risveglio per bere, più o meno la notte passa e riposiamo abbastanza... certo non come quelle famiglie in cui li metti a letto alle nove e non li senti più fino al mattino... ma evidentemente non era cosa per noi

Coraggio che fra non molto anche i vostri tireranno qualche ora in più

Printemps e i suoi Ciccetti
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: melatonina per risvegli notturni continui
Mi metto aggiungo anch'io al gruppo delle mamme disperate perchè i bambini non dormono.
Alessandro attraversa delle fasi, fasi positive che dorme più o meno tutta la notte e fasi negative in cui si sveglia mille volte e sta sveglio ad agitarsi anche tre ore. Alessandro soffre di reflusso e questo incubo ci perseguita da 18 mesi. E pensiamo sia proprio questo che gli provochi un sonno così disturbato.
Ecco alcune volte io avrei bisogno di una dose
Altre notti mi dico che passerà che però mi deve tornare la voglia di fare il secondo...
Anche noi abbiamo usato la melatonina per circa tre settimane, ma sentendo poi però il parere di un altro medico l'abbiamo interrotta. A parte che l'effetto era nullo, la somministrazione della melatonina inibisce la sua produzione da parte dell'organismo e questo nei bambini piccoli non è un bene.
KYKY io non la darei poi però vedi tu, perchè capisco che certe notti sono da delirio.
Dobbiamo sostenerci tutte
Alessandro attraversa delle fasi, fasi positive che dorme più o meno tutta la notte e fasi negative in cui si sveglia mille volte e sta sveglio ad agitarsi anche tre ore. Alessandro soffre di reflusso e questo incubo ci perseguita da 18 mesi. E pensiamo sia proprio questo che gli provochi un sonno così disturbato.
Ecco alcune volte io avrei bisogno di una dose


Altre notti mi dico che passerà che però mi deve tornare la voglia di fare il secondo...
Anche noi abbiamo usato la melatonina per circa tre settimane, ma sentendo poi però il parere di un altro medico l'abbiamo interrotta. A parte che l'effetto era nullo, la somministrazione della melatonina inibisce la sua produzione da parte dell'organismo e questo nei bambini piccoli non è un bene.
KYKY io non la darei poi però vedi tu, perchè capisco che certe notti sono da delirio.
Dobbiamo sostenerci tutte

M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
ho messo da parte infatti il pensiero melatonina, poi cmq ne parlerò col pediatra, ma credo che l'unica cosa che posso fare è aspettare
Il terzo mi sa che aspetta parecchio, ho notti da recuperareeeeee 


Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
il 6 ottobre la visita dal pediatra ha confermato che Chicco gode di ottima salute e per l'argomento sonno ha detto "proviamo la melatonina, male non fa"
Ho preso in farmacia il Melamil, della milte, gli do le goccioline in bocca mezzoretta prima dell'orario della nanna serale, e devo dire che è miracolosa. Inizia a strofinarsi gli occhi e a farmi capire che ha sonno, lo addormento e al massimo si sveglia 2-3 volte, facendo comunque quasi sempre una tirata unica dalle 21 alle 3, e per me è un sogno
Poi dalle 3 in poi diciamo che ogni mezzoretta siamo sveglia, vuoi perche era il suo orario "di punta" prima, o perche la melatonina sta svanendo l'effetto, ma va benissimo cosi. Una notte ha fatto addirittura tutta una tirata dalle 21 alle 6 con qualche versetto ma sempre senza svegliarsi; l'altro ieri invece si è svegliato molte volte ma perche ha un dentino nuovo.
Sono contenta di aver trovato questo rimedio
Ora quando viene l'ora della nanna non la vivo piu con "l'ansia" della serie: oddio tra un'ora è gia sveglio devo sbrigarmi a fare la doccia o a mettere a letto Edo. Ora mi godo di piu anche i miei figli nel pre nanna perche non devo correre a fare quello che invece ora posso fare tranquillamente dopo che dormono
Ho preso in farmacia il Melamil, della milte, gli do le goccioline in bocca mezzoretta prima dell'orario della nanna serale, e devo dire che è miracolosa. Inizia a strofinarsi gli occhi e a farmi capire che ha sonno, lo addormento e al massimo si sveglia 2-3 volte, facendo comunque quasi sempre una tirata unica dalle 21 alle 3, e per me è un sogno

Sono contenta di aver trovato questo rimedio

Ora quando viene l'ora della nanna non la vivo piu con "l'ansia" della serie: oddio tra un'ora è gia sveglio devo sbrigarmi a fare la doccia o a mettere a letto Edo. Ora mi godo di piu anche i miei figli nel pre nanna perche non devo correre a fare quello che invece ora posso fare tranquillamente dopo che dormono
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: melatonina per risvegli notturni continui
kyky, il tuo post potrei averlo scritto io...
...Anche Gabry ultimamente dorme malissimo..e non è tanto l'addormentamento il problema,ma i risvegli notturni sempre più frequenti e "incaxxosi"...infatti pare che nulla lo calmi,sputa il ciuccio,si butta all'indietro e come dici tu,più che piangere URLA,infatti non gli scende nemmeno una lacrima....
prima forse sbagliavo io ad addormentarlo in braccio,sul divano,con un bibe di tisana...ora lo porto direttamente nel lettino ancora sveglio,lui si fa un 10 minuti di "passeggiata" intorno al lettino,poi rogna un pò ma poi si mette giù e dorme...ma poi...PUNTUALMENTE all'1 ( max 1.30) inizia la tragedia...quindi....sono andata a leggere il sito della MILTE,dove descrivono queste goccine......quasi quasi....
,pare che ffetti collaterali non ne abbiano...quindi sarei tentata di provare 

prima forse sbagliavo io ad addormentarlo in braccio,sul divano,con un bibe di tisana...ora lo porto direttamente nel lettino ancora sveglio,lui si fa un 10 minuti di "passeggiata" intorno al lettino,poi rogna un pò ma poi si mette giù e dorme...ma poi...PUNTUALMENTE all'1 ( max 1.30) inizia la tragedia...quindi....sono andata a leggere il sito della MILTE,dove descrivono queste goccine......quasi quasi....


i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: melatonina per risvegli notturni continui
ah..poi consigliano anche l'uso contemporaneo o alternato dello sciroppo DORMIL....ma leggendo la descrizione mi pare un pò "fortino" e c'è scritto che l'uso continuato e/o dosi elevate possono creare assuefazione....quindi magari vorrei vedere intanto con le goccine come va?
Ma serve la ricetta?
Ma serve la ricetta?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
ciao sara
vado piu precisa nell'argomento visto che mi hai chiesto un paio di cose.
Non serve la ricetta, io do solo melamil, senza sciroppo.
Ieri ho portato Chicco a fare una visita da un pediatra davvero davvero bravo, perche il mio dell'asl mi ha rotto le scatole a forza di dirmi "vedrai che passa" quando il bimbo vomitava da una settimana (infatti trattasi di rotavirus
) e dopo la visita per capire il perche di vomito e dissenteria continui, ho chiesto un parere sulla melatonina, spiegandogli il mio errore col primogenito col nopron.
Lui ha detto "signora, me lo dice già lei che da la melatonina, glielo stavo per chiedere se l'aveva provata come rimedio". E ha detto che non è dannosa e la posso (anzi lo consiglia, quasi la "devo") usare per diversi mesi perche ha detto che la melatonina non fa effetto su tutti, ma su chi ne ha carenza, e se su mio figlio ha un effetto cosi immediato vuol dire che ne ha bisogno. Mi ha anche detto che non tutti i pediatri la conoscono e che di norma sono soliti a prescrivere il nopron aimè

vado piu precisa nell'argomento visto che mi hai chiesto un paio di cose.
Non serve la ricetta, io do solo melamil, senza sciroppo.
Ieri ho portato Chicco a fare una visita da un pediatra davvero davvero bravo, perche il mio dell'asl mi ha rotto le scatole a forza di dirmi "vedrai che passa" quando il bimbo vomitava da una settimana (infatti trattasi di rotavirus

Lui ha detto "signora, me lo dice già lei che da la melatonina, glielo stavo per chiedere se l'aveva provata come rimedio". E ha detto che non è dannosa e la posso (anzi lo consiglia, quasi la "devo") usare per diversi mesi perche ha detto che la melatonina non fa effetto su tutti, ma su chi ne ha carenza, e se su mio figlio ha un effetto cosi immediato vuol dire che ne ha bisogno. Mi ha anche detto che non tutti i pediatri la conoscono e che di norma sono soliti a prescrivere il nopron aimè
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- nenig
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:56
Re: melatonina per risvegli notturni continui
xchè la tua esperienza col nopron è stata così negativa? la mia pediatra me lo raccomandò col mio primo figlio ma non sortì alcun effetto, enrico ha cominciato a dormire ttuta la notte e a tre anni
enrico 8.06.2005 kg.4,020 cm.51 letizia maria 24/05/07 kg.3,360 cm.48, pietro 25-07-10 kg. 3,320 cm.48 [img]
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: melatonina per risvegli notturni continui
è stata negativa a livello psicologico, e col senno di poi.
Sarà che col primo figlio si è un pò colte alla sprovvista e col secondo ho capito mooolte cose e sono molto piu paziente, sarà che loro non hanno "problemi" di sonno. ma il problema è dei genitori che non riescono a dormire abbastanza, sarà che ora che penso che poteva magari avvertire anche solo un minimo senso di rimbambimento dopo il nopron...mi dispiace averglielo dato
Sarà che col primo figlio si è un pò colte alla sprovvista e col secondo ho capito mooolte cose e sono molto piu paziente, sarà che loro non hanno "problemi" di sonno. ma il problema è dei genitori che non riescono a dormire abbastanza, sarà che ora che penso che poteva magari avvertire anche solo un minimo senso di rimbambimento dopo il nopron...mi dispiace averglielo dato
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0