GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
sono stata seguita in gravidanza anche da un professorone... e lui mi misurava la pancia con il metro da sarta... però il peso non lo ha mai stimato... o comunque non mi ha mai detto nulla a riguardo...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
sbu ha scritto:laura s ha scritto:Però Paola col metro a termine azzeccano tanto quanto con l'ecografia... cioè poco!Paola67 ha scritto:c'è chi ancora misura la pancia con il metro?
è vero se l'eco la fanno i ginecologi che misurano con il metro e non gli ecografisti :ahah :ahah :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Ma scusate ma il dato che vien fuori dalla misurazione con il metro della pancia (
) che significato assume per loro??? No perche nn c'entra nulla con la grandezza del bimbo, avevo un'amica che ha sfornato un pupattolo di 4,400 gr e la pancia nn si vedeva quasi per nulla, infatti io le dicevo che forse le mancavano degli organi interni e aveva una cavità
non credo fosse l'unica... ergo... tanto vale misurare anche la circonferenza della coscia, del polpaccio...





Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
a me (in Olanda) hanno sempre misurato la pancia, ma mai con il metro
in pratica come per Giulia toccando la pancia mi facevano vedere la dimensione dell'utero, come era messo il bambino (una osterica molto carina mi faceva anche mettere le mani e mi diceva dove erano la testa piuttosto che il culetto)
poi non so se e' un caso, ma ci hanno anche preso con la stima del peso
per il primo figlio, 3 giorni prima di partorire, al controllo mi disse: "non e' molto grande, secondo me sara' 3,2 o 3,3Kg, non di piu'". mio figlio e' nato di 3245gr
alla seconda, a 37 settimane mi disse: "non e' molto grande, a termine arrivera' ai 3kg" la bambina e' nata a 37+3 ed era 2700gr
poi e' logico che senza ecografia non si puo' certo sapere se il bambino sta bene, ma nel mio caso controllavano in questo modo la crescita dell'utero e la posizione del bambino
in pratica come per Giulia toccando la pancia mi facevano vedere la dimensione dell'utero, come era messo il bambino (una osterica molto carina mi faceva anche mettere le mani e mi diceva dove erano la testa piuttosto che il culetto)
poi non so se e' un caso, ma ci hanno anche preso con la stima del peso
per il primo figlio, 3 giorni prima di partorire, al controllo mi disse: "non e' molto grande, secondo me sara' 3,2 o 3,3Kg, non di piu'". mio figlio e' nato di 3245gr
alla seconda, a 37 settimane mi disse: "non e' molto grande, a termine arrivera' ai 3kg" la bambina e' nata a 37+3 ed era 2700gr
poi e' logico che senza ecografia non si puo' certo sapere se il bambino sta bene, ma nel mio caso controllavano in questo modo la crescita dell'utero e la posizione del bambino

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Ecco. A me avevano stimato la prima figlia intorno a 3,800 kg, e già l'idea di partorirla non mi faceva saltare di gioia, poi è nata di 4,00 kg e non è stato bello, abbiamo rischiato sia io che lei, perchè non passava, non riuscivano a farle ruotare le spalle, la testina andava dentro e fuori che alla fine aveva un palloncino da baseball tanto era allungata!sbu ha scritto:io ho sempre saputo che c'è uno scarto di più o meno 400 grammi. quindi un bambino di 3,6 kg (peso normalissimo) può pesare 4 kg (che non è proprio divertente quando passa da lì) o 3,2 kg che è un bimbo minuto.mariangelac ha scritto:sbu, forse mi sbaglio ma penso che sia anche una certa bravura di chi ti fa l'eco, se nn ho capito male anche 1 mm di differenza di un parametro fa venir fuori dati differenti, quindi quanto piu preciso è lo strumento e chi lo sa usare tanto piu la stima del peso sarà vicina, sentivo il mio che scherzando con il collega diceva che fino ad ora ci aveva preso con uno scarto dell'1%![]()
Certo nn è che c'è un premio per chi indovina il peso, penso solo che forse nella struttura dove sei andata tu, nn danno troppa importanza a questo dato...
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
A me l'ostetrica che mi seguiva x altro mi disse che aveva lavorato in sudamerica e lì, in assenza di ecografo, misuravano con le mani partendo dal basso e 1 cm corrispondeva più o meno alla settimana di gestazione. E anche lei con la sola imposizione delle mani capiva che edo era trasverso...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
scusa eh...ma mi sembra tanto il mago oronzo :ahah :ahahishetta ha scritto:A me l'ostetrica che mi seguiva x altro mi disse che aveva lavorato in sudamerica e lì, in assenza di ecografo, misuravano con le mani partendo dal basso e 1 cm corrispondeva più o meno alla settimana di gestazione. E anche lei con la sola imposizione delle mani capiva che edo era trasverso...

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
nanachan ha scritto:sono stata seguita in gravidanza anche da un professorone... e lui mi misurava la pancia con il metro da sarta... però il peso non lo ha mai stimato... o comunque non mi ha mai detto nulla a riguardo...
il discorso è in questo caso, come i tutti i lavori, che un professorone lo è come ginecologo che fa partorire, che opera, che fa le varie visite, ma questo non significa esserlo anche per la metodica ecografica.
questo è l'errore in cui spesso si cade
come allo stesso tempo un ecografista non fa partorire, non fa il pap test, non opera.
Ci possono essere dei bravi ginecologi che sono anche bravi ecografisti, ci sono anzi
ma non è la regola
Un medico che preferisce affidarsi al metro anzichè all'eco per rilievi di questo genere sicuramente non è un appassionato della metodica
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Quoto, il mio ginecologo era molto molto quotato, ma mi rimandava al collega ecografista di terzo livello per le eco di routine....Paola67 ha scritto:nanachan ha scritto:sono stata seguita in gravidanza anche da un professorone... e lui mi misurava la pancia con il metro da sarta... però il peso non lo ha mai stimato... o comunque non mi ha mai detto nulla a riguardo...
il discorso è in questo caso, come i tutti i lavori, che un professorone lo è come ginecologo che fa partorire, che opera, che fa le varie visite, ma questo non significa esserlo anche per la metodica ecografica.
questo è l'errore in cui spesso si cade
come allo stesso tempo un ecografista non fa partorire, non fa il pap test, non opera.
Ci possono essere dei bravi ginecologi che sono anche bravi ecografisti, ci sono anzi
ma non è la regola
Un medico che preferisce affidarsi al metro anzichè all'eco per rilievi di questo genere sicuramente non è un appassionato della metodica
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
veramente alla palpazione si misura in centimetri la distanza fra la sinfisi pubica e il fondo dell'utero, che in condizione di quantità normale di liquido si correla bene sia con le dimensioni del bambino sia con la settimana di gravidanza... e per un caso fortuito la distanza sinfisi-fondo in centimetri deve essere circa equivalente alla settimana di amenorrea (cioè 32 cm alla 32ma settimana etc).mariangelac ha scritto:Ma scusate ma il dato che vien fuori dalla misurazione con il metro della pancia () che significato assume per loro??? No perche nn c'entra nulla con la grandezza del bimbo, avevo un'amica che ha sfornato un pupattolo di 4,400 gr e la pancia nn si vedeva quasi per nulla, infatti io le dicevo che forse le mancavano degli organi interni e aveva una cavità
non credo fosse l'unica... ergo... tanto vale misurare anche la circonferenza della coscia, del polpaccio...
![]()
Se la metodica non è accurata per la stima del peso fetale, è comunque molto utile per valutare se fare un'ecografia in più... se in una stessa paziente i centimetri, in due visite successive, aumentano troppo o troppo poco allora è molto importante farla comtrollare!
Insomma, non è così campata in aria come metodica!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Infatti a me misuravano la pancia per controllare l'aumentare del liquido (ad un certo punto si era visto per ecografia che ne avevo non poco ma quasi, diciamo nel limite) e valutare se farmi un'eco supplementare (cosa che poi infatti mi hanno fatto perchè la misura non era aumentata). Anche a me sembrava un metodo un po' antiquato e spiccio, ma a quanto pare ha la sua utilità.laura s ha scritto:veramente alla palpazione si misura in centimetri la distanza fra la sinfisi pubica e il fondo dell'utero, che in condizione di quantità normale di liquido si correla bene sia con le dimensioni del bambino sia con la settimana di gravidanza... e per un caso fortuito la distanza sinfisi-fondo in centimetri deve essere circa equivalente alla settimana di amenorrea (cioè 32 cm alla 32ma settimana etc).mariangelac ha scritto:Ma scusate ma il dato che vien fuori dalla misurazione con il metro della pancia () che significato assume per loro??? No perche nn c'entra nulla con la grandezza del bimbo, avevo un'amica che ha sfornato un pupattolo di 4,400 gr e la pancia nn si vedeva quasi per nulla, infatti io le dicevo che forse le mancavano degli organi interni e aveva una cavità
non credo fosse l'unica... ergo... tanto vale misurare anche la circonferenza della coscia, del polpaccio...
![]()
Se la metodica non è accurata per la stima del peso fetale, è comunque molto utile per valutare se fare un'ecografia in più... se in una stessa paziente i centimetri, in due visite successive, aumentano troppo o troppo poco allora è molto importante farla comtrollare!
Insomma, non è così campata in aria come metodica!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
ecco...questo non lo sapevo...e ora capisco perchè mi avevan detto che era piccola, a 28 settimane avevo 23 cmlaura s ha scritto: veramente alla palpazione si misura in centimetri la distanza fra la sinfisi pubica e il fondo dell'utero, che in condizione di quantità normale di liquido si correla bene sia con le dimensioni del bambino sia con la settimana di gravidanza... e per un caso fortuito la distanza sinfisi-fondo in centimetri deve essere circa equivalente alla settimana di amenorrea (cioè 32 cm alla 32ma settimana etc).
Se la metodica non è accurata per la stima del peso fetale, è comunque molto utile per valutare se fare un'ecografia in più... se in una stessa paziente i centimetri, in due visite successive, aumentano troppo o troppo poco allora è molto importante farla comtrollare!
Insomma, non è così campata in aria come metodica!

ma all'eco delle 32 settimane non mi misurarono più, e neanche alle visite successive (che però feci in un altro ospedale)

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Io ero seguita da due medici... il professore e il mio ginecologo che è un ottimo ecografista.Paola67 ha scritto:nanachan ha scritto:sono stata seguita in gravidanza anche da un professorone... e lui mi misurava la pancia con il metro da sarta... però il peso non lo ha mai stimato... o comunque non mi ha mai detto nulla a riguardo...
il discorso è in questo caso, come i tutti i lavori, che un professorone lo è come ginecologo che fa partorire, che opera, che fa le varie visite, ma questo non significa esserlo anche per la metodica ecografica.
questo è l'errore in cui spesso si cade
come allo stesso tempo un ecografista non fa partorire, non fa il pap test, non opera.
Ci possono essere dei bravi ginecologi che sono anche bravi ecografisti, ci sono anzi
ma non è la regola
Un medico che preferisce affidarsi al metro anzichè all'eco per rilievi di questo genere sicuramente non è un appassionato della metodica
Entrambi sapevano dell'esistenza dell'altro e lavoravano insieme.
Comunque il professore mi faceva ugualmente, ad ogni visita, una bella ecografia... oltre a misurami la pancia ed a tante tante altre cose.
Devo dire che la prima volta che gli ho visto tirare fuori il metro da sarta pensavo mi volesse cucire le mutande per il parto

ma ammetto che ogni che lo vedevo tutti intento a misurare mi veniva da ridere...

Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Uhm non saprei
, io con la prima figlia avevo una pancina esigua ma così piccola che la vicina di casa non si era nemmeno accorta che ero incinta tanto che quando ha visto il fiocco rosa è rimasta di sasso
, è nata alla 37 settesima 3,300 kg per 50 cm diciamo che era tutta attoricigliata su se stessa, peso stimato azzeccato sui 3 kg. La seconda era tutta pancia, un pancione tremendo basso oltretutto del genere partorisci senza problemi, ma era tutto liquido sara è nata sempre alla 37 settesima con parto cesareo di 2,600 kg per 46 cm pure podalica quando una settimana prima era cefalica per cui ha avuto pure lo spazio per girarsi alla fine, peso stimato sui 3kg.
Nel mio caso quindi la dimensione e misurazione pancia non ce stava


Nel mio caso quindi la dimensione e misurazione pancia non ce stava

Marisetta
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
A me hanno spiegato che la stima del peso da un margine di errore del 10% (se non erro) perciò è normale che pesi "piccoli" siano più azzeccati di pesi grandi..
Del resto se un bimbo è stimato 4 kg può essere 3,6 o 4,4 che fa la sua bella differenza...
Poi immagino io, da profana, (paola magari mi correggerà)... I valori che si prendono per la misura del bimbo sono quasi tutti "al netto" della ciccia... Lunghezza delle ossa delle gambe, circonferenza cranica...e giusto la circonferenza addominale può essere più "di parte"!
Ma io mi ricordo il mio 4.800gr di bambino, non era lunghissimo ma era pieno di ciccia ovunque!! Ecco forse se fosse possibile misurargli anche le cosce, le braccia e le guance...allora forse sarebbe più veritiero!
Poi magari mi sbaglio!
Del resto se un bimbo è stimato 4 kg può essere 3,6 o 4,4 che fa la sua bella differenza...
Poi immagino io, da profana, (paola magari mi correggerà)... I valori che si prendono per la misura del bimbo sono quasi tutti "al netto" della ciccia... Lunghezza delle ossa delle gambe, circonferenza cranica...e giusto la circonferenza addominale può essere più "di parte"!
Ma io mi ricordo il mio 4.800gr di bambino, non era lunghissimo ma era pieno di ciccia ovunque!! Ecco forse se fosse possibile misurargli anche le cosce, le braccia e le guance...allora forse sarebbe più veritiero!
Poi magari mi sbaglio!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Sì che ci stava... perchè la dimensione dell'utero c'entra abbastanza poco con la misura della pancia, che dipende in primis da grasso, aria nell'intestino e tonicità degli addominali...marisetta ha scritto:Uhm non saprei, io con la prima figlia avevo una pancina esigua ma così piccola che la vicina di casa non si era nemmeno accorta che ero incinta tanto che quando ha visto il fiocco rosa è rimasta di sasso
, è nata alla 37 settesima 3,300 kg per 50 cm diciamo che era tutta attoricigliata su se stessa, peso stimato azzeccato sui 3 kg. La seconda era tutta pancia, un pancione tremendo basso oltretutto del genere partorisci senza problemi, ma era tutto liquido sara è nata sempre alla 37 settesima con parto cesareo di 2,600 kg per 46 cm pure podalica quando una settimana prima era cefalica per cui ha avuto pure lo spazio per girarsi alla fine, peso stimato sui 3kg.
Nel mio caso quindi la dimensione e misurazione pancia non ce stava
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- mt73
- Collaboratore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
Io quoto kissà perchéPaola67 ha scritto:l'ecografia è una visita elettronicarusc ha scritto:e perchè no?Paola67 ha scritto:c'è chi ancora misura la pancia con il metro?
A me per il primo figlio con l'eco di accrescimento hanno sbagliato di più di mezzo kg in meno, mentre Matteo è stato seguito dalla 24° sett. solo da una ostetrica ( più le normali 3 eco): mi misurava sempre col metro... e ha azzeccato alla perfezione il peso!
Io penso, da profana, che un bravo medico o ostetrica si riconosca anche da se e come visita. La manualità è molto importante: non bastano le ecografie.
purtroppo mi sembra che, in generale, i medici siano sempre meno capaci di visitare![]()
Nel caso specifico di Punninni io concordo con la ostetrica: non ha senso una induzione senza motivo (appurato che le dimensioni rientrino nella norma): è rischiosa e pericolosa anche per la bimba, che cmq nascerebbe lievemente prematura.
e poi alla fine della gravidanza è inifluente o quasi il peso del bambino che con il metro tra le altre cose può essere mal stimato in quanto ci possono essere molti fattori che deeterminano un ingrandimento della pancia.
Inoltre il fatto che tu dici che hanno sbagliato all'eco di accrescimento alla 32 a settimana è normalissimo visto che il parto avviene quasi 10 settimane dopo e quindi si tratta solo di una semplicissima previsione in assenza di elementi che possono subentrare in gravidanza in 10 settimane (insufficenze placentare, etc)

Se l'ecografista è bravo la stima la fa è anche bene. Il mio primo figlio è nato a 37 + 2 di kg 3,200, peso stimato a termine kg 3,800 tanto che il gine mi ipotizzò il cesareo se a termine non avessi partorito e dall'eco risultava molto grosso.
Secondo figlio eco fatta a 25 settimane peso 850 g., eco 26 peso 950 g, peso "nascita" a 26 + 2 kg 1.120
terzo figlia peso a 34 settimane kg 2,600 (ti ricordi Paoletta


maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
mt73 ha scritto:Io quoto kissà perchéPaola67 ha scritto:l'ecografia è una visita elettronicarusc ha scritto:e perchè no?Paola67 ha scritto:c'è chi ancora misura la pancia con il metro?
A me per il primo figlio con l'eco di accrescimento hanno sbagliato di più di mezzo kg in meno, mentre Matteo è stato seguito dalla 24° sett. solo da una ostetrica ( più le normali 3 eco): mi misurava sempre col metro... e ha azzeccato alla perfezione il peso!
Io penso, da profana, che un bravo medico o ostetrica si riconosca anche da se e come visita. La manualità è molto importante: non bastano le ecografie.
purtroppo mi sembra che, in generale, i medici siano sempre meno capaci di visitare![]()
Nel caso specifico di Punninni io concordo con la ostetrica: non ha senso una induzione senza motivo (appurato che le dimensioni rientrino nella norma): è rischiosa e pericolosa anche per la bimba, che cmq nascerebbe lievemente prematura.
e poi alla fine della gravidanza è inifluente o quasi il peso del bambino che con il metro tra le altre cose può essere mal stimato in quanto ci possono essere molti fattori che deeterminano un ingrandimento della pancia.
Inoltre il fatto che tu dici che hanno sbagliato all'eco di accrescimento alla 32 a settimana è normalissimo visto che il parto avviene quasi 10 settimane dopo e quindi si tratta solo di una semplicissima previsione in assenza di elementi che possono subentrare in gravidanza in 10 settimane (insufficenze placentare, etc)![]()
Se l'ecografista è bravo la stima la fa è anche bene. Il mio primo figlio è nato a 37 + 2 di kg 3,200, peso stimato a termine kg 3,800 tanto che il gine mi ipotizzò il cesareo se a termine non avessi partorito e dall'eco risultava molto grosso.
Secondo figlio eco fatta a 25 settimane peso 850 g., eco 26 peso 950 g, peso "nascita" a 26 + 2 kg 1.120
terzo figlia peso a 34 settimane kg 2,600 (ti ricordi Paoletta), peso alla nascita 37 settimane kg 3,220. Avrò beccato gli ecografisti migliori che sapevano fare veramente le eco

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
io ho partorito senza stima del peso...
ma mi hanno indotto il secondo parto rompendomi le acque.
ricordo che se le ci sono le condizioni (io avevo già 2 cm di dilatazione tutto appiantato da giorni) dal secondo figlio in avanti è un metodo abbastanza naturale e possibile di indurre un parto.
infatti sono partite poco dopo le contrazioni.
magari paola lo saprà spiegare meglio.
ma mi hanno indotto il secondo parto rompendomi le acque.
ricordo che se le ci sono le condizioni (io avevo già 2 cm di dilatazione tutto appiantato da giorni) dal secondo figlio in avanti è un metodo abbastanza naturale e possibile di indurre un parto.
infatti sono partite poco dopo le contrazioni.
magari paola lo saprà spiegare meglio.
M06 E07 amori di mamma
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Medico: "Ti guarderò le dimensioni della pancia a 38 settimane"
pem ha scritto:io ho partorito senza stima del peso...
ma mi hanno indotto il secondo parto rompendomi le acque.
ricordo che se le ci sono le condizioni (io avevo già 2 cm di dilatazione tutto appiantato da giorni) dal secondo figlio in avanti è un metodo abbastanza naturale e possibile di indurre un parto.
infatti sono partite poco dopo le contrazioni.
magari paola lo saprà spiegare meglio.
sono tante le varianti che possano detrinare la decisione di indurre il parto
uno tra i quali, il più frequente, quando si è superato il temine.
<per le dimensioni sinceramente indurre prima il parto spontaneo qui non si usa
ma ogni opsedale ha i suoi protocolli
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...