GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
azaleanera
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 12 giu 2007, 23:39

MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da azaleanera » 22 feb 2011, 15:40

A gennaio la mia dottoressa è andata in pensione e io sono passata ad un'altra dottoressa che ieri mattina ho incontrato per la prima volta causa un mio forte raffreddamento. Io pensavo che essendo il nostro primo incontro mi chiedesse qualcosa di me, tipo patologie varie, farmaci ricorrenti, che mi misurasse la pressione, giusto per avere un rapido quadro clinico: invece niente di niente, mi ha auscultato, mi ha prescritto l'aerosol e le ho chiesto di farmi la ricetta per eutirox ( e anche qui non mi ha chiesto da quanto lo stavo assumendo, perchè ecc. ). Al che io le ho chiesto se le dovevo portare le mie ultime analisi e lei mi ha guardato stranita e mi ha detto che non capiva il senso della mia domanda, e che io ero libera di fare tutto ciò che volevo, e se gliele volevo portare potevo farlo...Sinceramente ci sono rimasta male, mi aspettavo che mi facesse domande per farsi un'idea di me come paziente, oltretutto io le ho detto che ho una seria patologia agli occhi e che devo stare attenta ai farmaci che assumo, e lei anche qui non mi ha chiesto niente mi ha solo sorriso quasi pietosamente! Sono arrabbiata, secondo me è stata molto superficiale! Esagero?
Simo mamma di Camilla il vero senso della mia vita!

07/12/2009 vola piccolino, sarai sempre nel mio cuore

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da mariangelac » 22 feb 2011, 15:48

Secondo te il film "il medico della mutua" con Alberto Sordi è pura fantasia o si è ispirato alla realtà? Per me la seconda..... ergo la risposta alla tua domanda è tutta lì.

I bravi medici IO li conto sulle dita di una mano, il resto nn li commento neppure.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da paoladpd » 22 feb 2011, 15:51

Ciao quando si tratta di salute non si scherza io la cambierei se è una dottoressa in gamba poteva almeno chiederti come mai avevi fatto le analisi e che problema hai agli occhi non sorridere e basta!
E di solito come hai detto tu la prima volta che si va da un medico ti viene chiesto se hai problemi particolari tipo allergie o altro!questo poi viene scritto sulla cartellina del paziente!
Anche io l ho cambiata l anno scorso e ha fatto come ti ho detto ora
:ciaociao
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da blackina » 22 feb 2011, 15:54

cambia!!! nessuno ti obbliga a restare con lei
non esageri per niente!!! con la salute non si scherza!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da R2D2 » 22 feb 2011, 15:55

io nella mia vita ho cambiato diversi medici di famiglia, causa trasferimenti in diverse città. Sono tutti così :che_dici
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da hamilton » 22 feb 2011, 16:01

Io credo che molte persone si rivolgano al medico di base, o di famiglia, come ad un "burocrate" per la compilazione di ricette, certificati, prescrizioni di visite o analisi.
Mi complimento con te, invece, per aver richiesto, o tentanto di richiedere, che ti facesse un'anamnesi approfondita, che dovrebbe essere conservata in una scheda in cui si raccolgono gli elementi più significativi della storia “sanitaria” dei un paziente, aggiornata di visita in visita e che traccia un percorso degli avvenimenti che riguardano lo stato di salute, eventuali ricoveri, interventi, le terapie svolte, ecc. ecc.
Ricorda che le informazioni raccolte sono importanti per il medico ma anche per eventuali comunicazioni da sottoporre allo specialista.
Perche' la prossima volta non provi a chiederle con fermezza perche' non compila una cartella a tuo nome che potrebbe risultare utile ad uno specialista in caso di necessita'?
Son curiosa di sapere cosa ti risponde.......
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da antonella74 » 22 feb 2011, 16:45

Ho avuto 3 medici di base in vita mia: la prima non la commento nemmeno, il secondo era dalla prescrizione facile (mi voleva dare a 23 anni, per un lieve gonfiore alle gambe - era estate - il diuretico. Meno male che il farmacista si è rifiutato di darmelo e mi ha dato qualcosa a base di mirtillo - il problema è subito rientrato).
Da circa 10 anni ho un medico fantastico: molto attento e scrupoloso. In questi anni ho cambiato diverse volte casa - cambiando zona - e gli ho sempre chiesto di poter rimanere con lui e fortunatamente mi ha sempre detto di si.
E' una persona che mi tranquillizza molto ma adesso, che forse tra qualche mese mi trasferirò fuori città, sono in crisi perchè so già che sarà difficile (quasi impossibile) trovare un medico come lui.
Quando vado da lui so già che ci passerò minimo 4 ore in sala d'attesa ma per me ne vale la pena :ok
Pensa che la prima volta che sono andata, mi ha visitata alle 21.30 circa di sera. Io ero un pò spaventata perchè mi sembrava un orario strano.. avevo paura fosse un maniaco (ero la penultima se non l'ultima paziente :urka ) e invece è uno che non manda a casa finchè non ha finito di seguire SCRUPOLOSAMENTE tutti i suoi pazienti presenti in sala d'attesa.

Cambia medico, io non ci perderei neanche tempo a parlarle. Voglio dire, le tue richieste erano chiare e lei, chiaramente, se ne è infischiata :fischia

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da pascale1982 » 22 feb 2011, 16:58

R2D2 ha scritto:io nella mia vita ho cambiato diversi medici di famiglia, causa trasferimenti in diverse città. Sono tutti così :che_dici
uguale, vari trasferimenti e nessuno mi ha mai chiesto niente :che_dici
c6m9 :)

Avatar utente
gattamentina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da gattamentina » 22 feb 2011, 17:03

cambia....!!!
i medici o sono bravi o non lo sono...ma non tanto per gli studi fatti, ma per l'amore che hanno per la professione.
da quanto racconti mi pare proprio che questa dottoressa se ne freghi e non è così che dovresti essere trattata.
io sono stata molto fortunata con i medici...quando ero piccola avevo un dottore unico e sempre attento... e poi ho cambiato (quando lui è andato in pensione) e sono ancora con la stessa dottoressa che è una forza!!!! insomma ti consiglia, ti ascolta e non è da facili prescrizioni...e soprattutto cerca sempre di andare all'origine di ogni malattia....
addirittura se come me non hai nulla di particolare ti fa lasciare le analisi per poterle registrare a pc nella cartella che lei conserva....insomma mitica!!!!
anche se mi sono trasferita l'ho tenuta... :ok
mio marito invece ora ha una dottoressa che quando è andato a farsi fare la prescrizione per la tac (per ernia al disco) non solo non le ha chiesto nulla di nulla....addirittura ha avuto il coraggio di chiedere: cosa scriviamo???...e te lo devo dire io??? :che_dici
*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da babu71 » 22 feb 2011, 17:04

pascale1982 ha scritto:
R2D2 ha scritto:io nella mia vita ho cambiato diversi medici di famiglia, causa trasferimenti in diverse città. Sono tutti così :che_dici
uguale, vari trasferimenti e nessuno mi ha mai chiesto niente :che_dici
:quoto_1: anche a me lo stesso :che_dici
se ne fregano alquanto :che_dici
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da Saretta78 » 22 feb 2011, 17:04

hamilton ha scritto:Io credo che molte persone si rivolgano al medico di base, o di famiglia, come ad un "burocrate" per la compilazione di ricette, certificati, prescrizioni di visite o analisi.
Mi complimento con te, invece, per aver richiesto, o tentanto di richiedere, che ti facesse un'anamnesi approfondita, che dovrebbe essere conservata in una scheda in cui si raccolgono gli elementi più significativi della storia “sanitaria” dei un paziente, aggiornata di visita in visita e che traccia un percorso degli avvenimenti che riguardano lo stato di salute, eventuali ricoveri, interventi, le terapie svolte, ecc. ecc.
Ricorda che le informazioni raccolte sono importanti per il medico ma anche per eventuali comunicazioni da sottoporre allo specialista.
Perche' la prossima volta non provi a chiederle con fermezza perche' non compila una cartella a tuo nome che potrebbe risultare utile ad uno specialista in caso di necessita'?
Son curiosa di sapere cosa ti risponde.......
Io ho un medico così...e anche il pediatra di mio figlio è così...e io sono strafelice....

Certo che prima di trovare questo ne ho cambiati parecchi...e tutti erano come quelli descritti da azaleanera :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da ely66 » 22 feb 2011, 17:15

una domanda. ha un computer? mentre parlava con te lo usava?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da crikorki » 22 feb 2011, 17:16

io ho lo stesso medico di famiglia da tanti anni ma è come la tua dottoressa..ci vado si e no una volta all'anno perchè grazie a Dio sono in salute ma mi liquida in fretta, devo pregarlo di guardarmi la gola o le orecchie se mi fanno male....un disastro... :impiccata:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da clizia » 22 feb 2011, 17:17

Mbà cambia medico. Anche la nostra non è un luminare però è coscenziosa, la prima volta ci ha chiesto morte e miracoli, ha voluto vedere analisi e problemi precedenti, si è fatta la sua brava scheda ecc...

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2011, 17:24

mah... da noi funziona che nel pc c'è la mia scheda con dentro TUTTO.

iDEM dal pediatra.

Se vado in ambulatorio e non c'è il mio medico ma un sostituto vede tutto ciò che deve sapere scritto lì, nero su bianco
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da Saretta78 » 22 feb 2011, 17:27

helzbeth ha scritto:mah... da noi funziona che nel pc c'è la mia scheda con dentro TUTTO.

iDEM dal pediatra.

Se vado in ambulatorio e non c'è il mio medico ma un sostituto vede tutto ciò che deve sapere scritto lì, nero su bianco
:ok :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da Dionaea » 22 feb 2011, 17:38

helzbeth ha scritto:mah... da noi funziona che nel pc c'è la mia scheda con dentro TUTTO.

iDEM dal pediatra.

Se vado in ambulatorio e non c'è il mio medico ma un sostituto vede tutto ciò che deve sapere scritto lì, nero su bianco
Idem, e quando mi visita nell'ambulatorio in cui non ha il pc scrive tutto e poi inserisce i dati a pc appena va nell'altro ambulatorio.


Che poi a me stia sulle scatole e alcune volte mi chiedo dove abbia trovato la laurea è un'altro discorso..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da Pipa » 22 feb 2011, 17:59

ely66 ha scritto:una domanda. ha un computer? mentre parlava con te lo usava?
Stessa domanda che avrei voluto fare anch'io.
Non è possibile che abbia già la tua "storia clinica" perchè magari inviata dal tuo precedente medico di base?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da Ari » 22 feb 2011, 18:00

Pipa ha scritto:
ely66 ha scritto:una domanda. ha un computer? mentre parlava con te lo usava?
Stessa domanda che avrei voluto fare anch'io.
Non è possibile che abbia già la tua "storia clinica" perchè magari inviata dal tuo precedente medico di base?
stavo per chiedere la stessa cosa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MEDICO DI FAMIGLIA SUPERFICIALE?

Messaggio da ely66 » 22 feb 2011, 18:00

eh, non per niente chiedevo del computer.
da noi hanno bloccato tutto, ma addirittura sarebbe dovuto finire tutta la cartella clinica sulla tessera sanitaria regionale. alcune le hanno fatte, la maggior parte però no. quindi con quella si sarebbe potuto andare da qualsiasi medico e avere l'anamnesi completa. niente perdite di tempo (che mi irritano in modo esponenziale tra l'altro)
però il sostituto della mia dottoressa, quando mi ha visto qualche tempo fa, capendo che stavo male, ha controllato e poi ha voluto visitarmi ugualmente. e ha inserito tutto poi nel pc.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”