GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MEDICINE SULL'AEREO

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 16:18

Non so se ne avete già parlato e dove, nel caso chiudete pure, ho letto da qualche parte che per imbarcare delle medicine nel bagaglio a mano su un volo aereo, c'è bisogno della prescrizione medica, e talvolta alcune compagnie aeree creano problemi anche se si imbarcano nella valigia con il check-in, vi risulta? Dobbiamo fare un breve viaggio all'estero e come sempre per precauzione, ho l'abitudine di portare con me quelle medicine che talvolta servono ai bambini, in caso di sf**a, chessò antistaminico, antibiotico a largo spettro, cortisone per febbre altissima, e altre robette, voi avete esperienze in merito? Grazie :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da sbu » 13 mag 2012, 20:55

Io ho portato sempre farmaci con me, di tutti i generi e non ho mai avuto problemi. E ho viaggiato giusto settimana scorsa e ho portato alcuni farmaci (tachipirina, antistaminico, etc, etc) e nessuno mi ha detto niente. Essendoci alcune cose liquide le avevo messe in un sacchettino a parte come da regola.
PEnso che il foglio del medico serva se uno si porta cose particolari come siringhe (i diabetici) o confezioni in vetro grosse (tipo lo sciroppo per la tosse)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 20:59

Ma la tachipirina era in supposte?
Dove lo recupero questo sacchetto? Non ho ben capito, dentro il sacchetto ci metto un medicinale liquido privo della sua scatola? :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da sbu » 13 mag 2012, 21:14

il sacchetto dove metti tutti i prodotti liquidi e simili, tipo creme, dentifrici,e tc, etc
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 21:29

sbu ha scritto:il sacchetto dove metti tutti i prodotti liquidi e simili, tipo creme, dentifrici,e tc, etc
scusa, sarà una domanda sc**a, ma fino a quando ho viaggiato io, queste necessità nn le avevo quindi proprio nn capisco di che tipo di sacchetto parli, così ad occhio prenderei uno di quelli da freezer, ma temo che sia una cavolata :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da ishetta » 13 mag 2012, 21:58

Mariangelac ma ti porti davvero tutta sta roba? Io porto solo tachi, fermenti, perette x la stitichezza :fischia , fitostimoline. Per il resto vado dal medico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 22:08

ishetta, è vero che vado per pochissimi giorni ma sinceramente nn mi vorrei sbattere tra medici francesi, nn è che io abbia tutta questa proprietà di linguaggio :fischia
un antibiotico mi sembra il minimo, una tachipirina prefiribilmente sciroppo un nurofen, sono medicine di cui ultimamente facciamo largo uso PURTROPPO
il fatto è che vorrei portare 2 bagagli a mano per tutti e 5 (forse è utopia) senza imbarcare la valigia... cmq vedrò :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da ishetta » 13 mag 2012, 22:19

Ma l'antibiotico glielo dai senza tampone?

Cmq in francia non ci sono i fermenti. Solo una specie di reuterin.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 22:24

ishetta ha scritto:Ma l'antibiotico glielo dai senza tampone?

Cmq in francia non ci sono i fermenti. Solo una specie di reuterin.
l'antibiotico.... o con tampone o con complicanze respiratorie evidenti, sempre auscultate dal pediatra, mai dato solo per febbre a 40 (che capita spesso).
Non lo sapevo dei fermenti lattici, mi sa che prendo il dicoflor in bustine, così ho meno liquidi da dichiarare, ma chi me la spiega sta cosa dei sacchetti? Non l'ho capitaa :buuu
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da ishetta » 13 mag 2012, 22:38

Devi avere un quantitativo massimo di liquidi (mi sembra 100ml ma non sono sicura) in un flacone trasparente a ua volta chiuso in ua busta trasparente
http://www.ufficio.com/p/articoli-regal ... aereo.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da ishetta » 13 mag 2012, 22:40

Qui ci sono le indicazioni dell'enac
http://www.enac.gov.it/i_diritti_dei_pa ... 13948.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Dice che le medicine sono escluse
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 22:41

:-D una trousse da viaggio trasparente :-D grazie :ok
si dei 100 ml massimo lo sapevo, e mi sa che devo per forza imbarcare a questo punto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 22:43

ishetta ha scritto:Qui ci sono le indicazioni dell'enac
http://www.enac.gov.it/i_diritti_dei_pa" onclick="window.open(this.href);return false; ... 13948.html
Dice che le medicine sono escluse
:thank_you:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da Boomie75 » 13 mag 2012, 22:43

Per le medicine a me non han mai fatto storie (anche flaconi interi di sciroppo) e non ho mai avuto la ricetta medica.
Ma forse l'aeroporto da cui di solito parto non è il massimo della pignoleria: l'ultima volta mi han fatto passare anche una bottiglia di acqua da 2litri, io me l'ero scordata nel passeggino e loro non se ne sono neppure accorti.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da sbu » 13 mag 2012, 23:11

io uso le buste dei surgelati, quelle che si richiudono con la zip.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da sbu » 13 mag 2012, 23:14

boomie però il flaconcione di sciroppo (in bottiglia di vetro) in aereoporto te lo dovrebbero fermare, e a me girerebbe buttare 10 euro di medicinale. IO per il mucolitico (che prima o poi a 1 dei 4 serve, anche solo per sciogliere un po' il muco per evitarsi una sinusite/otite fulminante durante l'atterraggio) uso quello in bustine da sciogliere
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2012, 23:14

sbu ha scritto:io uso le buste dei surgelati, quelle che si richiudono con la zip.
:ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da Boomie75 » 14 mag 2012, 8:18

sbu ha scritto:boomie però il flaconcione di sciroppo (in bottiglia di vetro) in aereoporto te lo dovrebbero fermare, e a me girerebbe buttare 10 euro di medicinale. IO per il mucolitico (che prima o poi a 1 dei 4 serve, anche solo per sciogliere un po' il muco per evitarsi una sinusite/otite fulminante durante l'atterraggio) uso quello in bustine da sciogliere
il massimo che mi è successo è che mi facessero assaggiare tutto, dalle medicine ( :che_dici ) al latte nel biberon, ma come medicinali non mi hanno mai fermato nulla, nè in Italia nè all'estero. Poi non sono molto esperta di medicine, ma l'antibiotico di solito non è in polvere? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da R2D2 » 14 mag 2012, 9:17

Boomie75 ha scritto:
sbu ha scritto:boomie però il flaconcione di sciroppo (in bottiglia di vetro) in aereoporto te lo dovrebbero fermare, e a me girerebbe buttare 10 euro di medicinale. IO per il mucolitico (che prima o poi a 1 dei 4 serve, anche solo per sciogliere un po' il muco per evitarsi una sinusite/otite fulminante durante l'atterraggio) uso quello in bustine da sciogliere
il massimo che mi è successo è che mi facessero assaggiare tutto, dalle medicine ( :che_dici ) al latte nel biberon, ma come medicinali non mi hanno mai fermato nulla, nè in Italia nè all'estero. Poi non sono molto esperta di medicine, ma l'antibiotico di solito non è in polvere? :domanda
quello che uso io è in polvere ma in un flacone di vetro. La sospensione da diluire in pratica.
Quando sono andata in Francia a Fiumicino sono stati molto pignoli nei controlli, mi hanno pure fatto togliere gli stivali. Però è passato qualche annetto, magari oggi sono più tranquilli.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MEDICINE SULL'AEREO

Messaggio da mariangelac » 14 mag 2012, 10:17

Boomie75 ha scritto:
sbu ha scritto:boomie però il flaconcione di sciroppo (in bottiglia di vetro) in aereoporto te lo dovrebbero fermare, e a me girerebbe buttare 10 euro di medicinale. IO per il mucolitico (che prima o poi a 1 dei 4 serve, anche solo per sciogliere un po' il muco per evitarsi una sinusite/otite fulminante durante l'atterraggio) uso quello in bustine da sciogliere
il massimo che mi è successo è che mi facessero assaggiare tutto, dalle medicine ( :che_dici ) al latte nel biberon, ma come medicinali non mi hanno mai fermato nulla, nè in Italia nè all'estero. Poi non sono molto esperta di medicine, ma l'antibiotico di solito non è in polvere? :domanda
si per fortuna le sospensioni sono in polvere e quindi da diluire all'occorrenza, ma ti facevano assaggiare anche le medicine sigillate? Tipo nurofen in sciroppo? o solo se le confezioni sono aperte?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”