Matteo è nato con cc 37 un testone! è sempre stato bene, mai avuto un problema ma ad 8 mesi abbiamo fatto un ricovero di 5 giorni al Mondino di PAvia per escludere che fosse idrocefalico....uno scrupolo del pediatra che gli vedeva il testone e ha notato un ritardo (perchè a 6 mesi e mezzo non stava ancora seduto solo).
Per questo scrupolo abbiamo fatto RM che ha ovviamente escluso il problema (ho trovato del personale favoloso, medici umani, comprensivi che finalmente mi hanno chiesto cosa ne pensassi io).
Dalla RM emerce un alterazione della sostanza periventricolare posteriore, attribuibile ad un semplice ritardo di mielinizzazione. cosa che mi hanno detto essere non grave e per la quale non era necessario ripetere la risonanza.
FAcciamo i controlli successivi giusto per scrupolo, a 18 mesi di matteo resto incinta e al controllo mi dicono che è leggermente iperattivo ma che era tutto nella norma
A 24 mesi nasce Elisa e Matteo cambia...o meglio si ferma, si chiude, non parla se non per dire mamma papa acqua, gioca ore con le sue bottiglie (le fa rotolare sulla scala), all'asilo si chiude sta sempre solo, inizia a sbattere la testa sui cuscini non appena lo sgrido o gli chiedo di fare qualcosa di cui lui non ha voglia.
io lo vedo soffrire e le provo tutte, ma lui non mi ascolta non esprime emozioni, non riesco a coinvolgerlo in nulla, non serve a nulla passare ore da solo con lui...io cado in depressione.
Arriva settembre facciamo un anticipo alla materna sperando che si sblocchi, dopo qualche mese la maestra lancia l'allarme "vive in un mondo tutto suo, non comunica , non guarda in faccia etc, fallo vedere di corsa".
Lo portiamo da una psicomotricista pvt con cui inizia una terapia una volta a settimana, dopo poco trovo posto dal primario a pagamento e lui ci riconsiglia un altro ricovero con risonanza ed eec per capire questo disturbo di linguaggio e valutare tutto il resto.
Ci hanno chiamato per il 31 luglio...in questi mesi matteo si è finalmente sbloccato, sputando sangue (mentre tutti mi dicevano di aspettare, che lui non aveva controllo degli sfinteri perchè era indietro) e andando contro tutti (sapevo che matteo aveva il controllo da tempo ma il suo era un rifiuto..un blocco) Matteo dalla sera alla maattina ha tolto il pannolino definitivamente perchè ho capito che lui aveva paura di diventare grande, quando l'ho capito e l'ho rassicurato si è sbloccato.
Ora ha iniziato la logopedia e non smette di parlare...

fa fatica a comunicare ancora a mettere insieme le parole ma tenta di ripetere ogni cosa e lo vedo desideroso di allinearsi ai suoi compagni.
Ora che ha iniziato a parlare di piu accetta anche di stare con gli altri...insomma..io gli eviterei un ricovero di 6 giorni dato il recupero.
non lo so....io vorrei aiutarlo il più possibile ed ho paura che questo ricovero lo traumatizzi ancora, certo è un po indietro...ma non si puo mettere a una mamma il dubbio che sia autistico solo perchè non ti aspetti che faccia quello che fanno gli altri.
Mi sto documentando sugli esercizi da fargli fare a casa, per cercare di renderlo felice,è dura a volte mi viene la rabbia a 1000 quando vedo le altre mamme che si lamentano se loro figlio non mangia la pizza....vorrei averli io quei problemi...ma è mio figlio lo amo, lo amo forse di più e so che riusciremo a tirarlo fuori, la sua sensibilita' e la sua più grande dote anche se lui cerca di non farsi vedere.