GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ely66 » 6 feb 2010, 18:53

Gaia consuma in modo assurdo colori e colori.
Da quando ha iniziato la scuola siamo a 3 scatole di giotto e una scatola di altri colori che avevo in casa, che usa quando deve cambiare un singolo colore.
preferisco i giotto, ma caspita, costano 0,60 euro l'uno!! e le scatole da 12 sono sui 5 euro.
quindi cercando in internet ho trovato cose interessanti di altre marche.

voi avete idee in merito a queste?

STEADLER NORIS CLUB MATITE COLORATE
KOH.I.NOOR STUDIO GOLD
FABER (si questa la conosco per le matite triangolari, costosette ma funzionali)
FILA ELIOS
FILA GIOTTO
mi dite qualcosa?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da luka » 6 feb 2010, 18:59

ne so qualcosa.. :x:
non conosco queste marche
anche perchè le maestre di Ale gli hanno fatto il lavaggio del cervello...
solo ed esclusivamente
gli stramaledetti GIOTTO SUPERMINA... :impiccata: :impiccata:
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ely66 » 6 feb 2010, 19:07

ecco, quelli li ho trovati, un barattolo di 84 pz a 0,26 cents l'uno +s.s.

male che vada prendo quelli, ma uffi........
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da clizia » 6 feb 2010, 19:47

Ecco ora capisco consigliare per il tratto, ma diamine, che je frega alle maestre se le matite nno sono giotto supermina? mica stanno al liceo artistico o all'esame di disegno! :aargh

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da Paola67 » 6 feb 2010, 22:03

i Giotto sono ii migliori in assoluto
è vero che costano di più, ma difficilmente si spezza la mina dentro, cosa che invece frequentemente capita agli altri che quando li temperi si spezzano e devi ritemperare e così via, la matita diventa la metà
e poi il colore è davvero più bello regalando ai bambini la soddisfazione di un bel disegno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 6 feb 2010, 22:03

:domanda
io sono maestra ma sinceramente non ho mai consigliato una marca particolare :domanda e insegno pure disegno...
Tanto se le prestano tra di loro, e in più c'è la mia scatola personale di matite colorate in cattedra per chi ha bisogno di un colore che non trova...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 6 feb 2010, 22:05

paola, li fanno cadere tante di quelle volte che anche i giotto si spezzano!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ely66 » 6 feb 2010, 22:19

magari passa di qui la ragazza che me l'ha detto.
i koh.i.noor sono una sottomarca della fila e sono i fratelli dei giotto.
ma costano meno. secondo lei però come colori e mina sono migliori.

fiona, dato che sei maestra, i colori a matita, ma acquerellabili, sono consigliati in prima elementare? ho trovato anche quelli che costano meno dei giotto supermina.
sono troppo morbidi vero?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ema1 » 6 feb 2010, 22:26

ely, e i faber castel??

A me e' stata regalata una scatola ( al tempo avevo la passione del disegno) davvero ottime, bellissimi colori, matita ne troppo rigida, ne troppo morbida, molto leggere in mano...pero' non ho idea dei prezzi.

Era a casa usa i giotto, e sono davvero buone.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ely66 » 6 feb 2010, 22:51

ema, le faber sono buone, ma costano una pacchettina di soldi.
calcola che le matite le ho prese in superofferta all'eurospin e le ho pagate 1,60 x 3 pezzi.
solitamente in cartoleria o alla cooperativa (alla conad non ci sono) costano 3 euro l'una.

i giotto scatola da 12 siamo sui 5 euro.
i colori singoli a 0,60 cad. troppo, cioè ho fatto un paio di calcoli e fin'ora tra colla quaderni e colori siamo sui 60 euro. una barca di soldi. tolti i primi 45 euro mi pare, che riguardava il materiale iniziale.
e sono solo al primo quadrimestre.
e io non sono bill gates :buuu :buuu :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da ema1 » 6 feb 2010, 22:59

uhhh non sapevo costassero di piu!!

Mamma mia..... cosa mi aspetta l'anno prossimo! :buuu :buuu
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 7 feb 2010, 8:15

fiona, dato che sei maestra, i colori a matita, ma acquerellabili, sono consigliati in prima elementare? ho trovato anche quelli che costano meno dei giotto supermina.
sono troppo morbidi vero?
secondo me si son troppo morbidi, a meno che la maestra non abbia specificato che li vuole lascerei stare.
Però io ribadisco ( e non sono solo io, qui da noi è la linea di pensiero seguita da tutte le maestre), che specialmente in prima elementare dove i bambini devono ancora imparare a tenere in ordine il materiale, dove è quotidiano che qualcuno perda qualcosa, e dove le matite colorate si usano per colorare i disegni sul quaderno (per le fotocopie solitamente si possono usare i pennarelli), non è giusto che l'insegnante pretenda una determinata marca di colori, è un pò uno spreco di soldi.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da lalat » 7 feb 2010, 9:14

Le matite giotto sono tra le più economiche .... non ne ho mai viste vendute singolarmente; in cartoleria le pago sui 3 euro in scatola da 12. Come qualità le migliori sono: stabilo, caran d'asche, conte' ... in tutte le loro varianti da morbide, dure, acquarellabili, etc ... Però ai bambini è meglio comprarle economiche visto che le fanno cadere spesso, si spezza la mina dentro alla matite e così sono costretti a temperarla in continuazione. Bisognerebbe far scorta in un supermercato/ipermercato, o alla metro a settembre vedo nei depliant che il materiale scolastico ha un prezzo ottimo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da luka » 7 feb 2010, 9:21

fiona 74 ha scritto:
fiona, dato che sei maestra, i colori a matita, ma acquerellabili, sono consigliati in prima elementare? ho trovato anche quelli che costano meno dei giotto supermina.
sono troppo morbidi vero?
secondo me si son troppo morbidi, a meno che la maestra non abbia specificato che li vuole lascerei stare.
Però io ribadisco ( e non sono solo io, qui da noi è la linea di pensiero seguita da tutte le maestre), che specialmente in prima elementare dove i bambini devono ancora imparare a tenere in ordine il materiale, dove è quotidiano che qualcuno perda qualcosa, e dove le matite colorate si usano per colorare i disegni sul quaderno (per le fotocopie solitamente si possono usare i pennarelli), non è giusto che l'insegnante pretenda una determinata marca di colori, è un pò uno spreco di soldi.
non è che pretende
micca ci ha obbligato
ma ha suggerito i giotto supermina....
in modo direi molto convincente
perchè i bimbi vogliono solo quelli.. :impiccata:
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 7 feb 2010, 9:22

ma ha suggerito i giotto supermina....
in modo direi molto convincente
perchè i bimbi vogliono solo quelli
subdola la maestra :spiteful: :spiteful: :ahaha
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da lalat » 7 feb 2010, 9:23

clizia ha scritto:Ecco ora capisco consigliare per il tratto, ma diamine, che je frega alle maestre se le matite nno sono giotto supermina? mica stanno al liceo artistico o all'esame di disegno! :aargh
Si ma io che ho fatto il liceo artistico e sono un architetto ti posso assicurare che nelle cartolerie dove viene venduta merce professionale le matite giotto non le trovi nemmeno. :che_dici
Io casco dalle nuvole perché alla coop le matite giotto costano pochissimo: ne ho giusto regalato una scatola ad un amichetto per il compleanno (invito dell'ultimo minuto mentre facevo la spesa) ... non mi ricordo il prezzo esatto ma so che mi pareva pochissimo ... sicuramente non 5 euro e infatti ho preso anche i pennarelli e un albumda colorare :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 7 feb 2010, 9:28

A PROPOSITO DEI COLORI GIOTTO
C’era una volta, tanto tempo fa, un lontano periodo in cui perfino mamma e papà non erano nati e la nonna era giovane, chiamato “Anni Sessanta” in cui i bambini non disegnavano con il computer e nemmeno con i pennarelli fluorescenti.
Disegnavano con le matite colorate, fatte tutte di legno e, quando aprivi la scatola nuova, sentivi l’odore del legno misto a quello della grafite colorata.
E quell’odore… quel profumo tornava a farsi sentire ogni volta che si temperava la matita e si facevano tutti quei trucioletti con l’orlo colorato che la mamma trovava dappertutto. Si faceva di tutto per non farli andare in giro eppure saltavano sempre fuori… sotto il divano del salotto, in cucina, perfino in bagno… e chi ha mai fatto la punta alla matita in bagno?
Le matite che la maestra diceva di comperare erano le matite “Giotto”, in scatole da sei (per la prima elementare) e poi da dodici.
Qualcuno aveva anche quelle da diciotto o ventiquattro colori e tutti lo invidiavano… in quelle scatole c’era anche il giallo limone, il verde oliva e anche un buffo color ciclamino che nessuno usava mai e rimaneva, assieme al grigio, la matita più nuova mentre le altre si accorciavano rapidamente.
C’erano le matite in legno grezzo, tonde, che costavano un po’ di meno e facevano “professionista” e quelle laccate ognuna del rispettivo colore, esagonali, lucide lucide.
I bambini preferivano quelle. Ai bambini non importa di parere professionisti, che esser bambini è già la più bella professione del mondo.
Sulla scatola c’era (e forse c’è ancora… io ho ancora quelle vecchie nei cassetti… che anche io sono passato agli acquerelli, alle tempere, ai programmi di disegno con la tavoletta grafica e le matite me le sono quasi dimenticate) c’era, dicevo, sulla scatola, un disegno che raffigurava Giotto da ragazzo, inginocchiato sotto un albero frondoso, che disegna una pecora su una pietra e, dietro a lui, il signor Cimabue, con un buffo cappuccio rosso e una ridicola tunica azzurra, (calze gialle e calzari verdi, una borsettina gialla alla cintura rossa… che razza di gusti per un grande pittore…) che lo guarda pensando, con le sopracciglia un po’ aggrottate: “Però, ha stoffa ‘sto ragazzo”.
Sullo sfondo una pecora e una capra, in primo piano la pecora che, paziente, fa da modella al primo capolavoro di Giotto.
Il disegno, a dire il vero, è proprio brutto… chissà come mai uno che produceva matite come il signor Fila di Firenze non conosceva almeno uno che sapesse fargli un bel disegno da mettere sulle scatole delle matite? Mistero.
Sul retro della scatola, la storia di Giotto: Angiolo di Bondone detto “Giotto” nacque nel 1266 o 1267 presso Firenze… da piccolo mi affascinava sempre questa storia che non si sapesse esattamente l’anno in cui fosse nato, questo più di altre cose, più della data remotissima, mi dava l’idea di tempi perduti, quasi fiabeschi.
Il resto della storia era scritto in un italiano un po’ antiquato che oggi sembra buffo.
Di Giotto ci raccontano sempre che fu una “O” perfetta che lo fece scoprire… ma sulla scatola non se ne fa nemmeno cenno.
Fu una pecora, insegna la scatola e probabilmente ha ragione, modella paziente, a fare scoprire il giovane talento al signor Cimabue che se ne andava a passeggio per la campagna perché, vestito a quel modo, in città tutti lo prendevano in giro.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da fiona 74 » 7 feb 2010, 9:30

l'ho trovato in giro pe ril web :ahaha
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da luka » 7 feb 2010, 9:40

:ahaha :ahaha
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Matite colorate, consigli opinioni sulle marche

Messaggio da lalat » 7 feb 2010, 9:52

Come mi sento vecchia .... :buuu io me l ricordo la scatola del racconto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”