GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Materasso in lattice naturale 100%

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 22 gen 2010, 10:52

In questi giorni andando in giro per centri commerciali abbiamo incontrato promoter di materassi...hevea e sanabed...abbiamo lasciato loro indirizzo e numero di telefono e ci hanno contattati per prendere appuntamento e son venuti a casa a farci un preventivo.
Hevea è conosciuta come azienda in tutta Italia...sanabed è un'azienda pugliese in provincia di Brindisi.
Abbiamo scelto un materasso in lattice o meglio definito schiuma di lattice per intenderci,100% lattice !
Il preventivo con hevea per il materasso matrimoniale 100% lattice naturale, modello alter ego con lastra personalizzata + rivestimento lavabile 60° + due cuscini 100% lattice (prezzo di €.140 l'uno...dicono loro che sono in omaggio col materasso), rottamazione inclusa del vecchio materasso...detraibile alla dichiarazione dei redditi al 19% al prezzo totale di €.2.100, 10 anni di garanzia.
Invece con sanabed materasso matrimoniale modello venere, 100% lattice naturale + rivestimento aloe vera lavabile 60° + due cuscini 100% lattice al prezzo totale di €.1.300, 18 anni di garanzia e anche questo detraibile alla dichiarazione dei redditi al 19%, rottamazione inclusa del vecchio materasso.
Questi prezzi ce li hanno fatti su primo appuntamento a casa...ma abbiamo rifiutato perchè vogliamo guardarci un po' attorno e vorremmo cmq acquistarlo non prima di febbraio-marzo !
questo è il sanabed
questo è hevea
Il nostro materasso (eminflex) di soli 3 anni si è deformato laterlmente e avendo perso la garanzia (la bolla) siamo rimasti fregati :martello quindi optiamo per uno nuovo e buono in vero lattice... :ok
Qualcuno di voi hai uno di questi due ?
Conoscete qualche sito che vende online materassi affidabili in 100% lattice naturale ?

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 30 gen 2010, 13:05

Non ci credo che nessuna mi sa aiutare :prr

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Dubbiosa » 30 gen 2010, 13:40

Allora

i materassi in lattice richiedono una manutenzione costante e continua e sono più impegnativi rispetto ad altre tipologie..perchè oltre a pesare molto hanno bisogno di prendere aria in modo costante, essere girati di tanto in tanto e sono più soggetti a muffe.

Il discorso della detrazione non è così immediato..per essere detraibili i materassi devono essere:
- ortopedici
- certificati come antidecupido

e voi dovete avere in mano la dichiarazione di uno specialista che accerta la necessità di uno di voi due ad utilizzare un ausilio del genere.


Per quanto riguarda i prezzi, invece, io ho cambiato materasso la scorsa primavera. Il negoziante mi ha sconsigliato il lattice per le ragioni che ti ho scritto sopra e ci siamo orientati verso un dorelan in myform con strato di memory..costava più della maggior parte dei materassi in lattice che la negoziante aveva in esposizione e abbiamo speso 1000 € tondi tondi compresi 2 guanciali, 4 coprifedere,un coprirete e una fodera con gli ioni all'argento. Ovviamente la consegna e lo smaltimento del materasso vecchio erano compresi nel prezzo.




Ah, e non stare tanto a guardare la garanzia..meglio 5 anni di garanzia ma con la certezza di una sostituzione immediata del prodotto in caso di qualsiasi difetto piuttosto che 30 anni di garanzia nei quali, pr vederti forse sostituito il materasso, devi prima mandarlo a far vedere e passeresti mesi a dormire per terra
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da nanachan » 30 gen 2010, 13:41

Hai provato su ebay? vendono direttamente le fabbriche senza intermediari nel mezzo, i prezzi sono ottimi...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 30 gen 2010, 14:35

nanachan ha scritto:Hai provato su ebay? vendono direttamente le fabbriche senza intermediari nel mezzo, i prezzi sono ottimi...
no, non ci ho provato

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da nanachan » 30 gen 2010, 21:18

Sonia anche io ti sconsiglio il lattice...
noi abbiamo cambiato il materasso qualche mese fa, mio marito, che li vende, ha optato per un memory foam e ti devo dire che si dorme che è un piacere.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Zzz... » 30 gen 2010, 22:13

Voto anch'io per il memory foam, è comodissimo e ci si dorme davvero bene.
Non ho mai avuto un materasso in lattice, ma quelli che conosco che ce l'hanno sono tutti scontenti.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 31 gen 2010, 12:23

nella mia famiglia ce l'hanno mia madre e mia sorella e ne sono contenti :sorrisoo

io ho il materasso in lattice dell'eminflex di 3 anni fa e s'è gonfiato ai lati...è un lattice frego frego :che_dici :aargh

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Irenee » 3 feb 2010, 17:42

Io vendo anche materassi e come molte ti hanno consigliato è meglio il Memory, è una evoluzione del lattice (il quale prevede molta manutenzione!). Considera che il memory che è costituito da varie cose, ma fondamentalmente è un materiale che ricorda la memoria. Per la prima volta viene utilizzato sulle navicelle spaziali per le poltrene degli astronauti e poi viene utilizzato negli ospedali per le piaghe da decubito, quindi questo ci dà la garanzia per un ottimo prodotto. E' costoso, se posso consigliarti una marca è la Simmons, che ho venduto e so molto bene che il prodotto è sicuro. Le marche di cui mi hai parlato prima, non ho conoscenza! Digita su google simmons e guarda le varie caratteristiche. Ci sono veramente molti prodotti, e penso che se vai presso un rivenditore autorizzato ti saprà spiegare varie cose. Fammi sapere se hai bisogno d'informazioni.......ulteriori :sorrisoo
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 4 feb 2010, 22:19

:ok

Avatar utente
kuma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2482
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da kuma » 8 feb 2010, 13:13

Anche noi dobbiamo cambiare il materasso e siamo in alto mare .... :perplesso
Vedo che tutte siete contente del memory, ma io ho letto che avvolge molto e quindi ci si sente sprofondare. E' vero voi che lo avete? A me piacerebbe + rigido. In un negozio ne vendono un tipo a molle insacchettate e sopra uno strato di schiuma poliuretanice, marca Ennerev. Lo conoscete? Grazie
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Irenee » 9 feb 2010, 16:50

Non è vero che si "sprofonda", nel senso vero della parola. Però in effetti nel momento che ti stendi il peso fa lasciare la sagoma, che poi va via in quanto "ricordando la memoria" torna al suo stato naturale. Per la rigidità, esistono vari tipi di rigidità, ma sicuramente il molle insacchettate è ottimo. Forse schiuma poliuretanica? Comunque anche tra quelli a molle insacchettate ci sono vari gradi di rigidità.....quindi appura quanto possa essere rigido!
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 21 mar 2010, 19:49

ho cambiato idea riguardo al materasso in lattice :fischia causa MOLTA manutenzione !
Questo con le molle com'è fatto ?
dimmi tutto :spiteful:

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da silviuzza » 22 mar 2010, 13:21

Io penso che acquisterò un materasso in TEMPUR, non è lattice ma un materiale particolare se vai sul sito c'è scritto tutto) un matrimoniale da 15 cm costa circa 1200 euro mentre alto 20 sui 1800, è una sorta di memory anche questo, però non ha bisogno della manutenzione del lattice, poichè non va areato, l'ho provato e penso sia fantastico( poi dipende, dalle esigenze..) anche la Tempur fa la detrazione poichè è un presidio medico ed è antidecupito, inoltre adesso c'è il tasso o in prmozione.
Io ho un vecchio materasso ortopedico a molle che mi uccide la schiena, ero andata sicura di prenderne uno in lattice ma poi la commessa mi ha consigliato questo che alla fine viene pari prezzo, diciamo che sono quasi convinta...

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 24 mar 2010, 10:11

:ok darò1occhiata al sito :ok

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da undicigiugno » 27 mar 2010, 21:51

Qualcuna mi sa dire che manutenzione ci vuole per il memory ? Grazie!
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da patanella » 19 mag 2010, 10:29

Io ho il promoitalia 1600 euro con rete ortopedica con i pesetti, con fori per la traspirazione, 7 zone, memory foam...davvero ottimo....l'unico difetto di tutti i materassi in lattice è che ogni 15 gg bisogna girarlo :impiccata:
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 19 mag 2010, 11:03

perchè bisogna girarlo ogni 15 giorni ?

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da silviuzza » 19 mag 2010, 11:31

Dipende dal tipo di materasso! quello di cui mi ero interessata io non era necessario, penso che sia per l'umidità ma non vorrei dire un acavolata

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Materasso in lattice naturale 100%

Messaggio da Maggie1 » 20 mag 2010, 18:26

io mi riferisco a quello in lattice..

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”