GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maniglione unico Vs maniglie separate

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 30 set 2009, 14:39

Cosa preferite voi?
c'è qualcuna che abituata al maniglione unico si è poi trovata bene anche con le maniglie separate?
perche ho il trio col maniglione, e dovrei prendere un leggero, ma ce ne sono pochi col maniglione e non vorrei però poi dopo trovarmi male con le due maniglie
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da pao pao » 30 set 2009, 17:40

Io ho un bebeè confort higt trek con maniglione e un maclaren quest con maniglie separate: mi trovo benissimo e riesco a manovrarlo lo stesso con una mano sola.
Se fosse un passeggino più pesante con le maniglie forse il discorso sarebbe diverso, ma dato che cerchi un passeggino leggero credo che non avrai problemi. Comunque fai un "test" al negozio prima di comprarlo (anche se le cose per i pupi le si valuta a cose fatte, purtroppo)
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da newmamy » 30 set 2009, 20:20

io ne ho provati davvero tantissimi e in linea di massima sono pro-maniglione unico anche se devo dire che quel che conta in un passeggino sono ben altri elementi.
trovo che in commercio ci siano ottimi superleggeri a 2 maniglie e dei pessimi leggeri col maniglione unico e viceversa.
prima valuterei il passeggino nella sua complessità e se risponde alle tue esigenze e poi verificherei il tipo di maniglia....
:ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da clicfin » 30 set 2009, 20:40

secondo me il top sono i doppi manici ravvicinati (cioe' quelli dei maclaren...sapete che c'ho la fissa :ok !!!!!)

le doppie maniglie sono super comode per attaccarci roba. il maniglione unico comodissimo per spingere il passeggino.

p.s. il chicco for me ha il maniglione che puo diventare doppie maniglie cosi hai tutto in uno. il passeggino in se' pero' non e' granche'....e' pesantuccio e le mamme che ho sentito non ne sono entusiaste
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da olfersia » 30 set 2009, 21:29

Io quoto pao pao...
Ho lo slalom pro janè a maniglione unico ed è una meraviglia da manovrare anche con una mano solo e poi ho il maclaren triumph a due maniglie... ed è una meraviglia da manovrare anche con un amano sola!.

In ogni caso, individua il passeggino che ti piace e poi provalo...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da ishetta » 30 set 2009, 21:31

Io ho un chicco simplicity e un'inglesina trip... Il primo a maniglione unico il secondo con 2 maniglie.... uso solo quello col maniglione. Se sono al telefono lo spingo con una mano solo, è più manovrabile. Però c'è da dire che il simplicity ha un cestone enorme sotto quindi non porto mai sacchetti agganciati.
Se ti interessa pesa circa 6 kg. Io ne sono entusiasta e lo consiglio sempre.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 1 ott 2009, 16:23

Grazie ragazze, prenderò in considerazione i vostri consigli.
Piu che altro sinceramente sarà il 2° passeggino di Edo,e lui non è un gran amante del passeggino, lo userà la tata quando lo porta fuori o noi ogni tanto il week end.
Pensando magari che il piccolo che arriverà lo terro spesso nel marsupio (come Edo, cosa che adoravo) pensavo che il maniglione fosse piu pratico, però magari non è il punto essenziale su cui fissarmi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da Peperita » 1 ott 2009, 16:41

:ahaha io ho 6tec Abc desin ed ha entrambe le maniglie (cioè un maniglione e 2 manigle)
ed è COMODERRIMO :sorrisoo

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 5 ott 2009, 14:38

sabato ho visto in negozio un'inglesina Trip con maniglione unico :urka ma puo essere? sul sito non c'è!

Pepe ho cercato il tuo su google che non lo conoscevo, ma (a parte il prezzo altiiiisssssiiiimo) mi dice che pesa 13 kg...è pesantuccio :domanda
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

maestrina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3442
Iscritto il: 25 mag 2007, 18:03

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da maestrina » 6 ott 2009, 13:58

Ciao Kyky! :sorrisoo
Io ho il trio della concord con maniglione unico..... favoloso e super-maneggevole.
Come secondo passeggino ho guardato soprattutto la leggerezza: ho preso il maclaren quest. E' un ottimo passeggino. Mi trovo bene nonostante abbia le due maniglie!
Io fossi in te non mi fisserei troppo sul maniglione, ma più che altro sul peso!
Te lo dice una che non credeva di poter rinunciare al maniglione.
Ale... mamma di *♥ღ Pietro, 15 feb '08 ღ♥* & *♥ღ Lorenzo, 29 nov '09 ღ♥*

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 6 ott 2009, 14:49

Grazie maestrina. In effetti è proprio che faccio fatica a pensare di usare le due maniglie.
Ma il quest quanto pesa?
perche avevo visto il grillo della brevi che pesa sui 6 kg mi pare.
E poi..non trovo il sito di questi maclaren che dite...
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da elevia » 6 ott 2009, 22:10

io, no avendo ancora esperienza personale di passeggini, ma solo "prove" con quello di mia cugina, ho scelto il maniglione unico del passeggino So speedy vip della prenatal... ma sono andata abbastanza ad occhi chiusi e per ora l'ho messo in lista nascita ma non è detto che lo prenda. Qualcuna sa darmi recensioni di questo passeggino? pesa 7,7 kg, molto rapido a chiudere ed aprire, ampio cestello sotto.
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da sbu » 6 ott 2009, 22:49

io ho posseduto sia quello col maniglione (Aria) sia quelli con due maniglie (loola e due super leggeri, quello della Monbebè e il Giordani Free)
per me la manegevolezza dipende dal passeggino in sè, più che dalla conformazione della maniglia. Il loola è impossibile da guidare con una mano sola, invece i due leggeri sì, anche se in teoria sono meno stabili.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 7 ott 2009, 8:32

Grazie ancora :sorrisoo
ma il sito di questi maclaren lo conoscete??
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da francyede » 7 ott 2009, 11:25

presente all'appello!
trio con maniglione e passeggino leggere con 2 maniglie. Devo dire che il maniglione è comodo da morire, ma lo è perchè i passeggini dei trio hanno una manovrabilità spettacolare rispetto ai passeggini leggeri, quindi davvero si spingono con una mano sola e rispondono ai tuoi comandi.
I leggeri sono comunque meno manovrabili, quindi spingerli con una mano è più difficile e faticoso, quindi direi che il maniglione unico non serve o comunque non sarebbo molto sfruttabile.
Ora magari è il caso del mio passeggino leggero, però io su strada, cioè per passeggiare preferisco quello del trio, mentre per praticità per carico-scarico dall'auto usiamo quello leggero, nonostante lo maledica spesso e volentieri.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da olfersia » 7 ott 2009, 12:29

http://www.maclarenbaby.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da bububi » 7 ott 2009, 12:44

francyede ha scritto:presente all'appello!
I leggeri sono comunque meno manovrabili, quindi spingerli con una mano è più difficile e faticoso, quindi direi che il maniglione unico non serve o comunque non sarebbo molto sfruttabile.
.
...i leggeri forse sono meno manovrabili... ma NON il MACLAREN QUEST!!! quello si spinge con un dito, davvero! costa di più rispetto ad altri ma è manovrabilissimo (io ho altri due passeggini con maniglione) e leggero (di maclaren c'è anche qualcosa di più leggero tipo il volo ma non lo conosco).
come dice clicfin vai di MAC e non te ne pentirai! :ok tutta un'latra storia rispetto agli altri!
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da kyky » 7 ott 2009, 14:35

Grazie e grazie per il sito, ora mi faccio una cultura sui maclaren
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da barbabietola » 13 feb 2010, 23:44

ciao :bacio ,io che ancora sono solo in attesa posso pero' dire che da buona osservatrice mi e' sembrato che le 2 maniglie siano piu' comode....vedo mamme al super che fanno anche la spesa appendendo le buste ai manici :clap S :clap olo che mi domando,perche' quelli a due manici sono sempre i piu' brutti esteticamente?ne conoscete uno carino,moderno?(sistema tris,navicella,ovetto,passeggino) :bacio

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: maniglione unico Vs maniglie separate

Messaggio da elevia » 14 feb 2010, 15:06

bububi ha scritto: ...i leggeri forse sono meno manovrabili... ma NON il MACLAREN QUEST!!! quello si spinge con un dito, davvero! costa di più rispetto ad altri ma è manovrabilissimo (io ho altri due passeggini con maniglione) e leggero (di maclaren c'è anche qualcosa di più leggero tipo il volo ma non lo conosco).
come dice clicfin vai di MAC e non te ne pentirai! :ok tutta un'latra storia rispetto agli altri!
:quoto:
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”