GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mangiarsi le unghie
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Mangiarsi le unghie
Ho 3 bambini e tutti e 3 si mangiano le unghie. Ha iniziato il più grande e gli altri per imitarlo l’hanno seguito subito in questa bella abitudine. Hanno della mani inguardabili, va beh pazienza, ma il piccolo è talmente preso da questa cosa che finite le unghie delle mani ha iniziato con quelle dei piedi e qualche giorno fa ha talmente esagerato che piangeva disperato perché aveva male ad un dito del piede perché tutto rosso (aveva una specie di giradito al pollicione). Come faccio a fargli perdere questa bella abitudine? Dirgli di smettere non serve a niente. Quando ero piccola mio fratello aveva lo stesso vizio e mia mamma aveva usato una specie di smalto al peperoncino, esiste ancora? Si usa?
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Mangiarsi le unghie
L'onicofagia dicono che sia un "disturbo" psicologico, il bambino scarica l'ansia eccessiva provocandosi un piccolo dolore mangiando le unghie, nn so se sia vero ma mio figlio lo fa ancora ed ho iniziato a 18 mesi, pure lui ogni tanto esagera e piange perche si distrugge pure quelle dei piedi, in realtà l'unica casa che ho visto che funziona è distrarli con attività.
Ti sconsiglio i prodotti da mettere sulle unghie,in farmacia ho chiesto e mi hanno detto che sono sconsigliati per i piu piccini, e comunque questo genere di risultato lo ottieni anche strofinanado sulle unghiette un pò di aglio, ma nel mio caso nn hanno funzionato
Ti sconsiglio i prodotti da mettere sulle unghie,in farmacia ho chiesto e mi hanno detto che sono sconsigliati per i piu piccini, e comunque questo genere di risultato lo ottieni anche strofinanado sulle unghiette un pò di aglio, ma nel mio caso nn hanno funzionato

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- vale84
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25 set 2010, 16:35
Re: Mangiarsi le unghie
Mio figlio maggiore ha otto anni e ha le mani che sono un disastro... Credo che abbia preso questa bella abitudine imitando il papà, che di un ghie nelle mano praticamente non ne ha più... Non riesco a farlo smettere e le ho provate tutte, ma lui ormai lo fa proprio senza accorgersene, mentre guarda la tv, mentre gioca con gli amici, perfino mentre gioca a pallavolo! Quand'era più piccolo avevo provato con uno smalto amaro che danno in farmacia, dopo essersi messo le mani in bocca è cosro in bagno a dare di stomaco e... boh gliel'ho tolto... non so se ho fatto male, ma farlo vomitare mi è sembrato troppo... voi lo avreste lasciato?
Samuele nato il 06/03/2003 Francesco nato il 18/11/2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Mangiarsi le unghie
NO!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Mangiarsi le unghie
Presente! Non riesco a farla smettere.
Un giorno mi ha detto che le faceva male l'alluce del piede, vado a guardare e aveva l'unghia distrutta ed usciva un pò si sangue.
Non ci ho visto più ed ho sbottato urlando come una matta.
Avrò forse esagerato ma almeno le unghie dei piedi non le ha più toccate mentre quelle delle mani..................
Un giorno mi ha detto che le faceva male l'alluce del piede, vado a guardare e aveva l'unghia distrutta ed usciva un pò si sangue.
Non ci ho visto più ed ho sbottato urlando come una matta.
Avrò forse esagerato ma almeno le unghie dei piedi non le ha più toccate mentre quelle delle mani..................

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: Mangiarsi le unghie
Stessa cosa mio figlio piccolo, questa mattina non voleva le scarpe perchè ha l’unghia distruttagiremy ha scritto:Presente! Non riesco a farla smettere.
Un giorno mi ha detto che le faceva male l'alluce del piede, vado a guardare e aveva l'unghia distrutta ed usciva un pò si sangue.
Non ci ho visto più ed ho sbottato urlando come una matta.
Avrò forse esagerato ma almeno le unghie dei piedi non le ha più toccate mentre quelle delle mani..................
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- CRISTY82
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13
Re: Mangiarsi le unghie
Mia figlia ha avuto questa "abitudine" dai 18 mesi ai 5 anni
....ha iniziato imitando una mia amica e da quel giorno io non le ho più tagliate le unghie perché ci pensava lei.
Ho provato con le buone..niente..ho provato a sgridarla..risultato: si nascondeva da qualche parte e lo faceva di nascosto.
Non ho mai provato a mettere cose strane sulle unghie perché credo sia inutile....i bambini capiscono...ben presto impareranno come ovviare il problema...lavandosi per esempio
...lo facevo io da piccola
L'ho lasciata fare e ad un certo punto a smesso da sola
...a me ha aiutato il fatto che è femmina e siccome ora siamo nel periodo "SMALTO, trucchi, borsette"...quando mi ha chiesto se poteva mettersi lo smalto io le ho detto siiii
...ho fatto finta di metterlo, ma alla fine le ho detto che non si riusciva perché le unghie erano troppo piccole e brutte, bisogna per forza aspettare che crescano....ecco..da quel giorno ha smesso. 

....ha iniziato imitando una mia amica e da quel giorno io non le ho più tagliate le unghie perché ci pensava lei.

Ho provato con le buone..niente..ho provato a sgridarla..risultato: si nascondeva da qualche parte e lo faceva di nascosto.

Non ho mai provato a mettere cose strane sulle unghie perché credo sia inutile....i bambini capiscono...ben presto impareranno come ovviare il problema...lavandosi per esempio


L'ho lasciata fare e ad un certo punto a smesso da sola

...a me ha aiutato il fatto che è femmina e siccome ora siamo nel periodo "SMALTO, trucchi, borsette"...quando mi ha chiesto se poteva mettersi lo smalto io le ho detto siiii


F-2006 e M-2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Mangiarsi le unghie
tiro su questo topic perché ho paura di trovarmi in questa situazione
io sono una (quasi) ex mangiatrice di unghie
ho sempre scaricato cosi' lo stress, da quando ero all'asilo (sono pi una persona che si agita facilmente)
i miei hanno provato in tanti modi, ma fino ai 18 anni le ho mangiate
non a livello di distruggermi le unghie, ma erano sempre corte corte
poi piano ho lasciato stareper vanita', perché volevo avere delle belle mani
adesso ho delle unghie normali, mai lunghe perché gli anni di mangiate cui le ho sottoposte mi hanno lasciato delle unghie fragili, al massimo ne ho 1 o 2 su 10 corte perché o si e' spezzata o l'ho un po' tormentata (ci ricasco appena lo stress si fa sentire)
adesso ho notato che il mio bambino da un paio di mesi sta spesso con la mano in bocca, e ho fatto caso che gli devo tagliare le unghie molto meno spesso
lui mangia le unghie quando e' in tensione, proprio come me
alla tv, quando la scena del cartone animato fa stare piu' con il fiato sospeso, o quando magari fa un po' paura, lui mette subito il dito in bocca.
di solito se siamo presenti io o mio marito cerchiamo di distoglere l'attezione dalla mano, chiedendogli cosa gli fa paura, spiegandogli poi che non c'e' nulla da temere etc...
ma mi chiedo se posso fare qualcos'altro per aiutarlo a non mangiarsi le unghie
perché con me le botte sulle mani, gli smalti contro l'onicofagia, e anche le parole icnoraggianti dei miei genitori non hanno mai avuto successo (appunto l'unico modo é stato verso i 14-15 anni quando mia madre i fece notare come erano belle le mani curate, con lo smalto etc, e poi mi regalo' la crema mani e unghie)
ma con lui non voglio aspettare certo la vanita' dell'adolescenza (a parte lo smalto che non metterebbe, ma magari fare leva sulle ragazzine che lo guarderebbero di piu' se avesse le mani non distrutte)
lui é un bambino molto sensibile, si mette a piangere se vede un giocattolo rotto per esempio (e dice "come fa ora quel bambino senza il giocattolo?"), quindi ho davvero paura che questa tensione lo faccia precipitare nel baratro dello stare sempre con il dito in bocca e non so che fare....
io sono una (quasi) ex mangiatrice di unghie
ho sempre scaricato cosi' lo stress, da quando ero all'asilo (sono pi una persona che si agita facilmente)
i miei hanno provato in tanti modi, ma fino ai 18 anni le ho mangiate
non a livello di distruggermi le unghie, ma erano sempre corte corte
poi piano ho lasciato stareper vanita', perché volevo avere delle belle mani
adesso ho delle unghie normali, mai lunghe perché gli anni di mangiate cui le ho sottoposte mi hanno lasciato delle unghie fragili, al massimo ne ho 1 o 2 su 10 corte perché o si e' spezzata o l'ho un po' tormentata (ci ricasco appena lo stress si fa sentire)
adesso ho notato che il mio bambino da un paio di mesi sta spesso con la mano in bocca, e ho fatto caso che gli devo tagliare le unghie molto meno spesso
lui mangia le unghie quando e' in tensione, proprio come me
alla tv, quando la scena del cartone animato fa stare piu' con il fiato sospeso, o quando magari fa un po' paura, lui mette subito il dito in bocca.
di solito se siamo presenti io o mio marito cerchiamo di distoglere l'attezione dalla mano, chiedendogli cosa gli fa paura, spiegandogli poi che non c'e' nulla da temere etc...
ma mi chiedo se posso fare qualcos'altro per aiutarlo a non mangiarsi le unghie
perché con me le botte sulle mani, gli smalti contro l'onicofagia, e anche le parole icnoraggianti dei miei genitori non hanno mai avuto successo (appunto l'unico modo é stato verso i 14-15 anni quando mia madre i fece notare come erano belle le mani curate, con lo smalto etc, e poi mi regalo' la crema mani e unghie)
ma con lui non voglio aspettare certo la vanita' dell'adolescenza (a parte lo smalto che non metterebbe, ma magari fare leva sulle ragazzine che lo guarderebbero di piu' se avesse le mani non distrutte)
lui é un bambino molto sensibile, si mette a piangere se vede un giocattolo rotto per esempio (e dice "come fa ora quel bambino senza il giocattolo?"), quindi ho davvero paura che questa tensione lo faccia precipitare nel baratro dello stare sempre con il dito in bocca e non so che fare....
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Mangiarsi le unghie
Io ho lo stesso problema con mia figlia piccola: è una instancabile mangiatrice di unghie (e anche di qualcos'altro...
). Aveva smesso per un periodo poi ha ripreso imperterrita e non so come fare a fermarla. Addirittura se le mangia alla sera quando è a letto che ascolta la favola che le leggo
e non ho ancora capito qual è il motivo che la spinge a divorarsi così le mani. Io gliel'ho anche chiesto perchè se le mangia, ma sapete la sua risposta qual è stata? Perchè ho fame, mamma! 



Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Mangiarsi le unghie
io mi mangi(av)o le unghie fin da piccina, ora riesco a smettere per lunghi periodi, ma a volte per una stupidaggine ci ricasco
e allora devo ricominciare con enormi sforzi di volonta' in quanto la maggior parte delle volte lo faccio a prescindere proprio dalla mia volonta'. MIa figlia maggiore ha iniziato anche lei da piccola e ora a 16 anni smette per qualche periodo, poi ricomincia... ovviam le abbiamo provate tutte anche noi... e purtroppo per tutti, io non ho ancora trovato la soluzione (ricostruzione inclusa!), o meglio, secondo me è soltanto una questione di testa.
Forse se mia figlia è in grado di smettere per qualche mese fin d'ora, ha buone probabilità a 20 anni di essere fuori dal "tunnel"
I piccoli ancora mi sembravano immuni da questa maledizione, ma giusto domenica ho notato le unghie di Luca...
spero di sbagliarmi anche io..... 

Forse se mia figlia è in grado di smettere per qualche mese fin d'ora, ha buone probabilità a 20 anni di essere fuori dal "tunnel"

I piccoli ancora mi sembravano immuni da questa maledizione, ma giusto domenica ho notato le unghie di Luca...


Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 28 ott 2010, 17:57
Re: Mangiarsi le unghie
Ragazze..io sono una ex mangiatrice di unghie!Ho iniziato a circa 2 anni e...ho smesso l'anno scorso a settembre,cioè a 27 anni suonati!!! Me le mangiavo così tanto che me le scavavo addirittura!!mia mamma ha provato di tutto per farmi smettere, ma senza risultati. Penso anch'io che ci sia una grande componente psicologica, nel mio caso fatalità ho smesso dopo aver avuto la mia bimba, desiderio che avevo sin da piccolissima (ovviamente allora era un fratellino, probabile surrogato del figlio!!
)
Ah, è più di un anno che sono fuori dal tunnel senza interruzioni!
...e riesco a mettermi anche lo smalto!!

Ah, è più di un anno che sono fuori dal tunnel senza interruzioni!

...e riesco a mettermi anche lo smalto!!
Rachele Flavia 16/06/2010 2428 kg x 47 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Mangiarsi le unghie
E' passato un pò da quando ho scritto qui, e la mia visione delle cose è un pò cambiata. Se un bambino si mangia le unghie è per scaricare lo stress, ed è inutile focalizzarsi sulle unghie martoriate, anche se con qualsiasi strategia riuscirete a distogliere l'attenzione da esse, l'ansia si riverserà immancabilmente su qualcos'altro o la interiorizzarà che è anche peggio, quella è una valvola di sfogo, quindi se si vuole fare davvero qualcosa di "utile" dobbiamo focalizzare l'attenzione sui motivi per il quale hanno ansia, e agire su quelli, piano piano.... i risultati si otterranno.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mangiarsi le unghie
PRESENTE
!
Anch'io da qualche tempo ho notato che Amedeo,5 anni,si mangia le unghie...purtroppo lo faccio anch'io da sempre,e mi ricordo gli ennemila tentativi che hanno fatto i miei per farmi smettere...tutti inutili ovviamente...
,quindi,quando lo vedo cerco di distrarlo,ma sinceramente proprio IO che gli dico di non farlo....insomma,"da che pulpito"...
speriamo smetta da solo...anche se la vedo dura...

Anch'io da qualche tempo ho notato che Amedeo,5 anni,si mangia le unghie...purtroppo lo faccio anch'io da sempre,e mi ricordo gli ennemila tentativi che hanno fatto i miei per farmi smettere...tutti inutili ovviamente...


speriamo smetta da solo...anche se la vedo dura...

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Mangiarsi le unghie
ci penso spesso anch'iomariangelac ha scritto:E' passato un pò da quando ho scritto qui, e la mia visione delle cose è un pò cambiata. Se un bambino si mangia le unghie è per scaricare lo stress, ed è inutile focalizzarsi sulle unghie martoriate, anche se con qualsiasi strategia riuscirete a distogliere l'attenzione da esse, l'ansia si riverserà immancabilmente su qualcos'altro o la interiorizzarà che è anche peggio, quella è una valvola di sfogo, quindi se si vuole fare davvero qualcosa di "utile" dobbiamo focalizzare l'attenzione sui motivi per il quale hanno ansia, e agire su quelli, piano piano.... i risultati si otterranno.
ma io in 30 e passa anni non ho ancora imparato a gestire meglio il mio stress
appunto noto che ci ricasco (nel mangiare le unghie) non appena al lavoro ho dei progetti importanti o delle gatte da pelare, non appena sono in ritardo per il treno, non appena mio marito non mi da il solito bacio
questo per dire che nel mio caso é proprio che qualsiasi situazione diversa da come mi aspetto rischia di farmi cadere di nuovo nel baratro
e non saprei come fare con mio figlio, se appunto sono io la prima a non aver trovato una soluzione (e nel mio caso so perfettamente il motivo scatenante)

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Mangiarsi le unghie
piccolissimo aggiornamento dalla parte del mio ometto, previa conferma che si mangiucchiava le unghie: ha confessato che anche se gliele taglio io, poi rimangono "appuntite" nel senso che rileva ancora delle imperfezioni nel taglio, allora lui le mangia.
con tanta pazienza mi sono dedicata ad una sessione di estetica
con mio figlio, ho tirato fuori la limetta e gli ho fatto vedere cosa potevamo fare di buono: anche a me da unfastidio cane se non sono perfettamente liscie!! e quindi le altre dita, e subito dopo i denti e la lingua vanno proprio a toccare sempre là dove non sono a aposto. Gli ho fatto vedere che succedeva anche a me, ma ora non più... Era tutto contento del risultato
e ha voluto imparare ad usare la limetta. gli ho promesso di comprargliene una solo per lui.... per ora è un passetto avanti... ma i risultati si vedranno alla luuuuunga!!! 
con tanta pazienza mi sono dedicata ad una sessione di estetica



Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008