A Simone non sono mai spuntati gli incisivi laterali superiori.
Lui ha i due incisivi centrali divisi da uno spazio abbastanza largo, come avevo io da piccola (poi coi permanenti mi hanno fatto una piccolissima operazione, tagliando un pezzettino minuscolo di frenulo e si sono avvicinati) poi a fianco c'è uno spazietto piccolo dove avrebbero dovuto spuntare gli altri incisivi, e poi ancora a lato due bei caninoni. (a seguire come normale il premolare e il molare appena spuntato.).
L'arcata sotto invece è completa, ha appena messo anche gli ultimi due molaretti.
Avete esperienze in merito? So che questa mancanza potrebbe essere genetica ma non conosco casi nelle nostre famiglie...oppure (e lo spero) semplicemente non hanno spazio per scendere, visto che i due centrali sono già slargati e poi ci sono i canini....
So anche che una lastra non si fa così presto...ma perchè poi?
Grazie per ogni info!
