GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Topettina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 27 gen 2007, 14:57

MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da Topettina » 29 set 2007, 18:22

Ciao mamme,
ho una bimba di 13 mesi e mezzo che da un mesetto scarso va al nido (ho scritto un paio di settimane fa un post su i problemini di inserimento). Ora pare (e dico pare) che vada un pò meglio anche se Francesca ha perso mezzo chilo (ma anche avuto la sesta malattia nel frattempo :x: ).
Ho notato però che la piccola vuole (e pretende) di stare sempre in braccio quando poi siamo insieme a casa....SEMPRE. Se non la prendo in braccio non piange URLAAAAA :urka
Io, quando sono a casa, ovviamente mi dedico esclusivamente a lei, giochiamo, vediamo cartoni, cerchiamo di camminare un pò, usciamo.
Ma ogni tanto anche la casa reclama...stamattina l'ho messa nel lettino e tentavo di rassettare il lettone.....urla da spaccare i timpani, poi ho tentato di pulire il bagno e nulla.......URLA E URLA. E allora ho passato lo straccio con la pupa in braccio.
Ormai le preparo la pappa e lei sta in braccio e infila li manine nella busta della pastina...insomma un delirio! Prima non era così.
Probabilmente è l'inserimento al nido o non so più che pensare. Neanche tanto in braccio al papà vuole stare.
Il dubbio è: assecondarla e tenerla sempre in braccio (come faccio ora :fischia ) o, come dice mia madre, ogni tanto lasciarla piangere? Non so se sto facendo il suo bene accontentandola sempre. Che dite?
Grazie :bacio
Francesca è arrivata il 17 Agosto 2006!

Avatar utente
francina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 784
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da francina74 » 29 set 2007, 20:53

Stessa cosa anche qui, in contemporanea con l'inzio del nido. Io lo prendo in braccio, a meno che sia proprio impossbile (Es. sto tirando fuori qualcosa dal forno, sto facendo la pipì...). Io penso sia giusto assecondarli...
mamma del topissimo Matteo dal 17 maggio 2006

Avatar utente
Topettina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 27 gen 2007, 14:57

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da Topettina » 29 set 2007, 21:08

Si, io di farla piangere non me la sento proprio....ormai pranzo e ceno con la mia bimba in braccio. Credo sia una fase passeggera.
Ma, francina, il tuo bimbo come si trova al nido?
Francesca è arrivata il 17 Agosto 2006!

Avatar utente
francina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 784
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da francina74 » 29 set 2007, 21:33

si trova molto bene lì... poi però pago le conseguenze del distacco a casa
le educatrici dicono che è tutto nella norma...
mamma del topissimo Matteo dal 17 maggio 2006

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da Rowan » 30 set 2007, 16:24

Mammite?? Goditela, pensa a quando la mamma non vorrà più vederla in cartolina :sorrisoo ...per i lavori di casa?? Io lo piazzavo davanti ai cartoni...
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
Topettina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 27 gen 2007, 14:57

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da Topettina » 30 set 2007, 16:51

Mi godo i suoi abbracci lacrimosi, i suoi "inseguimenti" nel corridoio, l'unico dubbio è se sia bene tenerla sempre in braccio perchè al momento è quello che vuole.
Prima per pulizie veloci la mettevo davanti a Baby Einstein (quello sugli animali del vicinato lo adora) e una decina di minuti li concedeva ..... ora mi si attacca alale gambe e urla inarcandosi all'indietro.
Pensa che oggi sono andata a lavorare (faccio i turni) e lei è rimasta col papà: beh fino alle 13:00 siamo state sempre insieme, coccole, nonni, uscita, pizza, pappa, giochi ma al momento del distacco ha cominciato a urlare in una maniera tale che quando mi sono chiusa la porta alle spalle avevo gli occhi lucidi :buuu
Vorrei poter restare tutto il giorno con lei, ma la situazione economica attuale non lo consente proprio.
Grazie.
Francesca è arrivata il 17 Agosto 2006!

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da Rowan » 1 ott 2007, 16:19

Bè se è così forse la cosa diventa difficile da gestire oltre che stressante per la piccola, non saprei cosa consigliarti, magari farti affiancare da una persona di fiducia così quando vai via tu non perda il suo "controllo" certo questo legame non si instaura in un giorno. Il mio piccolo piangeva come un matto per le prime 2 settimane di asilo, poi però mi sono resa conto che appena varcavo la porta lui smetteva e se ne andava a giocare tranquillo...insomma cercava di farmi venire i sensi di colpa...per quanto tempo si dispera quanto te ne vai??
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da floddi » 1 ott 2007, 16:31

Le manchi. Ha paura di perderti. Prova a metterti nei suoi panni.

Cerca di coccolarla e assecondarla più che puoi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: MAMMITE ACUTA:CHE FACCIO?

Messaggio da gattoromeo » 1 ott 2007, 16:37

Mio figlio era una patella e l'asilo l'ha iniziato solo 2 settimane fa...
E' mammone fino alla nausea e quando c'è qualcosa che non va sta sempre e solo in braccio.
Assecondala... finchè puoi!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”