GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamme depresse..figli asociali?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 9:29

Buon giorno a tutte,
non sò se questo è il forum giusto e chiedo alle moderatrici di cambiarlo se opportuno :sorrisoo .
Voglio chiedere qualche parere sul comportamento della figlia della mia migliore amica che ha due anni e mezzo.
Premetto che la mia amica ha avuto una depressione post parto molto forte con successivo ricovero all'ospedale,la nonna si è presa cura della bimba nelle prime due settimane di vita e ,ovviamente, a causa dei farmaci assunti della madre,non è stata allattata al seno.
Comunque poi tutto si è risolto per il meglio.
Il mio post è motivato dal comportamento assai strano della sua bambina oggi,a due anni.I genitori ,entrambi con un carattere ansioso e scossi da questa prima esperienza si sono isolati e anch'io purtroppo non li yho più frequentati, ma la bimba è è molto associale,scappa da qualsiasi bambino le si avvicini compresa la mia che peraltro conosce;non vuole assolutamente andare al parco giochi perchè ha paura,parla solo con i suoi famigliari e non vi dico con gli estranei adulti,un disastro.
Ho sempre pensato che fosse molto timida ,ma ora a quasi tre anni credo che abbia qualche problemino relazionale.
Ho fatto una ricerca in Internet e ho trovato che i figli di madri depresse o che hanno sofferto di dep. post parto in alcuni casi hanno qualche difficoltà in tal senso....ne avete mai sentito parlare?
Non so se parlarne con lei ,come fare..qualche consiglio?
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da alessandra72 » 7 nov 2008, 10:14

NON SO' COSA DIRE IL MERITO AL COLLEGAMENTO DEPRESSIONE MATERNA E SVILUPPO SOCIALE BAMBINO....NON SONO UNA PSICOLOGA....PER CUI POTREI SBAGLIARE...

IO SO' SOLO CHE UNA MIA CONOSCENTE DEL CORSO PREPARTO....ANGOSCIATA ANCHE DALLE MOSCHE CHE VOLANO...LA CLASSICA TIPA CHE SE NON HA QUALCUNO VICINO (MADRE/MARITO/PADRE) NON ESCE NEANCHE AFARE LA SPESA....ALLATTAVA AL BUIO PERCHE' SOFIA SI INNERVOSIVA....NON USCIVA PERCHE' SOFIA PIANGEVA....

OGGI AD 11 MESI DALLA NASCITA...LA MADRE ANCORA LE DA POLLO E TACCHINO PER PAURA DELLE ALLERGIE.....ED OVVIAMNETE LA BIMBA NON HA NIENTE....

SOFIA è UNA BELLA BIMBA...CHE PERO'....NON VA IN BRACCIO A NESSUNO...PIANGE SE TI AVVICINI E LE FAI UNA CAREZZA.....SE ENTRA IN UNA CASA NUOVA NON SI STACCA DALLE BRACCIA DELLA MAMMA O DEL PAPA'....DORME SOLO NEL LETTONE CON I GENITORI....NON MANGIA SE NON LA IMBOCCA LA MAMMA....

A ME FA PENSARE.....MAMMA STRANA...BIMBA..AL MOMENTO ALTRETTANTO STRANA.... :domanda
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da alessandra72 » 7 nov 2008, 10:16

DARE CONSIGLI AI GENITORI....UMMM TI METTI IN BEL CASINO.....NON PERCHE' TE NE DEVI FREGARE....MA PERCHE' SE GLIELO DICI CON DELICATEZZA NON TI ASCOLTERA'.....SE PROVI AD INSISTERE.....TI DIRANNO "LA FIGLIA è MIA TE COSA NE SAI???"...

TERRENO DIFFICILE... :coccola
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 10:59

Terreno mooooolto difficile infatti, però mi fa veramente pena vedere una bambina che rifugge da altri bambini, è una quasi quasi innaturale ..
Sono molto preoccupata per loro e vorrei aiutarli .
Per trovare un perchè al suo comportamento ho proprio trovato questa correlazione depressione madre/bimbi asociali e guardacaso corrisponderebbe proprio a ciò che è capitato loro.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Paola67 » 7 nov 2008, 11:36

io direi che l'associazione non è automatica.....
conta maggiormente l'input che si riceve in famiglia che l'episodio in se' e poi il temperamento della bimba
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da newmamy » 7 nov 2008, 11:48

Paola67 ha scritto:io direi che l'associazione non è automatica.....
conta maggiormente l'input che si riceve in famiglia che l'episodio in se' e poi il temperamento della bimba
Quoto e poi non capisco nemmeno l'associazione che è stata fatta in riferimento all'allattamento artificiale :domanda
cosa c'entra quello con i problemi relazionali della bimba????
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da YLeNia » 7 nov 2008, 12:00

Quoto Paola e Newmamy.
La depressione della tua amica è stato un episodio quindi mi viene da pensare che è proprio la routine, il modo di crescerla che sta influendo sul comportamento della bimba.
Io proverei a parlarci dolcemente..ma niente di più. Sono cose troppo personali.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 12:20

Anch'io penso che siano cose molto personali ed è per questo motivo che mi sto facendo mille domande se parlarne con lei o no
Ma volete dirmi che un neonato che viene accudito 24 ore su 24 da un'altra persona che non sia la madre non ne risente?
Che non si accorga dello stato della madre e che questo non abbia delle conseguenze?
Io sto pensando che non sia un episodio isolato e che abbia avuto un suo peso in questa faccenda.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 12:23

Giorgia2 ha scritto:Ma volete dirmi che un neonato che viene accudito 24 ore su 24 da un'altra persona che non sia la madre non ne risente?
Intendevo nelle prime due settimane di vita..
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da newmamy » 7 nov 2008, 12:51

Giorgia2 ha scritto:Anch'io penso che siano cose molto personali ed è per questo motivo che mi sto facendo mille domande se parlarne con lei o no
Ma volete dirmi che un neonato che viene accudito 24 ore su 24 da un'altra persona che non sia la madre non ne risente?
Che non si accorga dello stato della madre e che questo non abbia delle conseguenze?
Io sto pensando che non sia un episodio isolato e che abbia avuto un suo peso in questa faccenda.
si tratta solo di 2 settimane e poi dipende anche dalla persona che lo ha accudito durante l'assenza della madre :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Mik » 7 nov 2008, 13:28

guarda, mia madre quando sono nata io ha avuto un fortissimo esaurimento che è stato solo l'inizio dei suoi problemi che permangono tutt'oggi. Non so se sono stata un caso, ma sono stata cresciuta dalle mie nonne, e allattata artificialmente, non sono affatto asociale, e da bambina non ho mai avuto problemi relazionali.

Io per esperienza con mia figlia, visto quanto era "rintronata" da neonata, se l'avessi tenuta io o tutt'altra persona non le sarebbe cambiato nulla.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da nico79 » 7 nov 2008, 13:29

:che_dici
e chi non allatta? e chi rientra al lavoro quando il pupo ha pochi giorni?
l'equazione depressione post parto (tra l'altro pure curata tempestivamente in questo caso) = bimbi asociali mi sembra troppo banale.
E poi come si fa a definire una bimba di due anni asociale?!?!?
Non va al nido, giusto? Sta sempre con genitori e nonni... bè secondo me è normale che sia timida, abbia paura degli estranei (che tra l'altro di questi tempi tanto male non fa :che_dici ), che parli solo con chi conosce bene non mi sembra strano(anche Ale con noi parla bene ma con gli estranei chiude la bocca).
Poi se i genitori sono ansiosi questi atteggiamenti saranno ancora più accentuati.
Magari sarò io che sono esagerata ma prima di dire a una mamma che suo figlio ha dei problemi e di giudicarla ci penso sempre 1000 volte...
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da nico79 » 7 nov 2008, 13:30

E poi leggo meglio vi siete allontanata e le vorresti dire qualcosa?!?!? mahhh
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 14:02

nico79 ha scritto::che_dici
e chi non allatta? e chi rientra al lavoro quando il pupo ha pochi giorni?
l'equazione depressione post parto (tra l'altro pure curata tempestivamente in questo caso) = bimbi asociali mi sembra troppo banale.
E poi come si fa a definire una bimba di due anni asociale?!?!?
Non va al nido, giusto? Sta sempre con genitori e nonni... bè secondo me è normale che sia timida, abbia paura degli estranei (che tra l'altro di questi tempi tanto male non fa :che_dici ), che parli solo con chi conosce bene non mi sembra strano(anche Ale con noi parla bene ma con gli estranei chiude la bocca).
Poi se i genitori sono ansiosi questi atteggiamenti saranno ancora più accentuati.
Magari sarò io che sono esagerata ma prima di dire a una mamma che suo figlio ha dei problemi e di giudicarla ci penso sempre 1000 volte...
Dunque innanzitutto non mi sono allontanata io ,ma è stata lei che dopo mie continue chiamate per chiederle se voleva uscire per fare qlc. mi rispondeva : no perchè deve fare merenda (e la fa solo a casa),no perchè deve dormire, ni perchè le fa male la macchina ,ecc. così ci hanno fortemente scoraggiati a chiamarli per nuovi inviti e abbiamo diradato i nostri incontri.

Il punto ,comunque ,non è come è il nostro rapporto.
Io le voglio bene e mi dispiace veramente che la sua bimba abbia questi atteggiamenti tantopiù che anche la mia amica ne è preoccupata .
E poi,scusa,intanto di anni ne ha quasi tre e non due per cui c'è una bella differenza e la mia preoccupazione riguarda più la paura che ha dei bambini che come si relaziona con gli adulti.
Ti sembra NORMALE che una bambina a quall'età abbia paura di andare al parco giochi
perchè ci sono i bambini ?Credo che ci dovrebbe essere una forte attrazione verso di loro non paura,parlo che scoppia a piangere e vuole sempre stare in braccio..
Pensa che la mia amica non vuole nemmeno mandarla alla scuola materna l'anno prossimo per questo motivo..
E ultima cosa..mi permetto di giudicare perchè la conosco bene e non sto affatto parlando di un'estranea .
Chiedevo,comunque se i due fatti (la depressione) e il comportamento della bimba fossero correlati.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da newmamy » 7 nov 2008, 14:05

Straquoto nico,
poi secondo me parlare di timidezza a due anni mi sembra eccessivo. il carattere è in via di formazione e a quell'età non mi sembra appropriato parlare di bambino timido.
ritengo non sia giusto giudicare una mamma e avere la "presunzione" di far notare che la figlia non si relazioni. non dimentichiamoci che stiamo parlando di una bambina di 2 anni!!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da nico79 » 7 nov 2008, 14:26

Più leggo più sono perplessa...
1) Io non ho messo in dubbio il vostro rapporto :domanda
2) ok 2 anni e mezzo quasi 3 ma comunque è sempre stata a casa con la famiglia giusto? non frequenta altri bambini, giusto? secondo me gli atteggiamenti che tu hai descritto non sono così strani... e qui mi sembra di averti risposto, no?
3) ahhh viene fuori che te lo ha fatto notare anche la tua amica (che ne è preoccupata) allora che scrupoli ti fai per parlargliene?!?!? :che_dici
4) io la 'spronerei' a stare di più in mezzo alla gente (sia la mamma che la figlia) senza parlare di nuovo della sua depressione post-parto che immagino che sia una cosa che provochi lei un dolore lacerante...

p.s. Io non mi permetto di giudicare nessuno a maggiore ragione le persone a cui voglio bene.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da newmamy » 7 nov 2008, 14:45

forse non gradisce il parco giochi perchè ha avuto una brutta esperienza. potrebbe essere bastato uno spintone sullo scivolo da parte di un altro bimbo per farla allontanare da questo tipo di divertimento.spesso i bimbi sono aggressivi al parco e potrebbe essere successo qualcosa di cui tu non sei a conoscenza che l'ha scossa :che_dici
poi, come già ha detto nico, non frequenta il nido ma solo persone adulte e magari vede con diffidenza i suoi coetanei.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da caracalla » 7 nov 2008, 15:32

newmamy ha scritto:Straquoto nico,
poi secondo me parlare di timidezza a due anni mi sembra eccessivo. il carattere è in via di formazione e a quell'età non mi sembra appropriato parlare di bambino timido.
ritengo non sia giusto giudicare una mamma e avere la "presunzione" di far notare che la figlia non si relazioni. non dimentichiamoci che stiamo parlando di una bambina di 2 anni!!!!!!!



ma perchè il problema dovrebeb avercelo la bimba?????????? da quello che leggo è il comportamento dei genitoi d influire...
sono possessivi ansiosi e asociali..embè che t'aspetti che en vanga fuori in due anni...quando al famiglia è l'unico tuo rapporto sociale con il mondo esterno?


di alla tua amica di portare piu spesso al figgli al parco e se è lei che è troppo ansiosa allora di farcela portare alla nonna..consigliereia questa coppia di apririsi un pò dipiu aglialtri, soprattutto amici coi bimbi..magari scrivere la piccola al nidop sarebbe un ottimo input.....


poi x laquestione depressione post parto imprinting...bah! se la bimba chimasse la nonna mamma allora capirei la tua preoccupazione, ma non lo fa,riconosce i genitori come tali...e da loro e tramite loro si interfaccia con il resto... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da claudia@ » 7 nov 2008, 15:35

Giorgia2 ha scritto:
Giorgia2 ha scritto:Ma volete dirmi che un neonato che viene accudito 24 ore su 24 da un'altra persona che non sia la madre non ne risente?
Intendevo nelle prime due settimane di vita..
questo direi proprio di NO...mia madre ha avuto 3 cesarei...uno dietro l'altro a distanza di un anno ciascuno...io ero l'ultima...e mia madre che con me ha rischiato la vita dopo la mia nascita ha dovuto stare un bel pò a riposo in ospedale...a casa c'erano i miei fratelli che erano cmq. ancora piccolini...così io sono stata accudita x il primo mese dai mia zii.

ti assicuro che sono sempre stata una bimba socievole e mi è sempre piaciuto stare con i bambini

x il resto...ovviamente se la famiglia vive isolata e non trasmette serenità nei rapporti con l'esterno...è possibile che anche la figlia abbia assimilato questa "negatività"...di certo non l'ha aiutata a rapportarsi con gli altri
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Mamme depresse..figli asociali?

Messaggio da ely66 » 7 nov 2008, 17:07

Giorgia2 ha scritto:
nico79 ha scritto::che_dici
e chi non allatta? e chi rientra al lavoro quando il pupo ha pochi giorni?
l'equazione depressione post parto (tra l'altro pure curata tempestivamente in questo caso) = bimbi asociali mi sembra troppo banale.
E poi come si fa a definire una bimba di due anni asociale?!?!?
Non va al nido, giusto? Sta sempre con genitori e nonni... bè secondo me è normale che sia timida, abbia paura degli estranei (che tra l'altro di questi tempi tanto male non fa :che_dici ), che parli solo con chi conosce bene non mi sembra strano(anche Ale con noi parla bene ma con gli estranei chiude la bocca).
Poi se i genitori sono ansiosi questi atteggiamenti saranno ancora più accentuati.
Magari sarò io che sono esagerata ma prima di dire a una mamma che suo figlio ha dei problemi e di giudicarla ci penso sempre 1000 volte...
Dunque innanzitutto non mi sono allontanata io ,ma è stata lei che dopo mie continue chiamate per chiederle se voleva uscire per fare qlc. mi rispondeva : no perchè deve fare merenda (e la fa solo a casa),no perchè deve dormire, ni perchè le fa male la macchina ,ecc. così ci hanno fortemente scoraggiati a chiamarli per nuovi inviti e abbiamo diradato i nostri incontri.

Il punto ,comunque ,non è come è il nostro rapporto.
Io le voglio bene e mi dispiace veramente che la sua bimba abbia questi atteggiamenti tantopiù che anche la mia amica ne è preoccupata .
E poi,scusa,intanto di anni ne ha quasi tre e non due per cui c'è una bella differenza e la mia preoccupazione riguarda più la paura che ha dei bambini che come si relaziona con gli adulti.
Ti sembra NORMALE che una bambina a quall'età abbia paura di andare al parco giochi
perchè ci sono i bambini ?Credo che ci dovrebbe essere una forte attrazione verso di loro non paura,parlo che scoppia a piangere e vuole sempre stare in braccio..
Pensa che la mia amica non vuole nemmeno mandarla alla scuola materna l'anno prossimo per questo motivo..
E ultima cosa..mi permetto di giudicare perchè la conosco bene e non sto affatto parlando di un'estranea .
Chiedevo,comunque se i due fatti (la depressione) e il comportamento della bimba fossero correlati.
non credo proprio che depressione della mamma e timidezza della bambina siano correlati.
e cmq non siamo medici per stabilire che cos'ha, se ha qualcosa, la bambina. nemmeno tu, anzi, dato che parli di asocialità senza cognizione di causa.

la bambina sta bene? cresce bene no? solo che non vuole avere rapporti con estranei. ha due anni. mia figlia a due anni si girava e scappava. niente parco giochi perchè non le piaceva il rumore. l'ultima cosa che direbbe qualcuno vedendola è che è "asociale"
anzi, se qualcuno si permettsse di dirmi che ho una figlia asociale, una pappina nel musetto gli arriverebbe.

tu la vedi ogni tanto, la madre ogni giorno, tra un anno la bambina sarà più grande a probabilmente avrà cambiato atteggiamento.

non è che la madre s'è allontanata da te perchè le hai dato il tormento???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”