non sò se questo è il forum giusto e chiedo alle moderatrici di cambiarlo se opportuno

Voglio chiedere qualche parere sul comportamento della figlia della mia migliore amica che ha due anni e mezzo.
Premetto che la mia amica ha avuto una depressione post parto molto forte con successivo ricovero all'ospedale,la nonna si è presa cura della bimba nelle prime due settimane di vita e ,ovviamente, a causa dei farmaci assunti della madre,non è stata allattata al seno.
Comunque poi tutto si è risolto per il meglio.
Il mio post è motivato dal comportamento assai strano della sua bambina oggi,a due anni.I genitori ,entrambi con un carattere ansioso e scossi da questa prima esperienza si sono isolati e anch'io purtroppo non li yho più frequentati, ma la bimba è è molto associale,scappa da qualsiasi bambino le si avvicini compresa la mia che peraltro conosce;non vuole assolutamente andare al parco giochi perchè ha paura,parla solo con i suoi famigliari e non vi dico con gli estranei adulti,un disastro.
Ho sempre pensato che fosse molto timida ,ma ora a quasi tre anni credo che abbia qualche problemino relazionale.
Ho fatto una ricerca in Internet e ho trovato che i figli di madri depresse o che hanno sofferto di dep. post parto in alcuni casi hanno qualche difficoltà in tal senso....ne avete mai sentito parlare?
Non so se parlarne con lei ,come fare..qualche consiglio?