mi è arrivato via email il messaggio che segue che parla della Malattia di Paget. Proprio mia cognata ha avuto un tumore al seno partito in questa maniera ed ha atteso a farsi visitare perché non ricollegava i sintomi elencati a qualcosa di così grave. Ora sta bene ma c'è voluta tanta chemioterapia e una mastectomia. L'email andrebbe diffusa ma io non vedo modo più diretto di questo per far arrivare questa informazione a tante donne tutte insieme

Subject: Tr : Malattia di Paget
>
>
>
>
> E' UN
> ARGOMENTO NON FACILE E NON DIVERTENTE, PERO' SECONDO ME OCCORRE
> PRENDERE COSCENZA E SOPRATTUTTO PREVENIRE....
>
> > Nuovo tipo di
> tumore al seno
>
> Con la preghiera di trasmettere questo messaggio a
> tutte le donne che conoscete...
>
> A vostra madre, alle vostre figlie,
> alle sorelle, alle zie, alle amiche, ecc.
>
> A novembre dell´anno scorso
> è stato scoperto un nuovo tipo di tumore al seno. Una donna ha visto
> apparire su uno dei suoi seni un´eruzione cutanea che assomigliava a
> quelle che appaiono talvolta sui seni delle neo-mamme che allattano.
>
> Poiché la sua mammografia non aveva riscontrato alcun problema, il
> medico le ha prescritto degli antibiotici per trattare la presunta
> infezione. Dopo avere terminato la cura prescritta per due volte,
> l´eruzione ha continuato ad aggravarsi ed il medico le ha prescritto
> una nuova mammografia, che ha rilevato la presenza di una massa.
>
> Una
> biopsia ha permesso di scoprire l´esistenza di un tumore molto
> maligno. La donna ha intrapreso un ciclo di chemioterapia per ridurre
> la grandezza del tumore. Ha successivamente subito una mastectomia,
> seguita da un´altra chemioterapia completa seguita da una
> radioterapia. Nel giro di 9 mesi di trattamento, il tumore era
> sparito.
>
> Durante
> l´anno successivo, essa ha vissuto ogni suo giorno al massimo. Il
> tumore è riapparso nella regione del fegato. La signora ha subito 4
> trattamenti e successivamente ha deciso di non sottoporsi più alla
> chemioterapia, poiché sminuiva la qualità della sua vita. Ha goduto
> pienamente dei 5 mesi che le restavano da vivere ed ha pianificato
> ogni dettaglio dei suoi ultimi giorni. Ha avuto bisogno di morfina per
> qualche tempo, per sopportare il dolore e, in seguito, è deceduta. Ha
> lasciato il seguente messaggio ed ha chiesto che venga trasmesso a
> tutte le donne del
> mondo:
>
> Donne, FATE MOLTA ATTENZIONE se notate che
> ci sia qualcosa di anormale in relazione ai vostri seni ed insistete
> per ottenere un trattamento che sia più rapido possibile.
>
> La malattia
> de Paget colpisce il capezzolo: si tratta di una forma rara di tumore
> del seno che appare all´esterno della mammella, fra il capezzolo e
> l´areola. Ciò che in un primo momento può sembrare un´eruzione
> cutanea, si trasforma in seguito in una lesione, intorno alla quale si
> forma una crosta. Non avrei mai pensato che potesse trattarsi di un
> tumore al seno, ma, di fatto, era proprio così. Non ho constatato
> niente di anormale sul capezzolo, ma l´eruzione mi disturbava e quindi
> ho deciso di consultare il medico.
>
> A volte sentivo un prurito e del dolore, ma
> niente più di questo. Era brutto e seccante e non riuscivo a
> sbarazzarmi di questa ferita con le creme prescritte dal medico, e
> neanche con le creme che mi aveva prescritto il dermatologo per
> trattare la dermatite che avevo avuto agli occhi poco prima
> dell´apparizione del tumore. I medici si sono mostrati un po´
> inquieti, ma non mi hanno mai avvertito che potesse trattarsi di
> tumore.
>
> Credo
> che poche donne sappiano che una lesione o una eruzione cutanea sul
> capezzolo o l´areola possano voler dire CANCRO AL SENO. Il mio è
> cominciato con un semplice punto rosso sull´areola. Uno dei danni più
> grandi con la malattia di Paget è che i sintomi sembrano
> insignificanti. Le donne pensano troppo spesso che si tratti solamente
> di un´eruzione o di un´infezione cutanea, con il risultato che tardano
> a consultare un medico e a intraprendere un trattamento.
>
> Quali sono i
> sintomi?
>
> 1. Un rossore persistente, una trasudazione o la formazione di una
> crosta sul capezzolo che provoca un prurito o una sensazione di forte
> calore. Come ho già detto, io non ho sentito molto prurito o forte
> calore, non ho avuto trasudazione, per quanto io sappia, ma in effetti
> si è formata una crosta intorno al bordo del capezzolo, da una parte.
>
> 2. Un puntino sul capezzolo che non guarisce. Io avevo un puntino
> sull´areola e un gonfiore biancastro al centro del capezzolo.
>
> 3. In generale, viene colpito solo un capezzolo. Come viene
> diagnosticato il tumore? Se il medico che vi visita constata
> un´anomalia, dovrebbe proporvi di fare immediatamente una mammografia
> di entrambi i seni. Anche se un rossore, un prurito o la formazione di
> una crosta possono somigliare ad una dermatite, il medico dovrebbe
> sospettare la presenza di un tumore se il problema tocca solo uno dei
> due seni. Dovrebbe chiedere una biopsia del tessuto infettato per
> stabilire con certezza la diagnosi.
>
> Il presente messaggio è veramente
> importante e dovete trasmetterlo al massimo numero possibile di donne,
> all´interno della vostra famiglia e delle vostre conoscenze. Potrebbe
> salvare loro la vita.
>
> Il mio tumore al seno si è propagato e delle
> metastasi si sono presentate nelle ossa, anche se ho ricevuto delle
> mega dosi di trattamenti chemioterapici, 28 trattamenti di
> radioterapia e del tamoxifene. Se il mio tumore al seno fosse stato
> diagnosticato più velocemente, forse non si sarebbe propagato...
>
> A TUTTI COLORO CHE
> LEGGERANNO QUESTO MESSAGGIO:
>
> E´ triste che le donne non conoscano la
> malattia di Paget al capezzolo. Se, trasmettendo la presente e-mail,
> potete sensibilizzare altre persone riguardo al pericolo di questa
> malattia, potrete aiutare delle donne in tutto il mondo.
>
> Vi prego di
> prendervi qualche secondo per trasmettere questo messaggio al più
> grande numero possibile di persone, in particolare all´interno della
> vostra famiglia e dei vostri amici. Potrete così, in pochissimo tempo,
> salvare delle vite umane.
>
>
>