
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mal d'orecchio..che fare?
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Mal d'orecchio..che fare?
Da stamattina mio figlio continua a piangere toccandosi la testa e l'orecchio destro...non ha febbre,ma non mangia e alterna fasi di pianto disperato a lunghe dormite...può essere mal d'orecchio? Otite? Ovviamente queste cose capitano sempre di domenica...
e io non so cosa fare..gli ho già dato la tachipirina due volte da stamattina..cos'altro fare in questi casi,in attesa di poter parlare con la pediatra?

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: Mal d'orecchio..che fare?
Io l'unica volta che Angelica ha avuto male alle orecchie ho dato la tachipirina x il dolore, poi il giorno dopo la ped. mi ha dato uno sciroppo apposito. Calcola che la tachipirina la puoi dare ogni 4/6 ore quindi se ritieni che senta ancora male puoi dargliene ancora. Oppure puoi andare in farmacia e sentire cosa ti consigliano.
Oppure vai direttamente al pronto soccorso pediatrico, perchè il mal d'orecchie secondo me è uno dei più dolorosi
Oppure vai direttamente al pronto soccorso pediatrico, perchè il mal d'orecchie secondo me è uno dei più dolorosi

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Mal d'orecchio..che fare?
ANCH'IO ho dato la tachipirina e delle gocce per l'orecchio ... una volta si e' risoltao cosi' le latre volte invece dopo essere stata dal pediatra mi ha dato l'antibiotico perche' l'orecchio era troppo rosso ...
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mal d'orecchio..che fare?
Alla fine sembra essersi risolto tutto con la tachipirina...
...stanotte ha dormito e oggi mi sembra tranquillo come sempre....quindi la ped eviterei di chiamarla,almeno per il momento...ma,se dovesse capitare ancora,quali gocce si mettono nell'orecchio.. 


i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- danielabo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21 mar 2006, 21:02
Re: Mal d'orecchio..che fare?
io lo farei cmq vedere, meglio in + che in -


Mamma, Papà, Valentina (28/08/06) ed Elisa (16/02/08)!!!
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mal d'orecchio..che fare?
In genere è quello che penso anch'io....ma la nostra pediatra mi ha fatto cambiare idea...danielabo ha scritto:io lo farei cmq vedere, meglio in + che in -


Comunque non ha più avuto attacchi...chi mi dice il nome delle gocce da tenere in caso di emergenza"?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Mal d'orecchio..che fare?
le gocce credo siano l'ANAURAN, sono antibiotiche (leggero) e antidolorifiche.
Noi le abbiamo usate in ospedale quando eravamo ricoverati per la broncopolmonite ed avevamo anche l'otite in corso (mangiava solo dopo le gocce nell'orecchio).
Però non capisco perchè sia la pediatra che l'otorino in seguito mi hanno sconsigliato il loro uso
Mi hanno detto che è meglio fare una cura con NUREFLEX (antidolorifico ed antinfiammatorio) e poi eventualmente passare ad una cura di antibiotico o cortisone se dovesse diventare necessario!!!
Cmq con il mal d'orecchio non si scherza ed è sempre meglio controllare, noi ne siamo usciti dopo un anno di cure continuate!!!
Noi le abbiamo usate in ospedale quando eravamo ricoverati per la broncopolmonite ed avevamo anche l'otite in corso (mangiava solo dopo le gocce nell'orecchio).
Però non capisco perchè sia la pediatra che l'otorino in seguito mi hanno sconsigliato il loro uso

Mi hanno detto che è meglio fare una cura con NUREFLEX (antidolorifico ed antinfiammatorio) e poi eventualmente passare ad una cura di antibiotico o cortisone se dovesse diventare necessario!!!
Cmq con il mal d'orecchio non si scherza ed è sempre meglio controllare, noi ne siamo usciti dopo un anno di cure continuate!!!

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zuzzu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44
Re: Mal d'orecchio..che fare?
per me il nureflex è la panacea di tutti i mali febbre compresa
per il mal d'orecchio in particolare...a Gabriele quando l'ha avuto ha fatto effetto più rapidamente dell'anauran nonostante l'anauran si da direttamente nell'orecchio e il nureflex per bocca.
ah il miracoloso nureflex è da assumere rigorosamente a stomaco pieno
per il mal d'orecchio in particolare...a Gabriele quando l'ha avuto ha fatto effetto più rapidamente dell'anauran nonostante l'anauran si da direttamente nell'orecchio e il nureflex per bocca.
ah il miracoloso nureflex è da assumere rigorosamente a stomaco pieno
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso
- cipi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: Mal d'orecchio..che fare?
a me è successa la stessa cosa un sabato notte che avevo portato kevin a dormire dai miei
. mi tel alle 4 di notte e mi dicono che non riescono a calmarlo, che piange disperato, si tocca l'orecchio e gli fa male. io tutta rinco, ho detto, vestitelo e portatelo al PS che vi raggiungo (mai avuto mal di orecchie, quindi non sapevo da dove incominciare).
risultato: gocce di OTALGAN (1 o 2 per ogni orecchio) e NUREFLEX (ce l'avevo in casa e la penso esattametne come ZUZZU, è una manna dal cielo).
e se nel giro di 2/3 giorni peggiora, allora antibiotico.

risultato: gocce di OTALGAN (1 o 2 per ogni orecchio) e NUREFLEX (ce l'avevo in casa e la penso esattametne come ZUZZU, è una manna dal cielo).
e se nel giro di 2/3 giorni peggiora, allora antibiotico.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mal d'orecchio..che fare?
Quindi il nureflex è meglio della tachipirina? O è un analogo?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- cipi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: Mal d'orecchio..che fare?
secondo me è piu' efficace come antidolorifico, ma per la febbre è certamente meglio la tachipirina 

L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: Mal d'orecchio..che fare?
il nureflex..è un pelo piu' forte della tachipirina..e ricopre piu' sintomi...e poi è anche antidolorificosara@ ha scritto:Quindi il nureflex è meglio della tachipirina? O è un analogo?

Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- zuzzu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44
Re: Mal d'orecchio..che fare?
il principio attivo del nureflex è diverso da quello della tachipirina
il nureflex è un anti infiammatorio mentre la tachipirina forse è principalmente un antipiretico e poi funge anche da anti infiammatorio.
io l'ho trovato molto più efficace nel senso che agisce più velocemente nell'abbassare la febbre.
Nel caso dell'otite addirittura con la tachipirina non si abbassava proprio! e la pediatra mi ha confermato che per certe infiammazioni è più efficace il nureflex anche come antipiretico
per altre è meglio la tachipirina
per altre l'effetto abbassa febbre è equivalente.
io per esperienza ho visto che nelle infezioni delle vie respiratorie (bronchite, tonsillite) e soprattutto nell'otite (per cui addirittura la tachipirina NON ME L'ABBASSAVA PROPRIO LA FEBBRE!!!) è più efficace il nureflex
invece per esempio negli episodi febbrili durante infezioni gastro intestinali ho visto che il nureflex non fa quasi nulla e la tachi fa il suo dovere.
un grosso (per me enorme) vantaggio del nureflex è che ha un sapore che almeno i miei bimbi adorano! quello all'arancio specialmente
il nureflex è un anti infiammatorio mentre la tachipirina forse è principalmente un antipiretico e poi funge anche da anti infiammatorio.
io l'ho trovato molto più efficace nel senso che agisce più velocemente nell'abbassare la febbre.
Nel caso dell'otite addirittura con la tachipirina non si abbassava proprio! e la pediatra mi ha confermato che per certe infiammazioni è più efficace il nureflex anche come antipiretico
per altre è meglio la tachipirina
per altre l'effetto abbassa febbre è equivalente.
io per esperienza ho visto che nelle infezioni delle vie respiratorie (bronchite, tonsillite) e soprattutto nell'otite (per cui addirittura la tachipirina NON ME L'ABBASSAVA PROPRIO LA FEBBRE!!!) è più efficace il nureflex
invece per esempio negli episodi febbrili durante infezioni gastro intestinali ho visto che il nureflex non fa quasi nulla e la tachi fa il suo dovere.
un grosso (per me enorme) vantaggio del nureflex è che ha un sapore che almeno i miei bimbi adorano! quello all'arancio specialmente
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso
- zuzzu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44
Re: Mal d'orecchio..che fare?
l'importante, nel caso si proceda per tentativi, è farli assumere distanziati; voglio dire che se proviamo con la tachipirina e vediamo che non si abbassa la febbre, il tentativo con il nureflex lo dobbiamo fare dopo almeno 2 ore e mezza/3. questo me l'ha detto la pediatra
dice che sennò il bimbo si ritrova la temperatura a 34°C...!!!!!!!

dice che sennò il bimbo si ritrova la temperatura a 34°C...!!!!!!!



non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mal d'orecchio..che fare?
Per il nureflex serve la ricetta? E c'è il tipo "per bambini" ?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- zuzzu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44
Re: Mal d'orecchio..che fare?
sì,
per il nureflex serve la ricetta
ed è SOLO per bambini
per il nureflex serve la ricetta
ed è SOLO per bambini
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Mal d'orecchio..che fare?
Ok,grazie...allora la prossima volta che andrò dalla pediatra le chiederò di prescrivermelo..
!

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Mal d'orecchio..che fare?
concordo sul nureflex. Io non ce l'avevo in casa fino a quando in occasione di una faringite , la febbre era a 40° e non scendeva nemmeno con la tacchi. Al PS le hanno dato il nureflex e dopo un oretta stava correndo nel corriodio dell'ospedale
per quanto ne so io il nureflex è antipiretico e antiinfiammatorio (iboprufen)
mentre la tacchi (paracetamolo) è antipiretico ma solo lievemente antiinfiammatorio. Entrambi sono anche antidolorifici. Spesso si preferisce dare solo paracetamolo perche non ha controindicazioni mentre gli iboprufen sono un po piu pesanti per stomaco/fegato etc, motivo per cui tendenzialmente serve la ricetta medica (ma non sempre....in alcune farmacie si riesce anche ad ottenerlo senza
) . Almeno cosi mi fu spiegato.
Per tornando all'orecchio. Mia figlia ha appena fatto una otite senza febbre...
e senza grossi dolori e quindi ci siamo accorti solo quando il timpano era gia perforato e usciva lo schifo... non sapevo che le otiti possono anche NON dare febbre. (specialmente nel caso di mia figlia che con il minimo malore fa almeno 39 di febbre
)

per quanto ne so io il nureflex è antipiretico e antiinfiammatorio (iboprufen)
mentre la tacchi (paracetamolo) è antipiretico ma solo lievemente antiinfiammatorio. Entrambi sono anche antidolorifici. Spesso si preferisce dare solo paracetamolo perche non ha controindicazioni mentre gli iboprufen sono un po piu pesanti per stomaco/fegato etc, motivo per cui tendenzialmente serve la ricetta medica (ma non sempre....in alcune farmacie si riesce anche ad ottenerlo senza

Per tornando all'orecchio. Mia figlia ha appena fatto una otite senza febbre...


C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- clamaga
- New~GolGirl®
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 12 dic 2008, 11:06
Re: Mal d'orecchio..che fare?
il nureflex è molto più forte della tachipirina si da ogni otto ore. a mia figlia gli venne l orticaria e da allora nn lo uso più ,uso solo tachipirina che x i bambini è la più indicata.
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: Mal d'orecchio..che fare?
otalgan o ananurin gocce otologiche
per il dolore una suppostina di Lonarid è ottima
per il dolore una suppostina di Lonarid è ottima
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*