GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Macchina per il caffè, consigli?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2008, 15:30

gessica ha scritto:anch'io ho la macchina della kimbo costo quasi 0 anche x me xò perde l'acqua del caffè e :x: mio marito si lamenta sempre.
Quasi quasi gli regalo la mokona x natale!
Ma fa 2 caffè contemporaneamente?
Si, con le cialde fa 2 caffe, con le capsule no.
Se nella tua città c'è un centro BIALETTI ti consiglio di andare lì, vedrai che ci sono modelli molto piu belli della mokona che vendono nei negozi. Cmq è ottima
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da gessica » 20 nov 2008, 15:32

si c'è l'outlet della bialetti :-D
A&A 2006 2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 20 nov 2008, 18:52

ely66 ha scritto:come 300 euro?!?!
no no io parlavo di 120/130 euro max. e non della saeco vienna o veneto quelle mi hanno detto di non prenderle
la mia è una via di mezzo tra questo tipo questa
e questa che non costano molto
oppure c'è la Nina. non posso mettere il link ma la trovi subito.
Prezzo dei modelli nuovi saeco, anzi, mi sono pure tenuta bassa perchè la media dei prezzi che ho letto va più sui 400 euro e oltre. Però al tempo stesso ho letto pure pareri poco buoni. Meglio allora i modelli che hai suggerito tu, modelli precedenti più vecchietti e sicuri o una macchina manuale. mi pare molto più saggio!!

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 20 nov 2008, 18:54

Ma il caffè delle cialde è simile a quello delle macchinette automatiche degli uffici??
non proprio quasi come al bar... :fischia :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2008, 22:25

Il caffe in cialde secondo me se hai anche una buona macchinetta è come quello del bar, niente a che vedere quello delle macchinette automatiche, li il caffe sembra "finto" :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2008, 23:40

clizia ha scritto:Ma il caffè delle cialde è simile a quello delle macchinette automatiche degli uffici??
non proprio quasi come al bar... :fischia :che_dici
in ditta c'è la macchinetta, con altro nome, ma uguale a quella che vendono anche con la mondialcasa, presente?
assomiglia alla macchinetta della lavazza.
il caffè dipende anche dalle cialde, noi abbiamo preso un caffè lavazza, non ricordo il nome ora. ne abbiamo provati parecchi.
sono buoni, ma non sono come il caffè del bar, dai. e nemmeno come quello della moka.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 21 nov 2008, 9:55

Si si, le ciofeche le scartiamo!!
maritino però rema contro, lui dice che anni fa aveva preso una macchina per il caffè, lui e la sua ex, ma poi finiva per non usarla quasi mai.. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2008, 14:37

ely66 ha scritto:
clizia ha scritto:Ma il caffè delle cialde è simile a quello delle macchinette automatiche degli uffici??
non proprio quasi come al bar... :fischia :che_dici
in ditta c'è la macchinetta, con altro nome, ma uguale a quella che vendono anche con la mondialcasa, presente?
assomiglia alla macchinetta della lavazza.
il caffè dipende anche dalle cialde, noi abbiamo preso un caffè lavazza, non ricordo il nome ora. ne abbiamo provati parecchi.
sono buoni, ma non sono come il caffè del bar, dai. e nemmeno come quello della moka.
Ok, provare per credere..... chi passa da me x un caffe?? :fischia Vi assicuro che nn c'è differenza, ed io sono molto schizzinosa....... compro le cialde vergnano o coop (sono identiche).
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 22 nov 2008, 22:40

Oggi pomeriggio ho avuto occasione id provare la macchina saeco Lavazza " a modo mio" con le cialde.
nono, il caffè così non mi è piaciuto. qualcuna può fare un confronto? Se il caffè della macchine , cialde e non ,lo fa così non ci spendo neanche tempo per farmi un'idea... :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 22 nov 2008, 22:59

Clizia di dove sei? Vieni da me a prendere un caffe, ma io sponsorizzo la mia Mokona :hi hi hi hi oppure vai in un centro Bialetti e ti fai offrire un caffe prima di acquistare, oh per intenderci nn mi passano la percentuale eh!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da ely66 » 22 nov 2008, 23:03

io te l'ho detto che con le cialde non è uguale :fischia :fischia
ne bevo pochi ma sono parecchio sofistica sui caffè
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 22 nov 2008, 23:40

Infatti ely! :ok Ma ero già orientata per macchine col caffè macinato o in grani.
Oggi siamo passati da mediaworld per dare un'occhiatina a varie cosette. e c'era l'occasione di assaggiare il caffè. La signorina molto gentile ma il caffè non mi ha convinto, ci ha fatto scegliere la cialda che volevamo ma niet. niente cialde!
tralasciando i modelli saeco e gaggia più recenti, ho visto alcuni modelli manuali interessanti sempre di Saeco.
Pure maritino è stato un pò deluso dal caffè ma in compenso si è convinto della mia idea di comprare per natale o a gennaio una fotocamera nuova! :yeee La nostra sta tirando il fiato e si è pure rotto il flash!

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 22 nov 2008, 23:56

Toscana! Mi fai provare la tua mokona? :-D
ahh la lavazza " modo mio" poi è un altro modello solo da comprare, non è quello in comodato. e ci vanno solo le cialde lavazza, leggermente diverse dalle solite ma che si trovano nei super. Però appunto no si può cambiare caffè.. giusto per avvertire chi intendesse comprarsela.
mbò prima di spender soldi intanto potrei ricomprarmi la moka da 3 tazze a 15 euro :ahah che ho fuso.. :buuu diverso dal caffè del bar ma in fondo ci sono abituata.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 23 nov 2008, 0:11

Clizia, mi sa che siamo un po lontane, io in puglia.... se passi da queste parti...... cmq il caffe della lavazza l'ho assaggiato :x: nn è di mio gradimento.....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 23 nov 2008, 0:14

Niente assaggio mokona :buuu
Io come caffè per la moka normale ho sempre preso kimbo o vergnano o illy. gli altri mi piacciono meno.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da mariangelac » 23 nov 2008, 0:16

clizia ha scritto:Niente assaggio mokona :buuu
Io come caffè per la moka normale ho sempre preso kimbo o vergnano o illy. gli altri mi piacciono meno.
LO vedi che abbiamo gli stessi gusti??? :fischia :prrrr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da clizia » 23 nov 2008, 0:25

:fischia Buon caffè domani mattina! se la mokina da due funziona... :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da witch » 23 nov 2008, 15:35

io ne ho una piuttosto vecchia...era un regalo della lista nozze...anno 1996...
è ancora perfetta, è la Gaggia Tebe...
Massi una volta all'anno le cambia la guarnizione della coppa, domani invece la smonta completamente e le fa un check up completo...abbiamo appena ordinato sul web il set di guarnizioni così torna come nuova... :hi hi hi hi
devo dire che non ha mai avuto nulla in 12 anni, il caffè lo fa buono...quando fa schifo è solo perchè io sperimento nuove miscele :martello

a proposito, Ely66 leggo che usi il crema e gusto...ma non è uno specifico per macchine espresso giusto? e viene bene ugualmente?
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da ely66 » 23 nov 2008, 15:59

si che c'è specifico per macchine espresso, confezione blu con con riga rossa in alto
"lavazza crema e gusto, speciale macchine espresso"
semplicemente è macinato più fine. m'è capitato di usare anche quello normale da moka lo caricavo un po' di più e veniva buono ugualmente.
la macchina dell'espresso vecchia è durata dal 1989 al 2007. mio marito l'ha smontata una volta sola, io ho dato una ripulita dal calcare ed è ripartita perfetta. l'ho cambiata perchè ero stufa di vederla e perchè mi pareva cambiato un po' il gusto. ma non è defunta eh??... è lì ancora, nel caso che la nuova mi molli eheheheh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Macchina per il caffè, consigli?

Messaggio da witch » 23 nov 2008, 16:12

grazie Ely, allora lo provo...io solitamente uso il Pellini che però costa un botto...ora sto provando quello del lidl e viene buono a seconda del pacchetto...mah...eppuro il tipo è lo stesso...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”