L'esperienza alla scuola materna è stata abbastanza disastrosa ... ma adesso mi pare impossibile che le maestre non si fossero rese conto che poteva esserci qualche disturbo ...
Mi spiego ora capisco perché Davide venisse messo in castigo sempre perché correva, non stava fermo, non rispondeva se veniva chiamato ... e quando le maestre mi suggerirono che qualcosa poteva non andare bene pensarono esclusivamente ad un problema di udito ... perché l'unica spiegazione logica era che fosse sordo.

Quest'anno Davide ha la maestra di sostegno (ed è utile ... ma penso che ciò che ha reso le cose migliori sia stato un generale atteggiamento diverso da parte delle maestre nei confronti del bambino).
Questa maestra, parlando con lei a suo tempo di Davide, mi disse che non sapeva cosa era la sindrome di asperger

Non voglio criticare la maestra, che anzi è andata, insieme alle altre 2 maestre di classe, al centro di terapia più di una volta, per concordare il comportamento da tenere col bimbo. Però mi domando ... cosa sanno le maestre, cosa dovrebbero sapere riguardo questi disturbi?
Io mi sono fatta un po' di letture libri che mi ha consigliato di leggere la NPI ... non è che sia una fissata ma ho cominciato a familiarizzarmi con questi disturbi perché ho ricevuto dei compiti ben precisi. Le mastre che hanno a che fare coi bambini tutti i giorni non conoscono niente di questi problemi?
Come è possibile questa cosa?

Mi raccontate le vostre esperienze? Oppure se risponde qualche insegnante saprà dirmi qualcosa di più preciso ...
Vorrei solo cercare di capire come interagire con le insegnanti al meglio .. senza apparire come quella che vuole insegnare ma senza dare per scontato che loro conoscano meglio di me i problemi del bambino.