GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

...ma la yogurtiera...

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

...ma la yogurtiera...

Messaggio da BILLI » 6 apr 2008, 22:25

è un buon acquisto?
A casa mia si consumano quantità industriali di yogurt e quindi pensavo ad acquistarne una...ma come al solito vorrei sentire il vostro parere prima!Chi la usa?Quali marche mi consigliate?E' un lavoro da certosino o è abbastanza semplice?

....
grassie mille :sorrisoo
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da Dubbiosa » 6 apr 2008, 23:24

Io la ho..ma a parte l'entusiamo inziale della prima volta la ho abbondata in qualche angolo remoto della cantina..
il lavoro da parte tua non è lungo, ma anche solo per preparare un banalissimo yogurt naturale devi lasciare 8/10 ore gli ingredienti in macchina + comperare un litro di latte + comperare i fermenti apposta o comperare uno yogurt già fatto..non parliamone poi se vuoi fare qualcosa di più elaborato per cui devi aggiungere altri ingredienti (caffè, pezzi di frutta, cerali, fruttosio..)

Insomma, per me il gioco non vale la candela..in commercio ci sono ormai miliardi di yogurt che costano talmente poco e hanno talmente tanti gusti che sprecare tempo, corrente e soldi per farselo da soli è superfluo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da canirbas » 7 apr 2008, 1:19

anche io ce l'ho da qualche parte .... chissà dove.
mangiavo molto yoghurt e mio marito me l'ha comprata, ma non è stato un acquisto azzeccatissimo.
ho fatto lo yoghurt forse 4 volte e non è che mi entusiasmasse poi tanto, restava sopra anche una parte di liquido acidulo e nemmeno mi fidavo tanto di quanto avevo preparato....

se vuoi un consiglio da parte mia, evita. come dice Dubbiosa, non vale la candela.
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da Haruko » 7 apr 2008, 10:27

A me ogni tanto riprende la voglia, ritiro fuori la yogurtiera e lo faccio.Mi piace però concordo con Dubbiosa e Canirbas, di sicuro si fa molto prima a comprarlo al supermercato.Come ti hanno già detto la cosa più veloce è fare di quelli bianchi perchè per farli alla frutta non è così semplice, poi certo, io lavoro tutto il giorno e meno tempo perdo in altre cose e meglio sto.Io ho di quelle a vasetti e allora dopo devo lavarli per bene soprattutto prima di rimetterli a oposto, insomma è un pò uno stress.Se poi vuoi provare fallo pure, una yogurtiera cosa 20-30€, non è una grossa somma per l'ennesimo oggetto in cucina (io ne ho prese tante di bischerate!! :ahaha )
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da BILLI » 7 apr 2008, 11:10

:ok OK...continuerò a comprarlo :ahaha :ahaha
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da marusca » 7 apr 2008, 15:22

stavo pensando di comprare la yogurtiera o di prenderla coi punti del super.... ma mi avete quasi fatto passare la voglia! :ahah :ahah
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

paolamad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 181
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da paolamad » 10 apr 2008, 15:45

io ce l'ho ma la uso quando mi salta in testa in effetti si fa prima a comprarlo...l'avevo comprata per Federica un milione di anni fa ma lei me lo sputato in un occhio!!! :buuu Comunque quando lo faccio lo aromatizzo con la marmellata e non è male, c'è da dire che secondo me cambia il sapore e la consistenza a seconda di cosa usi per matrice (quello di base). Comunque non la trovo sta genialata!!!
paola'76

Avatar utente
francy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 ago 2005, 15:57

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da francy74 » 10 apr 2008, 23:23

Io ce l'ho da anni, e ogni tanto la usavo...purtroppo ho perso alcuni dei vasetti quindi non posso più usarla :aargh
Non è l'oggetto più utile in cucina, però visto che costa poco ed è facile fare lo yogurt bianco, un pensierino ce lo farei, soprattutto se se ne consuma molto in casa. Ad es. io faccio molto spesso una ciambella allo yogurt, per cui in frigorifero ce l'ho sempre, poi mi viene in mente che con lo yogurt fatto in casa (quello bianco naturale) facevo anche un formaggino molto buono, lo usavo appunto come un comune formaggio spalmabile, in cucina può sempre servire :sorrisoo
FRANCESCA E MARTINA (05/03/05)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da Topillo » 14 apr 2008, 14:48

Io ce l'ho e la uso tantissimo!! E' quella della GIRMI.
E' vero che io faccio solo yogurt bianco e non mi sognerei mai di mettermi a fare quello alla frutta, però viene buonissimo, molto meno acido di quello che c'è in commercio! In frigo i vasetti durano 8 giorni, la mia ne ha 7 e quindi mi durano per tutta la settimana e non è per niente complicato farlo.

E ho trovato la mia ricetta, per ottenerne uno specialissimo.

1 lt di latte (viene meglio con quello della Valtellina fresco o con quello UHT, viene malissimo con il Granarolo!!!)
1 scatolino di yogurt greco (io uso Total) da 150 (così evito fermenti aggiuntivi e latte in polvere che a volte si usa per addensarlo)

Mescolo tutto bene bene e poi lo metto 12 ore nella yogurtiera.

Ecco fatto.

ED E' STRABUONO!!!!!!!!!!!!!

Maru, io te la consiglio!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da principessadiana » 18 apr 2008, 11:43

Anch'io mi trovo benissimo con la yogurtiera e mi sento di consigliartela. Ho quella con i sette vasetti in vetro e ogni volta conservo uno yogurt per rifarlo. E' molto più buono e ricco di quello acquistato al supermercato e poi vuoi mettere la soddisfazione che l'ho fatto io! :-D Per quanto riguarda il liquido acidulo di cui non si fidava canirbas :fischia beh quello fa veramente bene all'organismo ed è un bene che ci sia nello yogurt. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da principessadiana » 24 apr 2008, 16:17

In ogni caso la yogurtiera potete anche utilizzarla per sciogliere i diversi tipi di cioccolato quando volete preparare qualche dolce...quindi magari non buttatela :ok può sempre servire :hi hi hi hi

P.S. per questo non ho ancora lasciato mio marito :prrrr sto pensando in che modo posso riciclarlo :ahah visto che in casa non mi aiuta per niente :martello scusate l'o.t. :triste
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da silvye » 1 mag 2008, 11:31

Se ti serve per risparmire io ho fatto due conti e non ne vale la pena. Io l'ho avuta da mia suocera (che la teneva in un angolo remoto della cantina :hi hi hi hi ) e facevo lo yogurt col latte della nostra mucca (strepitoso!) ma ora che l'ha finito non mi conviene più e col latte di latteria non mi viene neanche più così compatto e buono come prima. Pazienza, aspettero la prossima gravidanza della nostra Carolina :fischia
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da Ciuppy » 2 mag 2008, 2:36

io la uso abbastanza spesso. Ora e' la' che sta "producendo".
Mangerei solo yogurt bianco!
Ho quella della girmi, ma ho sostituito i vasetti con un unico contenitore di vetro della Frigoverre da 1 litro, cosi' non sono vincolata nella quatità.
Uso latte UHT e lo yogurt Activia al naturale.

Prima di avere la yogurtira, riuscivo comunque a fare lo yogurt a casa con solo latte uht intero e barattolino yogurt bianco intero.

Mi resta sempre il dubbio se quello fatto in casa sia nutrizionalmente equivalente a quello acquistato.
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da garden » 2 mag 2008, 8:41

per chi vuole farlo in casa, vi do una dritta: aggiungendo 1 cucchiaio di fecola di patate e mescolando, lo yogurt viene più denso. Se poi si vuole aromatizzare alla frutta, basta usare 1 cucchiaino di marmellata.
Infine, la yogurtiera fondamentalmente serve a tenere a temperatura costante (sui 40°) latte e fermenti lattici, in modo che questi ultimi si moltiplichino. Se la resistenza non funziona più tanto bene o perde calore da un punto, diventa acidulo (ecco spiegato perchè non tutte le yogurtiere fanno lo yogurt uguale).
Ad ogni modo, riscaldando il latte a circa 50° e unendo lo yogurt (ed eventualmente la fecola), si può mettere in un thermos e lasciare la notte, il risultato è uguale, l'investimento minimo...

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: ...ma la yogurtiera...

Messaggio da BILLI » 2 mag 2008, 23:39

:sorrisoo grazie garden :ok
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”