GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma la pappa che densità deve avere?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da akane » 29 mag 2008, 15:21

salve
Flavietto mangia la pappa a pranzo. Brodino vegetale con carota, patata e lattuga (tra 2 giorni introdurro' anche la zucchina), 3 cucchiai di crema di riso o mais e tapioca e un cucchiaio di passato di verdura condito il tutto con un cucchiaino di olio extravergine e 1 cucchiaino di parmigiano stagionato. Niente omo di carne per ora, mio marito è contrario alla carne fino a 1 anno :che_dici siamo giunti al compromesso di introdurla a 7 mesi, in fondo se fosse stato allattato al seno lo avrei svzzato intorno ai 6 mesi e la carne sarebbe stata introdotta verso quell'età, ora ne ha 5 di mesi ( tra pochi giorni) e mi pare presto. Comunque la pediatra mi ha detto che la pappa deve avere la consistenza dell'omogenizzato di frutta.... beh... con tutta la buona volontà a me viene piu' liquida! sarà perchè non ci aggiungo la carne?
e poi anche se giro giro e giro mi rimangono sempre dei grumetti... eppure uso le creme istantanee che dovrebbero sciogliersi subito senza cuocere. Qualche consiglio please?
Flavio comunque gradisce, ne mangia circa 150/160 ml.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da chiarasole » 29 mag 2008, 16:06

dipende anche da quanto liquida la gradisce il tuo bambino
fabio ad esempio ha sempre voluto la pappa molto densa, tipo pure' di patate
per farla piú densa puoi sempre diminuire un po' il brodo, o usare piú passato di verdura o piú crema se al bambino piace (occhio solo che la crema di riso favorisce la stitichezza, quindi sempre melgio nn esagerare)
se pero' al tuo bambino piace liquida, non penso che tu debba farti problemi :sorrisoo

per i grumi, so di chi usa il frullino elettrico (quello che si usa per fare la crema pasticcera ad esempio), in ogni caso non sono un porlbema se appunto il bambino gradisce
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da akane » 29 mag 2008, 16:17

a gradire gradisce
per la crema di riso infatti so che favorisce la stitichezza oggi ho provato quella di mais e tapioca e gli è piaciuta
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da fiammetta1972 » 29 mag 2008, 17:01

Akane, anche il mio cucciolo ha cominciato la pappa da una settimana.
Per i grumi io uso il Braun multipimer ad immersione e per la densità, tipò pure.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da ishetta » 30 mag 2008, 10:34

All'inizio la nostra era molto brodosa, poi man mano più densa aumentando mais e tapioca, la crema di riso l'ho abolita per un po' causa "cacamento difficoltoso".

Per i grumi io uso il baby pappa, ma un qualsiasi frullatore va bene.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da annate » 30 mag 2008, 11:44

Per la densita' prova a mettere meno brodo o piu' crema. Per quanto riguarda i grumi io faccio cosi' (eh, si, anche se Mariachiara ha quasi 1 anno, la pastina non la gradisce e spesso uso semolino, crema di riso, multicereali, amis e tapioca): metto nel piatto il formaggio, l'olio e un po' di brodo (non bollente) e stempero tutto con una forchetta. Poi aggiugo, alternandolo al brodo, un cucchiaio di crema e continuo a stemperare con la forchetta fino a che aggiungo il quantitativo di crema che voglio darle e il brodo per rendere il tutto omogeneo. Non si formano mai i grumi facendo cosi'.
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da meg04 » 30 mag 2008, 12:59

ciao akane!!!!

Reby la preferisce della consistenza della purea. Cque come ti han detto la densità la fa la farina.....
Aggiungendola pian pianino e sbattendo con la forchetta a me i grumi nn vengono

baci a flavietto

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da akane » 30 mag 2008, 20:42

dunque oggi ho provato a mettere 180 ml di brodo e 3 cucchiai pieni di crema di mais (per un po' abolisco anche io la crema di riso perchè fa la c@cc@ dura come il cemento e si mette a piangere quando esce :buuu ) 1 cucchiaino di parmigiano, 1 di olio e un cucchiaio di passato di verdura. E' venuta molto meglio. Sempre un po' brodosa ma meno delle altre volte. L'ha mangiata quasi tutta, penso circa un 140 ml.
Domanda: dopo la pappa si addormenta, diciamo verso le 12.45/13.00, si sveglia verso le 14.15 anche 14.30 se mi dice bene. Verso le 14.45/15.00 gli do la frutta ma è normale che poi al massimo alle 15.45/16.00 vuole il latte? cioè piange proprio dalla fame e se ne scola minimo 180 ml. E' normale? forse non mettendoci ancora la carne la pappa non lo sazia tanto quanto il latte?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da ale77 » 30 mag 2008, 20:49

Ma perche' tutti mangiano e il mio va ancora di latte?..SONO STUFAAAA :buuu
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da fiammetta1972 » 30 mag 2008, 21:42

akane ha scritto: Domanda: dopo la pappa si addormenta, diciamo verso le 12.45/13.00, si sveglia verso le 14.15 anche 14.30 se mi dice bene. Verso le 14.45/15.00 gli do la frutta ma è normale che poi al massimo alle 15.45/16.00 vuole il latte? cioè piange proprio dalla fame e se ne scola minimo 180 ml. E' normale? forse non mettendoci ancora la carne la pappa non lo sazia tanto quanto il latte?
Il mio oggi si è fatto fuori un piatto enorme ma enorme enorme di brodo,mais&tapioca e mezzo vasetto di agnello e dopo 10 minuti, avendo sonno, ha avuto il coraggio di scolarsi un bibe da 120 ml...
Al risveglio merenda con vasetto di frutta intero. :che_dici

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da fiammetta1972 » 30 mag 2008, 21:44

ale77 ha scritto:Ma perche' tutti mangiano e il mio va ancora di latte?..SONO STUFAAAA :buuu
Allatti al seno?
In linea di massima i pediatri svezzano prima dei 6 mesi se l'allattamento è artificiale o se la mamma ha particolari esigenze.

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da akane » 30 mag 2008, 23:52

ale quoto fiammetta, se io allattassi al seno e il latte fosse sufficiente la pediatra non mi avrebbe fatto svezzare.
Fiamme' quindi è normale che poi c'ha comunque fame di latte? non ci metto la carne quindi la pappa in realtà è leggera
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da fiammetta1972 » 31 mag 2008, 8:04

akane ha scritto:ale quoto fiammetta, se io allattassi al seno e il latte fosse sufficiente la pediatra non mi avrebbe fatto svezzare.
Fiamme' quindi è normale che poi c'ha comunque fame di latte? non ci metto la carne quindi la pappa in realtà è leggera
Akà è normale,
succedeva anche alla mia "grande", per rilassarsi vogliono il latte.
Io SCHIATTEREI. :hi hi hi hi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da ishetta » 31 mag 2008, 22:37

fiammetta1972 ha scritto:
akane ha scritto:ale quoto fiammetta, se io allattassi al seno e il latte fosse sufficiente la pediatra non mi avrebbe fatto svezzare.
Fiamme' quindi è normale che poi c'ha comunque fame di latte? non ci metto la carne quindi la pappa in realtà è leggera
Akà è normale,
succedeva anche alla mia "grande", per rilassarsi vogliono il latte.
Io SCHIATTEREI. :hi hi hi hi
Emma per 3 settimane si sparava tutta la pappa, già con la carne, e poi faceva la sua normale poppata... Insomma pranzava 2 volte. Non ho mai capito se pensava che fosse l'aperitivo o che cosa... :domanda Poi ha smesso da sola. Ora spazzola qualsiasi cosa (a parte oggi :che_dici ).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da meg04 » 1 giu 2008, 8:38

akane ha scritto:ale quoto fiammetta, se io allattassi al seno e il latte fosse sufficiente la pediatra non mi avrebbe fatto svezzare.
Fiamme' quindi è normale che poi c'ha comunque fame di latte? non ci metto la carne quindi la pappa in realtà è leggera
No...non è la carne che sazia, ma la farina. Così mi ha spiegato la pediatra. Se la pappa la fai sul brodosetto sazia poco. Se invece metti + farina e viene tipo purea sazia di più (fa tipo mattone :ahaha ). Infatti la Reby dopo che ha mangiato il pappotto a pranzo dorme un 3 ore e poi se fosse per lei...niente merenda....ma lei mangia pochino di suo.

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da francyede » 2 giu 2008, 9:17

Io mai contati i cucchiai, ma mi sono sempre regolata ad occhio; quindi 180 di brodo, 2 cucchiai di verdure frullate e tanta crema di riso o mais e tapioca per raggiungere la consistenza giusta. La "consistena giusta" dipende dal gradimento del bimo e dal suo appetito; alice mangia controvoglia, quindi se le faccio la pappa brodosa me la sputa tutta, invece con la pappa densa le rimane in bocca e manda giu'; vedi tu Flavio come preferisce, comunque la mia è molto piu' densa dell'omo di frutta, direi che è piu' "tipo stracchino", quindi densa densa.
:bacio
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da laroby » 2 giu 2008, 22:05

Quoto Francy, anche io con le farine vado ad occhio.
E come molti altri bimbi anche Ricky la preferisce con la consistenza del purè di patate.
Per i grumi usa la frusta!!! si riescono a sciogliere bene bene!!

A differenza di Annate, io l'olio lo metto alla fine fine, a CRUDO, dopo che ho amalgamato tutto, altrimenti "cuoce" nel brodo bollente.

A livello invece di "nutrimento" e la voglia del latte ti posso dire che la mia pediatra mi ha detto che un cucchiaio (da minestra) di parmigiano corrisponde in termini di calorie e apporto nutritivo a un bibe di 240 di latte.
Probabilmente è una forma di "coccola" prendere il bibe!

Solo una domanda: come mai così presto lo svezzamento??
Anche Ricky prendeva LA esclusivo dai 3 mesi compiuti eppure lo svezzamento vero, la prima pappa con il brodo, l'abbiamo introdotta quando mancava una settimana al compimento del sesto mese.
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da francyede » 3 giu 2008, 11:37

i tempi dello svezzamento sono diversi da pediatra e pediatra e ho notato che a Roma quasi tutti i pediatri fanno iniziare lo svezzamento intorno ai 4 mesi o poco piu'. Usanze regionali!!
ti volevo consigliare anche io la frusta ma ci ha pensato ROBY! si vede che abbiamo avuto la stessa maestra (heidy_k)? :fischia
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
cipo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 apr 2008, 12:03

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da cipo » 4 giu 2008, 16:19

Ciao io per la densità metto più farine o meno brodo, anche a mio figlio piace densa, ma non esagero. Per i grumi dopo passo la pappa al colino e viene una buona pappa cremosa. Poi aggiungo olio e formaggio e omo di carne.

:ok

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ma la pappa che densità deve avere?

Messaggio da akane » 4 giu 2008, 17:09

grazie a tutte
oggi mi è venuta piu' densa e ha gradito di piu' in effetti, l'ha mangiata quasi tutta, avra' lasciato giusto 2 o 3 cucchiaini.
io non abbondo con la farina di mais perchè ho paura che me lo renda + stitico (considerate che da quando ha iniziato le pappe praticamente non riesce + da solo a fare popo', ogni 2 giorni lo stimolo e son dolori...)
laroby non so la pediatra sostiene che un conto è l'allattamento col latte materno, un conto col LA. Dice che se lo avessi allattato al seno mi avrebbe fatto continuare fino a 6 mesi. Inoltre sosteneva che con l'itroduzione della pappa il leggero reflusso sarebbe migliorato e secondo lei 4 mesi e mezzo va bene. Non è tra l'altro la prima pediatra che sento che fa fare svezzamento così presto. Forse ha ragione francyede non so
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”