GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da bene » 30 set 2010, 17:42

mamme di trieste, se potete illuminatemi!
la mia bimba è nata a febbraio, farà 2 anni in febbraio 2011, da quello che ho capito è difficile che il prossimo anno "scolastico" la accettino alla scuola materna, dato che i 3 anni li fa a febbraio 2012, però mi hanno detto che si può fare la domanda per "anticipatari", sono pochi posti e se la prendessero inizierebbe a gennaio 2012 invece che a settembre 2011, ma sarebbe già qualcosa.
MA: sono sconvolta perchè ai giardinetti ho sentito due mamme che parlavano, una chiedeva all'altra l'età del bambino, che aveva 3 anni compiuti, e poi se andasse alla materna, e la mamma ha risposto che non lo avevano accettato! :urka
al che la prima mamma chiede "ma non sarebbe una cosa quasi obbligatoria?" e l'altra risponde che è obbligatoria solo l'ultimo anno, ma se non ci sono posti non ti prendono fino a 5 anni!
ma è vera questa cosa???
io pensavo che alla materna ci vadano tutti, mi pare ingiusto che un bimbo non abbia la possibilità di socializzare fino ai 5 anni, è tantissimo!
ditemi che non è vero!!!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da Dionaea » 30 set 2010, 17:59

La materna non è obbligatoria, nemmeno l'ultimo anno.
Trieste è parte di una regione autonoma a statuto speciale, non so se cambi qualcosa e l'ultimo anno sia obbligatorio.
Per entrare nelle scuole materne ci sono delle graduatorie, ogni bambino ha un punteggio, stabilito in base a vari criteri.
Non ci sono posti a sufficienza per tutti, dunque non tutti vengono accettati.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da clizia » 30 set 2010, 18:00

A trieste non lo so, ma questo succede dappertutto. Se ci sono posti entrano altrimenti nisba. da me va con le graduatorie e la precedenza sia per i bambini che hanno già 3 anni o per chi ha fratelli già frequentanti.
e sicuramente la maggioranza dei bambini italiani frequentano l'asilo, ma non è scuola dell'obbligo come la primaria. Prova ad iscriverla dove hanno aperto le classi primavera, per i bambini dai due ai 3 anni no ancora compiuti oppure scegli un asilo privato dove non ci siano graduatorie d'obbligo per gli statali e comunali. Se ci sarà posto ok, altrimenti comincerà l'anno successivo. Non vedo il problema sinceramente. Se anche cominciasse l'anno dopo frequenterà sempre l'asilo e sarà in graduatoria perchè più grande di diritto rispetto a chi è nato dopo.
se la iscrivi prima perchè costa meno rispetto al nido ti suggerisco un asilo privato. le materne private, almeno la maggior parte, costano comunque molto meno dei nidi. tra mensa e attività varie spendereasti poche decine di euro in più rispetto al pagamento della sola mensa nel pubblico. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da topinaf » 30 set 2010, 18:04

per trieste non so ma, qui a milano, c'è la graduatoria e non è detto che tutti vengano presi.
la graduatoria viene fatta in base a diversi criteri (fino a 3 anni fa era importante anche il reddito ora non più); ilo comne di milano poi tenta di sistemare tutti, proponendo posti in scuole anche scomode (perchè magari hanno posto) o posti in scuole convenzionate...ma non è detto che tutti abbiano un posto garantito...altra storia è l'elementare che è scuola dell'obbligo...la scuola materna non è obbligatoria neanche all'ultimo anno....
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da angel79 » 1 ott 2010, 9:25

Spero che stiate parlando di scuole materne "private" e non statali.. :urka
Io abito in un piccolo paese, e nel centro urbano c'è la scuola materna + una in una frazione..non ho mai sentito che i bimbi non venissero presi per mancanza di posti.. :urka
Ovvio mi riferisco ai bimbi di 3 anni già compiuti..per gli anticipatari (quelli che compiono 3 anni entro il 30 aprile dell'anno di iscrizione) è normale che vengano presi in base ai posti rimanenti.. :ok
Scusate non volevo fare confusione, ma 'sta cosa mi è sembrata proprio strana.. :fischia
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da maskat » 1 ott 2010, 9:39

Per Trieste non saprei ma qui da noi, per le scuole statali è così.
C'è una graduatoria, stilata in base a diversi criteri, se non si raggiunge il punteggio necessario si và in lista d'attesa.
I bimbi di 5 anni invece vengono presi perchè l'ultimo anno di materna è considerato pre-scolastico.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da bene » 1 ott 2010, 9:50

no no, parlo proprio di materne comunali e statali, non private!

anch'io ero convinta che i posti fossero garantiti per tutti, pensate un po! :x:
Se ci sarà posto ok, altrimenti comincerà l'anno successivo. Non vedo il problema
io si, per me sarebbe un problema, o meglio, mi dispiacerebbe molto.

io della materna ho bellisimi ricordi, di giochi, tanta creatività, tanta amicizia con i miei compagnucci, la dolce e malinconica attesa del ritorno della mamma, l'imparare ad apparecchiare la tavola per tutti i bimbi e lo sparecchiare (era un lavoro "da grandi" concesso solo ai più grandi, facevamo a gara per farlo), grandi cantate, l'odore del sapone di quando ci insegnavano a lavarci le mani, stare in fila mano nella mano col tuo compagno di fila, il colore delle brocche dell'acqua, le panchine del parco giochi, i collage con la colla coccoina col suo magico odore, i lustrini, la carta colorata che bisognava strappare e poi si attaccava alle mani, il desiderio di bere il tè alla mattina invece che lo schifoso caffelatte con la panna, la terribile e temuta minestra di piselli, il fare le scale con la mamma all'entrata e farle leggere il menù del giorno, l'imparare a fare gli scalini uno dopo l'altro perchè i più grandi lo facevano, i grandi che ti gridavano "tua mamma vien domani!" per farti piangere, gli armadietti col simbolo, gli adesivi della maestra ada, i chiodini colorati, i disegni, la vestizione coi mutandoni e le ciabatte...

ecco io ricordo tutto questo, ne ricordo odori e sapori, atmosfere

e ricordo che quando poi sono andatat alle elementari, coi doveri e i compiti da fare, rimpiansi molto i tempi dell'asilo, in cui si giocava solamente.

mi piacerebbe che mia figlia provasse tutto questo! secondo me è una tappa che dovrebbe essere concessa a TUTTI i bambini! non credo nemmeno che sia troppo salutare che un bimbo stia a casa con la mamma fino a 5 anni
e poi quando va alle elementari per forza gli mancherà qualcosa in termini di socializzazione rispetto ai bimbi che alla materna ci sono andati!
certo, ci sono altre occasioni di socializzazione, mi direte, ci sono i giardinetti (ma quando c'è l'inverno, e tutti gli altri bimbi sono alla materna?), ma la materna secondo me è insostituibile
accidenti alla mia ignoranza che mi ha fatto cadere dalle nuvole, pensavo ceramente fosse un diritto per tutti, e mi fa veramente indignare che invece non sia così! :bomba
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da maskat » 1 ott 2010, 9:54

BENE ma tu lavori?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da bene » 1 ott 2010, 10:08

no. mi è scaduto il contratto e da maggio sono a casa.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da ale76 » 1 ott 2010, 10:20

maskat ha scritto:Per Trieste non saprei ma qui da noi, per le scuole statali è così.
C'è una graduatoria, stilata in base a diversi criteri, se non si raggiunge il punteggio necessario si và in lista d'attesa.
I bimbi di 5 anni invece vengono presi perchè l'ultimo anno di materna è considerato pre-scolastico.
a trieste è uguale (come in tutta italia insomma :hi hi hi hi )
Però ti danno naturalmente la possibilità di scegliere tra le altre tantissime scuole.
Non resti certamente fuori, al massimo ti fai un tragitto + lungo.
Dove va la mia non hanno MAI lasciato fuori un bimbo, l'anno che c'era + caos hanno aperto una nuova sezione in una scuola distaccata.

Per gli anticipatari invece (come mi par giusto) ti accolgono da gennaio solo se c'è posto.
C&G

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da ale76 » 1 ott 2010, 10:21

guarda bene, io non ne conosco uno che abbia dovuto attendere fino ai 5 anni per entrare alla materna :domanda
C&G

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da maskat » 1 ott 2010, 10:37

bene ha scritto:no. mi è scaduto il contratto e da maggio sono a casa.
Te l'ho chiesto perchè se lavorassi avresti un punteggio + alto in grauatoria.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Mimi76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 19 lug 2007, 10:16

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da Mimi76 » 1 ott 2010, 10:52

Io abito poco fuori milano, lo scorso anno abbiamo fatto domanda per la materna (come anticiparia perchè mia figlia è gennaio 2008)....totale non solo non hanno preso lei, ma sono rimasti "fuori" anche tutti i bimbi di novembre e dicembre 2007.......e questa cosa è veramente triste :che_dici
♥ღ✿ Arianna, 25.01.08 - kg.2,610xcm48 ✿ღ♥
.。A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio..。 (O.Wilde)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da maskat » 1 ott 2010, 11:10

Da noi quest'anno si sono stati 27 bambini in lista d'attesa.
Tantissimi.
Le mamme ha fatto una raccolta firme e dopo varie peripezie hanno aperto una sezione in più.
Comunque, sia al nido che alla materna, bimbi in lista ci sono sempre stati.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da alessandra72 » 1 ott 2010, 11:25

ROMA NON è TRIESTE NON è A STATUTO SPECIALE.... MA TI ASSICURO CHE ENTRARE ALLA MATERNA PUBBLICA è DIFFICILE!!!! :urka

QUI SI VA PER QUARTIERI.... DIPENDE DALLA CAPIENZA DELLE SCUOLE MATERNE PUBBLICHE (DIVESE TRA COMUNALI E STATALI) RISPETTO ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE

NEL MIO QUARTIERE CI SONO SOLO DUE MATERNE PUBBLICHE (1 COMUNALE ED 1 STATALE) BEH TUTTI FACCIAMO LA DOMANDA MA TUTTI SAPPIAMO CHE SE IL BIMBO NON HA 5 ANNI COMPIUTI NON VERRA' MAI PRESO E QUESTO PERCHE' I POSTI SONO POCHISSIMI RISPETTO ALLE DOMANDE E L'ISEE SERVE SOLO PER PAGARE LA MENSA.
ARIANNA AVREBBE AVUTO DIRITTO ALLA MATERNA PUBBLICA PERCHE' FARA' 3 ANNI IL 01/12/2010 MA AVEVA "SOLO 268 BAMBINI" DAVANTI A LEI.... OVVIAMENTE I 268 ERANO SOLO GLI ESCLUSI DAVANTI A LEI..... DIETRO NE AVEVA ALMENO ALTRI 4 FOGLI DI NOMI :x:
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da clizia » 1 ott 2010, 12:32

bene ha scritto:no no, parlo proprio di materne comunali e statali, non private!

anch'io ero convinta che i posti fossero garantiti per tutti, pensate un po! :x:
Se ci sarà posto ok, altrimenti comincerà l'anno successivo. Non vedo il problema
io si, per me sarebbe un problema, o meglio, mi dispiacerebbe molto.

io della materna ho bellisimi ricordi, di giochi, tanta creatività, tanta amicizia con i miei compagnucci, la dolce e malinconica attesa del ritorno della mamma, l'imparare ad apparecchiare la tavola per tutti i bimbi e lo sparecchiare (era un lavoro "da grandi" concesso solo ai più grandi, facevamo a gara per farlo), grandi cantate, l'odore del sapone di quando ci insegnavano a lavarci le mani, stare in fila mano nella mano col tuo compagno di fila, il colore delle brocche dell'acqua, le panchine del parco giochi, i collage con la colla coccoina col suo magico odore, i lustrini, la carta colorata che bisognava strappare e poi si attaccava alle mani, il desiderio di bere il tè alla mattina invece che lo schifoso caffelatte con la panna, la terribile e temuta minestra di piselli, il fare le scale con la mamma all'entrata e farle leggere il menù del giorno, l'imparare a fare gli scalini uno dopo l'altro perchè i più grandi lo facevano, i grandi che ti gridavano "tua mamma vien domani!" per farti piangere, gli armadietti col simbolo, gli adesivi della maestra ada, i chiodini colorati, i disegni, la vestizione coi mutandoni e le ciabatte...

ecco io ricordo tutto questo, ne ricordo odori e sapori, atmosfere

e ricordo che quando poi sono andatat alle elementari, coi doveri e i compiti da fare, rimpiansi molto i tempi dell'asilo, in cui si giocava solamente.

mi piacerebbe che mia figlia provasse tutto questo! secondo me è una tappa che dovrebbe essere concessa a TUTTI i bambini! non credo nemmeno che sia troppo salutare che un bimbo stia a casa con la mamma fino a 5 anni
e poi quando va alle elementari per forza gli mancherà qualcosa in termini di socializzazione rispetto ai bimbi che alla materna ci sono andati!
certo, ci sono altre occasioni di socializzazione, mi direte, ci sono i giardinetti (ma quando c'è l'inverno, e tutti gli altri bimbi sono alla materna?), ma la materna secondo me è insostituibile
accidenti alla mia ignoranza che mi ha fatto cadere dalle nuvole, pensavo ceramente fosse un diritto per tutti, e mi fa veramente indignare che invece non sia così! :bomba
Ma entrerebbe lo stesso, l'anno dopo. Per questo dicevo, non vedo il problema. :sorrisoo Non è che se NON entra a due e mezzo poi perde l'opportunità fino ai 6. Ovvio che prima di tua figlia entreranno quelli che hanno compiuto già i tre anni, per cui dopo qualche mese entrerà la tua in quanto di maggiore età in graduatoria.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da clizia » 1 ott 2010, 12:34

E ne avrebbe 3 e mezzo quindi perfettamente in linea con la sua "annata".

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da maskat » 1 ott 2010, 12:38

ALESSANDRA siete proprio messi male a Roma per quanto riguarda la materna :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da clizia » 1 ott 2010, 12:38

maskat ha scritto:
bene ha scritto:no. mi è scaduto il contratto e da maggio sono a casa.
Te l'ho chiesto perchè se lavorassi avresti un punteggio + alto in grauatoria.
Da noi no. valutano l'età, la residenza nel plesso, fratelli già frequentanti e handicap socio economici. Poi se uno lavora o no non è un criterio necessario per gli asili statali o comunali della mia zona. Per il nido si, per la materna i criteri sono quelli sopraelencati.
Nemmeno io ho visto bimbi di 3 e mezzo rifiutati all'asilo. Cero se li iscrivono in anticipo e non per il loro anno effettivo capita che alcuni restano fuori, ma entrerano poi con la domanda per l'anno successivo.

Streghettasaetta

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: ma è vero che a trieste alla MATERNA non sempre ti accettano?

Messaggio da ale76 » 1 ott 2010, 12:41

clizia ha scritto:
maskat ha scritto:
bene ha scritto:no. mi è scaduto il contratto e da maggio sono a casa.
Te l'ho chiesto perchè se lavorassi avresti un punteggio + alto in grauatoria.
Da noi no. valutano l'età, la residenza nel plesso, fratelli già frequentanti e handicap socio economici. Poi se uno lavora o no non è un criterio necessario per gli asili statali o comunali della mia zona. Per il nido si, per la materna i criteri sono quelli sopraelencati.
Nemmeno io ho visto bimbi di 3 e mezzo rifiutati all'asilo. Cero se li iscrivono in anticipo e non per il loro anno effettivo capita che alcuni restano fuori, ma entrerano poi con la domanda per l'anno successivo.
neanche a trieste!
C&G

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”