GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
logopedia: quando intervenire?
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
logopedia: quando intervenire?
Buongiorno a tutte,
il pediatra dell'asl per mia figlia è andato in pensione e così ho conosciuto il nuovo, il quale visitando mia figlia (3 anni e 2 mesi) ha stilato una disgnosi di dislalia, ossia una pronuncia non corretta di tutti i fonemi. Che non parlasse in modo perfetto lo sapevo già, del resto fino ai 2 anni e mezzo diceva 4 paroline precise precise ma sapevo che alla materna le si sarebbe sciolta la lingua, e così è stato, ora ha un linguaggio molto vasto e una buona grammatica. Per la pronuncia invece ... all'inizio non si capiva niente, ora bene o male si capisce, ha difficoltà solo con la s, r, z, e qualche altra lettera in modo però episodico o a seconda della posizione (es. la t la pronuncia bene ad inizio parola ma non se nel corpo, es. topo esce bene mentre aiuto no, diventa aiuco).
Personalmente non mi sono mai preoccupata perchè a me non sembra parlare peggio dei coetanei, anzi! anche se sicuramente i difetti li avevo notati anch'io ma mi erano sembrati nella norma. Ho detto al pediatra che mi sembra prematuro mandarla da un logopedista a soli 3 anni appena fatti, specie considerando che parla da poco, lui era in disaccordo ma ha detto che la scelta spetta a me. Ormai però il danno è fatto, mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Però ora cerco di farla parlare meglio e lei infastidita anzi parla molto peggio. Non mi va di fare la mamma ansiosa ma nemmeno vorrei sottovalutare un problema facendolo radicare, mi dite qualche vostra esperienza per capire meglio?
grazie
il pediatra dell'asl per mia figlia è andato in pensione e così ho conosciuto il nuovo, il quale visitando mia figlia (3 anni e 2 mesi) ha stilato una disgnosi di dislalia, ossia una pronuncia non corretta di tutti i fonemi. Che non parlasse in modo perfetto lo sapevo già, del resto fino ai 2 anni e mezzo diceva 4 paroline precise precise ma sapevo che alla materna le si sarebbe sciolta la lingua, e così è stato, ora ha un linguaggio molto vasto e una buona grammatica. Per la pronuncia invece ... all'inizio non si capiva niente, ora bene o male si capisce, ha difficoltà solo con la s, r, z, e qualche altra lettera in modo però episodico o a seconda della posizione (es. la t la pronuncia bene ad inizio parola ma non se nel corpo, es. topo esce bene mentre aiuto no, diventa aiuco).
Personalmente non mi sono mai preoccupata perchè a me non sembra parlare peggio dei coetanei, anzi! anche se sicuramente i difetti li avevo notati anch'io ma mi erano sembrati nella norma. Ho detto al pediatra che mi sembra prematuro mandarla da un logopedista a soli 3 anni appena fatti, specie considerando che parla da poco, lui era in disaccordo ma ha detto che la scelta spetta a me. Ormai però il danno è fatto, mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Però ora cerco di farla parlare meglio e lei infastidita anzi parla molto peggio. Non mi va di fare la mamma ansiosa ma nemmeno vorrei sottovalutare un problema facendolo radicare, mi dite qualche vostra esperienza per capire meglio?
grazie
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: logopedia: quando intervenire?
Sinceramente sono gli stessi fonemi con cui ha problemi Emma. Tipo la R o la Z. Vedo che prima aveva problemi anche con la V (per esempio al posto di water diceva tatel)... la pediatra a novembre, quindi 3 anni esatti, mi ha detto che parlava nella norma x la sua età.
Magari parlane anche con le maestre dell'asilo x vedere se anche loro hanno notato qualcosa di strano.
Magari parlane anche con le maestre dell'asilo x vedere se anche loro hanno notato qualcosa di strano.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: logopedia: quando intervenire?
A 4 anni il nostro Tato aveva difficoltà...ho fatto l'impegnativa per il neuropsichiatra, il pediatra non si è pronunciato perchè mi ha detto appunto: sapete voi valutare, visto che qui non mi dice neanche ciao...Poi abbiamo aspettato ancora. A maggio farà i 5 anni, è stato sicuramente un parlatore tardivo, la r ancora non riesce, ma migliora costantemente e mi stupisce perchè nonostante tiri fuori degli strafalcioni, è preciso coi tempi verbali, non canna mai un futuro o un congiuntivo
...però se ti rende più serena una visita dal neuropsichiatra (qui almeno ti fanno fare prima un consulto col neuropsichiatra che valuta e poi in caso t'indirizza dal logopedista) falla...

"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: logopedia: quando intervenire?
Mah. Così su due piedi ti direi che mi sembra normale il suo modo di parlare rispetto all'età, ma se vuoi toglierti i dubbi potresti provare a chiedere un colloquio (tu, senza la bambina) ad un esperto foniatra o logopedista con il quale chiarire tutti i dubbi e valutare l'eventualità di un intervento. In bocca al lupo e facci sapere!
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
le maestre dicono che anzi mi aspetto troppo da lei per la sua etàishetta ha scritto:Magari parlane anche con le maestre dell'asilo x vedere se anche loro hanno notato qualcosa di strano.

- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: logopedia: quando intervenire?
Ma questo pediatra ci ha parlato molto con la bimba? Perchè mi pare avventata la diagnosi "dislalia"...poi magari è un pediatra superesperto di linguaggio, ma da che mondo e mondo ogni bimbo ha i suoi tempi...a 3 anni e 2 mesi mio figlio diceva 3 parole in croce e pure male...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
pensavo di riprenderla mentre parla e rivedere la registrazione tra qualche mese per capire se migliora da sola o no, e in caso contrario farla vedere...
intanto insistendo vedo che le parole le pronuncia bene, la s, z, r pure anche se un pò storpiate, ma ci sono...
intanto insistendo vedo che le parole le pronuncia bene, la s, z, r pure anche se un pò storpiate, ma ci sono...
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
sinceramente anche a me pare avventata, anche perchè era raffreddata quindi parlava peggio. Poi però penso che essendo la madre magari sono di parte.Cabi ha scritto:Ma questo pediatra ci ha parlato molto con la bimba? Perchè mi pare avventata la diagnosi "dislalia"...poi magari è un pediatra superesperto di linguaggio, ma da che mondo e mondo ogni bimbo ha i suoi tempi...a 3 anni e 2 mesi mio figlio diceva 3 parole in croce e pure male...
Temo che se la portassi ORA da un logopedista, visto che dei problemi di pronuncia sicuramente ci sono, per spillarmi soldi mi possa dire di iniziare una terapia subito mentre magari non è necessaria e si risolverebbero da soli.

Come faccio a capire a quale età i difetti di pronuncia non sono più "normali" e si deve intervenire avendo ancora buone possibilità di recupero?
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: logopedia: quando intervenire?
Garden non ho sentito Alida, ma visto che fra le novembrine lei ed Emma sono state le ultime a parlare non mi farei troppi problemi. Io confrontando Emma con i suoi compagni dell'asilo non la vedo poi così indietro, anzi ti dirò che vedo bimbi che parlano proprio peggio... anche nella scelta dei temini.
Magari tu fissa un colloquio con il npi dell'asl e vedi con lui. Così sai che nel caso ce ne fosse un'effettiva necessità di indirizzerà non per una questione di costi ma per una questione di terapie.
Magari tu fissa un colloquio con il npi dell'asl e vedi con lui. Così sai che nel caso ce ne fosse un'effettiva necessità di indirizzerà non per una questione di costi ma per una questione di terapie.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: logopedia: quando intervenire?
garden, anche io mi darei del tempo, in fondo ci sta con l'età, ma ti dico per esperienza che prenotare la visita non costa nulla perchè con i tempi d'attesa che ci sono avrai tutto il tempo di valutare se migliora (come è certo che sarà) o se eè il caso di avere il consulto di uno specialista (in quel caso non avrai perso tempo).
te lo dico per esperienza personale: ho prenotato due settimane fa lo stesso tipo di visita per mio figlio, lui ha due anni appena, ma è nato con un problemino che coivolge proprio la sfera logopediaca quindi dobbiamo fare questo tipo di controlli bhè il primo posto libero è il 19 MAGGIO!!!! io penso che 5 mesi mi aiuteranno solo a valutare i miglioramenti del bambino poi se lo riterrò a maggio lo faccio vedere altrimenti no
e comunque

te lo dico per esperienza personale: ho prenotato due settimane fa lo stesso tipo di visita per mio figlio, lui ha due anni appena, ma è nato con un problemino che coivolge proprio la sfera logopediaca quindi dobbiamo fare questo tipo di controlli bhè il primo posto libero è il 19 MAGGIO!!!! io penso che 5 mesi mi aiuteranno solo a valutare i miglioramenti del bambino poi se lo riterrò a maggio lo faccio vedere altrimenti no

e comunque



Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: logopedia: quando intervenire?
io però farei prima un colloquio da sola con lo specialista, prima di portare la bambina... cioè una cosa graduale, per non caricarla d'ansia e innanzitutto chiarirmi le idee 

- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: logopedia: quando intervenire?
anche mio figlio, 4 anni e mezzo, ancora non dice bene alcune lettere, ad esempio la z, e a tre anni e mezzo era messo molto peggio e la maestra mi consigliò, più di una volta, di portarlo dal logopedista, ma io notavo miglioramenti costanti, quindi, dopo essermi allarmata in un primo momento, poi non c'ho dato più peso. Cioè ho sempre fatto, ed ancora faccio, attenzione a come parla e lo correggo, ma non in modo brusco, scherzando, e lui, pian piano, migliora. Io credo che all'età di tua figlia sia assolutamente immaturo prendere provvedimenti esterni, ci sono bambini che parlano bene subito ed altri no, ma non vuol dire che non lo farà, anzi. piuttosto, in modo paziente e senza insistere troppo, se vedi che si scoccia, correggila e vedrai che molto probabilmente migliorerà da sola. E se noti miglioramenti, vuol dire che ha solo bisogno di tempo...
alessandro è nato il 9.9.06
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
mariellad la penso come te, infatti in questo week end mi sono impegnata a correggerla, ed ho visto che altro storpia alcune parole, ma se le chiedo di ripeterle correttamente di solito ci riesce (se vuole
). Poi lei stessa conclude dicendo "un pò meglio". Insomma secondo me ce la fa, va solo corretta per rimuovere l'abitudine a pronunciare le parole in un certo modo.
Penso che registrarla e confrontare tra qualche mese sia la cosa migliore.

Penso che registrarla e confrontare tra qualche mese sia la cosa migliore.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: logopedia: quando intervenire?
Garden però no correggere i suoi errori. Lo hai notato anxche t che poi peggiora. Tranquilla se vuoi farlo notare basta che Ogni tanto le ripeti le stesse parole lentamente nel modo corretto, senza far notare l'errore. esempio
lei: aiuCo, la bambola è cattiva!!(per dire)
tu: uhh che succede? AiuTo? Ahh che ha fatto?
altrimenti non va. Nno la correggere deliberatamente , al massimo ripeti le sue parole in modo corretto in mezzo al tuo discorso che ruguarda ALTRO.
penso poi che a 3 anni sia normale, stai calma. mio figlio ha risolto da solo alcuni fonemi, dopo i 4 per conto suo , un pò per gioco ogni tanto facevamo dei suoni con le filastrocche ecc...
adesso gliene rimane uno o due che pronuncia malino, e conto di fargli fare qualche seduta di logopedia prima che cominci la scuola elementare il prossimo anno. Tranquilla che se sono solo alcuni fonemi hai tempo e non c'è motivo di stressarvi..

lei: aiuCo, la bambola è cattiva!!(per dire)
tu: uhh che succede? AiuTo? Ahh che ha fatto?

altrimenti non va. Nno la correggere deliberatamente , al massimo ripeti le sue parole in modo corretto in mezzo al tuo discorso che ruguarda ALTRO.
penso poi che a 3 anni sia normale, stai calma. mio figlio ha risolto da solo alcuni fonemi, dopo i 4 per conto suo , un pò per gioco ogni tanto facevamo dei suoni con le filastrocche ecc...
adesso gliene rimane uno o due che pronuncia malino, e conto di fargli fare qualche seduta di logopedia prima che cominci la scuola elementare il prossimo anno. Tranquilla che se sono solo alcuni fonemi hai tempo e non c'è motivo di stressarvi..

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: logopedia: quando intervenire?
ahh per esperienza, ogni medico nuovo vuol fare bella figura e far vedere che si occupa dei pazienti (in buonafede ehh) e trova sempre qualcosa di diverso da far notare ai genitori.calma, su! 

Streghettasaetta
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: logopedia: quando intervenire?
MI SEMBRA CHE SIA NELLA NORMA..
IO HO INIZIATO LA LOGO CON ALE MA PERCHE' FINO A TRE ANNI NON SPIACCICAVA PAROLA..ORA HA MESSO IL TURBO E PASTICCIA UN PO' LE PAROLE E ALLORA L'HANNO INSERITO IN LISTA D'ATTESA PER IL SECONDO CICLO...
CMQ IO FOSSI IN TE ASPETTEREI..SONO LETTERE DIFFICILI PER TUTTI I BIMBI
IO HO INIZIATO LA LOGO CON ALE MA PERCHE' FINO A TRE ANNI NON SPIACCICAVA PAROLA..ORA HA MESSO IL TURBO E PASTICCIA UN PO' LE PAROLE E ALLORA L'HANNO INSERITO IN LISTA D'ATTESA PER IL SECONDO CICLO...
CMQ IO FOSSI IN TE ASPETTEREI..SONO LETTERE DIFFICILI PER TUTTI I BIMBI

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: logopedia: quando intervenire?
io aspetterei..ma nel vero senso della parola: senza riprenderla.
con tranquillità e fiducia.
te lo dico anche sulla base di quello che hanno detto le maestre che sicuramente la conoscono meglio di un pediatra.
però una mamma ansiosa non è mai una buona cosa. quaindi se TU non vivi bene questa situazione prova a sentire un logopedista.
magari sarà proprio lui che dopo un paio di semplici consigli ti dirà di aspettare.
con tranquillità e fiducia.
te lo dico anche sulla base di quello che hanno detto le maestre che sicuramente la conoscono meglio di un pediatra.
però una mamma ansiosa non è mai una buona cosa. quaindi se TU non vivi bene questa situazione prova a sentire un logopedista.
magari sarà proprio lui che dopo un paio di semplici consigli ti dirà di aspettare.
M06 E07 amori di mamma
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
ma infatti pem io ero fresca come una rosa, se qualcuno mi avesse detto che una bimba che non parla perfettamente a 3 anni ha bisogno del logopedista, avrei risposto che forse era il caso di fare un giro in un asilo 

- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: logopedia: quando intervenire?
proprio per questo volevo capire se 3 anni è davvero troppo presto, come penso io, oppure è un'età "giusta" per far correggere queste piccole storpiature da specialisti. Io propendo per la prima ma siccome si tratta di mia figlia, non voglio dare nulla troppo per scontato, e se molte mamme mi dicono che 3 anni è invece l'età giusta sono disponibile a riconsiderare la mia posizione, ecco.
- minasso
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28 set 2006, 9:53
Re: logopedia: quando intervenire?
Forse puoi aspettare perche' un po' cresce e migliora e se ci va quando e' piu' grandicella se deve andare collabora molto di piu' col logopedista stesso. Io ho tre bimbi e due di loro sono andati (un sta andando ha quasi 6 anni) e sono migliorati.
Ma un consiglio: non correggerla, semmai quando lei si sbaglia tu ripeti la parola correttamente, ma non con tono troppo correttivo, otterrai maggiori risultati, seno' essendo cosi' piccina, sbaglia ancora di piu', te lo dico per esperienza, spero di essermi spiegata: una frase del tipo volevi dire...e aggiungi la parola corretta: consiglio di logopedista!
Ma un consiglio: non correggerla, semmai quando lei si sbaglia tu ripeti la parola correttamente, ma non con tono troppo correttivo, otterrai maggiori risultati, seno' essendo cosi' piccina, sbaglia ancora di piu', te lo dico per esperienza, spero di essermi spiegata: una frase del tipo volevi dire...e aggiungi la parola corretta: consiglio di logopedista!
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!