GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
rileggendo ho capito che ci si riferisce a quelle situazioni in cui i bambini chiamano i genitori che puntualmente vanno lì a dire per filo e per segno "adesso fate così e così" e proporre la soluzione e assegnare colpe.
mio figlio non mi chiama mai per questo, se ha palesemente ragione cerca di farsi valere. se non riesce ed ha reazioni esagerate (tipo urlare stupidoooo!" al prepotente di turno) io lo sgrido.
se vedo prepotenze di altri bimbi da bloccare subito (bimbo che si mette davanti allo scivolo e non fa salire enssuno) fermo il bimbo in questione
e anche di fronte a cose tipo bimbi che distruggono i giochi o che rischiano di travolgere i più piccoli con bici e simili non è sbagliato intervenire anche se ci sono i genitori
il mio dubbio è
ma come fate a "giustificare" il fatto che il prepotente di turno magari la passa liscia perché nessuno è intervenuto e invece magari vostro figlio viene rimproverato per la stessa cosa? io dico che è sbagliato e il bambino in questione sbaglia, che a fare come lui si rimane soli e antipatici ecc.
voi che dite???
mio figlio non mi chiama mai per questo, se ha palesemente ragione cerca di farsi valere. se non riesce ed ha reazioni esagerate (tipo urlare stupidoooo!" al prepotente di turno) io lo sgrido.
se vedo prepotenze di altri bimbi da bloccare subito (bimbo che si mette davanti allo scivolo e non fa salire enssuno) fermo il bimbo in questione
e anche di fronte a cose tipo bimbi che distruggono i giochi o che rischiano di travolgere i più piccoli con bici e simili non è sbagliato intervenire anche se ci sono i genitori
il mio dubbio è
ma come fate a "giustificare" il fatto che il prepotente di turno magari la passa liscia perché nessuno è intervenuto e invece magari vostro figlio viene rimproverato per la stessa cosa? io dico che è sbagliato e il bambino in questione sbaglia, che a fare come lui si rimane soli e antipatici ecc.
voi che dite???
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Bella domanda, perché è quello che spesso succede con un amichetto di mio figlio, sua madre è una brava persona, però capita che il bambino faccia il prepotente e lei sembra proprio che faccia finta di non accorgersene. Io ho provato a parlarle, ovviamente senza risultato.. Io dico a mio figlio di evitare di giocare con lui quando si comporta male, ma nemmeno io so come mai si comporta così, quindi come faccio a spiegarlo a lui?Kiki3 ha scritto:
il mio dubbio è
ma come fate a "giustificare" il fatto che il prepotente di turno magari la passa liscia perché nessuno è intervenuto e invece magari vostro figlio viene rimproverato per la stessa cosa? io dico che è sbagliato e il bambino in questione sbaglia, che a fare come lui si rimane soli e antipatici ecc.
voi che dite???

Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Anche io faccio notare a mia figlia i comportamenti sbagliati della prepotente del turno e dei loro genitori che non intervengono. Anche io le dico che sono questi i comportamenti che non deve mai imitare, anche se puo sembrare che loro sono i piu forti, ma in realta' sono i piu deboli e quando saranno grandi saranno ancora piu deboli di adesso ecc ecc.Kiki3 ha scritto:
il mio dubbio è
ma come fate a "giustificare" il fatto che il prepotente di turno magari la passa liscia perché nessuno è intervenuto e invece magari vostro figlio viene rimproverato per la stessa cosa? io dico che è sbagliato e il bambino in questione sbaglia, che a fare come lui si rimane soli e antipatici ecc.
voi che dite???
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Non è una questione facile. Mia figlia è una patatona e regolarmente si fa menare. Ammetto che alla prima spinta/pizzicotto/tirata di capelli piange come se l'avessero scannata. Ma lei è abituata che in casa nostra questi sono comportamenti non ammessi, tolleranza zero. E quando vedo altri bimbi che la "seviziano" e le mamme zitte (una per tutte: mia cognata) perchè abituate che i loro figli si menano da mattina a sera francamente non so che fare.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 3 ott 2008, 22:09
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Io quando sono i miei due a litigare cerco di far "sistemare" le cose tra loro .....almeno cerco di far finta di non ascoltare le grida...poi se arrivano alle mani (cosa che non tollero, ma accade 9 volte su 10) intervengo.
Per quanto riguarda le litigate fuori con altri bambini (parlo solo per il grande perchè ha un carattere più "particolare") intervengo sempre.
Io cerco sempre di controllare i miei figli ma tante volte mi rendo conto che molte mamme giustificano sempre i comportamenti dei loro figli con frasi del tipo "ma cosa vuoi sono bambini...."
Per quanto riguarda le litigate fuori con altri bambini (parlo solo per il grande perchè ha un carattere più "particolare") intervengo sempre.
Io cerco sempre di controllare i miei figli ma tante volte mi rendo conto che molte mamme giustificano sempre i comportamenti dei loro figli con frasi del tipo "ma cosa vuoi sono bambini...."
Y 2004 & D 2008
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Per questo secondo me bisogna a volte intervenire, perché non pensino che fare i furbi è meglio.
devono cavarsela da soli ma dove non ce la possono fare si interviene, anche gli adulti hanno bisogno di essere difesi a volte.
ho letto che a volte le mamme vogliono mostrare che sanno cos'è l'educazione, ma non credo sia sempre così.
se un bambino non rispetta la fila per lo scivolo dopo massimo una volta lo fermo. chi è per il non intervento non blocca ste prepotenze? non viene il dubbio che i vostri figli pensino che fate così perchè è legittimo che il più forte vinca?
se vostro figlio caccia via un bimbo più piccolo per salire lui sullo scivolo non dite nulla?
comunque maltrattare bambine altrui...
fra l'altro le persone che conosco non sarebbero intervenute in difesa della bimba, credo
devono cavarsela da soli ma dove non ce la possono fare si interviene, anche gli adulti hanno bisogno di essere difesi a volte.
ho letto che a volte le mamme vogliono mostrare che sanno cos'è l'educazione, ma non credo sia sempre così.
se un bambino non rispetta la fila per lo scivolo dopo massimo una volta lo fermo. chi è per il non intervento non blocca ste prepotenze? non viene il dubbio che i vostri figli pensino che fate così perchè è legittimo che il più forte vinca?

se vostro figlio caccia via un bimbo più piccolo per salire lui sullo scivolo non dite nulla?
comunque maltrattare bambine altrui...

- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
dipende da che età sono
in linea di massima io mi preoccupo che mia figlia abbia un comportamento adeguato all'educazione che ho cercato di darle
quando mi contesta che "tizio" fa così o colà le dico semplicemente che magari tizio non ha ancora imparato la tal cosa, o non gliel'hanno insegnata, ma lei sa che è giusto così.
Le ramanzine va lei direttamente a fargliele.
Se poi parliamo di bambini di 2 anni, o 6.... o 10 le cose cambiano
in linea di massima io mi preoccupo che mia figlia abbia un comportamento adeguato all'educazione che ho cercato di darle
quando mi contesta che "tizio" fa così o colà le dico semplicemente che magari tizio non ha ancora imparato la tal cosa, o non gliel'hanno insegnata, ma lei sa che è giusto così.
Le ramanzine va lei direttamente a fargliele.
Se poi parliamo di bambini di 2 anni, o 6.... o 10 le cose cambiano
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
helzbeth ha scritto:
in linea di massima io mi preoccupo che mia figlia abbia un comportamento adeguato all'educazione che ho cercato di darle
quando mi contesta che "tizio" fa così o colà le dico semplicemente che magari tizio non ha ancora imparato la tal cosa, o non gliel'hanno insegnata, ma lei sa che è giusto così.
Quoto, anch'io faccio così.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Io intervengo solo su mia figlia o sui bambini dai cui genitori sono autorizzata ad intervenire (amici, quindi, di solito). In linea di massima, la linea di condotta che insegno a Vittoria è di non reagire, ma di girarsi ed andarsene, se un altro bimbo la disturba. In caso si giunga alle mani...beh, dipende. Senza aspettare che scorra il sangue, si vigila e casomai si richiama, ma i figli altrui li "interpello" solo in casi eccezionali.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
allora... in linea di massima, non intervengo. se xò il litigio resta nei canoni del confronto tra coetanei. se si passa alle mani, alle spinte o se sono bimbi più grandi a fare i prepotenti, le cose cambiano.
di solito il mio intervento va su mio figlio: o lo invito ad allontanarsi o gli dico di riprendere il suo posto (quando ad esempio lo tirano via dalla fontanella dell'acqua o dallo scivolo); ma di recente mi è capitato anche di dover intervenire direttamente sui figli di emerite sconosciute: una volta xché un bimbo coetaneo del mio ha cominciato a colpire all'impazzata sia mio figlio che un'altra bimba, che erano rimasti pietrificati a farsi menare sulla torretta dello scivolo; una seconda volta xché dei bimbi di 7-8 anni, uno con passamontagna (giuro) e coltello in plastica e altri 3 con fazzoletti sul viso e pistole giocattolo (di quelle che xò sparano pallini) si erano messi all'imbocco dello scivolo e non facevano passare i bimbi se non davano loro qualcosa.
è bastato un:"ragazzi, è vero che a star qui vi siete annoiati e che stavate andando a giocare altrove?" con lo sguardo fisso sul "capo" x far dileguare il gruppetto. bah.
e le mamme erano lì, eh! un paio di panchine più giù, tutte intente tra chiacchiere e cellulari...
io cmq sono sicura che prima o poi finirò a litigare con qualche mamma...
di solito il mio intervento va su mio figlio: o lo invito ad allontanarsi o gli dico di riprendere il suo posto (quando ad esempio lo tirano via dalla fontanella dell'acqua o dallo scivolo); ma di recente mi è capitato anche di dover intervenire direttamente sui figli di emerite sconosciute: una volta xché un bimbo coetaneo del mio ha cominciato a colpire all'impazzata sia mio figlio che un'altra bimba, che erano rimasti pietrificati a farsi menare sulla torretta dello scivolo; una seconda volta xché dei bimbi di 7-8 anni, uno con passamontagna (giuro) e coltello in plastica e altri 3 con fazzoletti sul viso e pistole giocattolo (di quelle che xò sparano pallini) si erano messi all'imbocco dello scivolo e non facevano passare i bimbi se non davano loro qualcosa.
è bastato un:"ragazzi, è vero che a star qui vi siete annoiati e che stavate andando a giocare altrove?" con lo sguardo fisso sul "capo" x far dileguare il gruppetto. bah.
e le mamme erano lì, eh! un paio di panchine più giù, tutte intente tra chiacchiere e cellulari...
io cmq sono sicura che prima o poi finirò a litigare con qualche mamma...

♥G♥ 28/08/08
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
al mare, sui giochi sulla spiaggia c'erano 2 ragazzine (circa 10 anni) e mia figlia (all'epoca 4 e mezzo).
Le ragazzine pensavano di essere da sole, non sapendo che io ero all'ombrellone proprio lì davanti.
Una delle 2 (erano cugine) con una spinta butta giù mia figlia dal gioco, roba che si rompa una gamba perchè è caduta sull'ultio ferro (piolo) del gioco.
Verificato che la bambina fosse ok mi sono girata verso di loro: l'altra dice "oh oh...." e quella incriminata si mette a fare la sbruffona.
Io non faccio una piega e chiedo: "dove sono i tuoi genitori?"
Lì inizia a preoccuparsi, non voleva dirmelo, poi cede.
Ci avviamo verso l'ombrellone dei genitori, che capiscono che è successo qualcosa.
Io non precedo la bambina e dico che preferisco glielo racconti lei.
La bambina non vuole parlare.
Poi parte mia figlia e racconta che l'ha buttata giù dal gioco.
Dai genitori non c'è stata UNA parola nei confronti di mia figlia, uno "scusa", niente.
Niente neanche alle ragazzine, anzi, atteggiamento protettivo.
La prossima volta che capita una cosa del genere non so se farò così'.
Le ragazzine pensavano di essere da sole, non sapendo che io ero all'ombrellone proprio lì davanti.
Una delle 2 (erano cugine) con una spinta butta giù mia figlia dal gioco, roba che si rompa una gamba perchè è caduta sull'ultio ferro (piolo) del gioco.
Verificato che la bambina fosse ok mi sono girata verso di loro: l'altra dice "oh oh...." e quella incriminata si mette a fare la sbruffona.
Io non faccio una piega e chiedo: "dove sono i tuoi genitori?"
Lì inizia a preoccuparsi, non voleva dirmelo, poi cede.
Ci avviamo verso l'ombrellone dei genitori, che capiscono che è successo qualcosa.
Io non precedo la bambina e dico che preferisco glielo racconti lei.
La bambina non vuole parlare.
Poi parte mia figlia e racconta che l'ha buttata giù dal gioco.
Dai genitori non c'è stata UNA parola nei confronti di mia figlia, uno "scusa", niente.
Niente neanche alle ragazzine, anzi, atteggiamento protettivo.
La prossima volta che capita una cosa del genere non so se farò così'.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Ne abbiamo giusto parlato oggi con la neuropsichiatra di mio figlio, lei mi ha detto che quando succede questo devo lasciarli fare , ovviamente se il mio morde lo devo sgridare ma oltre a quello devo far finta di niente. Le litigate tra bimbi ovviamente sono per stupidate quindi, così mi ha detto, e' bene lasciarli fare.
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Beh, secondo me helzbeth ti sei comportata comunque benissimo. Nel tuo caso però c'era un'evidente sproporzione fra l'età della tua e quella delle altre bimbe, quindi per me un bel cassiatone ci stava e anche due paroline educate ai genitori...
Io prima intendevo nei casi di alterchi fra coetanei, ovvio che invece i bimbi vadano difesi dai sopprusi dei "grandi".
Io prima intendevo nei casi di alterchi fra coetanei, ovvio che invece i bimbi vadano difesi dai sopprusi dei "grandi".
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
tra coetanei aspetto di vedere come se la risolvono, come "discutono", a volte è pure divertente starli a sentire
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
vale1987 ha scritto:Ne abbiamo giusto parlato oggi con la neuropsichiatra di mio figlio, lei mi ha detto che quando succede questo devo lasciarli fare , ovviamente se il mio morde lo devo sgridare ma oltre a quello devo far finta di niente. Le litigate tra bimbi ovviamente sono per stupidate quindi, così mi ha detto, e' bene lasciarli fare.
se un bimbo morde il mio e la mamma lo lascia fare, penso che le addento il polpaccio...

♥G♥ 28/08/08
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
mio marito ieri era al parco fuori dalla materna con mio figlio e alcuni suoi amici ed è successo che uno fosse manesco (spintoni, botte sulla schiena etc)... lui lo teneva d'occhio mentre la madre non faceva nulla, guardava altrove
.
Giulio, a cui diciamo che picchiare NO, ma difendersi SI (che sia con la fuga o fermando in qualche modo l'aggressore) è andato da suo padre a denunciare ... MM gli ha ripetuto il mantra e quindi lui è andato di corsa dal suo amichetto che era appena stato spintonato urlando "mio papà ha detto che se ti picchia tu puoi difendertiiiiii".
Però se questo discolo avesse fatto qualcosa a nostro figlio sono sicuro che il socio, con le buone maniera e la flemma che lo contraddistinguono, un messaggio alla madre l'avrebbe recapitato.

Giulio, a cui diciamo che picchiare NO, ma difendersi SI (che sia con la fuga o fermando in qualche modo l'aggressore) è andato da suo padre a denunciare ... MM gli ha ripetuto il mantra e quindi lui è andato di corsa dal suo amichetto che era appena stato spintonato urlando "mio papà ha detto che se ti picchia tu puoi difendertiiiiii".

Però se questo discolo avesse fatto qualcosa a nostro figlio sono sicuro che il socio, con le buone maniera e la flemma che lo contraddistinguono, un messaggio alla madre l'avrebbe recapitato.
There must be some kind of way out of here ...
- marinastella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
molto interessanti questi pareri! io mi trovo spesso in difficoltà di fronte all'asilo. quando escono hanno l'abitudine di giocare sulla piazzetta antistante e generalmente almeno una volta nel pomeriggio qualcuno alza le mani. Mio figlio è di quelli che frignano come se li stessero scannando per una spinta. quindi mi capita spesso che frigni ad alta voce per poco e io di solito lo rispedisco a giocare, lui stesso dopo un po' che nessuno lo considera torna a giocare. però però... c'è pure qualche bambino che mena proprio, o comunque fa cose apposta, tipo bloccare per terra marco e urlargli nelle orecchie (marco odia i rumori forti e scoppia a piangere regolarmente), una volta c'è stata una pallonata in pieno viso a distanza ravvicinata fatta apposta (visto coi miei occhi), sangue ovunque, dente devitalizzato e diventato nero a causa della botta
, altri episodi così... mai un intervento da parte delle madri che erano lì come me. ora, io son lì che friggo per trattenermi dal fare la madre che si impiccia. quando diventa un pianto e un lamento continuo, prendo mio figlio e me ne vado. Lo faccio con la consapevolezza che se dico qualcosa alle madri o ai figli, finisco per litigare, perchè mi rode proprio che stiano lì a guardare e mai una sola parola, non dico a sgridare, ma almeno far capire che esagerano. però Marco lo percepisce come una punizione per lui che non ha fatto niente. la settimana scorsa di fronte all'ennesimo episodio (due coetanei più grossi di lui che lo immobilizzano a terra) mentre stavo già per scattare, lo sento che gli urla: "lasciami brutto ciccione e gli tira un calcio! così alla fine son stata io a sgridare mio figlio, per parole e gesti. e cosa mi risponde lui? "loro mi torturano da tutto l'anno e tu non dici mai niente! e adesso mi vendico da solo". Poi a casa ne abbiamo riparlato con tanto di ramanzina che non si picchia e non si insulta e lui mi ha chiarito che le "mamme ci stanno apposta, se le mamme dei cattivi non dicono niente, tu che sei la mia mamma devi andare dalle loro mamme e dirgli di farli smettere".
quindi? sarei pure d'accordo, se mio figlio ne combina qualcuna, io mi aspetto che la madre dell'offeso si rivolga a me e non sgridi direttamente mio figlio, ma nella mia esperienza finisce come per helzbeth al mare. sta di fatto che mio figlio pensa che neanche io lo difendo...

quindi? sarei pure d'accordo, se mio figlio ne combina qualcuna, io mi aspetto che la madre dell'offeso si rivolga a me e non sgridi direttamente mio figlio, ma nella mia esperienza finisce come per helzbeth al mare. sta di fatto che mio figlio pensa che neanche io lo difendo...
Mamma di Marco 08/06/2006
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Non so, Marinastella, a me non piace andare dalle mamme e dire "guarda che tuo figlio ha fatto questo e questo, sgridalo". Penso che, in presenza di una specifica richiesta di aiuto come quella di tuo figlio, preferirei intervenire sui bambini. Non sgridando di brutto (anche se la tentazione sarebbe forte), ma magari dicendo "bambini, ora basta, vi fate male, non è bello...etc...".
Poi ovviamente credo dipenderebbe molto dal grado di confidenza che ho con le interessate.
Poi ovviamente credo dipenderebbe molto dal grado di confidenza che ho con le interessate.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- marinastella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Dottbaby di solito è quello che tendo a fare, però mi è successo un paio di volte che le madri si siano risentite, pure se sono stata attenta a "coinvolgere" nel rimprovero anche mio figlio, con una cosa generica, come dici tu, bambini vi fate male ecc. confidenza ne ho poca del resto. ma mi ha colpito l'aggressività con cui scattano (peggio ancora le nonne
). ora è il compleanno di marco e io ho un po' insistito che invitasse tutti i compagni della sua età, pure quelli che lo "torturano", sono 14 quelli dell'ultimo anno che vanno a scuola a settembre, la festa si fa all'uscita dall'asilo, di fronte all'asilo, mi pareva brutto non dirlo a tutti i grandi. ma mio figlio mi tiene il muso perchè gli rovineranno la festa e mi aspetta al varco: mi ha già chiesto se vengono anche le mamme

Mamma di Marco 08/06/2006
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Litigi dei piccoli ed intromissioni degli adulti
Purtroppo temo che sia una situazione senza uscita...se le mamme proprio non vogliono vedere, ci sono poche alternative.
Io comunque, a questo punto, mi sarei preoccupata poco di offendere i bulletti. Chissà, magari il mancato invito poteva far capire loro che non sono graditi e questo far scattare qualche domanda sul perché? Ma forse è pretendere troppo da bimbi di quell'età.
In ogni caso, in bocca al lupo, spero che il piccolo si goda la festa.
Io comunque, a questo punto, mi sarei preoccupata poco di offendere i bulletti. Chissà, magari il mancato invito poteva far capire loro che non sono graditi e questo far scattare qualche domanda sul perché? Ma forse è pretendere troppo da bimbi di quell'età.
In ogni caso, in bocca al lupo, spero che il piccolo si goda la festa.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*