GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lista di natale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:23

che devo farci ely, se a te fanno storie per mangiare
i miei figli sono contenti quando gli faccio riso e verza, mio marito è felice se per cena trova le bruschette coi pomodori, io mangerei sempre pizza pomodoro capperi e olive
siamo fatti così, forse male non lo metto in dubbio, ma noi con 250 ce la facciamo
poi i soldi li spendiamo comunque in altre cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: lista di natale

Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 23:24

Cmq Ely la pizza non si fa con la mozzarella di bufala!!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:25

chiarasole ha scritto:
ci610 ha scritto:Domani faccio la pizza di scarola, chiarasole sa di cosa parlo, 1€ di scarola 50 cent di farina, qualche cappero e olive nere. Una cena povera, di quelle che piacciono a noi, qua nessuno schifa niente.
io non trovo la scarola buuuu
Faccio il surrogato con l'indivia

Poi ho la variante dove al l'indivia aggiungo qualche uvetta e delle nocciole, ma non é logicamente quella originale

io a volte metto uvetta e pinoli alla scarola, ma preferisco la versione meno dolciastra
ci faccio spesso anche i calzoni fritti o al forno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: lista di natale

Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 23:26

La mozzarella di bufala si mangia al massimo con il pane, ma meglio da sola, per assarporarla al meglio
Non cotta!

Per la piazza fiordilatte che fa meno acqua
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lista di natale

Messaggio da ci610 » 14 nov 2014, 23:27

chiarasole ha scritto:La mozzarella di bufala si mangia al massimo con il pane, ma meglio da sola, per assarporarla al meglio
Non cotta!

Per la piazza fiordilatte che fa meno acqua

ho un cassetto del congelatore interamente dedicato al fiordilatte congetato già tagliato a pezzetti, lo prendo giù ovviamente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lista di natale

Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 23:29

chiarasole ha scritto:Cmq Ely la pizza non si fa con la mozzarella di bufala!!
il fatto è che non è quella freschissima. se fosse quella, col cavolo che finisce sulla pizza.
e cmq di solito è per finirla, altrimenti pizzottella o la normale.
poi faccio il minestrone e lo mangiano, rognando ma mangiano. se faccio pasta e fagioli, va bene, ma a me no.
è come quando cucino le lasagne. se le faccio alla bresciana, cioè se ci metto ragù, besciamella, prosciutto e edamer allora vengonon considerate ok.
se solo per idea mi scordo il prosciutto, le devo mangiare io. non le gradiscono ergo, preferisco fare bene e far mangiare tutti. che ci posso fare se ho dei gourmet in casa???

ecco ci sono nella lista dei regali, metto dei coinquilini che si mangiano tutto tuttissimo. seeeeeeeeeeeee :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: lista di natale

Messaggio da Dionaea » 14 nov 2014, 23:32

ely66 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Ma cos'è lo sapevo!
Non sapevo si chiamasse anche tasqualcosa, ma "pasta di salame" si!
però ora sono perplessa.. ho scritto tastasal = pasta di salame. e lo sapevi. dionnnnnn è venerdì sera non farmi sti giochini :calimero: :calimero:
Sarà la febbre ma non ti seguo.
Fra ha scritto tastasal e non sapevo cosa fosse.
Tu Hai scritto che è la pasta di salame.
Non ricordo chi ha postato il risotto con la pasta di salame.
Io ho scritto che mia mamma lo faceva di accompagnamento al riso bollito e ho chiesto come farlo nel risotto.

Cosa non ti quadra?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lista di natale

Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 23:35

frab ha scritto che fa risotto con il tastasal, ma niente ricetta :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: lista di natale

Messaggio da laura s » 14 nov 2014, 23:37

Ok io credo di sforare il budget già solo che per la nespresso! :urka

Facciamo che da casa mia, fra me marito mia mamma la tata e la domestica tutti caffettari non bastano 30 euro al mese di caffè? :triste
Più i due che mi sparo ogni santo giorno alla macchinetta... :urka

Comunque io non potrei fare i conti facilmente.
Se faccio la spesa non compro solo cibo.
E poi l'olio lo prendo a Loano, la pasta solo online (mi piace la de cecco).
Mi va bene con salumi e formaggi perchè mio cugino ha il banco al mercato, e le aromatiche me le tengo sul terrazzo (ad es. pesto lo faccio col mio basilico), ma allora dovrei inserire nel budget i semi... :perplesso
E poi se si mangia fuori che si fa, fa cumulo?
Comunque noi mangiamo molta frutta e verdura, i miei suoceri hanno l'orto e ci passano tutto, quindi ne compro abbastanza poca. Formaggi pochissimi xchè a me non piacciono e il socio ha il colesterolo alto. Pesce non tantissimo non ci fa impazzire, quel poco però buono.
Dove spendo molto penso sia nei vizi.
Carciofi speciali di albenga da mangiare crudi, tartufo ogni tanto si prende, così come i funghi, o la tagliata. E poi invito spessissimo gente e si sa, costa! A Natale ho in programma cima e cappon magro! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lista di natale

Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 23:39

frab ha scritto: oppps leggo adesso... boh veramente dipende moltissimo dal tipo di risotto, alla zucca lo faccio in un modo, ai funghi in un altro, al tastasal in un altro.... che poi anche a me a volte n:
MariPi82 ha scritto:cos'è il risotto tatasal?
ely66 ha scritto:io lo so :hi hi hi hi e ci faccio anche la pasta al tastasal. a mano niente bimby o microonde

tastasal è la pasta del salame, non la salamina eh? solo la pasta. in bresciano è pastù, in milanes non lo so.
frab ha scritto:mmmm è un risotto con la salsiccia, sbriciolata dentro così http://www.icook.it/wp-content/uploads/ ... siccia.jpg
Dionaea ha scritto:
frab ha scritto:mmmm è un risotto con la salsiccia, sbriciolata dentro così http://www.icook.it/wp-content/uploads/ ... siccia.jpg
Uh che buona la pasta di salame!!
Mia mamma lo fa non come risotto ma come condimento al riso bollato. Come si fa nel risotto? (senza pap :prr )
in rigoroso ordine cronologico, mancano un paio di passaggi. dionaea :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: lista di natale

Messaggio da chiarasole » 15 nov 2014, 9:16

Ely (e rispondo anche a Laura) ma da me si mangia bene, eh?
Un po' sono alcuni prezzi più bassi. Tipo i formaggi olandesi alla fattoria sociale li pago max nove euro al kg, latte e yogurt costano un euro al litro
Frutta e verdura al lidl o al mercato che sono per gli standard di qui le migliori e non le pago un rene
Di solito ho sempre 2/3 bottiglie di vino e 7/8 di birra nel frigo/dispensa ma se ne va una al mese per ospiti ( che poi se guidi non puoi andare oltre il bicchiere di alcolico quindi anche invitando non bevono un litro a testa)
poi anche io mi tolgo gli sforzi. Ho la nespresso ma ne beviamo uno al giorno perché poi la sera non bevo caffè nei fine settimana diventano due
Settimana scorsa ho speso 20 euro per 4 kg di farine speciali per fare il pane. Devo prendere il miele che prendo artigianale ma costa 5 euro e un vasetto mi dura
Per fortuna ho vizi poco costosi
O meglio mi divido il budget per categorie e cerco di farle bilanciare. Questo mese ho speso di più in cartoleria tra penne e washi tape e fetecchie su eBay quindi non ho comprato abbigliamento per me
Mangiare fuori lo segno nella categoria sua e non incide sulla spesa
ieri ho fatto la spesa al li dl e ho preso pere, indivia, minestrone, pomodori, zucchine. Latte, budini, farina. Formaggio a fette olandese. Yoghurt greco. Noci, succhi, petto di pollo, fettine di maiale. Pelati. Biscotti. Peperoni. Scagliette di cioccolato per mettere sul budino. Pastiglie lavastoviglie e sapone liquido.
56 euro
Mi manca il pane e insalata e cetrioli
Nel freezer ho carne di manzo
Nella dispensa pasta ( de Cecco e garofalo) mi manca il riso per risotto (ho il basmati e quello integrale) ma per questa settimana non mi serve
Stasera faremo pancake salati uova farina latte formaggio di sicuro non spendo una cifra
Domani il roast beef dal freezer
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: lista di natale

Messaggio da Dionaea » 15 nov 2014, 9:29

ely66 ha scritto:frab ha scritto che fa risotto con il tastasal, ma niente ricetta :prr
E infatti l'ho chiesta!!!!

Ely, ma ce la fai? :ahah
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: lista di natale

Messaggio da aivlis » 15 nov 2014, 9:42

Anche noi non spendiamo mai più di 300 euro di spesa, e tra l'altro beviamo anche vino o birra la sera e quella è una bella spesa visto che non compro vini scadenti, PERÒ una volta la settimana viene mia suocera per aiutarmi con il bambino e mi porta ogni volta vagonate di roba tipo ragù (che un po' mangiamo e un po' surgelo), arrosto, melanzane alla parmigiana...
La carne non la compro praticamente mai perché appunto me la porta lei (e non la mangiamo più di una volta a settimana) e per il resto anche io adoro la cucina povera, in particolare i legumi con i quali mi sbizzarrisco. Poi cerco di mangiare più vegetariano possibile e quindi polpette di verdure, frittate... Pesce sì, quello costa...ma alterno spigola e orata con polpettine di tonno e ragù di merluzzo.

Affettati e formaggi ne mangiamo molto di rado.

Però mi rendo conto che con una suocera che ti porta pranzo e cena una volta a settimana siamo bravi tutti a risparmiare :risatina:
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lista di natale

Messaggio da ely66 » 15 nov 2014, 10:00

meno male che qualcuno che capisce c'è..

e poi scusate, quello è per la cena!
pranzo? in tanti hanno il ticket restaurant pagato dall'azienda. i bambini sono a mensa.
provate a mettere anche quelli nel conto spesa e i 250/300 euro non sono reali. tutto lì

e lo so con certezza, perchè non sono l'unica che ha spese oltre i 500 euro. dove però c'è dentro tutto, dal pane al bitter dell'aperitivo, passando appunto per carne verdura e pasta. ecc.. ecc... ecc.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: lista di natale

Messaggio da aivlis » 15 nov 2014, 10:06

Sì infatti...
Il mio compagno a pranzo è fuori, io mangio gli avanzi della cena, mio figlio pastina, carne, pesce, ma le quantità sono così piccole che di certo non incidono.

Se dovessi fare pranzi e cene tutti i giorni altroché 300 euro... :impiccata:
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: lista di natale

Messaggio da Dionaea » 15 nov 2014, 10:09

Noi spendiamo poco ma come dicevo in settimana mangiamo a casa solo a pranzo e alcune cose non le paghiamo. Però è anche vero che ci stiamo davvero molto ma molto attenti. Se andassimo a far la spesa senza lista basata sul.menu spenderemmo decisamente di più. Oggi va il socio da solo e già mi aspetto cifre folli :che_dici
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lista di natale

Messaggio da Lunette » 15 nov 2014, 11:58

Scusate ma grazie a sta cippa che se avessi ortaggi, vini, olio, pasta e altro da fonti esterne pure io spenderei poco e niente.

Invece quando devi acquistare tutto, secondo me 300 euro non sempre bastano.

Poi certo dipende dove si fa la spesa: vai tutti gg alla Lidl magari ci stai dentro. Dipende anche da quando tempo si ha per cucinare ed è vero che le variabili sono diverse, ma di fatto se devi comprare dalla a alla z, il confronto non lo puoi fare con chi invece abita in campagna e ha orto e animali. (E che comunque per essere precisi dovresti considerare anche i soldi che spendi per il mantenimento di questi).

Insomma alla fine io non riesco a conteggiare così come fate voi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: lista di natale

Messaggio da frab » 15 nov 2014, 12:42

io da un paio di mesi mi faccio portare la frutta e verdura da BioExpress (cassetta biologica), sono 29 euro a settimana (cassetta grande, alle volte la divido con una persona, e mi da indietro 10 euro in cambio di un pò di roba). Poi con Bioexpress puoi aggiungere altri alimenti, e aggiungo il latte bio, formaggi e varie ed eventuali. In ottobre ho speso 122 euro.
Poi ci aggiungo la spesa normale, direi almeno un 300 euro al mese, visto che nessuno mi regala niente :che_dici
Quindi al mese spendo circa sui 500 euro di spesa (e credo di essere in difetto...) Però qui colazione pranzo e cena SEMPRE per almeno 3 persone, cena per 4, quando c'è il marito 5. La pizza ho rinunciato a farla perchè mi viene 'na schifezza, di solito ce la prendiamo sempre la domenica sera. Carne ne compro pochissima e anche pesce una media di una volta a settimana, 10 giorni. In genere seguo le offerte, ma faccio spesa all'Esselunga, Iper o Interspar.
E ci aggiungo anche le capsule di Illy, spendo circa 16 euro al mese di caffè.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: lista di natale

Messaggio da R2D2 » 15 nov 2014, 12:53

Io compro proprio tutto tutto. A pranzo siamo solo io e la bimba, a cena tutti e tre. Cucina semplice e povera pure qui, tante verdure e legumi... Spendo almeno 100€ a settimana, ma anche 150 conteggiando tutto, cibo e detersivi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lista di natale

Messaggio da Lunette » 15 nov 2014, 13:36

E poi mio marito mangia anche il tavolo.. Quindi se gli faccio 3 uova (esempio) dopo 1 ora è lì che apre il frigo.. Per farvi capire, visto che segue una dieta a mettere su kg, io tutte le sere devo fare pasta+carne/pesce + contorno, con annessi condimenti abbondanti di olio, burro e formaggio.
Poi se ne vanno minimo 2 torte la settimana (solo x lui).

E non ha manco il colesterolo sballatto.. E' proprio così: mangia un botto e non assimila :bomba

Con una belva così, le verdurine e le uova me le metto nel cassetto..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”