http://www.sodastream.it/
serve per gasare l'acqua del rubinetto, senza dover star lì a comprare bottiglie di plastica che, oltre a costare un patrimonio, inquinano il pianeta e ci si spacca la schiena a caricarle nel carrello, metterle in auto, portarle sù in casa (magari 3 piani senza ascensore

Detto questo 'sta macchinetta non fa altro che aggiungere anidride carbonica alla vostra acqua.
L'acqua non sa di indrolitina o acqua Vichy (le più giovani manco sanno cos'è...), ma di acqua gasata. Stop.
Io ho preso il modello base, quello bianco da 74,9 euro. Nel prezzo è già compresa una bombola.
Finita la bombola si riporta al negozio che la ricarica (io penso che te ne diano una nuova, non credo che bisogna aspettare una settimana che ti ricarichino la stessa bombola).
Io ho fatto un calcolo molto rapido per capire quanto costa l'acqua:
Loro dicono che la durata della bombola varia, ovviamente, da quanta acqua si gasa e quanto.
In media con una bombola si gasano dai 60 ai 100 litri di acqua e costa 11,9 euro.
Quindi il prezzo di un litro di acqua gasata va dai 12 ai 19 centesimi di litro.
L'acqua più economica al disocunt costa 17 centesimi, le acqua blasonate arrivano ai 50 centesimi (se poi considerate che il latte costa circa un euro come prezzo è scandaloso).
Quindi non si ha un guadagno pauroso, ma comunque si risparmia, e in più non si hanno le bottiglie da caricare/scaricare.
Ci sono poi i concentrati per fare le bibite. Sul sito c'è anche un kit da 12 bustine per assaggiarle tutte