GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Linguaggio dei segni per bambini
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Linguaggio dei segni per bambini
Giorno!
Volevo sapere se qualcuno ha esperienze in merito all'uso del linguaggio dei segni per bambini udenti. Molte mie amiche hanno frequentato un corso con i loro bambini, io mi sono astenuta, pensando che avesse un'utilita' limitata, pero', adesso, vedendo che Valerio inizia a usare dei piccoli gesti per indicare le cose, mi sono un po' ricreduta. Penso anche al fatto che il mio sara' un bambino trilingue e comunicare anche attraverso la gestualita' potrebbe facilitarlo.
On line ci sono tantissimi programmi in inglese, vocabolari e libri, non necessariamente destinati a bambini sordi, c'e' qualcosa corrispondente in italiano?
Volevo sapere se qualcuno ha esperienze in merito all'uso del linguaggio dei segni per bambini udenti. Molte mie amiche hanno frequentato un corso con i loro bambini, io mi sono astenuta, pensando che avesse un'utilita' limitata, pero', adesso, vedendo che Valerio inizia a usare dei piccoli gesti per indicare le cose, mi sono un po' ricreduta. Penso anche al fatto che il mio sara' un bambino trilingue e comunicare anche attraverso la gestualita' potrebbe facilitarlo.
On line ci sono tantissimi programmi in inglese, vocabolari e libri, non necessariamente destinati a bambini sordi, c'e' qualcosa corrispondente in italiano?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- polpetta
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: Linguaggio dei segni per bambini
ciao francesca,
mi spiace non ti so aiutare. ma i libri che cerchi sono del tutto uguali a quelli usati dai bimbi sordo muti?
sono federica e ti ho conosciuto su un altro forum, gennarino, dove leggo e traggo ispirazione, ma ahimé da quando è nato matteo partecipo poco.
un bacione fede
mi spiace non ti so aiutare. ma i libri che cerchi sono del tutto uguali a quelli usati dai bimbi sordo muti?
sono federica e ti ho conosciuto su un altro forum, gennarino, dove leggo e traggo ispirazione, ma ahimé da quando è nato matteo partecipo poco.
un bacione fede
MATTEO è nato il 2 dicembre 2007, alla IV IUI
senza stress sta arrivando LISA, una sorellina per Matteo

senza stress sta arrivando LISA, una sorellina per Matteo

- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Grazie Federica, ci ho riflettuto un po', anche se esiste un sistema italiano dei segni forse mi conviene buttarmi su quello inglese.
In inglese si trova tantissimo materiale, specificamente ideato per comunicare con i bambini qui ad es.
L'idea mi e' sembrata carina, sicuramente deve essere frustrante per un bambino tentare di farsi capire e non riuscirci. Mi accontenterei di un vocabolario limitato
cose basilari.
P.S.: che piccolo il mondo del web. Anch'io sono ferma alla cucina di sopravvivenza
In inglese si trova tantissimo materiale, specificamente ideato per comunicare con i bambini qui ad es.
L'idea mi e' sembrata carina, sicuramente deve essere frustrante per un bambino tentare di farsi capire e non riuscirci. Mi accontenterei di un vocabolario limitato

P.S.: che piccolo il mondo del web. Anch'io sono ferma alla cucina di sopravvivenza

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Linguaggio dei segni per bambini
ciao fra!!
anche i bimbi di molte mie amiche son bilingue o trilingue come il mio vicino e cugini.
per esperienza so che iniziano a parlare dopo. e nn è una novità.
gesticolano parecchio per farsi capire a quando iniziano a parlare sono buffissimi!!
dai un'occhiata qui:
http://www.cooperativaelfo.it/index.php?id=55
anche i bimbi di molte mie amiche son bilingue o trilingue come il mio vicino e cugini.
per esperienza so che iniziano a parlare dopo. e nn è una novità.
gesticolano parecchio per farsi capire a quando iniziano a parlare sono buffissimi!!

dai un'occhiata qui:
http://www.cooperativaelfo.it/index.php?id=55
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Ieri, dopo aver chiesto dei pareri anche nel forum inglese che frequento, tutte mi hanno consigliato il DVD di sing and sign, anche se al bambino parlo solo in italiano. Mi hanno detto che e' fatto benissimo, e' molto facile da apprendere e l'importante che il bambino associ il segno all'oggetto.
Per me e' un discorso molto avvincente, non solo per bambini bilingue, oltre al poter comunicare con il bambino anche prima che possa parlare, incoraggia la memoria visiva e associando parole e gesti migliora in futuro anche la capacita' di linguaggio.
Per chi fosse interessato, ho visto che il DVD viene spedito ovunque per una modica cifra, tra DVD e spese di trasporto internazionali viene sui 25 euro. qui
Per me e' un discorso molto avvincente, non solo per bambini bilingue, oltre al poter comunicare con il bambino anche prima che possa parlare, incoraggia la memoria visiva e associando parole e gesti migliora in futuro anche la capacita' di linguaggio.
Per chi fosse interessato, ho visto che il DVD viene spedito ovunque per una modica cifra, tra DVD e spese di trasporto internazionali viene sui 25 euro. qui
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Linguaggio dei segni per bambini
'giorno Francy
sarei interessata a sapere in cosa imparare il sistema dei segni aiuterebbe un bambino nella fase di apprendimento del linguaggio.
da linguista non sono al corrente di nulla a riguardo, quindi mi farebbe piacere informarmi.
io ne parlo 5 di lingue...e in effetti gesticolo come na matta...ci sarà un nesso???hehehee :ahah
Non è forse però un possibile sovraccarico di informazioni?
la fase di apprendimento di quella che si chiama grammatica universale forse sarebbe resa più difficile dall'aggiunta di altre informazioni.
O forse è vero il contrario...
fammi sapere e grazie
sarei interessata a sapere in cosa imparare il sistema dei segni aiuterebbe un bambino nella fase di apprendimento del linguaggio.
da linguista non sono al corrente di nulla a riguardo, quindi mi farebbe piacere informarmi.
io ne parlo 5 di lingue...e in effetti gesticolo come na matta...ci sarà un nesso???hehehee :ahah
Non è forse però un possibile sovraccarico di informazioni?
la fase di apprendimento di quella che si chiama grammatica universale forse sarebbe resa più difficile dall'aggiunta di altre informazioni.
O forse è vero il contrario...
fammi sapere e grazie
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Mimi, se hai tempo puoi leggere i libri di Linda Acreolo oppure Marilyn Daniels. Io non ho letto i libri ma ho cercato un po' su internet.
Ti riporto questo stralcio da internet:
Developing language skills
Parents may worry that teaching their baby to sign will slow down their normal speech development. In fact, according to recent research, the opposite is true: signing may actually improve language and vocabulary. Signing, as Dr Garcia points out, is about enhancing, not replacing language. It has to be used alongside normal speech so your baby can make the local link between the gesture and the word. And because you need to make sure your baby is looking at you, she's also concentrating hard on what you are saying, as well as what you are doing. When your baby can sign back, communication becomes two-way. If, for example, she tells you she can hear a plane you can respond: 'You heard an aeroplane? Yes, I can see it. Look, it's over there. Isn't it loud?' In this way, you probably spend more time talking to your child, which is one of the best ways of helping her speech develop
Mimi, secondo me non e' un sovraccarico di informazioni:
1. i bambini riescono a usare i gesti e a capire molto prima di parlare.
2. richiede piu' impegno da parte nostra sia nel tentare di spiegare a gesti sia nel tentare di capire i loro, quindi, in qualche modo si rafforza il nostro rapporto.
3. secondo me l'apprendimento visivo non puo' che aiutare anche lo sviluppo della lingua: impari ad associare presto un segno ad una parola, indipendentemente dalla lingua.
Ti riporto questo stralcio da internet:
Developing language skills
Parents may worry that teaching their baby to sign will slow down their normal speech development. In fact, according to recent research, the opposite is true: signing may actually improve language and vocabulary. Signing, as Dr Garcia points out, is about enhancing, not replacing language. It has to be used alongside normal speech so your baby can make the local link between the gesture and the word. And because you need to make sure your baby is looking at you, she's also concentrating hard on what you are saying, as well as what you are doing. When your baby can sign back, communication becomes two-way. If, for example, she tells you she can hear a plane you can respond: 'You heard an aeroplane? Yes, I can see it. Look, it's over there. Isn't it loud?' In this way, you probably spend more time talking to your child, which is one of the best ways of helping her speech develop
Mimi, secondo me non e' un sovraccarico di informazioni:
1. i bambini riescono a usare i gesti e a capire molto prima di parlare.
2. richiede piu' impegno da parte nostra sia nel tentare di spiegare a gesti sia nel tentare di capire i loro, quindi, in qualche modo si rafforza il nostro rapporto.
3. secondo me l'apprendimento visivo non puo' che aiutare anche lo sviluppo della lingua: impari ad associare presto un segno ad una parola, indipendentemente dalla lingua.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Ah, poi, dimenticavo un aspetto importante. Non ho l'ambizione di imparare la vera lingua dei segni, non ne vedo l'utilita'. Vorrei limitare la cosa vocabolario ristretto per facilitare la prima comunicazione: latte, freddo, male, sonno, ecc.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Franci.uk ha scritto: Vorrei limitare la cosa ad un vocabolario ristretto per facilitare la prima comunicazione: latte, freddo, male, sonno, ecc.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Non ho esperienza diretta ma ho appena dato,a pieni voti,l'esame di psicologia del linguaggio e della comunicazione quindi propov a risponderti.
Premesso che eni bambini appare prima la gestualità del linguaggi oroale per i nostri piccoli imparare il linguaggio dei segni è un esperienza possibile ed un oppurtunità importante.
Apprendere il linguaggio dei segni parallelamente al linguaggio parlato è un esperienza di bilinguismo vero e proprio:non dobbiamo infatti pensare al linguaggio segnato limitandolo solo a gesti come nanna,pappa e sete ma come ad un linagua vera e propria con una grammatica complessa ed articolata,ricorsiva e con una propria sintassi e pragmatica alla pari delle lingue parlate.
la gestualità si esprime con
- gesti delle mani
- movimenti del corpo
- posture.
combinate ed integrate fra loro per creare accentuazioni,clausole relative,ecc...
se ne hai la possibilità per i bambini è un ooprtunita importante anche perche non dimentichiamoci che l'apprendimento dei bambini parte proprio dalla corporeita che va promossa e qualificata
Premesso che eni bambini appare prima la gestualità del linguaggi oroale per i nostri piccoli imparare il linguaggio dei segni è un esperienza possibile ed un oppurtunità importante.
Apprendere il linguaggio dei segni parallelamente al linguaggio parlato è un esperienza di bilinguismo vero e proprio:non dobbiamo infatti pensare al linguaggio segnato limitandolo solo a gesti come nanna,pappa e sete ma come ad un linagua vera e propria con una grammatica complessa ed articolata,ricorsiva e con una propria sintassi e pragmatica alla pari delle lingue parlate.
la gestualità si esprime con
- gesti delle mani
- movimenti del corpo
- posture.
combinate ed integrate fra loro per creare accentuazioni,clausole relative,ecc...
se ne hai la possibilità per i bambini è un ooprtunita importante anche perche non dimentichiamoci che l'apprendimento dei bambini parte proprio dalla corporeita che va promossa e qualificata
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Linguaggio dei segni per bambini
grazie
è molto interessante
è molto interessante

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- gamma80
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 22 mar 2008, 9:06
Re: Linguaggio dei segni per bambini
stai attenta la lingua dei segni italiana è diversa da quella americana, inglese ecc.
Ogni comunità sorda ha una propria lingua dei segni...Parlare con i segni è difficile per noi adulti, ma i bambini si sa sono come spugne.
io ho studiato la Lingua dei segni, ma non so quanto possa essere utile per i bambini conoscere solo qualche segno...
però se tu ritieni che possa essere una cosa utile fallo... male non gli farà di certo.

Ogni comunità sorda ha una propria lingua dei segni...Parlare con i segni è difficile per noi adulti, ma i bambini si sa sono come spugne.
io ho studiato la Lingua dei segni, ma non so quanto possa essere utile per i bambini conoscere solo qualche segno...
però se tu ritieni che possa essere una cosa utile fallo... male non gli farà di certo.


Aspettiamo il nostro miracolo da 4 anni e 3 mesi
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Aggiungo una cosa a quell oche ha detto gemma.
Non confondiamo l'ASL (american sign language) o il LIS (linguaggio italiano dei segni) con l'americano segnato o l'italiano segnato.
il LIS è una lingua vera e propria come dicevo sopra
l'italiano segnato è una mera traduzione letterale da lingua parlata a segnata ma mancano quei meccanismi che ne fanno una lingua vera e propria
Non confondiamo l'ASL (american sign language) o il LIS (linguaggio italiano dei segni) con l'americano segnato o l'italiano segnato.
il LIS è una lingua vera e propria come dicevo sopra
l'italiano segnato è una mera traduzione letterale da lingua parlata a segnata ma mancano quei meccanismi che ne fanno una lingua vera e propria
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Questo lo so. E infatti non ho l'ambizione di lanciarmi all'apprendimento di una vera e propria lingua dei segni.gamma80 ha scritto:stai attenta la lingua dei segni italiana è diversa da quella americana, inglese ecc.
Ho chiesto consiglio a una delle insegnanti del corso di sing and sign sul forum di gravidanza inglese che seguo. Il loro metodo e' sviluppato partendo da Makaton e BLS (la lingua dei segni inglese) ed appositamente studiato per bambini udenti, tenendolo dunque a mente. Alla fine dipende da mamma e bambino, giocando, quanti segni imparare.
Le due dottoresse che ho citato, la Acreolo e la Goodwyn, dicono che si potrebbe creare un proprio sistema dei segni ma, diciamocelo, "dormire", "mangiare" ecc. sono facili da indicare a gesti, partire da un programma gia' fatto mi era sembrato piu' veloce. Alla fine indipendentemente dalla lingua di base, un gesto e' un gesto e io lo voglio solo utilizzare per comunicare con Valerio soprattutto fino a quando non sara' in grado di farlo con il linguaggio. Essendo un bambino che crescera' trilingue mi sembra utile dargli degli strumenti che facilitiono il collegamento tra immagini e parole. Insegnarli una vera e propria lingua dei segni, secondo me, sarebbe davvero troppo complicato.
Secondo me e' un'idea interessante, pero', forse a parte Mimi, nessun altro la pensa cosi'

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Linguaggio dei segni per bambini
FRANCY non so se hai letto il mio intervento ma anch'io la trovo un oppurtunità ricca e importante
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Linguaggio dei segni per bambini
nicoleb5 ha scritto:FRANCY non so se hai letto il mio intervento ma anch'io la trovo un oppurtunità ricca e importante
Certo, e ti ringrazio. Tra un paio di mesi vi faccio sapere se abbiamo combinato qualcosa di buono. So che dai 6 mesi si puo' iniziare ma e' proprio dai 9-10 mesi che iniziano ad apprendere velocemente. Valerio deve fare 11 mesi tra poco.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Linguaggio dei segni per bambini
Il periodo piu importante per il linguaggio è tra i 10 e i 18 mesi.
E proprio li che inizia la gestualitàche da sempre anticipa il linguaggio orale
E proprio li che inizia la gestualitàche da sempre anticipa il linguaggio orale
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Linguaggio dei segni per bambini
che forza questo thread! molto interessante! 

Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008