GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lieve Oligospermia
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
lieve Oligospermia
ragazze scusate, ho ritirato ieri i risultati di spermiogramma e spermiocultura di mio marito, diagnosi leggera oligospermia , l'analista mi ha detto che basta fare una cura farmacologica per aumentare la quantità di spermatozoi. Premetto che abbiamo già una bambina di due anni, e che cerchiamo il secondo da 4 mesi. In attesa lunedi' di rivolgermi al mio medico, mi sapete dire qualcosa...è vero che si puo' risolvere...e volevo sapere anche se queste cure possono poi indurre ad avere gemelli. GRAZIE MILLE!
Ultima modifica di isolablu il 5 dic 2010, 9:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo per errore.
Motivazione: modificato titolo per errore.
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve oligospermia
oligospermia scusate!
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lieve Oligospermia
Può essere anche psicogena... nel senso che non sempre quando l'uomo produce un campione per lo spermiogramma è bello rilassato e eiacula bene, talvolta esce meno liquido del solito, chiedigli un pò se ha avuto questa impressione!! Comunque, dovresti postare tutto il referto... e poi, perchè uno spermiogramma dopo soli 4 mesi e con già un bambino???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve Oligospermia
è vero che quattro mesi di tentativi sono pochi, ma è vero pure che se c'e' un problema e' meglio individuarlo subito, visto che si tratta di analisi non invasive. Cmq la nostra prima figlia è arrivata subito, forse è un po' per questo che ci siamo posti delle domande . ll discorso che mi chiedevi sulla quantità è una sensazione che ha avuto, ma è difficile stabilirlo con certezza, visto che normalmente il liquido non viene raccolto. cmq io so' che lo sperma viene anlizzato a campione e non è influente la quantità dell'eiaculato.
risultati
fluidificazione 10,5
volume eiaculato 3,5
ph 7,3
concentrazione spermatozoi 19
cellule epiteliali rare
cristalli assenti
emazie assenti
batteri assenti
motilità
progressione rapida e lineare 30 22
progressione lineare lenta o nn lineare 40 46
motilità 2 2
immobili 28 30
motilità 70
esito basso numero di nemaspermi
risultati
fluidificazione 10,5
volume eiaculato 3,5
ph 7,3
concentrazione spermatozoi 19
cellule epiteliali rare
cristalli assenti
emazie assenti
batteri assenti
motilità
progressione rapida e lineare 30 22
progressione lineare lenta o nn lineare 40 46
motilità 2 2
immobili 28 30
motilità 70
esito basso numero di nemaspermi
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lieve Oligospermia
Quello che sai non è corretto... proprio il mio andrologo mi aveva spiegato che eiaculati incompleti danno spesso quadri di oligo o astenospermia perchè lo sperma più giovane, concentrato e veloce è quello che esce per ultimo, e perdendosi l'ultima quota si altera il risultato... l'esame è a campione, sì, ma dopo aver mischiato il tutto...
Comunque, il volume eiaculato è normale, e in totale sono 19x3,5 = 67 milioni circa di spermini: è normale che siano almeno 40 milioni per eiaculato, quindi di fatto anche se la concentrazione è lievemente bassa (19 milioni non è pochissimo) si supplisce col volume...
L'esame non è stato fatto in un laboratorio specializzato, dato che la motilità non è valutata secondo i criteri attuali e manca del tutto l'esame della morfologia, per cui anche il dato della concentrazione va preso MOLTO con le pinze (lo spermiogramma deve essere fatto SOLO da persone specializzate a farlo).
Tu hai ragione nel dire che questi sono esami non invasivi, ma intanto non ha molto senso farli senza avere un motivo, e comunque nel momento in cui si fanno vanno fatti per bene: mi sembra assurdo fare cure o valutazioni basandosi su un esame decisamente opinabile... andrebbe eventualmente ripetuto!!
Sul fatto che la prima è arrivata subito... beh, che chiul, ma mica è la regola!! Una mia amica ha avuto due gravidanze al primo colpo e una dopo 12 mesi di tentativi mirati... io per la prima 18 mesi, la seconda un'unica sveltina... la biologia ha le sue leggi e non segue le nostre pretese!!
Comunque, il volume eiaculato è normale, e in totale sono 19x3,5 = 67 milioni circa di spermini: è normale che siano almeno 40 milioni per eiaculato, quindi di fatto anche se la concentrazione è lievemente bassa (19 milioni non è pochissimo) si supplisce col volume...
L'esame non è stato fatto in un laboratorio specializzato, dato che la motilità non è valutata secondo i criteri attuali e manca del tutto l'esame della morfologia, per cui anche il dato della concentrazione va preso MOLTO con le pinze (lo spermiogramma deve essere fatto SOLO da persone specializzate a farlo).
Tu hai ragione nel dire che questi sono esami non invasivi, ma intanto non ha molto senso farli senza avere un motivo, e comunque nel momento in cui si fanno vanno fatti per bene: mi sembra assurdo fare cure o valutazioni basandosi su un esame decisamente opinabile... andrebbe eventualmente ripetuto!!
Sul fatto che la prima è arrivata subito... beh, che chiul, ma mica è la regola!! Una mia amica ha avuto due gravidanze al primo colpo e una dopo 12 mesi di tentativi mirati... io per la prima 18 mesi, la seconda un'unica sveltina... la biologia ha le sue leggi e non segue le nostre pretese!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve Oligospermia
si lo so' hai ragione, cmq lunedi' farò vedere gli esami alla ginecologa del consultorio familiare, per avere un ulteriore parere. grazie!
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lieve Oligospermia
Non ti dico che fare un esame inutile nel posto sbagliato e portarlo a vedere allo specialista che non se ne occupa è un pò assurdo vero??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve Oligospermia
ti dico che posso darti ragione sul fatto che il centro analisi a cui mi sono rivolta non sia tra i piu' all'avanguardia, ma da questo a pensare che i risultati siano inattendibili, mi sembra un po' esagerato. La ginecologa del consultorio sicuramente non è un andrologo specializzato, ma non è neanche il salumiere sotto casa, sicuramente sarà in grado di indicarmi una persona a cui rivolgermi, se lo riterrà opportuno. Ho aperto questo post, per avere un confronto con chi ha vissuto questa esperienza per due chiacchere informali. Diagnosi del quadro clinico e ulteriori valutazioni lasciamole fare ai medici competenti. Grazie comunque per avermi risposto.
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve Oligospermia
ti dico che posso darti ragione sul fatto che il centro analisi a cui mi sono rivolta non sia tra i piu' all'avanguardia, ma da questo a pensare che i risultati siano inattendibili, mi sembra un po' esagerato. La ginecologa del consultorio sicuramente non è un andrologo specializzato, ma non è neanche il salumiere sotto casa, sicuramente sarà in grado di indicarmi una persona a cui rivolgermi, se lo riterrà opportuno. Ho aperto questo post, per avere un confronto con chi ha vissuto questa esperienza per due chiacchere informali. Diagnosi del quadro clinico e ulteriori valutazioni lasciamole fare ai medici competenti. Grazie comunque per avermi risposto.
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- robyska
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27
Re: lieve Oligospermia
Stefymm per come sono fatta capisco bene la tua ansia anche solo dopo 4 mesi. Per mia grandissima fortuna le mie attese sono sempre state brevi perchè caratterialmente sono mooolto ansiosa e sarei capace di mandare fuori di testa un monaco buddista!!
Ti dico però che ci sono momenti in cui bisogna cercare di mantenere la lucidità e capire che il problema potrebbe essere esclusivamente un riflesso delle nostre paure. Io prima di rimanere incinta di Lorenzo andai dal ginecologo dopo 2 mesi di tentativi, un test negativo e un ritardo di 20 gg. (in realtà non lo sapevo ed ero già incinta). Il medico mi disse di aspettare ancora 6 mesi e poi avremmo iniziato a fare le indagini del caso...quindi dopo 8 mesi di tentativi andati a vuoto. E mi pare che di solito consiglino di aspettare un anno. Tutto ciò per dirti che, se questo serve a tranquillizzarti, fai bene ad indagare ma come ti dice Laura, che è un medico e dà sempre ottimi consigli, cerca di affidarti a strutture il più possibile competenti perchè non c'è niente di peggio che una diagnosi sbagliata. Pensa cosa succederebbe se ti dicessero che ci sono dei problemi che in realtà non esistono...

Ti dico però che ci sono momenti in cui bisogna cercare di mantenere la lucidità e capire che il problema potrebbe essere esclusivamente un riflesso delle nostre paure. Io prima di rimanere incinta di Lorenzo andai dal ginecologo dopo 2 mesi di tentativi, un test negativo e un ritardo di 20 gg. (in realtà non lo sapevo ed ero già incinta). Il medico mi disse di aspettare ancora 6 mesi e poi avremmo iniziato a fare le indagini del caso...quindi dopo 8 mesi di tentativi andati a vuoto. E mi pare che di solito consiglino di aspettare un anno. Tutto ciò per dirti che, se questo serve a tranquillizzarti, fai bene ad indagare ma come ti dice Laura, che è un medico e dà sempre ottimi consigli, cerca di affidarti a strutture il più possibile competenti perchè non c'è niente di peggio che una diagnosi sbagliata. Pensa cosa succederebbe se ti dicessero che ci sono dei problemi che in realtà non esistono...


Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: lieve Oligospermia
STEFYM io non mi preoccuperei con uno spermio così.
Farllo vedere alla ginek che ti segue e senti cosa ti dice.
Cmqe spesso, come ti ha etto l'analista del centro, quadri simili si risolvono con una cura di integratori.Stai serena.
Per i gemelli: no, non basta una cura per spermini lenti o pochi.
Ma ricordati, tutto può essere.
Farllo vedere alla ginek che ti segue e senti cosa ti dice.
Cmqe spesso, come ti ha etto l'analista del centro, quadri simili si risolvono con una cura di integratori.Stai serena.
Per i gemelli: no, non basta una cura per spermini lenti o pochi.
Ma ricordati, tutto può essere.

A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lieve Oligospermia
Stefy non ti voglio offendere, ma lo spermiogramma è un esame che sanno fare in pochi e che sanno valutare in pochi: è un dato di fatto. Rischi di preoccuparti di un problema che in realtà non esiste affatto e mi dispiacerebbe per te...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: lieve Oligospermia
STEFY e LAURA S ma scusate, ma dove ha fatto stò spermio? L'avrà fatto in un centro in cui si fanno spermiogrammi o no?
Certo, magari non ha fatto Spermiocoltura, ma sarà un centro idoneo...o no? O mi sono persa qualcosa?
STEFY hai messo tutti i valori riportati nello spermio?
Certo, magari non ha fatto Spermiocoltura, ma sarà un centro idoneo...o no? O mi sono persa qualcosa?
STEFY hai messo tutti i valori riportati nello spermio?

A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lieve Oligospermia
Sì li ha messi e la motilità non è segnata secondo i criteri vigenti e manca del tutto la morfologia... quando noi eravamo nelle canne per lo spermiogramma, ne avevo portato uno così all'andrologo e lo aveva direttamente cestinato... allora mi ero documentata e avevo scoperto appunto che ci vuole un laboratorio con un tecnico iperspecializzato e che praticamente fa solo quello, in quanto l'esame è uno dei pochi rimasti ancora del tutto manuale e ad esempio per contare gli spermini ci vuole un notevole allenamento perchè mentre li conti scappano a destra e a sinistra e se sbagli di 2 o 3 poi nel calcolo finale ti cambia di decine di milioni... e lo stesso vale per motilità e morfologia, chi di lavoro fa spermiogrammi fa corsi e corsi per riuscirci... invece nei laboratori di analisi spesso prendono il primo che capita e lo mettono a refertare, ma l'esame così fatto non ha alcun valore... ad esempio in tutta la liguria secondo il mio andrologo (che comunque è in gambissima) ci sono due soli biologi che li sanno fare... e infatti hanno anche 1 mese di tempi di attesa...
Allo stesso modo di spermiogrammi se ne deve occupare l'andrologo e non il ginecologo, che non è il suo campo... e per esempio magari non sa come lavora il laboratorio di cui sta leggendo un referto...
E' un campo così, delicato, neppure io lo sapevo, l'ho imparato a mie spese...
Allo stesso modo di spermiogrammi se ne deve occupare l'andrologo e non il ginecologo, che non è il suo campo... e per esempio magari non sa come lavora il laboratorio di cui sta leggendo un referto...
E' un campo così, delicato, neppure io lo sapevo, l'ho imparato a mie spese...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: lieve Oligospermia
cmq io non ci capisco piu' niente, spero solo che questo mese sia la volta buona, così da non pensare piu' a spermiogrAmmi e quant'altro 

Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590