GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da caracalla » 27 lug 2009, 11:50

io ho dovuto presentare una documentazione lunga come un mutuo..perchè la società ha pensato bene di licenziare TUTTi e liquidarsi nel giro di uan settimana dal momento in cui avevo detto (informalmente) che ero incinta!...infatti la maternità..(che all'inizio all'inps mi era stata negata e avallata solo la disoccupazione)...l'ho potuta pretendere solo perchè in seguito al licenziamento c'è stata la cusa di lavoro successiva con presentazioni delle documentazioni e certificati medici... :impiccata: ....


l'impiegato dell'inps la prima volta mi aveva spiegato che NON avrei avuto diritto alal maternità nel momento in cui facevo richiesta di disoccupazine in quanto l'azienda nn aveva ricevuto il certificato della gravidanza..quindi mi aveva detto fischi per fiaschi!!! e insisteva pure!!!!alal fien mi son rivolta ad un amico di un amico che lavorava all'inps.. :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 27 lug 2009, 12:47

calavera ha scritto:io ho dovuto presentare una documentazione lunga come un mutuo..perchè la società ha pensato bene di licenziare TUTTi e liquidarsi nel giro di uan settimana dal momento in cui avevo detto (informalmente) che ero incinta!...infatti la maternità..(che all'inizio all'inps mi era stata negata e avallata solo la disoccupazione)...l'ho potuta pretendere solo perchè in seguito al licenziamento c'è stata la cusa di lavoro successiva con presentazioni delle documentazioni e certificati medici... :impiccata: ....


l'impiegato dell'inps la prima volta mi aveva spiegato che NON avrei avuto diritto alal maternità nel momento in cui facevo richiesta di disoccupazine in quanto l'azienda nn aveva ricevuto il certificato della gravidanza..quindi mi aveva detto fischi per fiaschi!!! e insisteva pure!!!!alal fien mi son rivolta ad un amico di un amico che lavorava all'inps.. :che_dici
Ti hanno detto fesserie a questo punto penso volutamente :che_dici la gravidanza è un dato oggettivo, e il fatto di averlo comunicato o meno al datore di lavoro non cambia lo stato di fatto. Che gente che c'è in giro :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da caracalla » 27 lug 2009, 13:22

mariangelac ha scritto:
calavera ha scritto:io ho dovuto presentare una documentazione lunga come un mutuo..perchè la società ha pensato bene di licenziare TUTTi e liquidarsi nel giro di uan settimana dal momento in cui avevo detto (informalmente) che ero incinta!...infatti la maternità..(che all'inizio all'inps mi era stata negata e avallata solo la disoccupazione)...l'ho potuta pretendere solo perchè in seguito al licenziamento c'è stata la cusa di lavoro successiva con presentazioni delle documentazioni e certificati medici... :impiccata: ....


l'impiegato dell'inps la prima volta mi aveva spiegato che NON avrei avuto diritto alal maternità nel momento in cui facevo richiesta di disoccupazine in quanto l'azienda nn aveva ricevuto il certificato della gravidanza..quindi mi aveva detto fischi per fiaschi!!! e insisteva pure!!!!alal fien mi son rivolta ad un amico di un amico che lavorava all'inps.. :che_dici
Ti hanno detto fesserie a questo punto penso volutamente :che_dici la gravidanza è un dato oggettivo, e il fatto di averlo comunicato o meno al datore di lavoro non cambia lo stato di fatto. Che gente che c'è in giro :x:
ùinfatti stessa cosa che mi ha detto l'avvocato che mi ha mandato dall'amico dell'amico dell'amico all'inps che si è occupato della mi amaternità..che ho ricevuto dopo quando le kikke avevano già 14 mesi..( si si misi pur eun post su GOL :ahah :ahah :ahah )...


sec hiedi c'è l'impiegato che ti dice: se chiedi la amternità non hai piu diritto a ricevere anche la disoccupazione...oppure quello che tidice che se chiedi al disoccupazione nn puoi vantare anche la maternità...ed ovviamente chi non va sul sito dell'inps o chiede un pò iun giro si fotte...x dirla in francese! e di dipendenti cosi te ne capitano, ma nn x cattiveria ...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 27 lug 2009, 13:30

:che_dici :che_dici
ok
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 27 lug 2009, 13:35

calavera ha scritto:
mariangelac ha scritto:
calavera ha scritto:io ho dovuto presentare una documentazione lunga come un mutuo..perchè la società ha pensato bene di licenziare TUTTi e liquidarsi nel giro di uan settimana dal momento in cui avevo detto (informalmente) che ero incinta!...infatti la maternità..(che all'inizio all'inps mi era stata negata e avallata solo la disoccupazione)...l'ho potuta pretendere solo perchè in seguito al licenziamento c'è stata la cusa di lavoro successiva con presentazioni delle documentazioni e certificati medici... :impiccata: ....


l'impiegato dell'inps la prima volta mi aveva spiegato che NON avrei avuto diritto alal maternità nel momento in cui facevo richiesta di disoccupazine in quanto l'azienda nn aveva ricevuto il certificato della gravidanza..quindi mi aveva detto fischi per fiaschi!!! e insisteva pure!!!!alal fien mi son rivolta ad un amico di un amico che lavorava all'inps.. :che_dici
Ti hanno detto fesserie a questo punto penso volutamente :che_dici la gravidanza è un dato oggettivo, e il fatto di averlo comunicato o meno al datore di lavoro non cambia lo stato di fatto. Che gente che c'è in giro :x:
ùinfatti stessa cosa che mi ha detto l'avvocato che mi ha mandato dall'amico dell'amico dell'amico all'inps che si è occupato della mi amaternità..che ho ricevuto dopo quando le kikke avevano già 14 mesi..( si si misi pur eun post su GOL :ahah :ahah :ahah )...


sec hiedi c'è l'impiegato che ti dice: se chiedi la amternità non hai piu diritto a ricevere anche la disoccupazione...oppure quello che tidice che se chiedi al disoccupazione nn puoi vantare anche la maternità...ed ovviamente chi non va sul sito dell'inps o chiede un pò iun giro si fotte...x dirla in francese! e di dipendenti cosi te ne capitano, ma nn x cattiveria ...
Se chiedi la maternità è ovvio che non ti spetta anche la disoccupazione, ma direi che è meglio ricevere l'80% dello stipendio che il 40 no? :fischia :ahaha
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da caracalla » 27 lug 2009, 13:55

certo che si... :ahah :ahah
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 27 lug 2009, 14:05

http://www.*********/gravidanza_000041.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ho trovato questo...

boo... :domanda
a chi interessa... gli dia una letturina...
poi comunque è tutto da verificare.... :fischia
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 9 ago 2009, 15:27

CLUDIA
:ok
dal link che avevi riportato, ci sono novita:

http://www.fiscoetasse.it/forum/lavoro- ... gente.html" onclick="window.open(this.href);return false;

qui lo ricopio se non dovesse funzionare il link:




Riferimento: Maternità anticipata durante la disoccupazione. URGENTE

--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti! Spero di poter esser ancora utile a qualcuno visto che è passato diverso tempo dall'ultima volta che mi sono collegata.
Innanzitutto confermo di aver risolto il mio problema ovvero si ha diritto alla maternità anticipata durante la disoccupazione.
Dunque, io ho proceduto così:
1) mi sono fatta rilasciare dalla mia ginecologa (che lavora in un ospedale!!!) il certificato di gravidanza a rischio;
2) l'ho consegnato all'Ispettorato del Lavoro che mi ha rilasciato il certificato da consegnare all'INPS;
3) ho spedito codesto certificato all'INPS corredato della normale richiesta di maternità a rischio (come se fossi lavoratore dipendente!);
4) ho inoltrato sempre all'INPS, ufficio disoccupazione, il modulo di interruzione erogazione contributo di disoccupazione per intervenuta gravidanza.
A questo punto, ho chiamato l'INPS e mi hanno detto che si trattava di un pagamento diretto e quindi era necessario il modello cosiddetto "Intimal" (me l'hanno fornito loro!) che va compilato a cura dell'ultimo datore di lavoro da dove si poteva evincere l'ultima retribuzione mensile . Ovviamente, nel mio caso specifico, non esistendo più il mio datore di lavoro, ho dovuto rivolgermi all'ufficio che all'epoca curava le buste paga e richiedere la compilazione del modulo (che peraltro ho dovuto pagare 40 Euro!!!), altrimenti l'ex datore di lavoro è tenuto a fornire questo modulo anche se non si è più dipendenti. In ultima ipotesi, se si riscontrassero difficoltà ad ottenerlo, è bene presentare all'INPS il DS22 che viene consegnato dopo il licenziamento (non è il massimo, ma potrebbe andar bene quanto il modello Intimal, semmai allegate una lettera accompagnatoria con la quale spiegate il motivo per il quale non siete riuscite ad ottenere il modello richiesto!!!).
L'erogazione del pagamento diretto da parte dell'INPS è un po' lenta e non è mensile come quando si è dipendenti, nel senso che viene pagato entro la prima quindicina del mese successivo all'entrata in maternità obbligatoria. Per esempio, se si entra in maternità obbligatoria il 10 agosto, entro il 15 settembre si avrà l'acconto comprensivo di tutta la maternità a rischio. Al termine della maternità obbligatoria, si avrà il saldo!
E' importantissimo ricordarsi di inviare all'INPS il certificato di nascita del bambino rilasciato dall'ospedale!
E' altresì importante ricordarsi, una volta terminata la maternità obbligatoria, di inviare sempre all'INPS la richiesta di ripresa del contributo di disoccupazione per decorso stato di maternità.
Attualmente sto cercando di capire se in qualche modo e misura si ha diritto a qualcosa per l'astensione facoltativa: sul sito dell'INPS si parla di qualcosa del genere anche per i disoccupati, ma non è chiaro! Vi terrò aggiornati!!!
Spero di esser riuscita ad aiutare qualcuno e.... TANTI AUGURI alle neo-mamme!!!
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 9 ago 2009, 16:21

baffy ha scritto:http://www.*********/gravidanza_000041.html

ho trovato questo...

boo... :domanda
a chi interessa... gli dia una letturina...
poi comunque è tutto da verificare.... :fischia

questo è il link giusto....
http://www.*********/gravidanza_000041.html" onclick="window.open(this.href);return false;

è sul sito vitadidonna :sorrisoo
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Boomie75 » 9 ago 2009, 16:31

Baffy questa testimonianza mi rincuora! :ok
Io sono arrivata al punto 4 e domani porterò il modulo compilato con i dati per il pagamento dell'ultimo mese lavorato, poi attendo di vedere se mi pagano. :incrocini
sai cosa mi hanno chiesto quelli dell'inPS?? Chi conoscevo per aver ottenuto la mat anticipata visto che a loro in tanti anni non era mai successo che una disoccupata la ottenesse... :x: :che_dici
ci rendiamo conto???? e non parlo di un'inps di un paesotto di 5mila abitanti ma di un capoluogo di provincia con 140mila abitanti! :x: :x:
se tutto va in porto io voglio scrivere una lettera ad un giornale e a TUTTI i patronati incompetenti, perchè qua NESSUNA ha mai ricevuto questo trattamento per il semplice fatto che sia INPS che appunto i patronati quando vai a chiedere informazioni ti dicono che non ne hai diritto e chiaramente una poi lascia perdere.
Se si studiassero le leggi :grrr
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 9 ago 2009, 16:48

dai boomie....

tienimi aggiornata!!! :ok
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 10 ago 2009, 14:09

BOOMIE
stamattina sono stata all inps e ho chiesto ancora....
gli ho detto: ma in caso di maternita nella disoccupazione??

mi fa:
-se lei è incinta all 7 mese e ancora percepisce disoccupazione, allora ha diritto alla maternita altrimenti niente.

- io: e per la maternita anticipata?? :fischia

-non cè la maternita anticipata in disoccupazione....... :che_dici

-ma una mia amica l ha presa........ :fuck:

-beh, si ha maternita anticipata solo se fatta richiesta entro 60 giorni dalla data di fine contratto di lavoro......

come nel caso della ragazza che ha scritto a fisco e tasse......

ma non mi pare sia il tuo caso, giusto boomie??? :domanda
beh, ti riporto questa info........ certo che ho dovuto tirargliela fuori accenndadogli della tipa che l aveva presa........ altirmenti lei aveva chiuso con un non esiste mat. anticipata e basta :martello
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Boomie75 » 10 ago 2009, 14:50

No, nessuno dei 2 è il mio caso. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 2 set 2009, 10:52

mi ha risposto l esperto di gol per la questione maternita....
ve la riporto.....
ma certo che potrebbero essere anche un po piu chiari, tipo quanto si percepisce, se in base a stipendio o in base a disoccupazione....
se in base a stipendio (cosa che credo...) all 80% o al 100%??

beh, comunque se il mio gine mi fa i documenti provero a farne richiesta....... speriamo bene...... :x:

Sono licenziata per giusta causa per calo fatturato dal 31/07/09 quindi avrò diritto alla disoccupazione per 8 mesi. Se nel frattempo fossi incinta, e il mio gine mi facesse i documenti necessari per una gravidanza a rischio... avrei diritto alla maternità anticipata??? Visto che sono comunque impossibilitata a cercare un nuovo lavoro??

Gentilissima, alle lavoratrici gestanti, che all'inizio del congedo di maternità risultano sospese o assenti dal lavoro senza retribuzione, ovvero disoccupate, spetta il normale trattamento economico di maternità, purché non siano trascorsi più di 60 giorni tra la data di inizio di sospensione e la data di inizio del congedo di maternità.

Qualora quest'ultimo abbia inizio dopo che siano trascorsi i 60 giorni dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro, il diritto all'indennità di maternità è riconosciuta a condizione che la lavoratrice risulti, alla data di inizio del congedo di maternità, in godimento del trattamento di disoccupazione.

Ovviamente il trattamento di disoccupazione viene sostituito dall'indennità di maternità. Conseguentemente dovrà presentare la domanda direttamente all'Ente previdenziale, ossia l'Inps, precisando che intende chiedere il pagamento diretto della prestazione, non avendo possibilità di anticipazione da parte del datore di lavoro.


forse sono un po tarda....
ma scusa alla fine la maternita ti viene riconosciuta in ugual modo sia priama dei 60 gg dalla fine del rapporto che dopo i 60gg........ basta che tu comunque sia ancora in disoccupazione....

giusto???
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 2 set 2009, 11:40

SI! :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Koky » 2 set 2009, 12:46

baffy ha scritto:mi ha risposto l esperto di gol per la questione maternita....
ve la riporto.....
ma certo che potrebbero essere anche un po piu chiari, tipo quanto si percepisce, se in base a stipendio o in base a disoccupazione....
se in base a stipendio (cosa che credo...) all 80% o al 100%??

beh, comunque se il mio gine mi fa i documenti provero a farne richiesta....... speriamo bene...... :x:

Sono licenziata per giusta causa per calo fatturato dal 31/07/09 quindi avrò diritto alla disoccupazione per 8 mesi. Se nel frattempo fossi incinta, e il mio gine mi facesse i documenti necessari per una gravidanza a rischio... avrei diritto alla maternità anticipata??? Visto che sono comunque impossibilitata a cercare un nuovo lavoro??

Gentilissima, alle lavoratrici gestanti, che all'inizio del congedo di maternità risultano sospese o assenti dal lavoro senza retribuzione, ovvero disoccupate, spetta il normale trattamento economico di maternità, purché non siano trascorsi più di 60 giorni tra la data di inizio di sospensione e la data di inizio del congedo di maternità.

Qualora quest'ultimo abbia inizio dopo che siano trascorsi i 60 giorni dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro, il diritto all'indennità di maternità è riconosciuta a condizione che la lavoratrice risulti, alla data di inizio del congedo di maternità, in godimento del trattamento di disoccupazione.

Ovviamente il trattamento di disoccupazione viene sostituito dall'indennità di maternità. Conseguentemente dovrà presentare la domanda direttamente all'Ente previdenziale, ossia l'Inps, precisando che intende chiedere il pagamento diretto della prestazione, non avendo possibilità di anticipazione da parte del datore di lavoro.


forse sono un po tarda....
ma scusa alla fine la maternita ti viene riconosciuta in ugual modo sia priama dei 60 gg dalla fine del rapporto che dopo i 60gg........ basta che tu comunque sia ancora in disoccupazione....

giusto???
Baffy piacere...io sono tra le "chiacchierone" della prima pagina che gentilmente ha risposto alla domanda in questione...non mi pare che nel tuo quesito tu abbia fatto riferimento a percentuali e retribuzioni.
se la risposta non è, per te, stata soddisfacente puoi sempre chiedere maggiori delucidazioni.
al di là della polemica sono molto dispiaciuta che il nostro operato possa essere così sminuito.
ci tengo a precisare che sono una consulente del lavoro e non una chiacchierona.
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 2 set 2009, 12:49

Koky mi unisco al tuo commento :bomba
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Koky » 2 set 2009, 12:51

mariangelac ha scritto:Koky mi unisco al tuo commento :bomba
Mari credimi, mi dispiace immensamente stupirmi...
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 2 set 2009, 13:51

Koky ha scritto:Baffy piacere...io sono tra le "chiacchierone" della prima pagina che gentilmente ha risposto alla domanda in questione...

:domanda :domanda :domanda :domanda :domanda


non mi pare che nel tuo quesito tu abbia fatto riferimento a percentuali e retribuzioni.
se la risposta non è, per te, stata soddisfacente puoi sempre chiedere maggiori delucidazioni. :urka :urka

al di là della polemica sono molto dispiaciuta che il nostro operato possa essere così sminuito. :domanda :domanda
ci tengo a precisare che sono una consulente del lavoro e non una chiacchierona.
non ho parole.......
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 2 set 2009, 14:15

Baffy sei tu a non avere parole???
Abbiamo chiuso un occhio quando hai rimarcato che certe risposte che GENTILEMNTE le utenti ti hanno dato nn erano quelle "giuste", e te l'ho fatto notare anche in mp, poi hai messo in discussione i miei suggerimenti, e ok, ci mancherebbe, ora te ne vieni che hai fatto una domanda all'esperto risponde, e va benissimo per carità, MA ti sfugge il piccolo particolare che siamo sempre noi a rispondere...... oggi che fai ci dici che anche quella risposta nn era esaustiva, e ci sta per carità nn siamo depositarie della verità, però una persona corretta riscrive e chiede ulteriori delucidazioni!
SONO IO A NN AVERE PAROLE PER L'INDISPONENZA!

A un'ultima cosa.... volevo ricordarti che rispondere ai quesiti qui o di là nn è un obbligo, è una cortesia che facciamo, e per tale deve essere trattata!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”