GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Leucomalacia periventricolare

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
supersandra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 ago 2006, 21:26

Leucomalacia periventricolare

Messaggio da supersandra » 3 gen 2008, 16:14

Ho appena fatto la tac al mio piccolo ciccuzzo..
nella relazione ce' scritto che ha Leucomalacia periventricolare..
I dott mi hanno detto che e' una lesione cerebrale,infatti lui che ha 13 mesi da poco sta seduto e tende spesso a voler stare sdraiato e il lato sinistro lo usa meno rispetto la destra..effettivamente motoriamente e' molto indietro.
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto una situazione come la nostra..
eventuali consigli e racconti vari..
fatemi sapere se e' possibile..grazie :domanda

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da dodi » 3 gen 2008, 16:25

no,mi spiace ma xche' avete fatto la tac ?cosa ti hanno detto i medici...si puo' guarire? :incrocini
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da dodi » 3 gen 2008, 16:29

SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
supersandra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 ago 2006, 21:26

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da supersandra » 3 gen 2008, 18:17

ciao dodi...si conoscevo quel sito grazie..
ma nn saprei ...per questo chiedevo..
visto che i dott sono vaghi...dicono che si vedra' col tempo..

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da miky74 » 3 gen 2008, 20:52

Mi dispiace, ma non ne so nulla :domanda ...spero sia una cosa risolvibile con la logopedia e psicomotricità(una mia amica ha un bimbo con problemi simili).
Perchè non vieni a scrivere su forum di GOL , QUANDO CI VUOLE PIU' AMORE... !?
:incrocini
Miky
p.s.
Chiedi consulti anche altrove!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
supersandra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 ago 2006, 21:26

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da supersandra » 4 gen 2008, 11:11

grazie miky lo faro' :ok

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da TULIPANO » 4 gen 2008, 14:37

Ciao cara, scusami ma solo adesso è stata diagnosticata questa patologia al piccolo?
Si tratta di una conseguenza molto comune nei nati prematuri e se diagnosticata nei primi mesi di vita il rischio di esiti neurologici a distanza è molto contenuto.
La prognosi a distanza è legata:
1) alla sede
frontale: prognosi benigna
parieto occipitale i deficit possono essere gravi
2) alle dimensioni e tipo della lesione (la prognosi è peggiore se sono più estese e cistiche)

Ti consiglio di rivolgerti qui sapranno indirizzarti verso la struttura più idonea:
IL PROGETTO DI AIUTO "SAPRE".
(lunedì-venerdì, 8.30-18.30) Viale Ungheria 29 - 20138 Milano Telefono 02 55 400 823 - Fax 02 50 11 64 Cellulare 335 57 93 791 (Chiara Mastella)
E-mail [email protected] - Internet http://www.icp.mi.it/sapre
Tel. 800 214 662

Un grosso in bocca al lupo! :incrocini
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
supersandra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 30 ago 2006, 21:26

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da supersandra » 4 gen 2008, 14:52

TULIPANO ha scritto:Ciao cara, scusami ma solo adesso è stata diagnosticata questa patologia al piccolo?
Si tratta di una conseguenza molto comune nei nati prematuri e se diagnosticata nei primi mesi di vita il rischio di esiti neurologici a distanza è molto contenuto.
La prognosi a distanza è legata:
1) alla sede
frontale: prognosi benigna
parieto occipitale i deficit possono essere gravi
2) alle dimensioni e tipo della lesione (la prognosi è peggiore se sono più estese e cistiche)

Ti consiglio di rivolgerti qui sapranno indirizzarti verso la struttura più idonea:
IL PROGETTO DI AIUTO "SAPRE".
(lunedì-venerdì, 8.30-18.30) Viale Ungheria 29 - 20138 Milano Telefono 02 55 400 823 - Fax 02 50 11 64 Cellulare 335 57 93 791 (Chiara Mastella)
E-mail [email protected] - Internet http://www.icp.mi.it/sapre
Tel. 800 214 662

Un grosso in bocca al lupo! :incrocini

Ti ringrazio mi puo' essere utile ..anche perche' vorrei altri pareri medici ed essendo di genova milano nn e' lontana potrei anche portarlo a vedere li'.
Comunque fede e' fortunatamente a livello lieve...infatti e' un bimbo neurologicamente sveglio.Solo che la parte sinistra del corpo la adopera meno ma quando vuole la usa capisci!?..adesso lui ha 13 mesi e' sta da poco seduto da solo,ma tende a mettersi sdraiato come se quella posizione gli e' piu' comoda , e sta' li' gioca,parlotta ,ride ecc..
Ci sara' anche un fattore di pigrezza...un po' tutto!..ma sono convinta che anche se c vorra' molto tempo con sua gran fatica si mettera' a pari con gli anni motoriamente.
neurologicamente cosa piu' importante....va tutto bene,dice mamma,fa' qualche cenno di pa..pa..pa...ha detto cacca.. :hi hi hi hi ...
Se ce' qualcuno nella mia stessa situazione raccontatemi... :ok

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da ziafra » 4 gen 2008, 15:37

io ho avuto un'esperienza diversa ma forse ti può essere utile
giulia utilizzava meno una parte del suo corpo e teneva la testa sempre reclinata da una parte
l'abbiamo notato prestissimo, intorno ai 2 mesi e siamo andati a fare una visita neurologica al bambin gesù (siamo di roma)
le diagnosticarono una lieve asimmetria posizionale
ci fecero fare una serie di day hospital neurologici in cui ci insegnavano una serie di "giochi" da ripetere anche a casa per stimolarla ad utilizzare allo stesso modo i due lati del corpo
in pratica una specie di fisioterapia
ci consigliarono anche una serie di trucchetti per spronarla ad utilizzare la metà pigra
in poco tempo tutto si è risolto

rivolgiti ad un buon centro
prima si inizia una terapia mirata migliori saranno i risultati
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Leucomalacia periventricolare

Messaggio da gattoromeo » 4 gen 2008, 15:42

L'unica cosa che mi viene in mente è che il nome è il tipo assomiglia molto al problema della bimba di Vally. Prova a leggere il suo post nel forum 'ci vuole ancora più amore'.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”