GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

letto a soppalco.

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

letto a soppalco.

Messaggio da pato » 10 apr 2011, 16:41

abitiamo in una casa abbastana grande. però sofia ha visto da un'amichetta il letto a soppalco e ci si è innamorata.
anche a me non dispiace l'idea, devo essere sincera, però ci sono cose che vorrei chiedere a chi ce l'ha.
es
ci mettereste su una bambina di 6 anni?
il letto è così terribilmente scomodo da rifare come sembra?
come vi trovate?
grazie a chi vorrà rispondermi
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: letto a soppalco.

Messaggio da dandi » 10 apr 2011, 17:28

martedì è arrivata la cameretta dei bambini proprio con letto a soppalco.
la composizione è a L : un letto sopra ed uno sotto e sopra dorme beatrice che sta per compiere 6 anni. anche se ogni tanto ci trovo in piedi anche francesco(2 e mezzo)...
dal lato alto ha una sbarra abbastanza alta e lunga. :ok
la scala è parallela al letto, quindi già all'altezza dei piedi è un po difficoltoso da sistemare, io poi sono bassina e quindi mi metto sul letto per fare l'angolo :risatina: , però il problema è solo quando devo cambiare le lenzuola. l'ideale è la scala con ballatoio lungo il letto, solo che io non avevo abbastanza spazio. :ok
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: letto a soppalco.

Messaggio da pato » 10 apr 2011, 18:51

ho capito.
si anche quello che ho visto io ha la sponda bella lunga. rimane fuori solo lo spazio della scala.
nel mio progetto in realtà c'è solo 1 letto, ma l'idea è di lasciare più spazio possibile al gioco... e il letto infndo serve solo per dormire.
quindi volevo crearmi il posto sotto da angolo giochi. o un domani un divanetto per far dormire un'amichetta.
poi quando sarà più grande la piccola, se l'esperienza è positiva farlo anche nella sua camera.


dandi, anch'io sono bassetta...quindi direi che mi devo infilare su pure io.
quindi tu lo consigli?

difetti?
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: letto a soppalco.

Messaggio da sbu » 10 apr 2011, 20:11

Fabio ha un letto a soppalco basso (questo dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80123993" onclick="window.open(this.href);return false;) e fare il letto è scomodo, va bene per i bambini piccoli e sotto ormai ci sta giusto giusto violetta. Ma dato che io non demordo ho pensato di continuare col letto a soppalco e fra un annetto ne prenderemo un altro (questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20179780" onclick="window.open(this.href);return false;) e già mi vedo a fare le acrobazie e pentirmi ogni 10 gg per aver deciso per quel letto :ahaha
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: letto a soppalco.

Messaggio da dandi » 10 apr 2011, 22:42

per intenderci: la composizione che ho io è simile a questa, però solo il gruppo dei 2 letti e senza scrivania.
http://www.colombinicasa.com/golf/cameretta-a-ponte_4it" onclick="window.open(this.href);return false;

io per ora non trovo difetti, se non appunto un po di difficoltà a mettere le lenzuola, ma accettabile tutto sommato.
l'ideale, avendo lo spazio, è la scala che sale ai piedi del letto ed il ballatoio lungo tutto il letto. di sicuro poi è come rifare un letto normale.

quelli con la scaletta a pioli, per me sarebbe stato da suicidio :impiccata:
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: letto a soppalco.

Messaggio da dandi » 10 apr 2011, 22:44

la foto n.138 :che_dici
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: letto a soppalco.

Messaggio da lalat » 10 apr 2011, 22:47

Noi lo abbiamo e ci dorme Davide che ha 6 anni ... anceh se ci dorme da più tempo :fischia
Ha delle sponde abbastanza alte e Davide non è tipo che si dimena nella notte ... quindi ero abbastanza tranquilla.
Da rifare è difficile: praticamente non lo rifaccio mai ... tanto non si vede :fischia quando cambio le lenzuola (rigorosamente angoli e copripiumino lo faccio standoci sopra (un delirio)
a parte questo mi trovo bene perché i bimbi hanno più spazio in cameretta ... che è singola e se avessi messo 2 letti bassi sarebbe stracolma di mobili.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: letto a soppalco.

Messaggio da Iolanda » 10 apr 2011, 23:14

http://www.notteidea.com/schedaprodotto ... sirius.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho preso la cameretta a soppalco moretti compact che ha un sistema brevettato per facilitare il rifacimento del letto, in pratica con una maniglia tiri giù il letto che rimane inclinato e sospeso per permettere di rifarlo facilmente, putroppo non ho trovato ujna foto che rende ma sul catalogo cartaceo si vede benissimo, poi in negozio l' o provato proprio io ed è comodissimo! :ok
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: letto a soppalco.

Messaggio da Iolanda » 10 apr 2011, 23:15

l' Ho provato! :dizionario
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: letto a soppalco.

Messaggio da Iolanda » 10 apr 2011, 23:26

Il problema è che è un brevetto e quindi per ora lo fa SOLO la moretti e quindi se lo fa pagare!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: letto a soppalco.

Messaggio da Iolanda » 10 apr 2011, 23:36

http://pdf.archiexpo.com/pdf/moretticom ... 9-_27.html" onclick="window.open(this.href);return false;

l'ho trovata, non so se si vede!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: letto a soppalco.

Messaggio da pato » 11 apr 2011, 11:15

Iolanda ha scritto:http://pdf.archiexpo.com/pdf/moretticom ... 9-_27.html

l'ho trovata, non so se si vede!
questo sicuramente è più comodo!
io volevo prendere quello dell'ikea.
adesso appena il socio ha un giorno vado a vederlo.
però mi paice sempre di più l'idea!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: letto a soppalco.

Messaggio da pato » 11 apr 2011, 11:15

lalat ha scritto:Noi lo abbiamo e ci dorme Davide che ha 6 anni ... anceh se ci dorme da più tempo :fischia
Ha delle sponde abbastanza alte e Davide non è tipo che si dimena nella notte ... quindi ero abbastanza tranquilla.
Da rifare è difficile: praticamente non lo rifaccio mai ... tanto non si vede :fischia quando cambio le lenzuola (rigorosamente angoli e copripiumino lo faccio standoci sopra (un delirio)
a parte questo mi trovo bene perché i bimbi hanno più spazio in cameretta ... che è singola e se avessi messo 2 letti bassi sarebbe stracolma di mobili.
più tempo quanto???? :fischia
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: letto a soppalco.

Messaggio da lalat » 11 apr 2011, 11:56

pato ha scritto:
lalat ha scritto:Noi lo abbiamo e ci dorme Davide che ha 6 anni ... anceh se ci dorme da più tempo :fischia
Ha delle sponde abbastanza alte e Davide non è tipo che si dimena nella notte ... quindi ero abbastanza tranquilla.
Da rifare è difficile: praticamente non lo rifaccio mai ... tanto non si vede :fischia quando cambio le lenzuola (rigorosamente angoli e copripiumino lo faccio standoci sopra (un delirio)
a parte questo mi trovo bene perché i bimbi hanno più spazio in cameretta ... che è singola e se avessi messo 2 letti bassi sarebbe stracolma di mobili.
più tempo quanto???? :fischia
:fischia dai 4 anni e mezzo .... ma ti dico la prima notte non ho dormito e ogni 5 minuti andavo a vederlo e per il primo anno ho lasciato la lucetta accesa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: letto a soppalco.

Messaggio da CRISTY82 » 11 apr 2011, 16:11

Quando dovevo scegliere la cameretta per i miei figli, anch'io mi ero "fissata" con i letti a soppalco..non tanto per un fatto di spazio quanto per l'estetica.....ci sono delle composizioni troppo carine :emozionee
....ho girato tanto, ma alla fine ho comprato una cameretta con entrambi letti a terra. :-D
Ho scartato "il soppalco" perché sapevo già che non sarei riuscita a dormire tranquilla la notte...sarà anche bello, ma è molto pericoloso.
Una mamma del asilo mi raccontò che sua figlia grande cadde dal letto a soppalco una volta a 8 anni e un'altra a 15 :urka
...stava sognando non so cosa, e nel sonno a scavalcato la piccola barriera di protezione e buuuuuum!
Anche se un bimbo ha il sonno tranquillo, non si può mai sapere.
...il soppalco è l'attrazione preferita dai bambini...non so da voi, ma a casa mia un giorno si e uno no ci sono le amichette o cuginette di mia figlia, non oso immaginare cosa avrebbero potuto combinare se avessi avuto il soppalco :impiccata:

Secondo me, il soppalco può essere una soluzione solo quando non c'è spazio...in quel caso uno non può fare altrimenti e "rischia" ...se invece si ha abbastanza spazio allora è meglio mettere i due letti a terra...dormite tranquille voi, i bimbi e non c'è nemmeno bisogno di fare acrobazie per rifarlo. :ok
F-2006 e M-2010

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: letto a soppalco.

Messaggio da topinaf » 11 apr 2011, 16:34

io sto studiando la soluzione per la cameretta...e avrei optato per un letto castello triplo :hi hi hi hi
contando che passeranno ancora 2 anni minimo prima che luca raggiunga il piano alto e che le sponde non si tolgono...che dite?
http://www.flexa.dk/Italian_%28IT%29/Pr ... .VO17.VO40" onclick="window.open(this.href);return false;
questo sarebbe quello che abbiamo visto...
l'altra soluzione sarebbe un castello e un soppalco, ma non cambierebbero le altezza :perplesso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: letto a soppalco.

Messaggio da sbu » 11 apr 2011, 20:09

topinaf ha scritto:io sto studiando la soluzione per la cameretta...e avrei optato per un letto castello triplo :hi hi hi hi
contando che passeranno ancora 2 anni minimo prima che luca raggiunga il piano alto e che le sponde non si tolgono...che dite?
http://www.flexa.dk/Italian_%28IT%29/Pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... .VO17.VO40
questo sarebbe quello che abbiamo visto...
l'altra soluzione sarebbe un castello e un soppalco, ma non cambierebbero le altezza :perplesso
a me verrebbe la claustrofobia
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: letto a soppalco.

Messaggio da topinaf » 11 apr 2011, 21:11

sbu ha scritto:
topinaf ha scritto:io sto studiando la soluzione per la cameretta...e avrei optato per un letto castello triplo :hi hi hi hi
contando che passeranno ancora 2 anni minimo prima che luca raggiunga il piano alto e che le sponde non si tolgono...che dite?
http://www.flexa.dk/Italian_%28IT%29/Pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... .VO17.VO40
questo sarebbe quello che abbiamo visto...
l'altra soluzione sarebbe un castello e un soppalco, ma non cambierebbero le altezza :perplesso
a me verrebbe la claustrofobia
dici?? :pensieroso
in effetti il secondo è abbastanza basso :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: letto a soppalco.

Messaggio da pato » 11 apr 2011, 21:32

topinaf ha scritto:
sbu ha scritto:
topinaf ha scritto:io sto studiando la soluzione per la cameretta...e avrei optato per un letto castello triplo :hi hi hi hi
contando che passeranno ancora 2 anni minimo prima che luca raggiunga il piano alto e che le sponde non si tolgono...che dite?
http://www.flexa.dk/Italian_%28IT%29/Pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... .VO17.VO40
questo sarebbe quello che abbiamo visto...
l'altra soluzione sarebbe un castello e un soppalco, ma non cambierebbero le altezza :perplesso
a me verrebbe la claustrofobia
dici?? :pensieroso
in effetti il secondo è abbastanza basso :pensieroso
beh si quello del mezzo è veramente sacrificato. mi viene in mente quando decide di alzarsi...insomma se si mette a sedere sbatte con la testa nel letto in alto no? :pensieroso
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: letto a soppalco.

Messaggio da pato » 11 apr 2011, 21:34

CRISTY82 ha scritto:Quando dovevo scegliere la cameretta per i miei figli, anch'io mi ero "fissata" con i letti a soppalco..non tanto per un fatto di spazio quanto per l'estetica.....ci sono delle composizioni troppo carine :emozionee
....ho girato tanto, ma alla fine ho comprato una cameretta con entrambi letti a terra. :-D
Ho scartato "il soppalco" perché sapevo già che non sarei riuscita a dormire tranquilla la notte...sarà anche bello, ma è molto pericoloso.
Una mamma del asilo mi raccontò che sua figlia grande cadde dal letto a soppalco una volta a 8 anni e un'altra a 15 :urka
...stava sognando non so cosa, e nel sonno a scavalcato la piccola barriera di protezione e buuuuuum!
Anche se un bimbo ha il sonno tranquillo, non si può mai sapere.
...il soppalco è l'attrazione preferita dai bambini...non so da voi, ma a casa mia un giorno si e uno no ci sono le amichette o cuginette di mia figlia, non oso immaginare cosa avrebbero potuto combinare se avessi avuto il soppalco :impiccata:

Secondo me, il soppalco può essere una soluzione solo quando non c'è spazio...in quel caso uno non può fare altrimenti e "rischia" ...se invece si ha abbastanza spazio allora è meglio mettere i due letti a terra...dormite tranquille voi, i bimbi e non c'è nemmeno bisogno di fare acrobazie per rifarlo. :ok
beh in quello dell'ikea eventualmente potrei alzare la sponda.
è vero che spazio in casa c'è però è anche vero che lo spazio occupato da un letto è praticamente inutile... insomma lo sfrutti mentre dormi.. e non è che te ne fai un gran che
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”