
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lettini IKEA
- claire
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: lettini IKEA
ishetta, tutto sta anche nel come si trattano i mobili, no?
Noi abbiamo per natura un gran riguardo per le nostre cose, quindi...

- Tweetie72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1893
- Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07
Re: lettini IKEA
Quanto a robustezza, il lettino mia sorella l'ha usato 2 anni e non si è mai lamentata, a parte una scheggiatura che cmq ha tamponato facilmente..
Io ho avuto e ho tanti mobili ikea e a parte un paio di "pacchi" su cose cmq costate poco non mi lamento, resiste tutto, forse le finiture non sono un granchè (facilità a graffi, schegge, cose così) ma appunto per quei prezzi non si può pretendere! Le cose più care della stessa ikea sono ovviamente più robuste
Io ho avuto e ho tanti mobili ikea e a parte un paio di "pacchi" su cose cmq costate poco non mi lamento, resiste tutto, forse le finiture non sono un granchè (facilità a graffi, schegge, cose così) ma appunto per quei prezzi non si può pretendere! Le cose più care della stessa ikea sono ovviamente più robuste

Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettini IKEA
Non siamo molto fissati... il socio è uno che appena si gira fa un danno... Vedi il frigoriferone nuovo appena arrivato. Lo portano in casa la mattina alle 11 e la sera alle 18 sulla porta di acciaio c'era già un bel buco perchè portando una mensola ci era andato addosso... Lo avrei uccisoclaire ha scritto:ishetta, tutto sta anche nel come si trattano i mobili, no?Noi abbiamo per natura un gran riguardo per le nostre cose, quindi...

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Solaria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01
Re: lettini IKEA
Io non ho figli e non so se il mio parere può essere lo stesso utile...
Ma personalmente ADORO IKEA
Abbiamo arredato quasi tutta casa con Ikea e ci accingiamo a prendere anche una delle loro cucine
Se riuscissimo ad avere questo desideratissimo bambino, arrederò tutta la cameretta con Ikea!
Soprattutto perché i prezzi sono molto contenuti e potrò cambiare la cameretta secondo la crescita del pargolo!
Mi piacciono i cambiamenti e non amo le camere da riviste di arredamento
(ma in realtà non amo nessuna rivista di arredamento italiana... le uniche che compro sono inglesi
)
Tanto prima devo riuscire a rimanere incinta...
e dopo 2 anni di tentativi e quasi 2 anni di pausa sto perdendo un pò la speranza 
Ma personalmente ADORO IKEA



Abbiamo arredato quasi tutta casa con Ikea e ci accingiamo a prendere anche una delle loro cucine

Se riuscissimo ad avere questo desideratissimo bambino, arrederò tutta la cameretta con Ikea!

Soprattutto perché i prezzi sono molto contenuti e potrò cambiare la cameretta secondo la crescita del pargolo!
Mi piacciono i cambiamenti e non amo le camere da riviste di arredamento


Tanto prima devo riuscire a rimanere incinta...


''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)
- claire
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: lettini IKEA
Anche io adoro le case inglesi/americane! Le trovo molto accoglienti e soprattutto vivibili...Solaria ha scritto: in realtà non amo nessuna rivista di arredamento italiana... le uniche che compro sono inglesi![]()

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: lettini IKEA
Non ho tempo di leggere tutto. L'anno scorso prima che nascesse Fabio, prevedendo di passare a lui il lettino con le sponde (un lettino foppapedretti che costa una fucilata e di cui sono abbastanza scontenta) ho comprato a Davide il lettino vikare allungabile dell'ikea. Davide ci dorme benissimo e il lettino è robusto e confortevole. La base è a doghe di legno rigide. Il materasso è diviso in tre pezzi e forse è un po' sottilino però per il peso di un bambino va più che bene. Tra l'altro il lettino vikare è basso e Davide scende da solo senza fatica. Io l'ho pagato 69 euro perché era in offerta ma a prezzo pieno costa 89. Volendo ci si può aggiungere anche una spondina che costa 10 euro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- francina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 784
- Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44
Re: lettini IKEA
riporto su questo post per dire che oggi abbiamo comprato il lettino allungabile VIKARE e ci sembra molto, molto carino... i materassi per gli allungabili invece lasciano un po' desiderare: per ora abbiamo preso quello che costava di meno, ma qualcuna di voi sa dove trovare materassi di misure "strane"? Noi vorremmo mettere subito la misura di mezzo (80x165) così ci entro anche io.
mamma del topissimo Matteo dal 17 maggio 2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: lettini IKEA
anche nei negozi di materassi non trovi le misure 'strane', perchè a loro non conviene produrle, ti propongono il materasso su misura che costa un botto. L'unica è rivolgersi a Ikea o a altri marchi ceh hanno i lettini di misure strane (tipo Foppapedretti che ha il lettino allungabile)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- francina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 784
- Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: lettini IKEA
Rispolvero questo vecchio topic perchè sono interessata ai lettini ikea di misura intermedia da 165 cm. La cameretta non è molto spaziosa e penso che ingombrarla ora con un lettino da grandi fintanto che non è indispensabile sia inutile .
La mia piccola ha 17 mesi e nel lettino con le sbarre non ci vuole più stare e tra l'altro temo che possa cadere per "evadere".
Volevo sapere se qualcuna ha usato il lettino ikea per bimbi di quest'età, se sono adatti e come si è trovata.
In particolare dalle foto mi piace il modello KRITTER ma sulle info sul prodotto non è indicata l'altezza del letto (quella indicata di 67 immagino che si della testiera), per capire se la bimba ci può salire e scendere agevolmente.
I materassi sono comodi? La spondina poi mi sembra un po' bassa....
Insomma urgono consigli

La mia piccola ha 17 mesi e nel lettino con le sbarre non ci vuole più stare e tra l'altro temo che possa cadere per "evadere".
Volevo sapere se qualcuna ha usato il lettino ikea per bimbi di quest'età, se sono adatti e come si è trovata.
In particolare dalle foto mi piace il modello KRITTER ma sulle info sul prodotto non è indicata l'altezza del letto (quella indicata di 67 immagino che si della testiera), per capire se la bimba ci può salire e scendere agevolmente.
I materassi sono comodi? La spondina poi mi sembra un po' bassa....
Insomma urgono consigli

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: lettini IKEA
Jamila io li ho visti in negozio perchè penso di prenderlo il prossimo anno per violetta. Sono più bassi di un letto normale singolo, io direi che un bimbo ci sale agevolmente. i materassi ikea in media sono buoni. con un letto così arrivi tranquillamente ai 6-7 anni del bimbo. Mio figlio ha il Kura (quello a soppalco di legno) e ne occupa meno della metà
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: lettini IKEA
Grazie Sbu, vedo che la tua Violetta è coetanea della mia, è solo la mia monellina che non sopporta il suo lettino a sbarre?
Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, solo Ikea fa lettini "intermedi" da 165, di altre marche non li ho trovati...

Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, solo Ikea fa lettini "intermedi" da 165, di altre marche non li ho trovati...
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: lettini IKEA
io ho messo mia figlai nel kritter a 2 anni esatti.
lei è piccoletta ma è sempre salita scesa senza problemi.
credo a 17 mesi in 2 giorni imparerà come fare
prendi i materassi sotto da loro che sono su misura, quelli sopra invece sono normali.
lei è piccoletta ma è sempre salita scesa senza problemi.
credo a 17 mesi in 2 giorni imparerà come fare

prendi i materassi sotto da loro che sono su misura, quelli sopra invece sono normali.
M06 E07 amori di mamma
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: lettini IKEA
Scusa ma non ho capito cosa intendi per materassi sotto e materassi sopra, di quanti materassi c'è bisogno? (il lettino l'ho sempre visto in foto, mai dal vivo)pem ha scritto: prendi i materassi sotto da loro che sono su misura, quelli sopra invece sono normali.

Approfitto per chiederti della spondina, quella di ikea non è troppo bassa? Ho paura che si capoti
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: lettini IKEA
lei al momento sta nel lettino a sbarre perchè cammina da solo 1 settimana e non ha ancora manifestato la volgia di fuga. Mentre suo fratello alla stessa età aveva già la sponda abbassata perchè si era buttava di testa cercando di evadere e abbiamo preferito che scendesse e salisse in maniera indipendenteJamila ha scritto:Grazie Sbu, vedo che la tua Violetta è coetanea della mia, è solo la mia monellina che non sopporta il suo lettino a sbarre?![]()
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: lettini IKEA
non hai capito perchè ho sbagliato a scrivere
volevo dire lenzuola non materassi


volevo dire lenzuola non materassi

M06 E07 amori di mamma
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: lettini IKEA
Noi abbiamo il Minnen per Filippo e ci troviamo benissimo, tanto che ora che Sara ha imparato a evadere dal lettino lo compreremo anche per lei. Per chi chiedeva l'altezza dovrei misurarlo ma Sara che ha 16 mesi sale e scende tranquillamente da sola. 

Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: lettini IKEA
Io ho il lettino della linea Mammut rosa
Mi trovo benissimo! Non è alto e quindi Anastasia può dormirci senza spondine.
E' solido, facile da montare e bellissimo!

Mi trovo benissimo! Non è alto e quindi Anastasia può dormirci senza spondine.
E' solido, facile da montare e bellissimo!

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: lettini IKEA
noi abbiamo preso questo alla pupa, scelto da lei
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99874578" onclick="window.open(this.href);return false;
la sponda è alta tanto quanto basta per non farli cadere fuori mentre dormono ma se la tua bimba fa le acrobazie in piedi, rischierebbe facilmente di cadere fuori. alla mia è successo, una volta sola però, poi imparano
ma anche se mettessi una sponda alta come quella per i letti più grandi, ho visto bimbette dell'età della tua scavalcarle come se niente fosse.
tornando alla scelta del letto ci troviamo benissimo, ottime doghe, anche il materasso mi sembra buono.
unica pecca la biancheria: ikea vende il lenzuolo sotto su misura ma per il sopra, lenzuolo o piumino che sia, ci sono solo le misure dei letti singoli "standard" e quindi ben più lunghi dei 160 cm di questi lettini.
ho ovviato ripiegando in 3 il piumino quando mi ricordo di rifare il letto, ma comunque non è il massimo.
qualcuna ha suggerimenti?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99874578" onclick="window.open(this.href);return false;
la sponda è alta tanto quanto basta per non farli cadere fuori mentre dormono ma se la tua bimba fa le acrobazie in piedi, rischierebbe facilmente di cadere fuori. alla mia è successo, una volta sola però, poi imparano

ma anche se mettessi una sponda alta come quella per i letti più grandi, ho visto bimbette dell'età della tua scavalcarle come se niente fosse.
tornando alla scelta del letto ci troviamo benissimo, ottime doghe, anche il materasso mi sembra buono.
unica pecca la biancheria: ikea vende il lenzuolo sotto su misura ma per il sopra, lenzuolo o piumino che sia, ci sono solo le misure dei letti singoli "standard" e quindi ben più lunghi dei 160 cm di questi lettini.
ho ovviato ripiegando in 3 il piumino quando mi ricordo di rifare il letto, ma comunque non è il massimo.
qualcuna ha suggerimenti?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11
Re: lettini IKEA
Credo allora che per la mia biricchina oltre al lettino dovrò prendere tappeto e tanti cuscinialeba ha scritto:noi abbiamo preso questo alla pupa, scelto da lei
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99874578" onclick="window.open(this.href);return false;
la sponda è alta tanto quanto basta per non farli cadere fuori mentre dormono ma se la tua bimba fa le acrobazie in piedi, rischierebbe facilmente di cadere fuori. alla mia è successo, una volta sola però, poi imparano![]()
ma anche se mettessi una sponda alta come quella per i letti più grandi, ho visto bimbette dell'età della tua scavalcarle come se niente fosse.
tornando alla scelta del letto ci troviamo benissimo, ottime doghe, anche il materasso mi sembra buono.
unica pecca la biancheria: ikea vende il lenzuolo sotto su misura ma per il sopra, lenzuolo o piumino che sia, ci sono solo le misure dei letti singoli "standard" e quindi ben più lunghi dei 160 cm di questi lettini.
ho ovviato ripiegando in 3 il piumino quando mi ricordo di rifare il letto, ma comunque non è il massimo.
qualcuna ha suggerimenti?

Lenzuola e piumino non li uso perchè la metto nel sacconanna, ma il copripiumino, che funge da copriletto, penso allora che me lo farò confezionare su misura, ho visto che da ikea hanno anche un servizio sartoria.
(Il tuo lettino è lo stesso che vorrei prendere io
