GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lenti a contatto toriche

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

lenti a contatto toriche

Messaggio da Mik » 3 dic 2009, 8:17

ciao :bacio
sto seriamente pensando di riprovare con le lenti a contatto. Ho iniziato a usarle 10 anni fa (annuali) e per i primi 4 anni nessun problema, poi ho iniziato a non vedere più bene con l'occhio sinistro quando avevo la lente su, ci vedevo quasi meglio senza lente! Le ho accantonate, e sono passata alle mensili da usare solo in qualche occasione. L'anno scorso dopo una visita di controllo l'oculista ha ipotizzato che il mio problema all'occhio sx fosse di scarsa lacrimazione, infatti pensandoci quando mettevo le goccine per un po' ci vedevo di nuovo.
Ora vorrei ritentare, a casa/lavoro uso gli occhiali senza problemi, ma per andare in giro preferirei le lenti, ora che è inverno ogni volta che entri in un locale si appannano gli occhiali e odio fare togli e metti.
Premesso che fino a un paio d'anni fa, e suppongo tuttora, non esistono lenti toriche giornaliere che correggano l'astigmatismo del mio occhio sx, voi che lenti usate? Non ho in zona un ottico di fiducia e non vorrei che mi passasse lenti solo perché sponsorizzate. Purtroppo visto il mio astigmatismo complesso non posso nemmeno prendere campioncini prova, vanno fatte appositamente :martello
devo valutare altrimenti di farmi un'altra montatura che questa è un po' maciullata da Silvia, per quanto sia una di quelle indeformabili :-D

grazie
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da R2D2 » 3 dic 2009, 10:17

Io non ho esattamente il tuo problema, sono miope, ma gran consumatrice di lenti usa e getta, mensili, settimanali e giornaliere. Come lenti giornaliere mi sono trovata bene con le focus dailies, che esistono anche toriche.
Se opti per le mensili sempre focus, oppure sono anche buone le salmoiraghi, e quelle le trovi in confenzioni singole a circa 6 euro. Con queste si risparmia parecchio. Non sò se esistano toriche, ma penso di sì ormai le fanno quasi tutti i produttori.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da soleluna79 » 3 dic 2009, 10:44

Io sono miope+astigmatica. Non uso quasi mai le lenti a contatto perchè sono comunque comoda con gli occhiali.
Ho usato le giornaliere toriche della Focus (dailies toric) e anche le giornaliere della Soflens Daily Disposable Toric che costano meno e con cui io mi sono trovata benissimo. Puoi sempre provare ad ordinare la confezione da 10 lenti che costa sui 10-11 euro e vedere se ti trovi bene anche tu.
Io credo che il comfort e la portabilità delle lenti a contatto siano sempre molto soggettivi.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da Mik » 3 dic 2009, 10:58

si sicuramente variano da persona a persona, però accetto pareri lo stesso :ok
grazie a entrambe, vedo di informarmi se negli ultimi tempi è successo qualche miracolo e hanno fatto delle giornaliere in grado di correggere il mio astigmatismo :incrocini
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da soleluna79 » 3 dic 2009, 11:03

Infatti un consiglio fa sempre piacere. Ma era per dire che comunque tu devi trovare quelle con cui tu ti trovi meglio.
Io ho un po' il trauma delle lenti a contatto.. na volta me n'è rimasta appiccicata una all'occhio e ci ho messo 3 ore di strane manovre per toglierla. Ero pronta ad andare al pronto soccorso. :fischia
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da Mik » 3 dic 2009, 11:09

guarda a me rode proprio perché con l'occhio destro ci potrei pure stare a vita con le lenti a contatto, come se non le avessi. A sinistra dopo un po' non vedo più.. le prime volte le avrò tolte e rimesse 500 volte pensando di aver sbagliato verso :martello
mi trovo bene con gli occhiali ma d'inverno è una palla esagerata
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da RedBix » 3 dic 2009, 15:26

Miope ed astigmatica all'appello. Io uso ogni tanto le giornaliere, ma le prendo senza correzione per l'astigmatismo, tanto è poco, anche se so che esistono. Uso normalmente le mensili, ora le Soflens perché mi trovo meglio che con le Focus (diciamo che le Focus le buttavo allo scoccare dei 30 giorni perché cominciavano a darmi fastidio, le Soflens mi devo segnare quando le cambio per non andare troppo oltre i 30 giorni :hi hi hi hi anche se poi regolarmente sforo di una decina di giorni). Io avevo deciso di passare alle lenti in estate, perché ero stufa di dover cambiare occhiali (da quelli da sole graduati a quelli normali) ogni volta che entravo da qualche parte
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da meri » 12 dic 2009, 9:49

Ragazze, scusate se mi inserisco in questo post ma e' per evitare di aprirne un altro simile.
IO homiopia e astigmatismo ed e' da piu' di 15 anni ormai che porto gli occhiali.
Ora sto pensando seriamente di passare alle lenti a contatto.
Vorrei chiedere alcune cose:
-Dovrei andare direttamente dall'ottico o dall'oculista?
-C'e qualcuno che ti spiega come metterle?Sono difficili o dolorose da mettere nell'occhio?
-Che significa usa e getta?Si usano solo una volta?
-su quanto si aggirano i costi?
Insomma come vedete sono proprio all'oscuro di tutto, vi sarei grata se mi daste qualche informazione in piu perche' vorrei veramente provare ma ho paura di non riuscirci e buttare soldi al vento.
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da soleluna79 » 12 dic 2009, 12:13

Meri, io le lenti a contatto le uso pochissimo quindi faccio poco testo. Le indosso di più d'estate al mare perchè altrimenti non ritrovo mai l'ombrellone dopo aver fatto il bagno! :prr
Per questo motivo io ho optato per le usa e getta giornaliere. Le indossi e a fine giornata le butti. Se invece le usi più spesso credo convengano di più le bisettimanali o le mensili (15 giorni-1 mese e poi le butti).
Il mio oculista è abbastanza contrario alle lenti a contatto ma comunque prima di provarle la prima volta io ho chiesto a lui e mi ha detto che non avendo problemi particolari, nè secchezza oculare non c'erano problemi, naturalmente non usandole più di 8 ore al giorno (io le uso pe rmolto meno tempo). Non mi ha dato marche nè indicazioni quindi un po' allo sbaraglio sono andata con la prescrizione dall'oculista che mi ha consigliato e mi ha fatto provare per una mezzoretta le lenti.
Nulla ti vieta di andare direttamente dall'ottico. Se chiedi a lui magari ti farà fare delle prove per metterle e toglierle. I primi tempi a me hanno dato parecchio fastidio e impiegavo un'infinità di tempo a metterle, adesso via liscia come l'olio.
Il costo? Le soflens che uso io mi costano circa 1 euro a lente. naturalmente ho bisogno di due confezioni perchè ho due gradazioni diversi (e un occhio astigmatico e uno no).

Spero di essere stata un po' d'aiuto.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da Mik » 14 dic 2009, 19:16

scusa meri non avevo visto il tuo post:
vediamo se posso aiutarti.

Basta andare dall'ottico per le lenti a contatto. Ci sono di diversi tipi giornaliere (le usi un giorno e le butti), quindicinali, mensili, annuali. Dipende da quanto conti di portarle. Se usi quasi esclusivamente lenti a contatto è meglio giornaliere/mensili così da averle nuove e fresche sempre. Se le usi alternandole agli occhiali (come facevo io in casa occhiali, lenti a contatto per uscire) risparmi con le annuali. Il costo varia, anche a seconda se le prendi standard o particolari, per esempio più idratate se hai problemi di scarsa lacrimazione, in genere varia anche se prendi pacchi scorta o pacchi singoli. Cioè il pacco da 6 lenti in proporzione costa meno di quello da 3 lenti. A me per quelle super idratate cibavision per il pacchetto da 6 lenti (quindi per 6 mesi) hanno detto 75 euro, però una volta prese e appurato che vanno bene conto di acquistarle online a meno.
Quando io ho messo le annuali, mi hanno spiegato come metterle. La prima volta le ho messe lì con l'ottico che mi faceva vedere come fare, ma è facile. Pensa che prima di ordinarle me ne hanno dato 2 neutre da mettere per 2 ore e vedere se mi davano fastidio. L'unica scocciatura che puoi incontrare nel mettere le lenti a contatto è dovuto all'astigmatismo, ti spiego: le lenti x miopi non hanno verso come le metti le metti, le lenti toriche invece hanno un minuscolo segnetto (ben visibile quando devi inserirla, e impercettibile quando le porti) che ti aiuta ad orientare la lente, in genere il segnetto va sempre in basso (pensando al quadrante di un orologio, il segnetto va a ore 6). Non sono dolorose, al massimo se messe male danno fastidio, tipo ciglio nell'occhio.


Riguardo a me invece, sono andata ad ordinarle e ora aspetto i campioni di prova. Come supponevo, non esistono lenti giornaliere o quindicinali in grado di correggere il grado di astigmatismo e ipermetropia del mio occhio sx. In più non ne esistono nemmeno nella gamma di quelle super idratate mensili. Quindi faccio una prova invece di una -2.25 standard, prendo una super idratata -1.75 (è il massimo che fanno) e vedo come va. Non arriverò a 10 decimi, ma con le lenti a contatto standard e la scarsa lacrimazione a sx dopo un ora vedo meglio senza lente che con... quindi tento :incrocini

Però inizio a rompermi, mi sa che mi farò operare è sempre una storia con sto occhio
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da meri » 14 dic 2009, 23:40

Grazie ragazze, le vostre informazioni sono state utilissime :ok :bacio
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da Mana75 » 18 dic 2009, 12:36

Le lenti nn hanno verso?
questa nn la sapevo....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da laura s » 18 dic 2009, 22:51

Io sono miope e astigmatica da un occhio, ipermetrope e astigmatica dall'altro... mai usate le lenti a contatto... però mai avuto e dico mai il problema che dici tu di appannamento lenti degli occhiali... non sarà che non ci hai fatto fare il trattamento anti-appanno???? L'unico caso in cui mi si appannano per 2-3 secondi è quando scolo la pasta, e neppure sempre... :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: lenti a contatto toriche

Messaggio da Mik » 22 dic 2009, 19:24

laura guarda non so dirti a questo punto quando ricapito dall'ottico chiedo, a me si appannano sempre se per dire da -4°C entro in un negozio col riscaldamento a palla. :domanda
Per le lenti a contatto non ho risolto un tubo, ho ritirato i campioni delle lente super idratate. Occhio destro ok come sempre. Occhio sinistro appena messa era ok, poi dopo un po' ho iniziato a vedere male, ho fatto un po' di prove e si è svelato l'arcano. Non è una questione di scarsa lacrimazione dell'occhio, ma sono le lenti ad avere un diametro eccessivo per i miei occhi, quindi il movimento delle palpebre che sbattono fanno girare le lenti e usando lenti toriche come si girano non vedo più. Si gira anche quella dell'occhio destro ma avendo un astigmatismo blandissimo non me ne rendo conto, me ne accorgo a sinistra essendo più marcato. Ora devo capire se esistono lenti toriche con diametri piccole. Settimana prossima rivado dall'ottico e gli dico pure degli occhiali.

Mana, non sono sicura di aver capito il tuo post cmq per sicurezza: tutte le lenti hanno un "dentro" e un "fuori", può capitare mentre le pulisci che si rigirino essendo morbide, però quando sono al contrario lo noti perché sono tutte storte, non sono delle semisfere precise. Mentre le lenti a contatto toriche hanno anche un "alto" e un "basso" e se ruotano (tipo obiettivo della macchina fotografica per capirci) può succedere che non vedi più, come succede a me.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”