GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

le orcchie "in fuori" nei neonati

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da kyky » 2 mag 2008, 10:34

Edo ha orecchie perfettissime, alla nascita erano attaccatissime alla testa :hi hi hi hi un amore :cuore
Ora noto però che non le ha "in fuori" ma l'orecchio destro è leggermente piu staccato forse perchè lo teniamo spesso in braccio sorreggendolo col braccio sinistro??
Poi quando guardo foto di bimbi piccolini hanno quasi tutti la punta delle orecchie un pò in fuori, è per questo motivo?
capita anche ai vs pupi?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da Tiz71 » 2 mag 2008, 11:13

Vale ha le orecchie un po' in fuori di + la destra ma penso sia normale anche dormendo a volte la schiaccia o in macchina o sull'altalena io quando posso la sistemo ma, contrariamente a quello che vorrebbe mia madre e suoceri il cerotto non ho nessuna intenzione di metterlo.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da topola » 2 mag 2008, 13:07

Diego dalla nascita ha avuto un orecchio con la punta più all'infuori, ma adesso che ha 2 anni e 1/2 non si nota affatto.
Però nel suo caso se si osservano attentamente le due orecchie hanno proprio una forma diversa.
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da jillvalentine » 2 mag 2008, 14:20

Mio figlio sembra una 500 con gli sportelli aperti :ahaha
ma le aveva anche Samuele e ora ha delle orecchie perfette, e lui sembrava la coppa della Champions :hi hi hi hi
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da Angel75 » 2 mag 2008, 18:33

anche il mio cucciolo ha un orecchio più in fuori rispetto all'altro. Io sto provando con il cerotto ed ero curiosa di sapere se il sistema è di qualche utilità o meno: a me sembra che sia migliorato, ma se rimane senza cerotto per più giorni mi sembra che torni come prima :domanda
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da kyky » 2 mag 2008, 18:39

ecco, allora Edo non è l'unico mezzo dumbo :hi hi hi hi
che cerotto usate voi?
io per ora non ho messo nulla,anche perche è appena appena visibile
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da jillvalentine » 2 mag 2008, 20:17

Angel75 ha scritto:anche il mio cucciolo ha un orecchio più in fuori rispetto all'altro. Io sto provando con il cerotto ed ero curiosa di sapere se il sistema è di qualche utilità o meno: a me sembra che sia migliorato, ma se rimane senza cerotto per più giorni mi sembra che torni come prima :domanda
ma è piccolo, è normale che abbia le orecchie in fuori, è lo sviluppo della testina, poi si mettono a posto.
Oppure te lo ha consigliato la ped??
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da scarlet » 2 mag 2008, 23:07

l'osteopata mi ha detto che potrebbe essere per la forma del cranio....nel senso che pietro tra parto e posizione supina le ha un po' a sventol, anche se sono in parte ...ereditarie...però mi parlava di queste tensioni a livello del cranio che possono influire sulle orecchie :domanda
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
myriam 17981
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3497
Iscritto il: 6 mar 2007, 23:23

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da myriam 17981 » 2 mag 2008, 23:19

anche il mio quando dorme le schiaccia...mia suocera per mia cognata che le aveva un bel po di piu usava la cuffietta io credo che non ci sia bisogno di nulla....
♥ღ19/10/2007 38+2 TC alle 10.55 Francesco 3350kg x50.5cm! Amore mio!ottobrina07♥ღ
Azzurra un angelo speciale 11/8/2013 nel mio cuore.
.
♥ღ28/11/14 38+5 TC alle 18.55 Chiara 2900kg x 48cm!Il Sogno!dicembrina14♥ღ

Avatar utente
elettra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 2 mar 2007, 11:26

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da elettra68 » 3 mag 2008, 15:04

anche la mia bimba ha sempre le orecchie piegate, cerco di sistemarle ma le trovo sempre piegate. di che cerotto parlate? mio marito ha cercato in farmacia qualcosa (fasce, cuffietta) ma nn ha trovato nulla
Grazie alla PMA il 10 aprile 2008 alle 9,37 è nata Ludovica Anna, uno scricciolo di kg 2.780 x 46 cm che ha rivoluzionato la nostra vita, dandoci una gioia tanto attesa: diventare genitori!

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da Angel75 » 3 mag 2008, 15:18

jillvalentine ha scritto: ma è piccolo, è normale che abbia le orecchie in fuori, è lo sviluppo della testina, poi si mettono a posto.
Oppure te lo ha consigliato la ped??
no, è una soluzione "fai da te". Sarà che a me le orecchie a sventola sono rimaste (mia mamma mi metteva sempre le cuffiette da piccola perchè diceva che così ero più bella :che_dici ), ho pensato che se succede così anche a lui non è proprio una cosa carina, visto che è pure un maschietto e non può nasconderle con i capelli come facevo io.
E poi è buffo perchè solo una è a sventola e l'altra no!
io uso un normale cerottino di garza, non so se ne esistono di più delicati e appositi.
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da elly31 » 4 mag 2008, 16:13

ANCHE marta ha un orecchio + in fuori dell'ltro...soprattutto xrchè quando dorme l'orecchio si piega.
che cerotto è? di garza? e lo attaccate al cranio? :domanda

grazie!
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da akane » 5 mag 2008, 16:32

flavio è nato con le orecchie perfette, ora ce le ha a sventola e sembra dumbo :ahaha io dico sempre che ha le orecchie aerodinamiche :fischia
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da babu71 » 5 mag 2008, 20:16

io ho imparato ad amare il mio "cucciolo" :emozionee nonostante le sue orecchiette a sventola, ma tanto ehhhhhhh mica solo le punte come i vs :fischia ed adesso ritengo che se non le avesse non sarebbe così bello :hi hi hi hi :cuore
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: le orcchie "in fuori" nei neonati

Messaggio da cristiana » 5 mag 2008, 22:48

Cristiana appena nata ce l'aveva piegate a metà soprattutto una, la sinistra. Forse in pancia stava stretta e una manina la teneva piegata così, non lo so, ma aveva proprio le orecchie a virgola. Adesso che ha due anni sono perfette e attaccate alla testolina.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”