GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

le maestre parlano di ritiro dal nido!

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 8 ott 2011, 16:07

avevo aperto un topic per chiedere consiglio sull'inserimento al nido di mia figlia, che pare essere veramente problematico. lì discutevamo su un commento della maestra secondo cui la mia bimba è troppo distratta, ma ora ci sono delle novità, le maestre parlano di ritiro dal nido percjè non riesce ad adattarsi, e non so che fare. consigliatemi se potete!
qui trovate la spiegazione per intero di ciò che mi ha detto la maestra venerdì.

aggiornamento: un disastro.
la settimana è andata così: lunedì bene, tutto ok, ha giocato, tranquilla. martedì e mercoledì ha pianto un poco e un po' giocato. giovedì ha pianto tutta la mattina, venerdì (oggi) ha pianto sempre, non ha giocato per niente, e al momento del distacco l'ho lasciata che urlava, urlava! "andiamo a casa".
la maestra è esterrefatta, quando sono andata a prenderla mi ha detto che in 25 anni non ha mai visto un caso del genere, che non le interessa fare nulla, che anche se si calma non riesce a coinvolgersi e sta sempre con sta tiritera "mammina, mammina". dice che proviamo con la strategia di portarla, oltre che come sempre la mattina, anche al pomeriggio, e di giocare lì io e lei così "si ambienta" e se neanche questo funziona dovremo ritirarla dal nido perchè non è pronta, perchè non è giusto nè per lei che piange per ore, nè per gli altri che spesso vengono coinvolti dai suoi pianti e piangono tutti, nè per le maestre.
che dire... io sono a pezzi. sono le cose peggiori che mi potesse dire. ho chiesto se secondo la maestra mia figlia ha qualcosa che non va e lei mi ha detto di no, che il problema è il distacco.
non ho neanche la forza di dirvi quanto sto male. e soprattutto mia figlia capisce tutto. le ho detto che sono triste quando lei è triste e mi piacerebbe vederla contenta, e lei ora si aggira dicendo "sono allegra", mantre ha un muso lungo che più non si può, e questo mi fa stare ancora peggio. questo pomeriggio era così giù dopo il pisolino che non ha voluto nemmeno che il nonno, che lei adora, la salutasse, mi si stringeva contro come fosse un estraneo. poi si è rianimata, dopo aver mangiato 2 dolcetti e uno yogurt, cosa che mi fa pensare che se è giù è perchè è a corto di energie, all'asilo mi dicono che mangia, si ma quanto?
insomma, sto di merd@ e non vedo una fine. se la ritiro dall'asilo non è peggio? non rafforzo così il suo attaccamento (che mia madre dice morboso) verso di me? e non le faccio così capire che la soluzione è scappare, e che basta urlare abbastanza e si ha quello che si vuole, e che la sua avversione per l'asilo era in fin dei conti legittima? come faccio, se la ritiro, a contenere il senso di fallimento che può provare? e d'altra parte, se la tengo lì e lei non gioca, non partecipa, e quando torna a casa è spompa, e finge pure di essere allegra per non farmi star male...che cosa devo fare...

aggiungo che il consiglio dei miei genitori è di parlare col pediatra e eventualmente col neuropsichiatra :x:

@marisella: col papà o coi nonnni non ha alcun problema, ci sta per ore senza neanche lagnarsi! sospetto che le faccia paura la bolgia di tanti bimbi insieme, perchè anche alle festicciole o in genere dove c'è molta gente e voci alte lei si spaventa (per es. non vuole nemmeno vedere lo spettacolo di strada dei giocolieri perchè le fa paura)

chiedo alle moderatrici scusa se ho creato un po' di confusione aprendo due topic per la stessa cosa, magari potete chiudere quello precedente (bimba quasi 3 anni e scarsa attenzione...), vorrei se possibile continuare la discussione qui...
[qui c'è il vecchio topic aperto forum/viewtopic.php?f=91&t=55703" onclick="window.open(this.href);return false; ]
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mare143 » 8 ott 2011, 18:34

Ciao Bene,
innanzitutto mi dispiace tanto per questa situazione, ho vissuto anch'io una cosa simile e so quanto è brutto :coccola
Ho quotato un pezzo del tuo topic e su questo vorrei farti due esempi

bene ha scritto:la maestra è esterrefatta, quando sono andata a prenderla mi ha detto che in 25 anni non ha mai visto un caso del genere, che non le interessa fare nulla, che anche se si calma non riesce a coinvolgersi e sta sempre con sta tiritera "mammina, mammina". dice che proviamo con la strategia di portarla, oltre che come sempre la mattina, anche al pomeriggio, e di giocare lì io e lei così "si ambienta" e se neanche questo funziona dovremo ritirarla dal nido perchè non è pronta, perchè non è giusto nè per lei che piange per ore, nè per gli altri che spesso vengono coinvolti dai suoi pianti e piangono tutti, nè per le maestre.
Il primo riguarda proprio mia figlia: ho tentato di portarla al nido a 20 mesi ma non c'è stato verso.
Ogni mattina erano pianti, urla e disperazione :buuu
Ogni tanto riuscivano a coinvolgerla ma erano momenti sporadici.
Ho tentato per 3-4 mesi (anche se non in maniera continuativa) ma alla fine, anche su parere delle educatrici, l'ho ritirata. E ho sbagliato, perchè avrei dovuto ritirarla prima (anch'io mi facevo mille paranoie: le farò capire che piangendo ottiene tutto? Passerà il messaggio che la scuola è una brutta cosa? ecc ecc).
In quel frangente anche a me hanno parlato di neuropsichiatra (le educatrici stesse, bravissime ragazze ma un pò ansiogene), avevo preso anche un appuntamento ma per fortuna c'ho ripensato in tempo.
L'anno dopo è andata alla materna (per giunta come anticipataria): inserimento lunghetto ma non drammatico, dopo un pò di tempo era inserita perfettamente ed è sempre andata volentierissimo.
Ora fa il secondo anno e ti dico solo che stamattina ha pianto perchè voleva andare a scuola.
Aveva bisogno del neuropsichiatra? No, semplicemente non era pronta.

Il secondo esempio riguarda una bambina che va in classe con mia figlia.
L'anno scorso inserimento tragico, se c'era la mamma in classe le stava appiccicata piangendo, urlando e dicendo: "mamma, andiamo via, andiamo via". A un certo punto hanno fatto uscire la mamma e lei stava tutto il tempo a piangere, dicendo: "mamma, mamma, mamma". Chiunque entrasse attaccava: "dov'è mamma, portatemi da mamma, chiamate la mia mamma". Non riuscivano a coinvolgerla in niente, neanche per un minuto.
Alla fine le maestre, a malincuore, hanno consigliato alla mamma di ritirarla: continuare in quel modo non avrebbe avuto nessun senso perchè la bambina, evidentemente, non era pronta.
Quest'anno è tornata: inserimento lungo e non facilissimo ma adesso è perfettamente integrata in classe e, soprattutto, è tranquilla e non vive l'asilo come un incubo.

Il mio consiglio è, innanzitutto, quello di non ingigantire la cosa: tua figlia non ha nessun problema, semplicemente non è ancora pronta a staccarsi dalla mamma o da altre figure di riferimento (nonni, zii).
Al tuo posto farei il tentativo proposto dalle maestre e, se per caso non dovesse andar bene (ma mi auguro di si :incrocini ), rimanderei tutto al prossimo anno.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da clizia » 8 ott 2011, 18:37

Non so, non mi rendo conto se il tuo rapporto con lei sia morboso. Capirlo solo perchè durante l'inserimento piange molto non è sufficiente. quanti bambini piangono per giorni??!! Però se la maestra dice che non ha mai visto niente di simile significa che coglie qualcosa di più doloroso, coglie forse che c'è davvero un problema di distacco più complicato come dice tua madre? chissà. molti bambini saltano tranquillamente il nido, no è così essenziale,piuttosto concentrati a valutare se davvero ci sia un attaccamento eccessivo che causa qualche difficoltà in più . Intanto io ti consiglio di non dirle che sei triste e di evitare l'esagerazione di starci male, ma che fai?? così non fai altro che scaricare su di lei pure la tua angoscia, lei la sta facendo sua. sai invece come infonde calma e maggiore tranquillità in un bimbo vedere sia madre sicura e serena?? come minimo leva di mezzo una bella fetta di angoscia e smarrimento nei piccoli. quindi calma, non mi pare il caso diroderti l'anima per un mancato inserimento, capisco il problema logistico, capisco che si soffra a vedere i bimbi piangere ma devi elaborare in fretta e ritradurre l'angoscia comunque ni serenità. dio mio, non sta andando alal deriva.
addirittura il neurospichiatra?? casomai consiglio a te qualche colloquio con una psicologa dell'età evolutiva perchè aiuti entrambe a rendere più armonioso ed equilibrato il rapporto,ma pensare che ci sia dietro qualche disturbo mi pare eccessivo e controproducente.
poi sai , non vedendovi e non sapendo niente altro posso solo consigliare genericamente.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da clizia » 8 ott 2011, 18:40

Infatti mare, secondo me il nido si può tranquillamente saltare, non tutti i bimbi sono pronti, e non è poi necessario recuperare nulla. non stiamo parlando di scuola primaria. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 8 ott 2011, 19:39

si sono d'accordo, il fatto è che ad agosto lei mi sembrava ultrapronta! ai giardinetti voleva sempre giocare coi bimbi, e così facendo pensavo di aumentare la sua indipendenza e che imparasse a stare con gli altri bimbi dato che noi non frequentiamo quasi nessuna coppia con figli.
evidentemente non è così, non è pronta, ma ho anche molta paura del senso di fallimento che questa esperienza le potrebbe trasmettere. non so.
a casa gioca sempre all'asilo, quasi maniacalmente, forse per elaborare, ma quando le chiedo se le piace andare all'asilo dice di no. però nomina spesso i suoi compagni, con i quali però non gioca!
mi fa soffrire che mia figlia sia il "caso", che sia l'unica che non si è ambientata in 25 anni di carriera della maestra, che sia quella che non ce l'ha fatta. che le vogliano togliere la possibilità.
per carità io non lavoro e mandarla al nido non è necessario, pensavo anzi credevo fermamente fosse un'esperienza importante per lei, che ha già quasi 3 anni ma è di febbraio quindi non ha potuto andare alla materna. era l'ideale termine di passaggio tra casa e la materna, dato che lei ha ancora il pannolino e in tante cose non è autonoma (non totalmente nel mangiare, e dipende dall'adulto anche per giocare).
e mi chiedo: se fosse nata a fine dicembre invece che a inizio febbraio, sarebbe andata alla materna, cosa sarebbe successo? e cosa succederà il prossimo anno se la ritiro ora e lei passa ancora un anno intero CON ME, e quindi ancora più attaccata a me? possibile che in un anno maturi tanto da farcela poi alla materna, con l'esperienza disastrosa del nido alle spalle?
però sinceramente la proposta delle maestre, di andare lì con lei al pomeriggio per farla "familiarizzare con l'ambiente" non ci credo molto, quando vado a prenderla e lei mi ha accanto poi anche resterebbe a giocare in giardino dell'asilo. è con gli altri bimbi secondo me che lei non ce la fa. o son troppi e troppo chiassosi o troppi tutti in una volta e lei non riesce ad abituarsi, come carattere lei è infatti una che deve molto abituarsi alle cose prima di vincere la diffidenza: coi libri nuovi, col cibo, con tutto.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mamamatchi » 8 ott 2011, 19:44

Quoto Clizia.
Ad ogni modo io di inserimenti problematici ne ho visti,non è una cosa così strana.Alcuni bambini sono veramente inconsolabili per i primi giorni,a volte per settimane.E' dura per tutti,ma a volte per questioni di lavoro dei genitori non c'è alternativa.
Se l'alternativa c'è meglio rimandare a quando il bambino è più pronto.
Non è detto insomma che ci sia attacamento morboso o problemi di sorta.
Aggiungo che spesso ci sono molte meno difficoltà nell'inserire bimbi più piccoli che non i più grandicelli. Capiscono bene quello che gli succede intorno,sanno quello che vogliono e non si fanno "blandire" facilmente.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mare143 » 8 ott 2011, 21:07

bene ha scritto:mi fa soffrire che mia figlia sia il "caso", che sia l'unica che non si è ambientata in 25 anni di carriera della maestra, che sia quella che non ce l'ha fatta. che le vogliano togliere la possibilità.
Scusami Bene, capisco che la cosa ti faccia star male e magari la vedi peggio di quello che è, ma dire che la bambina non ce l'ha fatta mi sembra eccessivo...non ha neanche tre anni!
Io credo che dovresti ridimensionare tu per prima tutta la vicenda, perchè così facendo rischi di caricare tua figlia di ansie eccessive...

bene ha scritto:e cosa succederà il prossimo anno se la ritiro ora e lei passa ancora un anno intero CON ME, e quindi ancora più attaccata a me? possibile che in un anno maturi tanto da farcela poi alla materna, con l'esperienza disastrosa del nido alle spalle?
Semplicemente succederà che crescerà, e in questi casi credo sia l'unico rimedio :sorrisoo


Coraggio Bene, capisco benissimo come ti senti, ma fermati un attimo, respira...non è la fine del mondo, non è niente di neppure lontanamente grave. E' il nido, non è scuola dell'obbligo, tua figlia ha tutto il tempo del mondo per elaborare il distacco con calma.
Concediglielo (e conceditelo) questo tempo e vedrai che le cose si sistemeranno :incrocini
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mariangelac » 8 ott 2011, 22:32

Non ti accanire, ritirala e riprova l'anno prossimo, nn è un gioco a chi ha ragione, se torni sui tuoi passi nn sei la mamma che la da vinta, sei solo una mamma che pensava di far meglio per sua figlia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Cuckoo » 8 ott 2011, 23:05

Opinione del tutto personale, forse è un bene. Cosa c'è di più giusto e normale per un bimbo così piccolo che voler stare con la propria madre?
E poi, senso di fallimento per chi? Per la piccola? Fallimento di cosa? Di non aver voglia di stare con degli estranei - perchè la maestra lo è, al momento - e non aver voglia di stare con altri bambini - non ditemi che a 2 anni, 2 anni e mezzo "socializzano".
Per quel che conta la mia opinione, stai serena, e stai con tua figlia se ne hai la possibilita', lavorativamente parlando. Parlare di neuropsichiatra a me pare una bestemmia in questo frangente.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da ishetta » 9 ott 2011, 16:55

Bene, se non hai problemi lavorativi ritirala. Avrai un anno in più da dedicarle. Lavorate sulle regole di casa (mangiare a tavola, mangiare quello che c'è ecc.) e magari portala una o due volte a settimana in ludoteca a giocare.

Tua figlia è un caso? Un caso per chi? Per UNA SOLA maestra. Chiuso. Mica vuol dire che dovrà essere disoccupata a vita, no? Anche questo è accettare i propri figli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da ALTAMAREA » 9 ott 2011, 18:37

Prendi la parte buona della cosa, hai l'alternativa di poter rimanere a casa con lei e godertela, se fosse capitato a me ero in un mare diguai
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 9 ott 2011, 19:33

rettifico... :buuu
da oggi anche se la lascio dai nonni o sola col papà, è tutto una lagna e un "mammina mammina quando torna", e non gioca proprio per nulla con gli altri bimbi ai giardinetti (oggi era andata col papà)
domani si riprova con l'asilo, questi giorni saranno decisivi per la decisione.
certo è che 2 settimane fa, per quanto era già in crisi asilo, non si comportava così. sta regredendo... domani sarà dura...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da lory75 » 9 ott 2011, 20:42

tu nn lavori, nn hai necessità di lasciarla a qualcuno, puoi benissimo aspettare, intanto puoi provare a fare come dice ishetta, la porti periodicamente in qualche ludoteca.
oppure puoi fare un ultimo tentativo con il nido, però senza lasciarla, tu le puoi tenere compagnia e lei ogni volta che vuole può ritrovare te, e piano piano, se va bene, si lascerà andare.
insistere così come è, mi sembra inutile e traumatico.
vedi il lato positivo, se fosse successo a me nn saprei che pesci prendere, perchè sono già tornata a lavoro, voi invece, avete tutto il tempo che volete, di cui avete bisogno!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da lory75 » 9 ott 2011, 21:23

scusa, rileggendomi mi sono sembrata un po' dura, però quello che volevo dirti è che tu nn hai nessuna urgenza, portandolo al nido pensavi di fare il suo bene, ma se il suo bene nn è, nn hai problema a cambiare rotta, rimane a casa con te e amen! puoi sempre mantenere le occasioni di contatto con gli altri bimbi con i giardinetti e le ludoteche, e in quest'ultime puoi anche provare ad allontanarti.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da clizia » 9 ott 2011, 22:01

bene ha scritto: mi fa soffrire che mia figlia sia il "caso", che sia l'unica che non si è ambientata in 25 anni di carriera della maestra, che sia quella che non ce l'ha fatta. che le vogliano togliere la possibilità.
ce la fa. o son troppi e troppo chiassosi o troppi tutti in una volta e lei non riesce ad abituarsi, come carattere lei è infatti una che deve molto abituarsi alle cose prima di vincere la diffidenza: coi libri nuovi, col cibo, con tutto.
Io però esprimo qualche dubbio che in 25anni tua figlia sia l'unico caso problematico con pianti all'inserimento e che no si ambienta. mbà solo a leggere il forum se ne sentono eccome di bimbi che hanno faticato parecchio!!
Poi vabbè se la vedi che soffre basta. Il nido no è necessario per acquisire competenze e autonomie particolari. Però anche se la togli dal nido cerca di organizzarle alcuni giorni durante la settimana nei quali si confreonta con altri. spero ci siano soluzioni nella tua città, da noi ci sono ludoteche con personale, tate dove si possono lasciare i bimbi anche tuti i giorni per qualche ora. ti consiglierei di farla frequentare qualche luogo tipo questi ogni tanto, prima con te poi pian piano la lasci un'oretta. senza però gli orari rigidi e la quotidianità del nido.

Streghettasaetta

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da lupikky » 9 ott 2011, 22:46

Mi permetto di intervenire per riportarti la MIA esperienza....nel senso che la bambina refrattaria ero io!
Ho avuto grandissimi problemi con la scuola materna...il primo anno tentativo di inserimento disastroso, vomitavo tutte le mattina (tieni presente che dai 6 anni in poi non ho MAI PIU' vomitato, mai avuta nemmeno nausea in gravidanza, per dire eh!), alla fine mi hanno ritirata dopo un mese; secondo anno, piangevo in continuazione, ritirata dopo un mese; terzo anno, io bambina sanissima mi sono riuscita a beccare la broncopolmonite dopo 5 giorni di asilo, al che mia mamma si è stufata e mi ha tenuta a casa. Previsioni catastrofiche per cui mi sarei trovata malissimo anche a scuola, etc etc etc....inutile dire che a scuola ci sono andata volentierissimo, pure troppo :risatina: senza piangere (se non forse al primissimo giorno) e senza traumi di nessun tipo, anzi.
Col senno di poi ti posso dire che la mia difficoltà (e in parte è una caratteristica che ho anche adesso alla mia tenera età) è la forte insofferenza verso i gruppi troppo numerosi e rumorosi di persone...mi sono sempre trovata meglio nel piccolo o piccolissimo gruppo, cosa questa che a scuola sono riuscita tranquillamente a coltivare e mi ha permesso di socializzare perfettamente, probabilmente l'asilo (nido o materna) impone un genere diverso di socializzazione, in cui io non potevo trovarmi a mio agio...in bocca al lupo
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Dubbiosa » 10 ott 2011, 0:20

io non avrei nemmeno aspettato il suggerimento delle maestre per ritirarla
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mariangelac » 10 ott 2011, 7:14

Infatti, nn capisco proprio questo voler continuare ad insistere per vedere se la situazione cambia :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da leda71 » 10 ott 2011, 10:46

Secondo me la storia che non è pronta è una scemenza, sono forse pronti i bimbi a 5-6 mesi? eppure i nidi ne sono pieni...

Probabilmente hai beccato il momento sbagliato e forse tua figlia 1 anno fa sarebbe stata più semplice da inserire...ma questo non lo sapremo mai.
Detto questo, se la naetta fosse la mia ed avessi la possibilità di farlo, me la terrei a casa o troverei una soluzione diversa perchè una cosa sono i painti rituali al momento del distacco, altro le giornate passate a piangere e non interagire...povera piccola.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Chikka » 10 ott 2011, 10:53

bene ha scritto: chiedo alle moderatrici scusa se ho creato un po' di confusione aprendo due topic per la stessa cosa, magari potete chiudere quello precedente (bimba quasi 3 anni e scarsa attenzione...), vorrei se possibile continuare la discussione qui...
Fatto, ti ho chiuso il vecchio e nel tuo post iniziale ho messo l'indirizzo :sorrisoo
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”