qui trovate la spiegazione per intero di ciò che mi ha detto la maestra venerdì.
aggiornamento: un disastro.
la settimana è andata così: lunedì bene, tutto ok, ha giocato, tranquilla. martedì e mercoledì ha pianto un poco e un po' giocato. giovedì ha pianto tutta la mattina, venerdì (oggi) ha pianto sempre, non ha giocato per niente, e al momento del distacco l'ho lasciata che urlava, urlava! "andiamo a casa".
la maestra è esterrefatta, quando sono andata a prenderla mi ha detto che in 25 anni non ha mai visto un caso del genere, che non le interessa fare nulla, che anche se si calma non riesce a coinvolgersi e sta sempre con sta tiritera "mammina, mammina". dice che proviamo con la strategia di portarla, oltre che come sempre la mattina, anche al pomeriggio, e di giocare lì io e lei così "si ambienta" e se neanche questo funziona dovremo ritirarla dal nido perchè non è pronta, perchè non è giusto nè per lei che piange per ore, nè per gli altri che spesso vengono coinvolti dai suoi pianti e piangono tutti, nè per le maestre.
che dire... io sono a pezzi. sono le cose peggiori che mi potesse dire. ho chiesto se secondo la maestra mia figlia ha qualcosa che non va e lei mi ha detto di no, che il problema è il distacco.
non ho neanche la forza di dirvi quanto sto male. e soprattutto mia figlia capisce tutto. le ho detto che sono triste quando lei è triste e mi piacerebbe vederla contenta, e lei ora si aggira dicendo "sono allegra", mantre ha un muso lungo che più non si può, e questo mi fa stare ancora peggio. questo pomeriggio era così giù dopo il pisolino che non ha voluto nemmeno che il nonno, che lei adora, la salutasse, mi si stringeva contro come fosse un estraneo. poi si è rianimata, dopo aver mangiato 2 dolcetti e uno yogurt, cosa che mi fa pensare che se è giù è perchè è a corto di energie, all'asilo mi dicono che mangia, si ma quanto?
insomma, sto di merd@ e non vedo una fine. se la ritiro dall'asilo non è peggio? non rafforzo così il suo attaccamento (che mia madre dice morboso) verso di me? e non le faccio così capire che la soluzione è scappare, e che basta urlare abbastanza e si ha quello che si vuole, e che la sua avversione per l'asilo era in fin dei conti legittima? come faccio, se la ritiro, a contenere il senso di fallimento che può provare? e d'altra parte, se la tengo lì e lei non gioca, non partecipa, e quando torna a casa è spompa, e finge pure di essere allegra per non farmi star male...che cosa devo fare...
aggiungo che il consiglio dei miei genitori è di parlare col pediatra e eventualmente col neuropsichiatra

@marisella: col papà o coi nonnni non ha alcun problema, ci sta per ore senza neanche lagnarsi! sospetto che le faccia paura la bolgia di tanti bimbi insieme, perchè anche alle festicciole o in genere dove c'è molta gente e voci alte lei si spaventa (per es. non vuole nemmeno vedere lo spettacolo di strada dei giocolieri perchè le fa paura)
chiedo alle moderatrici scusa se ho creato un po' di confusione aprendo due topic per la stessa cosa, magari potete chiudere quello precedente (bimba quasi 3 anni e scarsa attenzione...), vorrei se possibile continuare la discussione qui...
[qui c'è il vecchio topic aperto forum/viewtopic.php?f=91&t=55703" onclick="window.open(this.href);return false; ]