La Mia paura e' che mi ammalero ancora e mi sentiro obbligata ad andare lo stessi . In questo momento odio quel lavoro !
Devo fare per ogni assenza un certificato medico cosi non potranno licenziarmi o pensare che faccio finta .



Messaggio da skyblue » 18 dic 2010, 21:44
Messaggio da ely66 » 18 dic 2010, 21:53
Messaggio da laura s » 18 dic 2010, 22:04
Messaggio da ely66 » 18 dic 2010, 22:11
Messaggio da cipi » 18 dic 2010, 22:26
Messaggio da mina79 » 19 dic 2010, 0:32
Messaggio da Chiaretta77 » 19 dic 2010, 0:45
Messaggio da sun » 19 dic 2010, 8:06
Messaggio da mina79 » 19 dic 2010, 10:42
Messaggio da sun » 19 dic 2010, 11:16
forse non era chiaro che io lavoro in proprio, e a volte non posso proprio stare a casa...mina79 ha scritto:Sun, invece a me infastidiscono quelli che 2 tachi e via (NON PARLO SE HAI UN RAFFREDDORE OVVIAMENTE!)
Non è giusto far ammalare gli altri!!!!
E la salute viene prima se permetti.
Messaggio da crucchina79 » 19 dic 2010, 12:35
Messaggio da skyblue » 19 dic 2010, 14:00
Messaggio da skyblue » 19 dic 2010, 14:08
Hamilton sento che tu sei una persona forte e ha il coraggio di difendere le proprie posizioni.hamilton ha scritto: Io da un paio d'anni a questa parte faccio molte assenze.
Talmente tante che per 20 anni non mi hanno mai mandato la visita fiscale, ora invece, le ultime mie due malattie, me le hanno controllate.
Poco male: se sto a casa e' perche' sto male e perche', come Sky, Giorgio mi passa di tutto e di piu'.
L'ultima malattia e' stata questa settimana, sono stata a casa 4 giorni perche' Gio mi ha passato le placche.
I miei colleghi non si lamentano, siamo una piccola squadra in grado di supportare e sopportare assenze prolungate.
Io stessa ho supplito la mancanza di una mia collega per quasi due mesi, operata di ernia.
Io non sarei andata a lavorare neppure sotto tortura, Sky, i colleghi bisogna educarli fin da subito al rispetto reciproco e non mi piace sentirmi pressata, soprattutto quando sto male.....
Potrei mordere
Messaggio da skyblue » 19 dic 2010, 14:13
Messaggio da crucchina79 » 19 dic 2010, 14:43
Messaggio da mina79 » 19 dic 2010, 17:51
Messaggio da BarbyLondra » 19 dic 2010, 18:53
In mio opinione, personalmente, 20 giorni di malattia non sono tanti, ma tantissimi.skyblue ha scritto:Voi quanti giorni di assenza annui fate per malattia dal lavoro?
Io lavoro a tempo pieno e con Angelo all'asilo mi sono ammalata piu degli scorsi anni.
Io se non sto bene sto a casa non voglio fare l'eroe pero' dal 2010 sono rimasta solo io come segretaria (prima eravamo in 2 e 1 apprendista).
Ora le mie colleghe/superiori mi fanno storie se mi ammalo perche poi non ci sono per rispondere Al telefono e fare i loro lavori. Questa settimana ho preso un forte raffreddore con febbre diventato subito sinusite e ho chiamato per avvisare ma La loro reazione e' stata negativa dicendo Che ero sempre malata e cosi io me la sono presa e sono andata al lavoro Che sembravo UNO zombie.
Ora credo questo sia mobbing mi mettono addosso una grande pressione. Considerate Che lavoro per amministrazione pubblica e il Mio ufficio ha loco lavoro e non abbiamo utenza tipo sportello.
Messaggio da hamilton » 19 dic 2010, 19:13
Messaggio da mina79 » 19 dic 2010, 19:17
Questo però è un modo per by-passare il centro del topic...BarbyLondra ha scritto:[(lavoravo in una compagnia farmaceutica in passato che ci dava 5 giorni di malattia pagati, se ne facevamo di piu' non erano pagati...esempio un po' estremo.... pero' indovina se le persone stavano a casa quando avevano il ciclo o il naso gocciolante???...NO!!!)
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”