GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lavello intasato

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
domi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 mar 2008, 17:11

lavello intasato

Messaggio da domi » 9 mar 2009, 21:22

aiuto ho il lavello della cucina otturato cosa posso usare oltre a mister muscolo che almomento non ha risolto nulla????????????

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: lavello intasato

Messaggio da cinzia1974 » 9 mar 2009, 21:30

hai provato con la ventosa? :fischia
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

domi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 mar 2008, 17:11

Re: lavello intasato

Messaggio da domi » 9 mar 2009, 21:30

si ma niente

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: lavello intasato

Messaggio da Paola67 » 9 mar 2009, 21:31

idraulico liquido
o la ventosa

oppure se ti trovi in casa un filo abbastanza rigido di ferro provi ad inserirlo nello scarico
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: lavello intasato

Messaggio da cinzia1974 » 9 mar 2009, 21:36

hai provato a smontare il raccordo sotto il lavello? a volte si fermano le cose e non passa più nulla
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: lavello intasato

Messaggio da mina79 » 9 mar 2009, 22:31

scusa quale usi di mr muscolo??
Io quello in polvere bianca che metti nel tubo (quasi tutta la confezione) e poi ci butti un pentolone di acqua bollente.
Si chiama Niagara.
Usi quello? A me quello sblocca pure il cemento!!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: lavello intasato

Messaggio da Paola67 » 10 mar 2009, 9:11

il Niagara è ottimo

solo che ieri non mi veniva il nome :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

domi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 mar 2008, 17:11

Re: lavello intasato

Messaggio da domi » 10 mar 2009, 12:15

uso quello liquido ma provero' col niagara grazie

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lavello intasato

Messaggio da lalat » 11 mar 2009, 12:34

In cucina è facile perché puoi smontare il sifone, pulirlo e rimontarlo. Il guaio è quando si ottura la vasca in bagno :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: lavello intasato

Messaggio da pato » 11 mar 2009, 12:44

puoi comprare in ferramenta della soda caustica in scaglie (che è esattamente il niagara solo che con 2 euro ne compri un kg!). 2 cucchiai e dietro 1 pentola d'acqua bollente.
occhio ai fumi, quindi fallo a finestre aperte e per nessun motivo tocca le scaglie con le mani (la soda è igroscopica)
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: lavello intasato

Messaggio da federica » 11 mar 2009, 12:50

CON L'IDRAULICO LIQUIDO O IL NIAGARA SI DOVREBBE RISOLVERE FACILMENTE.

A MENO CHE NON CI SIA FINITO DENTRO QUALCOSA DI SOLIDO.
IO SONO ANDATA AVANTI 3 MESI A BUTTARE LIQUIDI CONTRO GLI INGORGHI NEL BIDET PER POI SCOPRIRE CHE I BIMBI CI AVEVANO BUTTATO DENTRO UNA PENNA :x:
NON SI VEDEVA PROPRIO. :martello
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: lavello intasato

Messaggio da pato » 11 mar 2009, 12:57

federica ha scritto:CON L'IDRAULICO LIQUIDO O IL NIAGARA SI DOVREBBE RISOLVERE FACILMENTE.

A MENO CHE NON CI SIA FINITO DENTRO QUALCOSA DI SOLIDO.
IO SONO ANDATA AVANTI 3 MESI A BUTTARE LIQUIDI CONTRO GLI INGORGHI NEL BIDET PER POI SCOPRIRE CHE I BIMBI CI AVEVANO BUTTATO DENTRO UNA PENNA :x:
NON SI VEDEVA PROPRIO. :martello
almeno a te l'hanno fatto i bimbi!!
a me il socio ha buttato il grasso sciolto delle costolette nello scarico.. ovviamente senza fare scorrere l'acqua... poi si è andato a letto... morale si è solidificato nel collo d'oca! :che_dici







:ahah
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lavello intasato

Messaggio da ely66 » 11 mar 2009, 13:47

io ho trovato al conad che frequento, un prodotto liquido, era vicino all'idraulico liquido, MELT disgorgante. 3,50 euro.
beh......
ammazza se funziona. avevo la vasca intasata e in meno di 3 minuti era libera, l'ho buttato nel lavandino e ora l'acqua fila come un treno (prima avevo smontato il sifone e i tubi ma erano liberi, era proprio lo scarico incrostato)
ne sono bastati due tappini per scarico, meno di mezzo bicchiere. è acido solforico al 95%.
l'inconveniente? bisogna farlo a finestre aperte. e tenere le porte delle stanze ben ben chiuse.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: lavello intasato

Messaggio da Tesla » 12 mar 2009, 7:37

lalat ha scritto:In cucina è facile perché puoi smontare il sifone, pulirlo e rimontarlo. Il guaio è quando si ottura la vasca in bagno :buuu
vasca da bagno otturata??? 350€ :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
Sono trascorsi 4 anni ma ancora li piango...
Casa in affitto da appena un mese... l'acqua della vasca scenda piano... dopo un mese praticamente intasata totalmente.
Non sapevo che il 9 dicembre a Pavia è festivo (per il patrono)... chiamo l'idraulico (perchè mio marito ci aveva anche incastrato il sondino nella speranza di liberare lo scarico).
Era tutto intasato perchè chi ci stava prima ci lavava il cane (peli) e c'erano anche delle pietroline che il muratore aveva gettato nello scarico facendo dei lavori in balcone (quando ancora noi non eravamo in casa).
La chiamata risultò festiva e quindi mi venne un infarto quando mi disse l'importo... anche perchè mi disse 250 all'inizio, al momento di pagare " più IVA 350" (o giù di lì non ricordo bene).
Non poteva dirmi prima il prezzo con IVA??? MAH!!!
Quando ci ripenso mi sento sempre più presa per il BIP :aargh
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: lavello intasato

Messaggio da serenity671 » 12 mar 2009, 14:59

Tesla ha scritto:
lalat ha scritto:In cucina è facile perché puoi smontare il sifone, pulirlo e rimontarlo. Il guaio è quando si ottura la vasca in bagno :buuu
vasca da bagno otturata??? 350€ :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
Sono trascorsi 4 anni ma ancora li piango...
Casa in affitto da appena un mese... l'acqua della vasca scenda piano... dopo un mese praticamente intasata totalmente.
Non sapevo che il 9 dicembre a Pavia è festivo (per il patrono)... chiamo l'idraulico (perchè mio marito ci aveva anche incastrato il sondino nella speranza di liberare lo scarico).
Era tutto intasato perchè chi ci stava prima ci lavava il cane (peli) e c'erano anche delle pietroline che il muratore aveva gettato nello scarico facendo dei lavori in balcone (quando ancora noi non eravamo in casa).
La chiamata risultò festiva e quindi mi venne un infarto quando mi disse l'importo... anche perchè mi disse 250 all'inizio, al momento di pagare " più IVA 350" (o giù di lì non ricordo bene).






Non poteva dirmi prima il prezzo con IVA??? MAH!!!
Quando ci ripenso mi sento sempre più presa per il BIP :aargh
:urka :urka :urka


mescolare 150 gr. di sale da cucina e 150 gr. di bicarbonato di sodio o Soda da bucato (soda Solvay) versare nello scarico, e subito dopo versare una pentola di acqua bollente.

l'ho trovato sul web...raccomandano di versare subito l'acqua bollente
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: lavello intasato

Messaggio da Memole1818 » 22 mar 2009, 15:52

Cillit Bang, mezza boccia e lasci agire per 15 minuti senza tirare l'acqua...ti si sturano anche le orecchie! :fischia
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”