GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lavaggio rivestimento divano.....

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
piccolina78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:07

lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da piccolina78 » 24 set 2007, 0:20

Ragazze ho bisogno di un consiglio sul lavaggio del rivestimento del divano.
Ho un tre posti con penisola della poltronesofà in tessuto color beige ma al momento dell'acquisto non mi hanno detto come lavarlo (o forse sì ma non me lo ricordo... :perplesso :martello )
Nel libretto che mi hanno dato dice che "quasi tutti" i divani in tessuto sono lavabili in lavatrice a 30° con sapone neutro per evitare la comparsa di striature di colore impossibili poi da rimuovere....
Ora... aldilà di quel "quasi tutti" che un pò mi impensierisce :che_dici e del fatto che ho scartato l'opzione lavanderia visto il prezzo che dovrei spendere (e anche piuttosto spesso visti i capolavori che realizza Jacopo :buuu ) volevo chiedervi:
che significa "detersivo neutro" ??????? :domanda
ne avete qualcuno da consigliarmi, prima che faccia dei danni irreparabili?????? :fischia
grazie a tutte per i consigli..... :bacio
Silvia "Maestrina Magica"
mamma di Jacopo dal 3 Maggio 2006..... kg 3,320 per 51 cm di amore immenso!!!

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da picchia76 » 24 set 2007, 11:35

credo che per sapone neutro intendano uno non alcalino. potrebbe andare bene il sapone di marsiglia.

io ho portato un cuscino (quelli piccoli ma dello stesso tessuto) dal tappezziere per farmi dire come si poteva lavare, ero in dubbio tra acqua e a secco. mi ha detto di lavarlo a secco perchè, a volte, se i tessuti non sono stati prelavati tendono a restringersi e quindi non sarei più riuscita a rimetterlo sul divano.

ti consiglio, nel dubbio, di fare altrettanto.
oppure prova a lavare un cuscinetto, se lo l'hai, in lavatrice e vedi l'effetto. io per i cuscinetti ora uso la lavatrice e visto che non è successo niente credo che la prossima volta che dovrò pulire il divano butterò tutto dentro (ovviamente con ciclo delicato).

p.s. a me la tintoria ha preso 5 € a pezzo per un totale di 50€ (8 cuscini e 2 rivestimenti)

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da cipi » 24 set 2007, 16:26

ho proprio portato il rivestimento del divano in lavanderia venerdi, domani dovro' andare a riprenderlo, ma effettivamente già un'altra volta lo avevo lavato e (ho un 3 posti + penisola come te) mi avevano chiesto 45€. io opterei per la lavanderia perche' se si restringe anche solo di un po' non riuscirai piu' a rimetterlo, già si fa una faticaccia che ti diro' la verità, noi abbiamo cambiato divano proprio 1 settimana fa e lo abbiamo preso in pelle, perchè con kevin quello in tessuto alcantara era ingestibile, si sporcava solo a guardarlo :aargh
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
VENERE 79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 set 2006, 9:43

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da VENERE 79 » 24 set 2007, 16:33

INNANZI TUTTO DEVI SAPERE SE IL TESSUTO è ANTI RITIRO, ALTRIMENTI TE X SICUREZZA NON FARE LA CENTRIFUGA, SOPRATTUTTO SE IL TESSUTO è PURO COTONE.
POI UTILIZZA SAPONE LIQUIDO, CREDO CHE LORO CONSIGLIANO IL SAPONE NEUTRO ( CHE PER ME è LIQUIDO) PER EVITARE CHE QUELLO IN POLVERE SI ATTACCHI AL TESSUTO......
-POI SE VUOI UN'ALTRO CONSIGLIO TUTTE LE ZIP CHE TROVI, PRIMA DI METTERLE IN LAVATRICE CHIUDILE PERCHè IL CALORE LE Fà ROVINARE I DENTINI :ok .....
DIMENTICAVO IL LAVAGGIO 30° DELICATI.....COME PRIMA VOLTA EVITA LA CENTRIFUGA....
SPERO CHE TI SIA STATA DI AIUTO.... :bacio

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da picchia76 » 24 set 2007, 21:17

veramente venere 79 quello che fa restringere il tessuto è l'acqua, non la centrifiìuga che, semmai, potrebbe sgualcirlo oltremodo.
per il resto sono d'accordo. però io chiederei consiglio ad un professionista (tappezziere o lavanderia) prima del "fai da te"

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da 11esseti » 24 set 2007, 22:47

io l'anno scorso ho smontato completamente il mio divano e ho lavato in lavatrice a casa tutto il rivestimento. il mio è in tessuto rosso e avevo paura che scolorisse. ma nel negozio in cui lo avevo comprato mi avevano detto che si poteva lavare senza problemi in acqua e così ho voluto provare.
bassa temperatura, detersivo liquido delicato tipo quelli per la lana e seta e centrifuga leggerissima per togliere proprio il grosso dell'acqua.
è venuto perfetto.
ho fatto 2 lavatrici perchè tutto in una non entrava. bisogna poi impegnarsi un po' per rinfilare nei loro gusci i cuscini più grossi, quello dello schienale per intendersi, ma in due ci si riesce benissimo.
magari però prima di fare danni, vai in lavanderia con il tessuto di un cuscino, magari se ne hai qualcuno di quelli piccoli e chiedi se effettivamente può essere lavato in acqua senza problemi.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
piccolina78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:07

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da piccolina78 » 25 set 2007, 0:06

Ragazze grazie a tutte!!!
Some al solito siete sempre gentilissime... :cuore
Comunque seguirò il vostro consiglio, andrò in lavanderia con il tessuto di un cuscino per sentire cosa mi dicono, anche perchè ho paura di fare un disastro!!!
Magari come prima volta spendero qualche eurino in più, ma sempre meglio che buttare al vento quelli già spesi per comprarlo!!!
Grazie ancora!!! :bacio
Silvia "Maestrina Magica"
mamma di Jacopo dal 3 Maggio 2006..... kg 3,320 per 51 cm di amore immenso!!!

Avatar utente
piccolina78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:07

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da piccolina78 » 25 set 2007, 0:09

:dizionario :dizionario :dizionario chiaramente volevo dire "Come" e non some e "spenderò" e non spendero.... vabbè .... sarà l'ora di andare a letto, che dite? :prrrr
Silvia "Maestrina Magica"
mamma di Jacopo dal 3 Maggio 2006..... kg 3,320 per 51 cm di amore immenso!!!

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da meimi75 » 25 set 2007, 0:57

io lo lavo a mano..e poi faccio una leggera centrifuga..
il mio è blu intenso e lo lavo col perlana..ogni volta sembra sempre nuovo quando lo rimetto sù! :ok
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da marusca » 25 set 2007, 11:15

io ho lavato prima i cuscini poi quando ho visto che non si ritirava ho lavato il rivestimento. siccome era tanto che non lo lavavo (4 anni avevo paura) l'ho lavato a mano un paio di volte lasciandolo a bagno e poi in lavatrice a 30 gradi con il detersivo delicato. si è ristretto giusto un filino, ma lo ritengo normale
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da Chicca6 » 25 set 2007, 15:47

Ma hai provato a sfoderare il divano e vedere se da qualche parte c'è l'etichetta con le istruzioni circa il lavaggio? Il mio ce l'ha solo che è un po' nascosta.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
piccolina78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:07

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da piccolina78 » 25 set 2007, 23:38

Sì, chicca, già fatto e non c'è nulla, nessuna etichetta...
stavo pensando che forse mi convine recarmi dal negozio ove l'ho acquistato per chiedere delucidazioni prima di fare qualche errore irreparabile.... poi vi farò sapere!!! :bacio
Silvia "Maestrina Magica"
mamma di Jacopo dal 3 Maggio 2006..... kg 3,320 per 51 cm di amore immenso!!!

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: lavaggio rivestimento divano.....

Messaggio da roxy » 26 set 2007, 10:33

Mi sembra la cosa più giusta andare al negozio.
A me hanno detto di lavarlo a secco, e non ti dico poi la fatica per rimetterlo!Io e mio marito solo per questo abbiamo deciso che il prossimo divano sarà in pelle, almeno lo si può lavare più spesso :ok
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”