GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lavaggi nasali
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
lavaggi nasali
Buondì, mi sento molto foca ma nonostante io in teoria sappia come fare, non riesco a fare i lavaggi nasali a cucciolo - che avendo iniziato il nido è una fonte inesauribile di moccole. Lo metto adesso prono, con la testa girata di lato, con la siringhetta spruzzo non troppo velocemente nella narice che si trova sopra, ma la soluzione fisiologica non fuoriesce da quella inferiore, bensì dalla stessa. Un po' di lavaggio interno lo fa, ma non porta via bene le schifezze e comunque poi devo risolvere con l'aspiratore nasale. Ovviamente il piccolo si ribella in tutti i modi a queste sevizie quindi non escludo che non riesca perché lui non sta fermissimo, ma mi è sorto il dubbio... siccome sia io che il padre abbiamo il setto nasale deviato, potrebbe essere che ce l'abbia anche lui e i lavaggi non riescono bene per quello? A leggerla non sembrava una cosa così complicata, eppure...
p.s. Al figlio grande mai fatti, ahimè.
p.s. Al figlio grande mai fatti, ahimè.
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali
sono la massima esperta mondiale di lavaggi nasali.
Potrei aprire una cattedra in un'università.
Oltre ad essere una sincera fautrice.
Non mi vanto che i miei figli abbiano fatto solo un ciclo di antibiotico ciascuno solo perchè per la legge di murphy sarebbero costretti a farne uno oggi stesso.
Coi bambini non collaboranti l'unica soluzione è metterli in una coperta arrotolati in modo che non si muovano.
ADagiati sul lettone di fianco.
Ci montavo sopra a cavalcione e con una mano li tenevo fermi e con la destra spingevo la siringa con une media velocità e con costanza, senza interruzione nel flusso.
E' normale che il muco non esca subito.
IL concetto infatti è di farle finchè il liquido non fuiriesce dalla narice opposta perfettamente pulito.
conviene prepararne quindi almeno 6.7 per poter fare entrambe le narici nel modo più rapido.
Potrei aprire una cattedra in un'università.
Oltre ad essere una sincera fautrice.
Non mi vanto che i miei figli abbiano fatto solo un ciclo di antibiotico ciascuno solo perchè per la legge di murphy sarebbero costretti a farne uno oggi stesso.
Coi bambini non collaboranti l'unica soluzione è metterli in una coperta arrotolati in modo che non si muovano.
ADagiati sul lettone di fianco.
Ci montavo sopra a cavalcione e con una mano li tenevo fermi e con la destra spingevo la siringa con une media velocità e con costanza, senza interruzione nel flusso.
E' normale che il muco non esca subito.
IL concetto infatti è di farle finchè il liquido non fuiriesce dalla narice opposta perfettamente pulito.

conviene prepararne quindi almeno 6.7 per poter fare entrambe le narici nel modo più rapido.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali
chiaramente sotto il capo ci vuole un telo impermeabile con un asciugamano.
Vicino alle siringhe dei teli o asciugamani per asciugarli prontamente dopo ogni siringa.
Vicino alle siringhe dei teli o asciugamani per asciugarli prontamente dopo ogni siringa.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: lavaggi nasali
E io sono la seconda...
Il cucciolo non sta ancora in piedi vero?
L'unica soluzione è quella descritta da paopao.
Quando starà in piedi lo metti davanti al lavandino testa chinata leggermente in avanti e siringhe pronte...
Via una dietro l'altra finchè si stura.
Serve. Giuro che serve. Noi continuiamo anche aggratis, hai visto mai che si fermasse qualcosa e gli venisse l'ennesima otite (i BS per fortuna sembrano essere un lontano-più o meno-ricordo).
I pediatri plaudono.
(si tratta di farci la mano, forza e coraggio, non ti far fregare dagli strilli)
Il cucciolo non sta ancora in piedi vero?
L'unica soluzione è quella descritta da paopao.
Quando starà in piedi lo metti davanti al lavandino testa chinata leggermente in avanti e siringhe pronte...
Via una dietro l'altra finchè si stura.
Serve. Giuro che serve. Noi continuiamo anche aggratis, hai visto mai che si fermasse qualcosa e gli venisse l'ennesima otite (i BS per fortuna sembrano essere un lontano-più o meno-ricordo).
I pediatri plaudono.

(si tratta di farci la mano, forza e coraggio, non ti far fregare dagli strilli)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: lavaggi nasali
Grazie ragazze. Io non mi faccio intenerire troppo, il sistema che ho adottato (a pancia sotto sul fasciatoio mi dà abbastanza il controllo della situazione, chiedevo solo se è normale così, perché appunto io non vedo uscire dall'altra narice, come dovrebbe, oggi, dopo il messaggio di paopao, gli ho fatto 4 siringate e ancora usciva dalla narice stessa in cui spruzzavo (non troppo forte né troppo piano), non da quella sotto... però in effetti avevo forse spinto un po' fuori il muco perché poi con l'aspiratore sono riuscita a liberarlo bene.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavaggi nasali
Io invece sono assolutamente contraria, supportata in questo da numerose amiche pediatre.
Li trovo crudeli inutili e forse dannosi.
Infatti ci sono molti pediatri che sostengono che spingano solo i batteri più in profondità.
Mai e poi mai fatti (eccetto per un raffreddore di Franci in epoca neonatale).
Ma gli soffio spesso e bene il naso.
I miei figli nella vita hanno fatto antibiotico solo per tonsillite streptococcica.
Li trovo crudeli inutili e forse dannosi.
Infatti ci sono molti pediatri che sostengono che spingano solo i batteri più in profondità.
Mai e poi mai fatti (eccetto per un raffreddore di Franci in epoca neonatale).
Ma gli soffio spesso e bene il naso.
I miei figli nella vita hanno fatto antibiotico solo per tonsillite streptococcica.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: lavaggi nasali
Sui lavaggi ci sono due correnti di pensiero.
Anche mio figlio si soffia il naso, ma solo i lavaggi gli tolgono il muco che ristagna.
Non è una pratica universale. Se non serve è, appunto inutile.
Mio figlio ha avuto (e in parte ha tutt'ora) iperproduzione di muco retronasale, che gli stagnava e gli procurava otiti o bronchiti con broncospasmi.
Grazie ai lavaggi siamo riusciti a ridurre il numero degli episodi, proprio perchè c'era meno muco stagnante ad infettarsi. E in estate, quando magicamente non produce più muco, non li facciamo.
Se i tuoi figi hanno preso solo tonsillite streptococcica coi lavaggi ci fanno poco!
E io trovo molto più brutale la pratica dell'aspirazione...
Anche mio figlio si soffia il naso, ma solo i lavaggi gli tolgono il muco che ristagna.
Non è una pratica universale. Se non serve è, appunto inutile.
Mio figlio ha avuto (e in parte ha tutt'ora) iperproduzione di muco retronasale, che gli stagnava e gli procurava otiti o bronchiti con broncospasmi.
Grazie ai lavaggi siamo riusciti a ridurre il numero degli episodi, proprio perchè c'era meno muco stagnante ad infettarsi. E in estate, quando magicamente non produce più muco, non li facciamo.
Se i tuoi figi hanno preso solo tonsillite streptococcica coi lavaggi ci fanno poco!
E io trovo molto più brutale la pratica dell'aspirazione...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali
la siringa va introdotta e puntata non dritta ma verso l'esterno. POichè il bambino è steso quindi punta leggermente verso l'alto.
A pancia sotto?
a me il pediatra disse sul fianco; ho paura che a pancia sotto possa scendere male in gola
La tonsillite si previene coi gargarismi salati o acidi, è vero.
I lavaggi sono indicati invece per le otiti e le bronchiti
Anche se evitare il ristagno di muco nel naso (= proliferazione batterica)
rende più difficile che scivoli muco infetto in gola che intacca le tonsille
A pancia sotto?
a me il pediatra disse sul fianco; ho paura che a pancia sotto possa scendere male in gola

La tonsillite si previene coi gargarismi salati o acidi, è vero.
I lavaggi sono indicati invece per le otiti e le bronchiti
Anche se evitare il ristagno di muco nel naso (= proliferazione batterica)
rende più difficile che scivoli muco infetto in gola che intacca le tonsille
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: lavaggi nasali
laura s, scusa,ma i tuoi figli a 10 mesi soffiavano il naso?
la pediatra i lavaggi mi dice di farli, così come in reparto pediatria, e io mi attengo alla corrente di pensiero dei pediatri che vedono i miei figli. Comunque, al primo non li ho mai fatti, al secondo sì e devo dire che di benefici ne vedo, poi ogni bambino è a sé, però risolve dei raffreddori che portano anche febbre in 2-3 giorni, io il merito lo do ai lavaggi. Il primo ogni santa volta che aveva il raffreddore degenerava in bs. Pratiche crudeli per me sono altre, onestamente.
paopao, grazie mille delle indicazioni, lo rimetterò (fino a qualche tempo fa ci stava) di fianco.

la pediatra i lavaggi mi dice di farli, così come in reparto pediatria, e io mi attengo alla corrente di pensiero dei pediatri che vedono i miei figli. Comunque, al primo non li ho mai fatti, al secondo sì e devo dire che di benefici ne vedo, poi ogni bambino è a sé, però risolve dei raffreddori che portano anche febbre in 2-3 giorni, io il merito lo do ai lavaggi. Il primo ogni santa volta che aveva il raffreddore degenerava in bs. Pratiche crudeli per me sono altre, onestamente.
paopao, grazie mille delle indicazioni, lo rimetterò (fino a qualche tempo fa ci stava) di fianco.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavaggi nasali
Invece pensa i miei dal raffreddore guarivano SENZA febbre!
Anzi, nella vita entrambi hanno avuto febbre solo per lo streptococco e basta!
Sull'età per soffiarsi il nasino, Francesco ha imparato prestissimo, intorno all'anno, Annalisa un pò dopo.
Prima smoccicavano. Talvolta gli mettevo due goccine di quelle adatte alla loro età (soluzione ipertonica e sali d'argento) prima di andare a nanna.
E ripeto mai un'otite mai una febbre per questo!
Anzi, nella vita entrambi hanno avuto febbre solo per lo streptococco e basta!
Sull'età per soffiarsi il nasino, Francesco ha imparato prestissimo, intorno all'anno, Annalisa un pò dopo.
Prima smoccicavano. Talvolta gli mettevo due goccine di quelle adatte alla loro età (soluzione ipertonica e sali d'argento) prima di andare a nanna.
E ripeto mai un'otite mai una febbre per questo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavaggi nasali
Questa però mi sembra un pò una cavolata scusa.paopao ha scritto:la siringa va introdotta e puntata non dritta ma verso l'esterno. POichè il bambino è steso quindi punta leggermente verso l'alto.
A pancia sotto?
a me il pediatra disse sul fianco; ho paura che a pancia sotto possa scendere male in gola![]()
La tonsillite si previene coi gargarismi salati o acidi, è vero.
I lavaggi sono indicati invece per le otiti e le bronchiti
Anche se evitare il ristagno di muco nel naso (= proliferazione batterica)
rende più difficile che scivoli muco infetto in gola che intacca le tonsille
I gargarismi acidi rovinano lo smalto dei denti.
E Annalisa ha già i permanenti, no grazie.
Lo streptococco se lo prendono da altre persone con una latenza di poche ore/giorni (es. sabato abbiamo visto una mia amica coi figli, domenica mi chiama che il suo grande ha lo strepto, lunedì lo aveva Annalisa), funziona esattamente come la scarlattina, non credo proprio c'entri nulla il muco ristagnante!
E comunque in 6 anni Annalisa l'ha preso 3 volte e Francesco 1, sono le uniche febbri della loro vita ad ora.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavaggi nasali
Sempre riguardo al muco ristagnante... vedo in media 20 tac cervello/risonanze al giorno, di adulti, oh caso strano mai visto (eccetto che in persone con la sinusite acuta) muco ristagnante in nessuna... esiste siamo sicuri? 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali
se provi a fare un lavaggio ad un bambino che apparentemente non aveva muco nasale ristagnante scopri un mondo
il mio ped è per i lavaggi sempre e comunque.
Soffiare il naso non è la determinante per smetterli.
Non a caso a me, da incinta con otiti purulente che voi umani...hanno prescritto lavaggi nasali dal ps oltre le punture (ero conciata malissimo, pneumococco
)
Che poi erano l'unico modo per provare un po' di sollievo.
Quella dei gargarismi me l'ha consigliata la pediatra direttrice del reparto di pediatria della mia città
Si è vero dello smalto.
Infatti conviene fare i gargarismi e poi uno sciacquo dei denti con acqua pulita


il mio ped è per i lavaggi sempre e comunque.
Soffiare il naso non è la determinante per smetterli.
Non a caso a me, da incinta con otiti purulente che voi umani...hanno prescritto lavaggi nasali dal ps oltre le punture (ero conciata malissimo, pneumococco

Che poi erano l'unico modo per provare un po' di sollievo.
Quella dei gargarismi me l'ha consigliata la pediatra direttrice del reparto di pediatria della mia città

Si è vero dello smalto.
Infatti conviene fare i gargarismi e poi uno sciacquo dei denti con acqua pulita
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali
questo se si fà col limone puro come mi aveva consigliato la dott di cui sopra
Con acqua e sale non c'è bisogno
I gargarismi li consigliava la mattina prima di uscire e al rietro da scuola, nei momenti di epidemia di streptococco
Con acqua e sale non c'è bisogno
I gargarismi li consigliava la mattina prima di uscire e al rietro da scuola, nei momenti di epidemia di streptococco
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: lavaggi nasali
laura s, mi sono spiegata male, intendevo dire che coi lavaggi ha risolto in 2-3 giorni raffreddori così forti che avevano portato anche a febbre... che poi la febbre è reazione soggettiva, si sa. Il mio pupetto numero due è più soggetto, non ha nemmeno un anno e già mi accorgo di questa cosa. Soluzione ipertonica e argotone fanno pochetto su di lui, inibiscono per un po' le secrezioni.
Comunque, lasciatemelo dire, avere figli che fanno pochi episodi di malattia è pure questione di cu*o, ve'!
paopao, ho seguito le tue indicazioni e sono riuscita, porello, mi spiace, chiaro che vederlo piangere non è bello, ma un lavaggio alla mattina appena sveglio e tutto il giorno via liscio.
Comunque, lasciatemelo dire, avere figli che fanno pochi episodi di malattia è pure questione di cu*o, ve'!
paopao, ho seguito le tue indicazioni e sono riuscita, porello, mi spiace, chiaro che vederlo piangere non è bello, ma un lavaggio alla mattina appena sveglio e tutto il giorno via liscio.
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: lavaggi nasali

vedrai che finirà con rassegnarsi.
IL mio secondogenito ha cominciato prestissimo a farli in piedi sul lavandino senza pianti.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: lavaggi nasali
Anche io sono un'esperta di lavaggi nasali. Sui bambini li ho sempre fatti perché non si soffiavano il naso ... ma Davide che ha 10 anni non se lo soffia ancora adesso. Si fa i lavaggi nasali da solo perché gli fa schifo mettersi le dita nel naso ...
Io me li sono fatti per la prima volta 2 anni fa quando ho avuto un'otite terrificante per la quale sono morta di dolore e nessun antibiotico funzionava. Dopo una settimana di dolori atroci, finalmente un otorino al pronto soccorso mi ha fatto uan puntura di cortisone e tra lavaggi nasali con acqua sulfurea e altre 2 o 3 punture di cortisone sono stata meglio ... forse però è stato il cortisone a farmi rinascere.
Però ... non è che scongiuri un'infezione con i lavaggi nasali ... i miei figli da piccoli ne avranno fatti 20 cicli di antibiotico
... questione di geni ... mio marito era pappamolle allo stesso modo da piccolo, sempre a letto e sempre rimpinzato di penicillina.
E' vero però che quando li senti tossire di notte, tossire, tossire, ... se gli lavi il naso con una siringona di fisiologica, facendo uscire quei moccoli di schifezza ... poi dormono tutta la notte. L'utilità dei lavaggi nasali si ferma lì, come decongestionante naturale.
Io me li sono fatti per la prima volta 2 anni fa quando ho avuto un'otite terrificante per la quale sono morta di dolore e nessun antibiotico funzionava. Dopo una settimana di dolori atroci, finalmente un otorino al pronto soccorso mi ha fatto uan puntura di cortisone e tra lavaggi nasali con acqua sulfurea e altre 2 o 3 punture di cortisone sono stata meglio ... forse però è stato il cortisone a farmi rinascere.
Però ... non è che scongiuri un'infezione con i lavaggi nasali ... i miei figli da piccoli ne avranno fatti 20 cicli di antibiotico

E' vero però che quando li senti tossire di notte, tossire, tossire, ... se gli lavi il naso con una siringona di fisiologica, facendo uscire quei moccoli di schifezza ... poi dormono tutta la notte. L'utilità dei lavaggi nasali si ferma lì, come decongestionante naturale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: lavaggi nasali
Anche qui si va di fisiologica, proprio in questi giorni giorgia ha imparato a farla da sola, lei mi chiedeva di farla, e lei ha voluto provare da sola. Posso confermare che dipende anche dalla configurazione nasale, simona spesso si lamenta di fitte all'orecchio quando gliela faccio, e teoricamente cm la faccio ad uno, lo faccio agli altri, solo che da lei devo andare molto più piano, altrimenti si fa male (infatti nn gliela faccio spesso solo in grave intasamento)
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: lavaggi nasali
lalat, (ieri avevo rivisto il tasto cita, ma oggi s'è dato alla macchia, ti tispondo così).
Ovvio che non è il lavaggio che cura l'infezione, ma se smuovi il ristagno di schifezza, aiuti a limitare la diffusione dell'infezione, no? Io la intendo così.
Fosse anche solo per salvarmi le notti, che qui si passano allegramente già così, direi che ne vale assolutamente la pena!
lory75, grazie, mi confermi che c'è anche una conformazione individuale...starò molto attenta!
Ovvio che non è il lavaggio che cura l'infezione, ma se smuovi il ristagno di schifezza, aiuti a limitare la diffusione dell'infezione, no? Io la intendo così.
Fosse anche solo per salvarmi le notti, che qui si passano allegramente già così, direi che ne vale assolutamente la pena!

lory75, grazie, mi confermi che c'è anche una conformazione individuale...starò molto attenta!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavaggi nasali
Anche secondo me va a chiul se si ammalano o no.
Ma l'idea, che non è mia ma di pediatri che stimo, che i lavaggi nasali possano spingere i germi più in profondità (data la pressione) verso la tuba non mi sembra così improbabile.
Comunque, se appunto va a chiul e i lavaggi nasali danno fastidio... a che pro??
Per farli dormire ripeto che basta l'argotone, provato sul campo più e più volte!!
Ma l'idea, che non è mia ma di pediatri che stimo, che i lavaggi nasali possano spingere i germi più in profondità (data la pressione) verso la tuba non mi sembra così improbabile.
Comunque, se appunto va a chiul e i lavaggi nasali danno fastidio... a che pro??
Per farli dormire ripeto che basta l'argotone, provato sul campo più e più volte!!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN