Dopo un periodo di assenza abbastanza lunga sono tornata... e con...


Tutto è andato bene e anche la bimba è sempre stata nella norma, fino ad oggi quando il pediatra mi ha detto che la bambina per avere tre mesi e mezzo è sottopeso e sotto altezza.
Pesa kg.5.350 ed è alta cm.60.
Alla bilancia elettronica di casa mia invece era kg.5.560.
La mia produzione di latte è buona anche se lui sostiene che probabilmente non è nutriente, praticamente -dice- la bambina dopo un pò si stacca dal seno per una sorta di "appagamento psicologico" che addirittura non le farebbe sentire più lo stimolo della fame (ed è per questo che è comunque tranquilla).
Mi ha così prescritto l'aggiunta di latte artificiale. A me la scelta della tipologia di poppata da eseguire: se dare un pochino di aggiunta ad ogni poppata o dare sempre latte materno e dare un'unica poppata completa di latte artificiale alla poppata della cena.
Io sono un pò titubante e indecisa. Sul latte più o meno nutriente pensavo fossero solo credenze popolari...ora non so: il mio pediatra è una persona affidabile.
Ho anche pensato di tirare il latte con il tiralatte e conservarlo per fare le aggiunte con quello nell'arco della giornata ma se la teoria del latte poco nutriente fosse vera, non servirebbe a nulla: praticamente la disseterei e basta...
Stasera ho attuato la secondo opzione (non proprio alla lettera ma quasi) perchè mi sembra -anche per il futuro- la più comoda, infatti ha preso gr.80 di latte materno e gr. 120 di latte artificiale.
Potete consigliarmi?
-Che ne pensate del latte che nutre più o meno? E sul tirarlo?
-E' possibile che pur non avendo il pancino pieno la bambina non si lamenti per il solo "senso psicologico di sazietà"?
- Che tipo di poppata fareste?
-Sapete dirmi dove, in internet, posso trovare delle tabelle di accrescimento in rapporto all'età, indicazioni sul numero delle poppate e sulle quantità al mese, ecc ecc...?
Grazie! (scusate la prolissità)