GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte intero o parzialmente scremato?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da elenaus » 24 ago 2011, 11:55

cosa è meglio per una bimba di 17 mesi? io fin'ora le ho dato quello intero perchè così mi ha detto il pediatra, ma ho paura che le sia un pò troppo pesante...inizialmente ci stava perchè lo prendeva diluito ma adesso è da un bel pò che lo prende liscio e con tre biscotti e si scola 240 ml tutte le mattine... siccome fa un sacco di cacca mi chiedevo se magari tutto sto latte intero potesse appesantirle l'intestino....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da Monsterina900 » 24 ago 2011, 12:03

Le ns bimbe sono praticamente coetanee. La mia prende 260ml di LV intero con 3 biscotti e mezzo, 4 al massimo, da quando aveva 13 mesi. Solo al mattino però. E l'ho diliuto solo la prima settimana. Non ho notato scariche più frequenti o malesseri. :perplesso
Se hai il dubbio possa esserle in qualche modo indigesto, potresti provare con uno intero ad alta digeribilità (es. Zymil). :sorrisoo
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da R2D2 » 24 ago 2011, 12:31

io ho iniziato con il latte di crescita ed ho notato gli stessi disturbi. Allora sono passata a quelli ad alta digeribilità ed il problema è rientrato. Cmq si, il latte intero è pesante, tutto quel grasso non serve, mica sono vitelli. Il latte parzialmente scremato ha lo stesso contenuto di calcio ma meno grasso ed è più digeribile.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da elenaus » 24 ago 2011, 12:40

R2 è quello che penso anch'io... vero che devono crescere ma mica sono all'ingrasso...
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da sbu » 24 ago 2011, 13:50

ma guardate che la differenza di grassi tra quello intero e scremato è pochissima
1,5 -1,8% per il latte parzialmente scremato e > 3,5% per il latte intero da destinare alla produzione di latte alimentare.
si dovrebbe allora discutere dei grassi contenuti nei biscottini che vengono ammollati dentro, non di quello contenuto nel latte.
Tendenzialmente ciò che da problemi è il lattosio, cioè lo zucchero naturale contenuto nel latte. Basta passare allo zymil o simili per qualche tempo e la situzione si normalizza
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da Monsterina900 » 24 ago 2011, 13:57

sbu ha scritto:ma guardate che la differenza di grassi tra quello intero e scremato è pochissima
1,5 -1,8% per il latte parzialmente scremato e > 3,5% per il latte intero da destinare alla produzione di latte alimentare.
si dovrebbe allora discutere dei grassi contenuti nei biscottini che vengono ammollati dentro, non di quello contenuto nel latte.
Tendenzialmente ciò che da problemi è il lattosio, cioè lo zucchero naturale contenuto nel latte. Basta passare allo zymil o simili per qualche tempo e la situzione si normalizza
:quoto:
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da stellina.79 » 25 ago 2011, 8:22

Sullo schema che mi aveva dato il pediatra, c'era scritto latte intero fino a 3 anni
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da elenaus » 25 ago 2011, 8:58

stellina.79 ha scritto:Sullo schema che mi aveva dato il pediatra, c'era scritto latte intero fino a 3 anni
ok ma perchè ?
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da sbu » 25 ago 2011, 22:47

elenaus ha scritto:
stellina.79 ha scritto:Sullo schema che mi aveva dato il pediatra, c'era scritto latte intero fino a 3 anni
ok ma perchè ?
perchè no?!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da pao pao » 26 ago 2011, 1:13

Ho trovato quest'articolo circa uno studio del 2009.
In pratica tra i bimbi da 4 a 8 anni che bevano abitualmente latte intero hanno trovato una correlazione tra il consumo di latte e un basso indice di massa grassa corporea. In media questi bimbi pesano 4 kg meno dei loro coetanei che non bevono latte o lo bevono parzialmente scremato.
Peccato però che non sappiano spiegare il perchè :domanda
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... sezione=34" onclick="window.open(this.href);return false;
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da sbu » 26 ago 2011, 13:59

facendo due conti
i biscotti plasmon contengono 8% di grassi, ogni biscotto pesa circa 20g.
quindi
3x20g= 60g
8% di grassi su 60g = 4,8 g di grassi che vengono introdotti coi biscotti

il latte intero contiene 3,5 % di grassi, se se ne consumano 240 ml, quindi 8,4 gr si grassi
perciò latte intero +biscotti= 13,2 grammi di grassi per biberon

il latte parzialmente scremato contiene in media 1,65% di grassi, quindi 3.96 gr di grassi
perciò latte parz.scremato+ biscotti= 8,76 grammi per biberon

c'è una differenza, è vero, ma è talmente poco (in proporzione a quello che si mangia normalmente, ovvio) che non credo che faccia la differenza in una dieta sana di un bambino.
Se invece si segue una dieta o anche solo delle accortezze per un problema di sovrappeso allora anche quei pochi grammi posso aiutare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da R2D2 » 26 ago 2011, 14:23

studi analoghi ci sono anche con il latte materno. Io credo che i bambini che bevono molto latte in genere hanno un'alimentazione più sana, il latte sazia molto ed ha poche calorie, quindi facendo il confronto con bimbi che sostituiscono il latte con cibi magari meno sani, chi beve latte alla fine è più magro.
Però visto che i bambini oggi sono molto più sedentari rispetto a 100 anni fa e sono a rischio obesità, perché aggiungere grassi inutili?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da pao pao » 26 ago 2011, 14:47

R2D2 ha scritto: Però visto che i bambini oggi sono molto più sedentari rispetto a 100 anni fa e sono a rischio obesità, perché aggiungere grassi inutili?
Io sono dell'idea che poco di tutto faccia bene. Anche pochi grassi saturi animali, considerando che mio figlio non ne assume di altri tipi e che ha la fortuna di vivere all'aperto, quindi poca sedentarietà.
Inoltre il latte PS è più lavorato e io se posso evito.
Allora bisognerebbe pure dargli lo yogurt col 0,1% di grassi e il formaggio ligth...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da sbu » 26 ago 2011, 15:00

ma 4 grammi di grassi sono contenuti in una fettina-ina di formaggio.
Ad esempio lo stracchino ne contiene il 25 per 100 grammi
la mozzarella 12
l'asiago 26
il grana 27,5
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da ily » 26 ago 2011, 15:55

Il mio bimbo ha quasi 2 anni e prende 250 ml di latte intero alta qualità matttina e sera da quanto ho smesso di allattarlo a circa un anno.

sono contraria al latte parzialmente scremato x il mio bimbo (che comunque subusce delle lavorazioni che lo rendono meno "naturale"), così come lo sono agli yogurt magri-che poi magari contengono dolcificante (molto meno sano dello zucchero)...lui mica deve stare a dieta!!! l'importante è dargli un'alimetazione sana (no merendine, no caramelle, no fritti....), non penso che il latte intero possa contribuire allo svilupparsi dell'obesità.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da R2D2 » 26 ago 2011, 16:25

Dite che il latte parzialmente scremato è lavorato e fa male? :domanda
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da Silvietta7885 » 26 ago 2011, 17:07

anche a me era venuta l'idea di darle il latte che bevo io (ps) ma se dite che non va bene allora aspetto...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da ily » 26 ago 2011, 18:50

R2D2 ha scritto:Dite che il latte parzialmente scremato è lavorato e fa male? :domanda
no, non dico che fa male..ci mancherebbe!!! solo che è meno "naturale" in quanto subisce delle lavorazioni.tant'è che i pediatri consigliano quello intero.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da pao pao » 26 ago 2011, 21:34

R2D2 ha scritto:Dite che il latte parzialmente scremato è lavorato e fa male? :domanda
Non credo proprio che faccia male, ma io ho un sacco di fisime, come ad es lo zucchero, che non uso se non nei dolci, uso solo quello di canna per gli stessi motivi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: latte intero o parzialmente scremato?

Messaggio da pao pao » 26 ago 2011, 21:35

pao pao ha scritto:
R2D2 ha scritto:Dite che il latte parzialmente scremato è lavorato e fa male? :domanda
Non credo proprio che faccia male, ma io ho un sacco di fisime, come ad es lo zucchero, che non uso se non nei dolci, uso solo quello di canna per gli stessi motivi.
Mi è partito il messaggio.
Quando sono in montagna o quando risco ad andare alle cascine, il latte lo prendo che non è neanche omogeneizzato.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”