GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte e formaggi di capra

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Latte e formaggi di capra

Messaggio da Aletta » 3 nov 2007, 18:43

La mia ped mi ha consigliato di utilizzare latte di capra come profilassi per l'intolleranza al latte vaccino (mio marito è allergico). Mio figlio ha 6 mesi e finora ha preso solo LM, inizialmente lo schifava e rifiutava assolutamente ora piano piano con un po' di biscottino ce la caviamo.
La domanda è: esistono formaggini di capra o formaggi leggeri che possa mettere nella pappa della sera? La carne a pranzo e cena mi sembra troppo, non trovate?
Fino ad adesso ho trovato solo Delicapra della camoscio d'oro ma non ho avuto coraggio non sapendo se magari è troppo grasso o acido o non so che altro.
Grazie :sorrisoo
Aletta
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da chi069 » 3 nov 2007, 18:51

ciao aletta! nella pappa serale anche io eviterei la carne al massimo alterna con il prosciutto cotto, generalmente la sera è meglio mettergli il formaggio,io non credo che ci siano problemi con i formaggi di capra..ne fanno talmente tanti tipi...ad esempio il caprino, è anche molto soffice giusto per la pappa :ok :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da mame1975 » 5 nov 2007, 8:52

Mamma che ha utilizzato con soddisfazione latte e formaggi di capra PRESENTE! :sorrisoo

Per i formaggi io usavo la robiola bio che trovavo nella fattoria vicino casa; idem il latte lo prendevo lì. :ok

Tieni presente che i derivati caprini sono cmq + digeribili del vaccino quindi magari potresti osare anche con formaggi un pò + stagionati dei classici caprini e robiole; poi sta al pupo gradire o meno il sapore che cmq è già +ttosto marcato.

A proposito della carne: prosciutto e carne si equivalgono xchè sono cmq proteine!
Come del resto il formaggio o le leguminose; quindi, se gli proponi proteine a pranzo NON andrebbero proposte poi anche a cena. Prima della nanna io do solitamente un passato di verdura con della pastina, oppure dei cereali quali orzo, farro, avena o + semplicemente del riso.
:ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da sbu » 5 nov 2007, 8:59

a Fabio è sempre piaciuto il latte di capra ed il formaggio di capra. Prova anche con la semplice ricotta di pecora. Da noi in Lombardia questi tipi di formaggio non sono molto diffusi e spesso ti vendono formaggi vaccini con percentuali bassissime di latte ovino, quindi fai attenzione alle etichette
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da Boomie75 » 5 nov 2007, 9:04

Io uso la ricotta di capra per la pappa della sera, la trovo sia fresca che confezionata.
Alla mia piccola piace (a me no!!) :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da scarlet » 5 nov 2007, 10:46

anche noi li abbiamo usati tanto,.,..la ricotta per prima visto che la vaccina non gli diceva niente come sapore...poi lo stagionato , fior di capra, e poi lo stracchino...buonissimi!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da aria » 5 nov 2007, 13:09

Francesco è allergico alle proteine del latte vaccino. Tutti i pediatri compreso l'allergologo mi hanno detto assolutamente NO ai latticini di capra perché contengono anch'essi proteine del latte vaccino quasi nelle stesse quantità.
io adesso gli dò carne bianca pranzo e cena e ho introdotto le lenticchie solo la scorsa settimana. l'allergologo mi ha detto di non introdurre nessun nuovo alimento fino al test di scatenamento che avremo a gennaio.
con cosa lo dovrei nutrire? pomodoro no, uovo no, pesce no, formaggio no, legumi mica tutti i giorni...
chi ha detto che non bisogna dare carne a pranzo e a cena?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da floddi » 5 nov 2007, 13:15

aria ha scritto:Francesco è allergico alle proteine del latte vaccino. Tutti i pediatri compreso l'allergologo mi hanno detto assolutamente NO ai latticini di capra perché contengono anch'essi proteine del latte vaccino quasi nelle stesse quantità.
io adesso gli dò carne bianca pranzo e cena e ho introdotto le lenticchie solo la scorsa settimana. l'allergologo mi ha detto di non introdurre nessun nuovo alimento fino al test di scatenamento che avremo a gennaio.
con cosa lo dovrei nutrire? pomodoro no, uovo no, pesce no, formaggio no, legumi mica tutti i giorni...
chi ha detto che non bisogna dare carne a pranzo e a cena?

IDEM!
Io sono passata a quello di soya, mai provato quello di capra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da kik » 5 nov 2007, 14:06

Anch'io ho Ginevra con l'intolleranza al LV. Per ovviare le do mezzo vasetto di carne a mezzogiorno e mezzo la sera, così non esagero.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da mame1975 » 5 nov 2007, 15:23

X ARIA
il tuo sarà anche un caso un pò particolare...........
a me tutti, pediatra, dietologo e omeopata compresi dicono NO alle troppe proteine e quindi carne, formaggio, uova, latticini tutti e sempre a pranzo e cena :ok

poi, è ovvio che se tuo figlio determinati alimenti non li può mangiare x ovvi motivi di salute tu debba restringere il campo solo a carne..... xò ci sono anche le verdure base come carota patata zucchina zucca sedano bietole erbette con i quali puoi sbizzarrire i piatti del bimbo senza x forza dare sempre carne :ok
es: riso con la zucca, con le erbette, con le zucchine, purè, pasta, cereali di vario tipo quali orzo, farro, avena conditi con tutte le verdure di suo gradimento
:fischia
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da Aletta » 5 nov 2007, 17:22

Grazie a tutte derlle risposte!!!!!!
aria ha scritto:Francesco è allergico alle proteine del latte vaccino. Tutti i pediatri compreso l'allergologo mi hanno detto assolutamente NO ai latticini di capra perché contengono anch'essi proteine del latte vaccino quasi nelle stesse quantità.
Infatti contengono gli stessi antigeni ma da quello che ho capito, quello di capra è leggermente più digeribile per i diversi acidi grassi che contiene. Mio figlio non è allergico ma mio marito sì quindi cerchiamo di introdurre il vaccino un po' più in là ma sinceramente anch'io non credo cambi molto. In ogni caso ci si stà abituando quindi per me uno vale l'altro.

Per quanto riguarda le proteine come Kik gli dò 1 vasetto a pranzo e mezzo a cena di carne come ci ha detto la pediatra, volevo introdurre il formaggio per fargli assaggiare nuovi sapori. Già mangia tutte le verdure schiacciate sia a pranzo che a cena (infatti fa un sacco di ca**a!)

cmq proverò col caprino, magari gli piace!
grazie a tutte :bacio
aletta
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da daniela_m » 5 nov 2007, 18:04

Ciao scusami però non capisco propio perchè ci sono questi problemi non sarebbe meglio continuare con l'allattamento??? Pù tardi si introduce il latte più difficilmente insorgono allergie... poi sei mesi è prestissimo anche se è di capra... normalmente si da dopo i 12 mesi
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da aria » 5 nov 2007, 21:02

alla fine in un vasetto di omo c'è solo il 40% di carne.... e poi la lascia sempre la sera.
cmq non è che noi le proteine non le mangiamo, anzi ti dirò che io che ho problemi con l'insulina mangio più proteine che carboidrati, ovviamente stando attenta a non esagerare.
cmq ogni pediatra ha il suo metodo su questo siamo tutte d'accordo.
noi siamo in cura al Bambin Gesù se non sono in buone là non so proprio dove sbattere la testa....
xò ci sono anche le verdure base come carota patata zucchina zucca sedano bietole erbette con i quali puoi sbizzarrire i piatti del bimbo senza x forza dare sempre carne
es: riso con la zucca, con le erbette, con le zucchine, purè, pasta, cereali di vario tipo quali orzo, farro, avena conditi con tutte le verdure di suo gradimento
lui le cose a pezzettini (tipo la pastina) non le mangia per via dell'RGE, le cose troppo dolci gli fanno schifo e anche quelle troppo pappose. hai provato ad assaggiare le creme di verdure senza parmigiano? fanno veramente schifo e secondo me Francesco le mangia solo per sopravvivenza.
siamo così. per fortuna cresce abb bene anche se è un pò secchetto e cresce solo in altezza, è vivace ecc.
vedremo alle prossime visite.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: Latte e formaggi di capra

Messaggio da Aletta » 5 nov 2007, 21:30

daniela_m ha scritto:Ciao scusami però non capisco propio perchè ci sono questi problemi non sarebbe meglio continuare con l'allattamento??? Pù tardi si introduce il latte più difficilmente insorgono allergie... poi sei mesi è prestissimo anche se è di capra... normalmente si da dopo i 12 mesi
Eh lo so! ma di latte non ne ho abbastanza! Se riesco a dargli 150 gr al mattino è grasso che cola, al pomeriggio poi sono proprio vuotina e dopo 2 settimane che non cresceva e una in cui è calato con la ped si è pensato di integrare. Cmq quelllo che gli dò non è latte di capra "normale" è come quello artificiale (in polvere) solo a base di latte di capra.
ciao
aletta
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”