GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte di soia

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

latte di soia

Messaggio da dodi » 21 mag 2008, 21:04

sara' un caso...ma questa sera ho dato il latte di soia....si è addormentato sereno e beato come non faceva da giorni...spero di aver trovato la soluzione...secondo il pediatra tutto questa aria nella pancia piu' brigoline in faccia piu' rigurgiti e crisi di pianto erano dovute all'intolleranza alle proteine del latte... :incrocini :incrocini chi di voi usa il latte di soia? :sorrisoo
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: latte di soia

Messaggio da michy80 » 22 mag 2008, 9:23

ciao dodi..gia ci siamo trovate nel forum di mamme di aprile :sorrisoo ed ora siamo gia qua con i nostri problemini..
sono breve perchè la bimba continua a piangere..chiara è nata 11 aprile e soffre di coliche..pediatra dice che effettivamente l aria nella pancia è veramente troppa tanto da farmi fare un eco per controllare..
l eco è andata bene(hanno escluso anche il reflusso)l intestino è ok ma lei continua a stare male..ora la crescita è rallentata ,non mangia molto,sto dando un latte ar anche se non ha reflusso perchè altrimenti vomita tanto..la cacchetta è brutta e molto acida ha sempre culetto rosso..inoltre respira male dal nasino..
il peditra inizia a parlare di intolleranza al lattosio ma prima di passare al latte di soia vuole aspettare..
il tuo cucciolo che problemi ha??
a presto michy :sorrisoo
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Re: latte di soia

Messaggio da thilly » 22 mag 2008, 15:53

A me il pediatra ha dato il Pantolac digest 1, che ha le proteine idrolizzate del latte.
Diciamo che è una via di mezzo tra un latte artificiale normale, e uno di soia.
Ormai Aurora ha 2 mesi, aspettero' un altro mese e passero' al livello 2.
A volte quando mangia, piange, ma credo siano coliche forti dovute alla sua voracità.
Pero' vi posso dire della figlia di un mio carissimo amico, che oggi ha sette mesi, ha provato tutti i latte possibili (vomitava a fiumi, e non prendeva peso), alla fine dietro NON CONSIGLIO DEL PEDIATRA, hann usato il NEOLATTE.
Mi ha detto che da quando l'ha provato, non solo la bimba rigurgitava meno, ma ha continuato a crescere tranquillamente, eppure il Neolatte qua lo sconsigliano perchè dicono che è un latte a formula vecchia (ma secondo me non prendono la "tangente" per questa marca, per questo i pediatri lo sconsigliano..).
Puoi provare tanto costa pochissimo :ok
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: latte di soia

Messaggio da aria » 22 mag 2008, 16:06

dodi dopo che ho smesso di allattare (a 6 mesi) siamo passati al latte di soia (Mellin Soia 2) per allergia alle PLV, dopo altri 6 mesi Francesco si è sensibilizzato anche alla soia e adesso prende il latte di riso :x:

secondo me dovresti provare con un'idrolisato spinto, costa il doppio del latte di soia ma almeno, se la presunta allergia alle PLV non gli passa non gli si preclude anche la soia :sorrisoo

cmq c'è un post sulle allergie ne "I BIMBI E LE MALATTIE"
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: latte di soia

Messaggio da monica74 » 22 mag 2008, 19:16

anche noi idrolisato di soia. usiamo l'idrolisato proprio per non sensibilizzarlo alla soia ma lui l'idrolisato di latte vaccino non lo tollerava.
Ora stiamo reintroducendo le PLV ma il latte proprio non riusciamo. NOn si capisce se sia ancora presente un problema col lattosio o che cosa ci sia, il fatto è che lui mangia lo yogurth e non ha problemi ma se beve il latte per la crescita lo rigurgita come un matto.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: latte di soia

Messaggio da akane » 22 mag 2008, 23:22

ciao dodi spero proprio che questa sia la soluzione giusta :incrocini
ti riporto l'esperienza di mio nipote
Mia cognata allattava al seno perchè aveva molto latte e quindi fino a 6 mesi solo LM ma... ma.... mio nipote stava sempre male.... coliche a go go, cioè anche flavio le ha avute ma gestibili e mai durate tutta la notte... mio nipote invece stava proprio male male male.... piangeva tutta la notte, si attaccava mangiava e stava meglio ma appena finito ricominciava fino a verso le 4 del mattino che crollava sfinito.
questo per circa 3 mesi... sai tutti le dicevano "si è normale, le coliche... durano per i primi 3 mesi... bla bla bla" lei lo diceva che non era normale ma poi si lasciava convincere e andava avanti... finchè non ce l'ha fatta piu'... visite su visite... a un bimbo così piccolo non èc he possano fare molti esami per le intolleranze e quindi sono andati per esclusione... ha tolto dei cibi dalla sua alimentazione (allattava al seno), ricordo che non mangiava quasi niente di gustoso :sorrisoo finche' hanno scoperto che erano le proteine del latte. Eliminati dalla dieta tutti i latticini Giulio è stato bene. Scomparse le coliche, l'aria, le bollicine e la crosta lattea. Un altro bimbo. Poi con lo svezzamento ha iniziato a prendere il latte di soia e lo ha preso fin dopo l'anno di età, poi gradualmente ha reintrodotto il lattosio e ora che ha 2 anni e 5 mesi prende il latte ad alta digeribilità (non ricordo la marca)
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: latte di soia

Messaggio da kik » 22 mag 2008, 23:55

io ho dato a Ginevra il latte di soia a partire dal 4°-5° mese, su consiglio del gastroenterologo, e fino a pochissime settimane fa. Davo l'Isomil perché l'unico a utilizzare soia non OGM. Peccato che in questo ultimo mese l'Isomil 2 fosse sparito dal commercio per cui ho dovuto smettere per forza (ora sembra tornato disponibile). Ginevra ha 16 mesi e in tutto questo tempo comunque non ha sviluppato alcuna intolleranza alla soia
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: latte di soia

Messaggio da dodi » 23 mag 2008, 7:30

grazie x a tutte!!che dire....gabriele è 1 altro bimbo non ha piu' coliche e dorme tutta la notte...spero non si sensibilizzi alla soia... :incrocini :sorrisoo
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
silly76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07

Re: latte di soia

Messaggio da silly76 » 23 mag 2008, 10:57

Eccomi presente!
Io per il mio bimbo utilizzo latte di soia (Aptamil Soia 2).
Quando a 6 mesi ho smesso di allattare davo a Federico il Pantolac Mellin 2, ma subito poco ci siamo accorti che aveva una fortissima intolleranza, fatte le analisi e ne abbiamo avuto la conferma, lattosio e proteine del latte, quindi niente latte nè derivati.
Con il latte di soia (come già ti ha detto qualcuna) c'è la possibilità che a lungo andare si sensibilizzino anche a quelle proteine. E quindi io sotto consiglio della mia pediatra alterno al latte di soia quello di riso (Risolac 2).

:incrocini :incrocini :incrocini per il tuo piccolino
Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”