GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte di crescita

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
vali
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 18 feb 2009, 17:19

Latte di crescita

Messaggio da vali » 26 feb 2009, 15:58

Scusate forse faccio una domanda banale.....ma non sono molto esperta in materia!Emma ha tredici mesi e le ho sempre dato il mio latte ora però sento che non ne ho più tanto come prima e lei lo usa solo come sonnifero in genere!!Pur continuando a darle anche il mio vorrei provare a proporle anche un latte di crescita se le piacesse, visto che è di gusti davvero complicati... :grrr e che mangia pochissimo :buuu
La domanda era questa....ma son sempre latti artificiali o vaccini arricchiti??Perchè in farmacia ne ho letto uno della plasmon che diceva con latte intero....non so se mi son spiegata parlo a livello di intolleranze, perchè io il latte di mucca es. granarolo non lo ho ancora dato, c'è qualche differenza sostanziale??
Voi che latte avete usato come sostituto materno o integrando il LM?
E come qualità e gusto che mi consigliate che ne ho visti mille e non so quale provare??
Dal 25/01/2008 Emma il mio grande amore.....c'è.

Avatar utente
Mimi76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 19 lug 2007, 10:16

Re: Latte di crescita

Messaggio da Mimi76 » 26 feb 2009, 16:09

Ciao Vali,
anche la mia piccola ha 13 mesi e prende ancora lm, lei sembra non aver bisogno d'altro anche perchè mangia abbastanza e dopo la poppata delle 21 per dormire non si sveglia più fino a mattina!!Cmq anche io mi sono posta la stessa domanda e ho chiesto alla pedy che mi ha suggerito il latte di crescita per un paio di mesi e poi passare al lv
Penso perchè il lv contenga poco ferro e altri elementi ma non so di preciso, io per ora vado ancora di tetta anche perchè non prende il bibe!! :buuu
♥ღ✿ Arianna, 25.01.08 - kg.2,610xcm48 ✿ღ♥
.。A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio..。 (O.Wilde)

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Latte di crescita

Messaggio da Lidia » 26 feb 2009, 16:23

il latte di crescita é latte vaccino intero UHT addizionato con taurina, ferro , calcio e 10.000 altre cose.

visto che Giorgia era magra e viaggiavo spesso la ped me lo ha fatto dare dagli 11 ai 14 mesi come transitorio.....

é piú dolce e digeribile del latte normale.....

Hai paura dell'intolleranza per qualche campanello d'allarme?

con Ilaria la stessa ped a 9 mesi e mezzo mi ha fatto dare il latte intero fresco.

penso cmq che serva come latte di transizione per i nutrienti e basta....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Latte di crescita

Messaggio da Lidia » 26 feb 2009, 16:28

qualitá e gusto dipende da tua figlia....

la mia prendeva solo Humana junior e Mellin 3 (e questo neanche le piaceva troppo ma si accontentava e poi gli piacevano i biscotti nel latte.

sinceramente essendo giá arricchito di altri nutrienti il latte vero e eproprio si riduce ad un 55/65 % se aggiungiamo pure il sapor di cereali/miele/cacao buttiamo la percentuale anche sotto il 50%

preferisco aggiungere in maniera casareccia il biscotto o il miele o il cacao
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

Re: Latte di crescita

Messaggio da lea » 26 feb 2009, 17:28

A 12 MESI MIO FIGLIO HA INIZIATO A BERE IL LATTE ZYMIL,FACILE DA DIGERIRE!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Latte di crescita

Messaggio da maskat » 26 feb 2009, 17:34

Anch'io con Alessia, perchè mangiava pochissimo, l'ho usato come transizione dai 12 ai 18 mesi, poi sono passata al latte fresco intero.

Con Jacopo dopo il LM (fino a 10 mesi e 1/2) subito il latte fresco intero.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Latte di crescita

Messaggio da scarlet » 26 feb 2009, 20:59

a me il pediatra aveva proposto Humana junior prima del vaccino, ma la mia non lo ha mai voluto così sono passata al vaccino, tanto ne prende poco, e intero...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
vali
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 18 feb 2009, 17:19

Re: Latte di crescita

Messaggio da vali » 26 feb 2009, 22:46

No Lidia non ho paura dell'intolleranza per qualche campanello d'allarme....era solo per sapere bene cosa do a Emma e starci attenta, visto che yogurt e formaggi ne mangia così pochi che l'intolleranza non l'avrei scoperta!!! :fischia
Proverò, se le piace ed è più nutriente...almeno si riempie la pancia con qualcosa!!
Grazie a tutte...
Dal 25/01/2008 Emma il mio grande amore.....c'è.

Avatar utente
vali
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 18 feb 2009, 17:19

Re: Latte di crescita

Messaggio da vali » 26 feb 2009, 22:46

No Lidia non ho paura dell'intolleranza per qualche campanello d'allarme....era solo per sapere bene cosa do a Emma e starci attenta, visto che yogurt e formaggi ne mangia così pochi che l'intolleranza non l'avrei scoperta!!! :fischia
Proverò, se le piace ed è più nutriente...almeno si riempie la pancia con qualcosa!!
Grazie a tutte...
Dal 25/01/2008 Emma il mio grande amore.....c'è.

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Latte di crescita

Messaggio da Chiaretta77 » 27 feb 2009, 17:10

Ciao!
Proprio in questi giorni mi stava frullando in testa l'idea di provare il latte di crescita.
Elisa ha preso il mio latte esclusivo fino a 13 mesi, poi ho introdotto anche il LV intero. Non ne va matta, ne prende 150 ml scarsi a colazione e stop.
Formaggi e yogurth ne mangia e quelli li adora quindi sono tranquilla, però mi era venuta voglia di provare se magari essendo più dolce ne beve di più ... però Elisa ha quasi 22 mesi, non sarà inutile?
Tornando a te (scusa se ho approfittato del post per esporre anche un mio dubbio) io proverei, se non è una mangiona magari essendo un po' più nutriente le fa bene, poi potrai passare pian piano anche al LV.
Io ai tempi avevo chiesto alla pediatra e lei mi ha detto che non era necessario dato che Elisa mangiava in modo vario ed equilibrato e che potevo passare al LV senza problemi, solo magari diluendolo i primi giorni.
:ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Latte di crescita

Messaggio da francyede » 1 mar 2009, 15:25

devo dire per forza qualcosa perchè leggo che c'è un po' di confuzione:
A. il latte artificiale in polvere è latte vaccino, solo che è trattato per renderlo piu' digeribile, in piu' è addizionato di vitamine, ferro e cose che di cui il latte vaccino è primo.
B. il latte di crescita è vaccino, non trattato come quello in polvere di proseguimento, ma è proprio latte vaccino cosi' come quello fresco pastorizzato granarolo, solo che è addizionato di vitamine, calcio e soprattutto Ferro, quasi assente nel latte di vacca. Credo sia paragonabile ad un latte alta qualità, intermini di grasso e proteine piu' che al latte normale.

Detto questo: dal 12° mese lasciando il LM in genere i pediatri fanno passare al vaccino alta qualità con gradualità, nel senso che prima si diluisce 50-50 con acqua (100 latte+100 acqua), poi nel corso dei giorni si va aumentando il latte e diminuendo l'acqua, fino ad arrivare in un tempo piu' o meno lungo al latte cosi' come è. I latti per la crescita sono ottimi prodotti, addizionati di sostanze benefiche, quindi non sono che da lodare, solo che costano di piu' (anche se non troppo rispetto all'alta qualità).

Mia figlia ha sempre mangiato poco, è smilza, al 5 percentile fino a pochi mesi fa' (ora sta risalendo un po'), cosi' la mia pediatra mi ha detto "visto che è una bambina magrolina, che stenta un po' a crescere il latte per la crescita è da preferire al latte della centrale, ma prenda quello che le capita, quello che trova in offerta, cambiandolo senza problemi a secondo delle offerte che trova."
Allora io prendo quello, visto che quello biscottata plasmon le piace, cosi' riesco anche a fargliene prendere di piu', ma lo allungo con il latte normale, in modo che mi duri un po' di piu', visto che costicchia.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Latte di crescita

Messaggio da natalia » 1 mar 2009, 16:44

francyede, la mia ped non ci ha fatto passare gradualmente dal latte artificiale a quello vaccino di alta qualità... Almeno della prima bimba...mi ha solo detto che poteva iniziare a prenderlo e stop...per fortuna l'ha sempre digerito bene e le è sempre piaciuto...almeno quello, perchè non mangia niente.
Del secondo...ho iniziato io di mia iniziativa un mesetto fa, perchè dal giorno alla notte non ne ha più voluto sapere di quello artificiale...e anche con lui è andata bene...e devo dire per fortuna anche qui, visto che non sapevo che bisognava fare il passaggio pian piano... :martello
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Latte di crescita

Messaggio da Notta » 1 mar 2009, 21:46

A me il pediatra non mi ha mai parlato di passaggio graduale, quando le ho portate a fare il vaccino degli undici mesi, mi ha detto di terminare il pacco di latte artificiale 2 che avevo e di passare al latte intero, però diluito al 20% con acqua e con due plasmon dento..
Ed è andata benissimo con tutte e due..
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Latte di crescita

Messaggio da natalia » 1 mar 2009, 22:03

Notta ha scritto:A me il pediatra non mi ha mai parlato di passaggio graduale, quando le ho portate a fare il vaccino degli undici mesi, mi ha detto di terminare il pacco di latte artificiale 2 che avevo e di passare al latte intero, però diluito al 20% con acqua e con due plasmon dento..
Ed è andata benissimo con tutte e due..
quindi comunque è stato graduale, perchè hai iniziato mettendoci un pò di acqua, diluendolo insomma. Io gliel'ho dato da subito puro...e ora lo beve col nesquik....lo so, lo so... :martello
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
vali
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 18 feb 2009, 17:19

Re: Latte di crescita

Messaggio da vali » 1 mar 2009, 22:40

Per ora Emma ha ASSOLUTAMENTE scartato due latti di crescita di quelli liquidi già pronti...ed in effetti sono dolcissimi e a lei non piacciono però gradisce molto o almeno per adesso va bene :incrocini il Neolatte3 in polvere...ne ha bevuto un biberon da 240 anche prima di dormire....però anche un pò di tetta per addormentarsi bene bene :emozionee
Dal 25/01/2008 Emma il mio grande amore.....c'è.

Avatar utente
Fiorellino78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4353
Iscritto il: 23 apr 2007, 20:37

Re: Latte di crescita

Messaggio da Fiorellino78 » 2 mar 2009, 10:46

mia cugina che ha allattato fino all'anno della bimba è passata direttamente al latte vaccino.

Io idem, ho già cominciato a dargli il granarolo a merenda per ora e lui gradisce molto!noi però stavamo usando un latte artificiale di crescita 2 dai sei mesi di matteo.
Matteo 14/03/08 3,3Kg e 51cm, Lisa 26/08/11 3,3Kg e 51cm
"perché chi viene alla luce, illumina" N. Fabi

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Latte di crescita

Messaggio da natalia » 2 mar 2009, 11:11

Fiorellino78 ha scritto:mia cugina che ha allattato fino all'anno della bimba è passata direttamente al latte vaccino.

Io idem, ho già cominciato a dargli il granarolo a merenda per ora e lui gradisce molto!noi però stavamo usando un latte artificiale di crescita 2 dai sei mesi di matteo.
anche noi dai sei mesi il 2 :ok
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Latte di crescita

Messaggio da francyede » 2 mar 2009, 12:37

il latte indicato come 2 non è "di crescita" ma lo chiamano "di proseguimento". QUelli per la crescita sono in genere quelli 1-3 anni.
Non è obbligatorio il passaggio graduale al latte vaccino, anche qui sono correnti di pensiero; la mia mi ha fatto passare tutto di botta dall'1 al 2 di LA, ma con il latte vaccino mi ha detto di fare gradualmente. Un'amica invece ha dovuto fare gradualmente anche il passaggio dall'1 al 2, ma poi dove sta la verità...nessuno lo sa. I bambini all 99% reagiscono bene in qualunque modo passi da un latte ad un altro. C'è anche qualche mamma che cambia di continuo il LA, prendendo di volta in volta quello che c'è in offerta; anche li sentirete di tutto.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Latte di crescita

Messaggio da lalat » 3 mar 2009, 12:08

A me il pediatra mi ha sempre detto che dall'anno in poi si poteva dare latte di mucca. Davide ha cominciato a berlo verso i 18 mesi però e FAbio sta cominciando adesso che ha 2 anni e mezzo. Siccome da qualche mese io non ho più tutto il latte necessario per una colazione decente ha sempre preso uno yogurt oppure un succo di frutta + biscotti o torta. Opinione personale: il latte di crescita a me non piace perché è latte UHT e costa uno sproposito; se i bambini hanno bisogno di integratori glie li do quando è il momento e il latte preferisco darlo fresco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Latte di crescita

Messaggio da Chiaretta77 » 3 mar 2009, 17:12

Giusto oggi ho provato a darle il latte di crecita (ho preso MIO che era in offerta), ma ne ha bevuta la solita quantità ... quindi mi sa che finita la bottiglia tonerò a quello della Centrale. Cresce bene e è una mangiona, quindi forse non ne ha una necessità particolare.
Anche io non ho mai diluito il LV, a 13 mesi l'ho introdotto ed Elisa lo ha sempre digerito bene, per fortuna!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”