GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da skritch » 10 mag 2008, 14:49

ciao a tutte!
anche noi abbiamo un'azienda vicino casa che lo vende e costa anche meno di tuti gli altri (1 euro/ lt.!!!) :ok quindi da un po' ormai prendiamo solo quello, e per il Pispolo che ora ha 13 mesi, proprio ieri abbiamo chiesto al pediatra se potevamo darglielo al posto di quello della centrale AQ.
Lui ha detto di si, cominciando magari con dosi diluite per vedere come reagisce.
Aspetto che passino questi giorni di febbriciattola e poi si inizia!! :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da ely66 » 10 mag 2008, 15:31

non fatelo bollire. scaldatelo, anche ad alta temperatura, quando inizia a formarsi la pellicina sopra, spegnete. è pronto da bere.
il latte pastorizzato a lunga conservazione al confronto è acqua sporca.
ci sono cresciuta a latte intero VERO. e mi mangiavo i "fioric" cioè la panna che si crea sopra il latte versato nei contenitori d'acciaio e lasciato riposare prima di fare il formaggio. una cosa buonissima.
se qualche bambino ha problemi di.. ehmm.. productions e il casaro ve lo può fornire, fatevi dare un mezzo litro di quella "panna" fategliene bere mezzo bicchiere al bambino. e gli effetti li vedrete.
il problema è riuscire ad avere il "fiore". di solito si forma nelle due/tre ore successive alla mungitura e i casari lo rimescolano con il latte per ottenere un burro o formaggio migliore.
opssss. però io parlo di quello che succede(va) e ancora succede in certe malghe d'alta montagna.

cmq sia, se ne avete la possibilità dateglielo il latte fresco appena munto. è tutta un'altra cosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da Spes » 11 mag 2008, 11:37

io l'ho provato, senza bollire e non ha avuto problemi :ok
solo mio marito mi ha detto che non gli sembrava davvero latte crudo, lui dice che quello del distributore gli sembrava = a quello intero granarolo alta qualità :domanda
io nonn lo so xchè latte bianco non ne bevo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da skritch » 12 mag 2008, 14:25

a_cimini: pensa che l'azienda vicino casa mia che vende latte crudo a 1 euro/lt. fornisce parte della sua produzione x il latte AQ proprio alla GRANAROLO! :ok
il cmq lo trovo un zic diverso, più pastoso quello crudo!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da Spes » 12 mag 2008, 15:01

skritch visto che leggo AQ forse abbiamo preso lo stesso latte, io parlo di quello dei distributori agri service, a 1 € al lt, proviene da una cooperativa di aziende agricole
mio marito se l'aspettava + buono, ma forse lui è troppo esigente :fischia

OT: non vieni a trovarci tra le abruzzesi?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da skritch » 12 mag 2008, 15:49

A_cimini :domanda forse ho capito cosa intendi dire: AQ per me significava Alta Qualità! e non l'Aquila! Io sto a Roma :hi hi hi hi
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da Spes » 12 mag 2008, 16:05

che sciocchina che sono :hi hi hi hi :ahaha
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
TITTYFRA'
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 349
Iscritto il: 19 apr 2006, 13:57

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da TITTYFRA' » 12 mag 2008, 16:19

mi dite com si prepara per farlo bere alla mia emma di 14 mesi?
LA PICCOLA EMMA E' NATA IL 6/2/207 Kg.2.800 per 49 cm
LA"PICCOLA" EMMA OGGI PESA kg.8.300 per 68cm di peperinologia

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da MANU_ROB » 12 mag 2008, 21:47

skritch ha scritto:A_cimini :domanda forse ho capito cosa intendi dire: AQ per me significava Alta Qualità! e non l'Aquila! Io sto a Roma :hi hi hi hi
Ciao... dove lo prendi a Roma?? io non sapevo nemmeno ci fosse un distributore. Ho dei colleghi a Varese che mi dicono che è buonissimo..... ma qui?!?!?!?
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da ely66 » 12 mag 2008, 23:46

TITTYFRA' ha scritto:mi dite com si prepara per farlo bere alla mia emma di 14 mesi?
in che senso? si usa come il latte intero a lunga conservazione, solo che essendo fresco, in frigo dura al max 4 giorni. però se dopo i 3 gg lo fai bollire per bene lo puoi bere ancora.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da skritch » 13 mag 2008, 10:24

MANU_ROB ha scritto: Ciao... dove lo prendi a Roma?? io non sapevo nemmeno ci fosse un distributore. Ho dei colleghi a Varese che mi dicono che è buonissimo..... ma qui?!?!?!?
ciao! io per la verità sto poco fuori Roma Nord, zona Cassia, dopo l'Olgiata. E l'azienda dove lo compro è a Cesano, si chiama "La muccheria" ed è in via Fosso dell'Olgiata. Da Via di Baccanello (la strada che porta a Cesano dalla Cassia Bis) giri a sx su Via di Fosso Piordo, e poi a dx su Via fosso dell'Olgiata.
Cmq ci sono indicazioni e non è difficile.
E' un posto molto carino x portarci i bimbi a conoscere da vicino gli animali da cortile, le mucche e i maialini!! vendono anche uova, miele, vino, latticini, e carne (di mucca e di maiale) a prezzi buoni, e qualche verdura dell'orto (ovviamente quella che hanno a disp. quindi di stagione) a 1 e/kg!
ciaociao
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
TITTYFRA'
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 349
Iscritto il: 19 apr 2006, 13:57

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da TITTYFRA' » 13 mag 2008, 10:29

ely66 ha scritto:
TITTYFRA' ha scritto:mi dite com si prepara per farlo bere alla mia emma di 14 mesi?
in che senso? si usa come il latte intero a lunga conservazione, solo che essendo fresco, in frigo dura al max 4 giorni. però se dopo i 3 gg lo fai bollire per bene lo puoi bere ancora.



chiedevo, io lo prendo nel distributore, arrivo a casa, lo devo far bollire poi quando si raffredda lo metto in frigo e lo bevo la mattina dopo? oppure non devo farlo bollire e gli e lo posso dare cosi' crudo la mi a emma ha 15 mesi, non 14. :sorrisoo
LA PICCOLA EMMA E' NATA IL 6/2/207 Kg.2.800 per 49 cm
LA"PICCOLA" EMMA OGGI PESA kg.8.300 per 68cm di peperinologia

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da MANU_ROB » 13 mag 2008, 10:31

skritch ha scritto:
MANU_ROB ha scritto: Ciao... dove lo prendi a Roma?? io non sapevo nemmeno ci fosse un distributore. Ho dei colleghi a Varese che mi dicono che è buonissimo..... ma qui?!?!?!?
ciao! io per la verità sto poco fuori Roma Nord, zona Cassia, dopo l'Olgiata. E l'azienda dove lo compro è a Cesano, si chiama "La muccheria" ed è in via Fosso dell'Olgiata. Da Via di Baccanello (la strada che porta a Cesano dalla Cassia Bis) giri a sx su Via di Fosso Piordo, e poi a dx su Via fosso dell'Olgiata.
Cmq ci sono indicazioni e non è difficile.
E' un posto molto carino x portarci i bimbi a conoscere da vicino gli animali da cortile, le mucche e i maialini!! vendono anche uova, miele, vino, latticini, e carne (di mucca e di maiale) a prezzi buoni, e qualche verdura dell'orto (ovviamente quella che hanno a disp. quindi di stagione) a 1 e/kg!
ciaociao

Grazie.... andrò sicuramente!!!! :yeee

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da topinaf » 13 mag 2008, 11:08

io ho dato il latte crudo a luca che aveva 6 mesi...all'inizio diluito con l'acqua...e ogni 3 gg diminuivo la diluizione...a 9 mesi beveva 350ml di latte crudo, senza farlo bollire...ioè lo prendevo lo mettevo nel bibe e poi in un pentolino con l'acqua per scaldarlo...e non ho mai avuto problemi...anzi...l'unica notte che ha avuto problemi di sonno dovuti ad aria nel pancino è quando gli ho dato il latte della centrale :domanda
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da skritch » 15 mag 2008, 22:27

SGRUNT! :pistole abbiamo inziato due giorni fa a dargli latte crudo, diluito 50 e 50, e la prima notte è andata bene.
Stamattina invece ci ha fatto per ben due volte l'esorcista - meno male che eravamo sulla soglia dell'asilo... (egosticamente parlando!!). Stessa scena stasera. sempre due volte. Medito sia per la carica batterica un po' più elevata (così aveva detto il ped, che poteva succedere)... UFF!
A parte che era bianco più del latte, cucciolo, dopo essersi liberato, :x: ma mi sa che aspetteremo un paio di settimane per ricominciare il latte crudo!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da ely66 » 15 mag 2008, 22:41

TITTYFRA' ha scritto:
ely66 ha scritto:
TITTYFRA' ha scritto:mi dite com si prepara per farlo bere alla mia emma di 14 mesi?
in che senso? si usa come il latte intero a lunga conservazione, solo che essendo fresco, in frigo dura al max 4 giorni. però se dopo i 3 gg lo fai bollire per bene lo puoi bere ancora.



chiedevo, io lo prendo nel distributore, arrivo a casa, lo devo far bollire poi quando si raffredda lo metto in frigo e lo bevo la mattina dopo? oppure non devo farlo bollire e gli e lo posso dare cosi' crudo la mi a emma ha 15 mesi, non 14. :sorrisoo
non avevo capito, scusa.
se è freschissimo basta farlo scaldare bene senza bollirlo, ma se preferisci puoi farlo bollire e poi raffreddare. lo tieni in frigo max 4 gg.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: LATTE CRUDO: qualcuno lo usa?

Messaggio da ile » 16 mag 2008, 9:46

ma se lo si fa bollire si perdono le sue qualità e diventa uguale al pastorizzato?
io non l'ho ancora provato è vero che cambia molto il sapore?
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”