
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
latte bollito... ma il frullato???
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59
latte bollito... ma il frullato???
Ciao il mio bimbo ha compiuto un anno ed il pediatra ha introdotto il latte della centrale nella sua alimentazione, ma una cosa non mi è chiara: lui dice che devo bollire il latte...ma poi dice che posso dargli il frullato. Non penso proprio di doverlo bollire pure per quello...bleah!!
Voi che dite??

- paoladpd
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10
Re: latte bollito... ma il frullato???
Ciao il latte fresco è già pastorizzato per cui non va bollito altrimenti perde le tutte le sue proprietà!Devi solo scaldarlo!per il frullato è la stessa essendo appunto già pastorizzato! 

Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: latte bollito... ma il frullato???
Il latte che deve essere bollito è il latte crudo. Usi quello per caso? Se invece è latte pastorizzato la bollitura non serve, anzi è sconsigliata.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59
Re: latte bollito... ma il frullato???
Io uso quello intero alta qualità ma il pediatra mi ha detto di bollirlo all'inizio, credo per vedere la tollerabilità
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: latte bollito... ma il frullato???
boh, mai bollito il latte fresco intero pastorizzato. La pastorizzazione abbatte la carica batterica, la bollitura distruggele vitamine che ci sono; ovvio nessuno beve il latte per farsi una scorpacciata di vitamine, però di sicuro il latte bollito ha meno valore di uno non bollito.
Allora visto che il tuo ped. ti ha consigliato di bollirlo all'inizio, fallo, ma all'inizio cioè per una settimana o 2 (immagino ti abbia anche detto di inserirlo diluito con acqua). Quando cominci a dare latte così come è, lascia perder bolliture e vai tranquilla con i frullati, se li beve.
Allora visto che il tuo ped. ti ha consigliato di bollirlo all'inizio, fallo, ma all'inizio cioè per una settimana o 2 (immagino ti abbia anche detto di inserirlo diluito con acqua). Quando cominci a dare latte così come è, lascia perder bolliture e vai tranquilla con i frullati, se li beve.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: latte bollito... ma il frullato???
Quando ho introdotto il latte della centrale (compiuto l'anno) sia per Michele che per Chiara la pediatra mi ha consigliato di allungarlo con l'acqua per verificarne la digeribilità, iniziando per qualche giorno con metà acqua e metà la latte, per passare poi ad un quarto d'acqua e poi tutto latte.
Non mi ha mai parlato di bollitura; sono d'accordo comunque con francyfede, se il pediatra te lo ha consigliato fallo; è vero che la bollitura distrugge le vitamine ma lo faresti per pochi giorni, e comunque le vitamine vengono assunte principalmente da altri alimenti e non proprio dal latte.
Quello che mi dà più da pensare è il fatto che il latte una volta bollito cambia gusto e almeno per me non è per niente gradevole.
Non mi ha mai parlato di bollitura; sono d'accordo comunque con francyfede, se il pediatra te lo ha consigliato fallo; è vero che la bollitura distrugge le vitamine ma lo faresti per pochi giorni, e comunque le vitamine vengono assunte principalmente da altri alimenti e non proprio dal latte.
Quello che mi dà più da pensare è il fatto che il latte una volta bollito cambia gusto e almeno per me non è per niente gradevole.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: latte bollito... ma il frullato???
Aggiungo per risponderti sul frullato; nei frullati in genere la parte di latte è minima, forse è per questo che ti ha detto di darlo senza usare latte bollito ... ma è una ipotesi eh.. 

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: latte bollito... ma il frullato???
Non è che si è sbagliato e ti ha detto "bollire" invece di "diluire"?
Anche a me hanno sempre detto che i primi tempi va diluito ma che si deve farlo bollire non l'ho mai sentito... (fra l'altro bollendolo si forma sopra quel velo di "panna" che i bimbi odiano...)
Anche a me hanno sempre detto che i primi tempi va diluito ma che si deve farlo bollire non l'ho mai sentito... (fra l'altro bollendolo si forma sopra quel velo di "panna" che i bimbi odiano...)
"I bambini sono persone basse"
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: latte bollito... ma il frullato???
se bollisci il latte fresco tanto vale dare quello a lunga conservazione 

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01
Re: latte bollito... ma il frullato???
Io ho iniziato a 10 mesi con il latte vacino, è non l'ho mai bollito, anzi, mio figlio l'ha sempre bevuto freddo(a temperatura ambiente).
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: latte bollito... ma il frullato???
non è proprio uguale. Diciamo che il latte scadente di qualità viene trattato per ottenere il latte a lunga conservazione, mentre un latte buono viene pastorizzato e venduto come fresco.dandi ha scritto:se bollisci il latte fresco tanto vale dare quello a lunga conservazione
Secondo me per qualcvhe giorno può fare come gli ha detto il ped. e poi smettere di bollirlo.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)