GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LATTE ARTIFICIALE IN BELGIO

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

LATTE ARTIFICIALE IN BELGIO

Messaggio da viola70 » 19 lug 2010, 13:00

Ciao a tutte.
sto per partire per il belgio.. e ho dei problemi con il latte..
Per il mio bambino di 11 mesi uso TRANSILAT 2 LIQUIDO e fino ad un'anno (anzi fino a dopo l'ultimo vaccino di 1 anno) la pediatra si è raccomandata di non cambiare..Eppoi non vorrei prendesse qualche indegestione se inizio il fresco proprio mentre sono là

Solo che quello in belgio non ce l'hanno, l'uff informazioni della plasmon mi ha comunicato che loro distribuiscono solo in ITALIA

Magari qualcuna di voi vive o ha contatti con chi vive in belgio e sa dirmi qual'è l'equivalente che trovo in commercio a bruxelles??
In caso contrario sarò costretta a portare quello in polvere ..
quello liquido mi occuperebbe troppo spazio in valigia e mi farebbe superare i 15 kg consentiti di bagaglio..


un grazie in anticipo... e se ci sono post analoghi me lo comunicate vero??? :hi hi hi hi
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: LATTE ARTIFICIALE IN BELGIO

Messaggio da frab » 19 lug 2010, 13:35

mi dispiace Viola non so aiutarti, ovviamente l'unica cosa che posso dirti è che a quasi 1 anno può già prendere il latte normale... però se per scelte diverse non vuoi darglielo, l'unica è portare quello in polvere :sorrisoo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

Re: LATTE ARTIFICIALE IN BELGIO

Messaggio da viola70 » 19 lug 2010, 15:53

frab.. figurati, io il latte fresco glielo darei anche ora, con tutto quel che costa il transilat.
10 anni fa con mia figlia grande non ricordo tutte queste premure, sono passata dal mio a quello fresco (allungandolo) passando per un mese neanche per il DAVID LATTE.... per non parlare di quando facevo la baby sitter!!! 22 ANNI FA..
ma la ped si è raccomandata di aspettare dopo il vaccino di 1 anno che faremo dopo il 15 agosto..
se faccio come mi pare e mi si ammala..?? chi la sente poi??


Nel frattempo ho parlato con una mia amica che vive a rotterdam che mi ha detto che alla sua bimba di 3 anni dava il nidina della nestlè.. rotterdam.. brussel.. sempre paesi bassi sono.. o no????

grazie
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: LATTE ARTIFICIALE IN BELGIO

Messaggio da patchukina » 19 lug 2010, 21:18

Eventualmente porta solo lo stretto
necessario ed il resto te lo fai spedire
dall'Italia in albergo o dove sarai in Belgio :ok
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”